Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
raffad
Qualcuno mi ha accennato all'esistenza di una impugnatura alimentatore per la Nikon D50, addirittura originale Nikon. Sapete dirmi qualcosa in più, visto che ho cercato invano per la rete?
Grazie
Dino Giannasi
Salve,

direi proprio di no. Non esiste e non è previsto, manca anche l'attacco.
Se cerchi nel forum trovi altre discussioni sull'argomento.

saluti, Dino
Rugantino
QUOTE(babbulele @ Jan 7 2006, 05:55 PM)
Qualcuno mi ha accennato all'esistenza di una impugnatura alimentatore per la Nikon D50, addirittura originale Nikon. Sapete dirmi qualcosa in più, visto che ho cercato invano per la rete?
Grazie
*


Ancora??
Non finirà mai questa storia???
IMPUGNATURA VERTICALE
BATTERY GRIP
Qui i risultati della funzione "cerca" cn l'inserimento dei termini che vedi.
Puoi fare la stessa cosa inserendo parole diverse e avraidi che leggere per qualche giorno!
Ciao.
meialex1
QUOTE(babbulele @ Jan 7 2006, 05:55 PM)
Qualcuno mi ha accennato all'esistenza di una impugnatura alimentatore per la Nikon D50, addirittura originale Nikon. Sapete dirmi qualcosa in più, visto che ho cercato invano per la rete?
Grazie
*




No, non esiste
Ciao Ale
raffad
QUOTE(meialex1 @ Jan 8 2006, 11:29 AM)
No, non esiste
Ciao Ale
*


dopo varie ricerche io l'ho trovato non originale a 70$ su un sito di e.commerce famosissimo. Cerca su google con la dicitura battery grip for nikon d50 e troverai notizie interessanti.
eliano
Il battery grip per la D50 originale Nikon non mi dispiacerebbe affatto... Peccato che non è mai stato previsto e non abbiano alcuna intenzione di farlo mad.gif
akrai23
No non è previsto nè per la D50 nè per la D70 sia s o normale.
Tutti lo cercano ma la Nikon non lo prevede.
Peccato............. mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif
Francesco Martini
Buongiorno...
Scusate...l'ho visti anche io, ma personalmente ci andrei cauto con quelli accessori non originali Nikon, che poi influiscono sull'alimentazione della fotocamera e possono anche creare danni che non verranno mai riconusciuti in garanzia......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Davide_C
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 11 2006, 10:43 AM)
Buongiorno...
Scusate...l'ho visti anche io, ma personalmente ci andrei cauto con quelli accessori non originali Nikon, che poi influiscono sull'alimentazione della fotocamera e possono anche creare danni che non verranno mai riconusciuti in garanzia......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Non nego che sarebbe comodo, ma quoto in toto Francesco.
Di solito si dice "tentar non nuoce" ma in questi casi... OCCHIO !! wink.gif
maurizioct64m
Esiste, esiste, sia per la D50 che per la D70. Basta cercare
battery grip for D50 su un noto sito e..y, ce ne sono di vari prezzi.
Saranno plasticosi, ma perche' la D50 non è pure plasticosa? E poi la tecnologia va avanti, non credo siano così scadenti.
Certo se la nikon lo avesse prodotto lo avrei aquistato. Ma se loro non lo prevedono ci ha pensato qualcun altro.

Salut! biggrin.gif
Maurizio

Rugantino
E dopo il famoso rumorino... Voilà.... arieccoci con il battery grip per la D50!!!!
Beh non c'è che dire!
Ci sono decine e decine di post sull'argomento con centinaia di risposte in merito.
Macchè: ogni due o tre giorni l'argomento torna in auge come se non se ne fosse mai discusso.
Sarebbe veramente opportuno che i gestori del forum togliessero la "inutile funzione cerca"!!! blink.gif blink.gif blink.gif
BATTERY GRIP
P.S. Ci si può sbizzarrirre a cercare anche con altre parole chiave almeno ci saranno ancora più cose da leggere! biggrin.gif
thesposax
QUOTE(Rugantino @ Jan 14 2006, 07:46 AM)
E dopo il famoso rumorino... Voilà.... arieccoci con il battery grip per la D50!!!!
Beh non c'è che dire!
Ci sono decine e decine di post sull'argomento con centinaia di risposte in merito.
Macchè: ogni due o tre giorni l'argomento torna in auge come se non se ne fosse mai discusso.
Sarebbe veramente opportuno che i gestori del forum togliessero la "inutile funzione cerca"!!! blink.gif  blink.gif  blink.gif
BATTERY GRIP
P.S. Ci si può sbizzarrirre a cercare anche con altre parole chiave almeno ci saranno ancora più cose da leggere! biggrin.gif
*



Si frequento il forum da 1 settimana e ho visto almeno 4 thread a riguardo!
Però penso sia normale ... tutti lo vogliono,Nikon non l ha,la Canon lo ha sulla macchina da 800.
Quindi al lavoro progettisti Nikon ... per primavera ce lo dovete dare! grazie.gif
maurizioct64m
QUOTE(thesposax @ Jan 14 2006, 09:16 AM)
Si frequento il forum da 1 settimana e ho visto almeno 4  thread a riguardo!
Però penso sia normale ... tutti lo vogliono,Nikon non l ha,la Canon lo ha sulla macchina da 800.
Quindi al lavoro progettisti Nikon ... per primavera ce lo dovete dare! grazie.gif
*



Io mi prenoto! Un pezzo, grazie!
Ma quanto costerebbe... blink.gif biggrin.gif
Matteo Barducci
Tanto per essere chiari: MANCA L'ATTACCO!!! A meno di modificare pesantemente la fotocamera(con conseguente invalidazione della garanzia e la possibilità di malfunzionamenti) non è possibile montare il grip e non lo sarà mai. Se volevate per forza il grip(mi chiedo perché) esistono D100-D200 che lo prevedono e serie D2 che ce l'ha incorporato.
maurizioct64m
QUOTE(Matteo Barducci @ Jan 15 2006, 10:54 AM)
Tanto per essere chiari: MANCA L'ATTACCO!!! A meno di modificare pesantemente la fotocamera(con conseguente invalidazione della garanzia e la possibilità di malfunzionamenti) non è possibile montare il grip e non lo sarà mai. Se volevate per forza il grip(mi chiedo perché) esistono D100-D200 che lo prevedono e serie D2 che ce l'ha incorporato.
*



Se mancherebbe l'attacco, allora perchè produttori di terze parti già lo hanno prodotto???
Io il grip lo comprerei in quanto aumenterebbe l'impugnatura che trovo un po
"precisina" nonostante ho una mano normale. E poi non è male l'idea di utilizzare
pure batterie AA ricaricabili e non.
Ciao
Maurizio
Rugantino
QUOTE(maurizioct64m @ Jan 22 2006, 09:47 AM)
Se mancherebbe l'attacco, allora perchè produttori di terze parti già lo hanno prodotto???
Io il grip lo comprerei in quanto aumenterebbe l'impugnatura che trovo un po
"precisina" nonostante ho una mano normale. E poi non è male l'idea di utilizzare
pure batterie AA ricaricabili e non.
Ciao
Maurizio
*


La risposta è semplicissima: perchè quello che puoi vedere in giro è un banalissimo "ACCROCCO"! biggrin.gif
P.S. Se hai la pazienza di leggere con attenzione le discussioni fatte al riguardo (vale anche per la D70 e D70S) capiresti il perchè.
Jean de Gisors
Pur essendo un assoluto neofita mi sembra di poter dire che quanti dicono che la non previsione dell'accessorio da parte della casa madre precluda qualsiasi possibilità .... sicura!

Un saluto a tutti voi (è il mio primo post).

GM texano.gif
Dino Giannasi
QUOTE(gmcappai @ Jan 22 2006, 02:26 PM)
Pur essendo un assoluto neofita mi sembra di poter dire che quanti dicono che la non previsione dell'accessorio da parte della casa madre precluda qualsiasi possibilità .... sicura!
Un saluto a tutti voi (è il mio primo post).
GM texano.gif

Salve,

...e benvenuto. La tua deduzione mi sembra assolutamente di buon senso. Se tutti i primi interventi fossero così...
Chi vuole comprare quell'affare se lo compri, poi son fatti suoi.

saluti, Dino
james1965
L'impugnatura della D50 prodotta da altre case E' PRIVA del pulsante di scatto, per il semplice motivo che la D50 NON HA i collegamenti che sono situati all'interno dell'alloggiamento della batteria (vedi impugnatura D200)

Nella foto si possono notare i quattro contatti in questione (sporgenti) che la D50 non ha.

Saluti
Giacomo
maurizioct64m
E chi parla del pulsante di scatto verticale? blink.gif
Io mi riferisco semplicemente
al fatto che l'impugatura accroccata, o no renderebbe la presa più comoda in quanto allunga la presa e la stabilità, tutto quì.
Come so pure che le due EN-EL3 che fanno vedere,non funzionano in parallelo, ma una per volta anche se, con qualche espediente si può farle funzionare insieme... tongue.gif .
Avevo una FM2 New con l'MD12 e la stabilità era ottima, non mi sono mai lamentato del fatto che non c'era il pulsante verticale.
Comunque ognuno ha i suoi punti di vista e io li rispetto (mamma Nikon compresa). Ma un forum serve pure a questo no? biggrin.gif
Ciao e alla proxxxx.
Maurizio
alvez
ciao personalmente l'ho comprato x D70 in USA e devo dire che è molto comodo non tanto per lo scatto verticale, che non ho mai utilizzato, quanto per l'impugnatura.
La stabilità è aumentatata notevolmente anche in posizione orizzontale. Unica pecca sono i materiali con cui è realizzato non all'altezza della pur sempre modesta plastica della d70...
raffad
QUOTE(alvez @ Jan 23 2006, 05:05 PM)
ciao personalmente l'ho comprato x D70 in USA e  devo dire che è molto comodo non tanto per lo scatto verticale, che non ho mai utilizzato, quanto per l'impugnatura.
La stabilità è aumentatata notevolmente anche in posizione orizzontale. Unica pecca sono i materiali con cui è realizzato non all'altezza della pur sempre modesta plastica della d70...
*


è proprio questo il punto, sono con te, non mi interessa minimamente il pulsante di scatto in verticale. Probabilmente se lo avesse avuto non lo comprerei perchè andrebbe ad incidere sulle parti eletrroniche della D50, ma essendo solo un "alimentatore" che in più può migliorare la presa della macchina non credo sia da disprezzare, in fondo dovrebbe trasmettere soltanto i contatti elettrici di alimentazione, polo positivo e polo negativo, più semplice di così? Poi per quanto riguarda i materiali, io ho un F80 con l'MB 16 ( eh sì per la F80 macchina da 500 euro esiste originale! ) le cui plastiche made in China non sono certo esaltanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.