micheledesimone
Apr 30 2012, 12:48 PM
Vale la pena di spendere 850 euro per una D300s Nital con un anno di garanzia e 10 mila scatti , per l a mia D90 Nital , garanzia per altri 2 anni con meno scatti ??
e' adeguata la richiesta di 850 euro per la D300s ?
Quanto potrei vendere la mia D90 ?
Ciao e grazie
Michele
larsenio
Apr 30 2012, 12:50 PM
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 01:48 PM)

Vale la pena di spendere 850 euro per una D300s Nital con un anno di garanzia e 10 mila scatti , per l a mia D90 Nital , garanzia per altri 2 anni con meno scatti ??
e' adeguata la richiesta di 850 euro per la D300s ?
Quanto potrei vendere la mia D90 ?
Ciao e grazie
Michele
assolutamente non vale la pena, piuttosto prendi la D7000 oppure passa a FX o tieniti la D90, per 850 euro neppure per sogno.
Cesare44
Apr 30 2012, 12:59 PM
a quel prezzo mi sembra cara, anche se fosse in condizioni pari al nuovo.
Comunque, se valga la pena sostituire la tua D90, solo tu puoi stabilirlo, chiedendoti prima di tutto cosa non ti soddisfa nella reflex che hai.
ciao
halloween.76
Apr 30 2012, 01:03 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2012, 01:50 PM)

assolutamente non vale la pena, piuttosto prendi la D7000 oppure passa a FX o tieniti la D90, per 850 euro neppure per sogno.
Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).
gmeroni
Apr 30 2012, 01:05 PM
Cambio inutile, meglio spendere i soldi in ottiche
Vinc74
Apr 30 2012, 01:39 PM
Dipende da cosa cerchi.
La differenza maggiore risiede nel modulo AF che in certe situazioni può essere determinante.
La qualità dei file invece è pressochè identica.
micheledesimone
Apr 30 2012, 01:45 PM
QUOTE(Vinc74 @ Apr 30 2012, 02:39 PM)

Dipende da cosa cerchi.
La differenza maggiore risiede nel modulo AF che in certe situazioni può essere determinante.
La qualità dei file invece è pressochè identica.
Prediligo macro, quindi l'Af a 51 punti non verrebbe sfruttato a pieno.
mauropanichi
Apr 30 2012, 01:51 PM
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 02:03 PM)

Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).
Quando sento che la d7000+500euri fai un bel passo avanti,e con la d300s no. Resto senza parole.....ma
grazianoguerini
Apr 30 2012, 01:55 PM
Io dico di si, io le ho entrambe ma la d300s è di un'altra categoria, la D90è proprio un secondo corpo, onestissima macchina, ma inferiore.
Non so che ottiche hai, ma con ottiche professionali di un certo peso la maneggevolezza non ha paragoni, specialmente col battery pack.
Inoltre i 51 punti di autofocus contro gli 11 aiutano, eccome se aiutano, un altro pianeta secondo me.
Se fai foto sportive poi la raffica e di 8 contro 4, e l'autofocus della d300s è di gran lunga più preciso.
Gli ISO sono uguali, è lo stesso sensore.
IMHO

Ciao
halloween.76
Apr 30 2012, 02:00 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 02:51 PM)

Quando sento che la d7000+500euri fai un bel passo avanti,e con la d300s no. Resto senza parole.....ma
Mea culpa.. Forse hai ragione..
Ho messo volutamente prima la D700 e in seconda istanza la D7000 come "ripiego" DX..
Per ottima che sia la D90, va ammesso che la D7000 è 4 anni più "avanti"..
(parlo per esperienza diretta avendole avute entrambe)
robermaga
Apr 30 2012, 02:10 PM
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 02:45 PM)

Prediligo macro, quindi l'Af a 51 punti non verrebbe sfruttato a pieno.
Una fotocamera non è solo i file che produce, ma come ci si arriva e le variabili che offre, a parte la qualità del corpo. Se prediligi la macro con la 300 potresti orientarti proficuamente e a prezzi onesti sui vecchi micro 55, 105, 200 AIs a fuoco manuale. Non perderesti l'esposimetro a differenza della 90 e in macro conta poco avere l'AF.
Solo che 850 mi sembrano decisamente troppi. Se fossero 700-750 ci penserei.
Ciao
Roberto
Mauro1258
Apr 30 2012, 02:13 PM
Per l'utilizzo che ne fai (macro) , le due macchine sono perfettamente equivalenti, anzi direi che la D90 è leggerte superiore perchè più maneggevole, e con sensore leggermente superiore
Per la cronaca D90 e D300, anche se hanno la stessa risoluzione, NON hanno lo stesso sensore, e quello della D90 è più avanzato di quello della D300.
Buoni scatti.
larsenio
Apr 30 2012, 03:31 PM
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 30 2012, 02:55 PM)

..
Inoltre i 51 punti di autofocus contro gli 11 aiutano, eccome se aiutano, un altro pianeta secondo me.
Se fai foto sportive poi la raffica e di 8 contro 4, e l'autofocus della d300s è di gran lunga più preciso.
..
se fai foto sportive io uso i 9 punti in autofocus continuo, su D300.
Nessun professionista si mette a spippolare con i 51 punti 3D inseguimento etcc.. ci vogliono fatti e concretezza, non puoi lasciarti sfuggire nulla quindi meno pippozze mentali e più foto
Clood
Apr 30 2012, 04:13 PM
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 02:03 PM)

Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).
Bè D90 e D300 uguale direi no..meglio l ultima...ma il passo avanti lo fai con D700 fx e D7000 dx ma la tua 90 la devi dare dai 450 ai 550
mauropanichi
Apr 30 2012, 04:58 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 03:13 PM)

Per l'utilizzo che ne fai (macro) , le due macchine sono perfettamente equivalenti, anzi direi che la D90 è leggerte superiore perchè più maneggevole, e con sensore leggermente superiore
Per la cronaca D90 e D300, anche se hanno la stessa risoluzione, NON hanno lo stesso sensore, e quello della D90 è più avanzato di quello della D300.
Buoni scatti.
Leggermente superiore in cosa?
Alwfgt
Apr 30 2012, 05:07 PM
Io rimarrei con la d90 aspettando di passare al full frame...sicuramente il corpo della 300 è superiore così come il sistema di messa a fuoco...però rimane il fatto che a parità di ottiche e di condizioni di scatto i file della d90 e della d300 saranno gli stessi, quindi secondo me spendere circa 400 euro per passare dalla d90 alla d300, non ne vale la pena.
Ciao
mauropanichi
Apr 30 2012, 05:11 PM
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 03:00 PM)

Mea culpa.. Forse hai ragione..
Ho messo volutamente prima la D700 e in seconda istanza la D7000 come "ripiego" DX..
Per ottima che sia la D90, va ammesso che la D7000 è 4 anni più "avanti"..
(parlo per esperienza diretta avendole avute entrambe)
,

,anche se per me il discorso delle reflex e'molto particolare,molti si azzannano anche per le D800, meglio di D4 e tutte queste menate.....le reflex Nikon Tirano fuori dei bei file,a prescindere quale di essi sia,la reflex conta un 30% per quello che riguarda la qualità del file,il 60% del restante,e'dato dalla bravura in PP.,ho visto delle immagini con delle D5000 post prodotte alla grande, che dava l'impressione che fossero uscite da una mf.Per questo io ho sempre preferito le macchine un po' più robuste le pro e semipro.Io non noto tutte queste differenza tra la D3 e la D300alle sensibilita'basse.la differenza tra FX e DX la si inizia a notare alle sensibilita' alte.
Mauro1258
Apr 30 2012, 05:13 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 05:58 PM)

Leggermente superiore in cosa?
Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili
Clood
Apr 30 2012, 05:24 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM)

Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili

micheledesimone
Apr 30 2012, 05:55 PM
OK sono convito, W la D90 ed intanto risparmi per la D700 (usata)
Grazie a voi tutti
Michele
gmeroni
Apr 30 2012, 05:59 PM
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 06:55 PM)

OK sono convito, W la D90 ed intanto risparmi per la D700 (usata)
Grazie a voi tutti
Michele
Mi raccomando, prima le ottiche della D700
mauropanichi
Apr 30 2012, 06:00 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM)

Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili

Scusa l'ignoranza, con cosa si misura?
gmeroni
Apr 30 2012, 06:04 PM
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 07:00 PM)

Scusa l'ignoranza, con cosa si misura?
Es.
- Color Depth
- Dynamic Range
- Rapporto Segnale/Rumore
mauropanichi
Apr 30 2012, 06:12 PM
QUOTE(gmeroni @ Apr 30 2012, 07:04 PM)

Es.
- Color Depth
- Dynamic Range
- Rapporto Segnale/Rumore
AH... sono i vari test pubblicitari.che si trovano in giro...per i web.......poco fa addirittura ho visto un test,dove davano il 18-55 nettamente superiore al 17-55 2,8 afs...da scompisciarsi,dico questo, perchè non è per sentito dire,ma perchè le attrezzature le ho sempre testate,altrimenti non parlerei.
ale80simo83
Apr 30 2012, 11:11 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM)

Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili

Mi sembra strano.Il CMOS della D300S non dovrebbe essere lo stesso della D300 e D90...?
1gikon
Apr 30 2012, 11:53 PM
QUOTE(Cesare44 @ Apr 30 2012, 01:59 PM)

a quel prezzo mi sembra cara, anche se fosse in condizioni pari al nuovo.
Comunque, se valga la pena sostituire la tua D90, solo tu puoi stabilirlo, chiedendoti prima di tutto cosa non ti soddisfa nella reflex che hai.
ciao
Certo a 850 sicuramente è cara , io se avessi bei 850 eurozzi a disposizione prenderei ad occhi chiusi, e subito subito, un bel battery grip per la D800 con tanto di CF da 32 gb 1000x tanto poi altre 3000 cucuzze per la macchina escono sempre!
Il nuovo è alle stelle...... "il vecchio è da buttare" .....tutti a cercare l'elemosina i fotografi del nuovo millennio!
Ma daiiii!
Questi scalper che ti gufano la macchina per risparmiare cento euri sono scandalosi!(non mi rivolgo a te)
Io piuttosto che svendere la mia fiammante D300 100% PRO mi diverto ancora per 145.000 scatti, a me pare che ancora qualcosa ne esce e se così non fosse almeno imparo.
Del battery grip stand alone che me ne faccio?
Un fermacarte????
A proposito sai che figata una D300, strausata e fuori uso, per fermacarte sulla scrivania!
Solo mie considerazioni personali!
Mauro1258
May 1 2012, 12:03 AM
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 07:12 PM)

AH... sono i vari test pubblicitari.che si trovano in giro...per i web.......poco fa addirittura ho visto un test,dove davano il 18-55 nettamente superiore al 17-55 2,8 afs...da scompisciarsi,dico questo, perchè non è per sentito dire,ma perchè le attrezzature le ho sempre testate,altrimenti non parlerei.
Beh se lo hai appena visto te lo ricorderai sicuramente ... dove l'hai letto, che lo leggiamo anche noi ...
QUOTE(ale80simo83 @ May 1 2012, 12:11 AM)

Mi sembra strano.Il CMOS della D300S non dovrebbe essere lo stesso della D300 e D90...?
Assolutamente no, in comune i due sensori hanno la risoluzione simile, in realtà sono diversi:
D90 : 4310x2868: 12.40 Mpx con un Pixel pitch di 5.5 µm
D300: 4352x2868: 12.48 Mpx con un Pixel pitch di 5.42 µm
Buoni scatti.
a.mignard
May 1 2012, 07:18 AM
Secondo dipende cosa vuoi fare.... Se il tuo scopo e poi prendere una d700 e mantenere comunque una macchina dx allora ti conviene fare l'upgrade a d300.
Se invece vuoi arrivare a fx senza tenere una dx lascia perdere la d300.
Io per il genere di foto che faccio ho sia la d90 che la d300... e la d700 non ci penso nemmeno. Al limite l'anno prossimo sostituisco la d90 con una d7000.
Ciao
Andrea
P.S. : 850 euro è il prezzo corrente per una d300s con quegli scatti...
ale80simo83
May 1 2012, 08:46 AM
QUOTE(Mauro1258 @ May 1 2012, 01:03 AM)

Assolutamente no, in comune i due sensori hanno la risoluzione simile, in realtà sono diversi:
D90 : 4310x2868: 12.40 Mpx con un Pixel pitch di 5.5 µm
D300: 4352x2868: 12.48 Mpx con un Pixel pitch di 5.42 µm
Buoni scatti.
Chiedo scusa come non detto..
Valentinik
May 1 2012, 05:02 PM
La D300s è una Professional, la D90 una Consumer e la D7000 una Prosumer! La tecnologia della D7000 è naturalmente avanzata, è uscita 2 anni dopo. Io dalla mia posso dirti che ho preso una D300s 2 giorni fa a 800€, tenendomi comunque la D90!
La differenza c'è e si vede! La raffica della D90 con bg (dichiarata 6fps) non si avvicina neanche un po' a quello della 300s (dichiarata 7fps), il corpo della 300s è più massiccio, i dati del cmos già li hanno scritti.
Infine personalmente trovo le immagini con toni più caldi e saturi rispetto alla 90.
A me piacciono molto di più!
danielg45
May 1 2012, 05:29 PM
Per me a livello di risultato finale della foto non cambia tra d300s d90 o d300. Cambia il corpo e l'af.
Per me passare da d90 a d300s non vale la candela a meno che non si facciano foto con esigenze di af veloce e più preciso. Se cambiassi io in dx andrei di certo su d7000 anche se devo dirla che preferisco mille volte una d700 usata a una d7000 nuova
micheledesimone
May 1 2012, 06:29 PM
QUOTE(danielg45 @ May 1 2012, 06:29 PM)

Per me a livello di risultato finale della foto non cambia tra d300s d90 o d300. Cambia il corpo e l'af.
Per me passare da d90 a d300s non vale la candela a meno che non si facciano foto con esigenze di af veloce e più preciso. Se cambiassi io in dx andrei di certo su d7000 anche se devo dirla che preferisco mille volte una d700 usata a una d7000 nuova
Straquoto in tutto e per tutto
Valentinik
May 1 2012, 06:42 PM
QUOTE(danielg45 @ May 1 2012, 06:29 PM)

Per me a livello di risultato finale della foto non cambia tra d300s d90 o d300. Cambia il corpo e l'af.
Per me passare da d90 a d300s non vale la candela a meno che non si facciano foto con esigenze di af veloce e più preciso. Se cambiassi io in dx andrei di certo su d7000 anche se devo dirla che preferisco mille volte una d700 usata a una d7000 nuova
Anche io toglierei due zeri alla D300s, ma c'è qualche centinaio di euro di differenza! Ma che paragoni fate? Parliamo di una D300s da 850€ e tirate fuori la D700 usata!! Gliela vendi tu una D700 a 850€??
Visto che queste sono le vostre discussioni, io consiglio la D4, tecnologia nuovissima, ammiraglia, pecca un po' con i mpixel, ma ne ha comunque 4 più di D700, D300s e D90, e pari alla D7000!!
danielg45
May 1 2012, 07:00 PM
QUOTE(Valentinik @ May 1 2012, 07:42 PM)

Anche io toglierei due zeri alla D300s, ma c'è qualche centinaio di euro di differenza! Ma che paragoni fate? Parliamo di una D300s da 850€ e tirate fuori la D700 usata!! Gliela vendi tu una D700 a 850€??
Visto che queste sono le vostre discussioni, io consiglio la D4, tecnologia nuovissima, ammiraglia, pecca un po' con i mpixel, ma ne ha comunque 4 più di D700, D300s e D90, e pari alla D7000!!
Guarda che c'è scritto "se cambiassi" vuol dire che la persona che scrive intende se stessa
Valentinik
May 1 2012, 09:34 PM
QUOTE(danielg45 @ May 1 2012, 08:00 PM)

Guarda che c'è scritto "se cambiassi" vuol dire che la persona che scrive intende se stessa
Non capisco che c'entra il "se cambiassi", parla di una D300s da 850€ e gli hai risposto meglio una D7000 (che già nuova costa più di 850) e poi dici che comunque tu a una D7000 nuova preferisci una D700 usata, che si aggira intorno ai 1500! Non mi sembra un consiglio equo.
E cmq se un Raw della D300s pesa in media 3,5mb in più di quelli della D90 qualche differenza ci sarà.
Io 300/400 euro di differenza ce li metterei eccome per la D300s, anzi io ce ne ho messi 800, perchè mi tengo la D90 come secondo corpo. E ti dirò di più, sono contentissimo.
Ora mi dici perchè la D300s è sempre costata il doppio della D90 se non ha grosse differenze?
micheledesimone
May 2 2012, 07:13 AM
Buoni , non litigate, le opinioni sono opinioni, ed e' normale che possano essere differenti.
Cmq, di passare a FF, per il momento non e' cosa, ho le ottiche per DX, 10-24 nikon, tamron 17-50, 55-200 Vr.
Ho ottiche decenti, e forse pure piu' che decenti, ed un corpo decente (D90), per cui se decidessi di passare a FF dovrei rivendere tutto e con quello che prenderei non comprerei nemmeno una D700 usata, o al massimo la prendo nuova ma poi rimango senza ottica !!! E dovrei ricominciare a risparmiare e poi spendere.
Sapete che vi dico ??? mi prendo il 105 Micro AFD usato e rimango con la D90 che e' in garanzia fino al 2014, l'anno prossimo o tra 2 anni prima che scade la rivendo.
Michele
a.mignard
May 2 2012, 07:26 AM
QUOTE(micheledesimone @ May 2 2012, 08:13 AM)

Buoni , non litigate, le opinioni sono opinioni, ed e' normale che possano essere differenti.
Cmq, di passare a FF, per il momento non e' cosa, ho le ottiche per DX, 10-24 nikon, tamron 17-50, 55-200 Vr.
Ho ottiche decenti, e forse pure piu' che decenti, ed un corpo decente (D90), per cui se decidessi di passare a FF dovrei rivendere tutto e con quello che prenderei non comprerei nemmeno una D700 usata, o al massimo la prendo nuova ma poi rimango senza ottica !!! E dovrei ricominciare a risparmiare e poi spendere.
Sapete che vi dico ??? mi prendo il 105 Micro AFD usato e rimango con la D90 che e' in garanzia fino al 2014, l'anno prossimo o tra 2 anni prima che scade la rivendo.
Michele
bravo
persenico
May 2 2012, 12:18 PM
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 30 2012, 02:55 PM)

Se fai foto sportive poi la raffica e di 8 contro 4, e l'autofocus della d300s è di gran lunga più preciso.
La D300 arriva a 8 solo se dotata di un accessorio opzionale che ne fa lievitare il costo. La D300 "nuda" ha velocità max di 7.
La D90 ha velocità max di 4,5. Non di 4.
Per finire (last but not the least, direbbero gli inglesi), la D300 arriva a max 7 se lavora a 12bit. Quando lavora a 14 bit la raffica della D300 rallenta a max 2,5.
Capisco l'intenzione di difendere "a costo della propria vita" l'onore della D300, ma cerchiamo di non esagerare.
Per favore, riportiamo valori omogeni e parliamo chiaro: "se fai foto sportive" non significa automaticamente "se lavori in JPEG a 12bit".
Valentinik
May 2 2012, 12:39 PM
QUOTE(persenico @ May 2 2012, 01:18 PM)

La D300 arriva a 8 solo se dotata di un accessorio opzionale che ne fa lievitare il costo. La D300 "nuda" ha velocità max di 7.
La D90 ha velocità max di 4,5. Non di 4.
Per finire (last but not the least, direbbero gli inglesi), la D300 arriva a max 7 se lavora a 12bit. Quando lavora a 14 bit la raffica della D300 rallenta a max 2,5.
Capisco l'intenzione di difendere "a costo della propria vita" l'onore della D300, ma cerchiamo di non esagerare.
Per favore, riportiamo valori omogeni e parliamo chiaro: "se fai foto sportive" non significa automaticamente "se lavori in JPEG a 12bit".
La D90 non ha il 14 bit, quindi credo che se vogliamo confrontarle possiamo solo confrontarle a 12bit!!
Comunque la raffica della D90 con BG in jpg fine a massima risoluzione non si avvicina neanche un po' alla raffica della d300s alle stesse condizioni, te lo dico con certezza, perchè le ho testate appena presa la D300s perchè era l'aspetto che mi interessava di più
danielg45
May 2 2012, 02:12 PM
Ma chi mette in dubbio la bontà della d300s. La d90 è la versione economica di una d300s, non difendo di certo la d90, è solo una macchina. Dico che se devo comprarmi una d300s usata al posto di una d90 IO non lo farei, preferisco una d7000 tutto qua. Per alcune caratteristiche che a me non interessano tipo la raffica che sia 6/7 non mi interessa, il corpo tropicalizzato non mi interessa, solo l'af mi interessa.
persenico
May 2 2012, 09:29 PM
QUOTE(Valentinik @ May 2 2012, 01:39 PM)

La D90 non ha il 14 bit
E infatti questa è una delle possibili ottime ragioni per preferire la D300 alla D90. Peccato che non venga quasi mai citata (ho una mia teoria sul perchè ...).
Inoltre, scusa, ma non hai minimamente capito il senso del mio intervento.
micheledesimone
May 3 2012, 09:35 AM
qualcuno mi potrebbe dire in termini pratici ed in termini di qualita', qual'e' la differenza tra un file Raw a 12 bit ad uno a 14 della d300 ??
Valentinik
May 3 2012, 10:20 AM
La differenza tra 14 e 12 è il poter elaborare molto di più in pp le foto scattate a 14 bit
Praticamente una foto a 14bit è risolta a 162384 punti, contro i 4096 punti di un 12bit
Poi se vuoi prova a leggere qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5358...192c5bf8796de0c
micheledesimone
May 3 2012, 11:17 AM
QUOTE(Valentinik @ May 3 2012, 11:20 AM)

La differenza tra 14 e 12 è il poter elaborare molto di più in pp le foto scattate a 14 bit
Praticamente una foto a 14bit è risolta a 162384 punti, contro i 4096 punti di un 12bit
Poi se vuoi prova a leggere qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5358...192c5bf8796de0cinteressante, ma continuo a rimanere dell'idea che meglio un'ottica buona in piu' al posto di 2 bit di risoluzione.
grazianoguerini
May 3 2012, 11:58 AM
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2012, 04:31 PM)

se fai foto sportive io uso i 9 punti in autofocus continuo, su D300.
Nessun professionista si mette a spippolare con i 51 punti 3D inseguimento etcc.. ci vogliono fatti e concretezza, non puoi lasciarti sfuggire nulla quindi meno pippozze mentali e più foto

Guarda che le due specifiche tecniche non erano collegate....allora preciso, visto che è necessario sembra....se fai foto singole, i 51 punti aiutano eccome, se fai foto sportive (non singole, sportive, soggetti che si muovono) hai una raffica di 8 scatti, e puoi scegliere quanti punti af utilizzare
Va meglio ora?
persenico
May 3 2012, 12:06 PM
QUOTE(micheledesimone @ May 3 2012, 12:17 PM)

interessante, ma continuo a rimanere dell'idea che meglio un'ottica buona in piu' al posto di 2 bit di risoluzione.
Pensa che i 14 bit sono una delle ragioni più "solide" per passare da D90 a D300.
Moltissime delle altre che trovi indicate, in tutte le discusisoni, questa inclusa, fanno capo alla logica "vince chi ce l'ha più grosso".
larsenio
May 3 2012, 12:49 PM
QUOTE(micheledesimone @ May 3 2012, 12:17 PM)

interessante, ma continuo a rimanere dell'idea che meglio un'ottica buona in piu' al posto di 2 bit di risoluzione.
non è proprio così, per il recupero ombre 14bit fanno molta differenza, poi ok che l'ottica buona è sempre un must, ma i 14bit fanno molta differenza.
QUOTE(grazianoguerini @ May 3 2012, 12:58 PM)

Guarda che le due specifiche tecniche non erano collegate....allora preciso, visto che è necessario sembra....se fai foto singole, i 51 punti aiutano eccome, se fai foto sportive (non singole, sportive, soggetti che si muovono) hai una raffica di 8 scatti, e puoi scegliere quanti punti af utilizzare
Va meglio ora?
se fai foto singole a cosa ti servirebbero i 51 punti di grazia? Fammi capire

In sport poi.. credo che non sai di cosa parli, nel tennis, calcio, motociclismo, basket sono inutili e te lo dico per pratica
a.mignard
May 3 2012, 12:51 PM
QUOTE(micheledesimone @ May 3 2012, 10:35 AM)

qualcuno mi potrebbe dire in termini pratici ed in termini di qualita', qual'e' la differenza tra un file Raw a 12 bit ad uno a 14 della d300 ??
http://photomatter.com/Reviews/NikonD300d.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.