QUOTE(szocca@tin.it @ May 1 2012, 04:39 PM)

Un saluto a tutti,
premetto di possedere un corredo fotografico "d'epoca" (anni '70), composto da una NIKON F e una Nikkormat con obbiettivi nikkor 28 f2, nikkor 135 f2,8 e nikkor 300 f4,5. Dopo decenni di meravigliose esperienze fotografiche "analogiche" (diapo soprattutto), sono stato colto da improvvisa e totalizzante passione per la ripresa video (nel 2005 ho acquistato una, per allora, incredibile Panasonic GS400 a 3CCD).
Orbene, detto questo, ora sto considerando l'acquisto di una reflex digitale che mi permetta di continuare ad usare il mio corredo di obbiettivi (credo ancora di ottimo livello) e contemporaneamente di far fare un balzo in avanti alla mia passione per le videoriprese. Devo ammettere che mi hanno colpito molto alcune recensioni ed alcuni video visti su Youtube a proposito della D800, ma vi chiedevo se secondo voi mi conviene spendere una tale massa di soldi o se esiste un alternativa...
grazie in anticipo per le vostre risposte.
Come ti hanno gi� correttamente consigliato, usare una DSLR per riprese video non � un'operazione banale.
Il solo fatto di avere lo specchio alzato e quindi non poter portare all'occhio la fotocamera implica una serie di difficolt� operative, sopratutto in relazione alla stabilit� della ripresa, di soluzione non semplice.
Se il tuo intento � quello della ripresa video ti suggerisco, di tutto cuore, l'impiego di una soluzione mirrorless.
In particolar modo Panasonic GH2 (magari hackerata...) e Sony Nex 7 possono permetterti riprese in 1080p di elevatissima qualit� (la Sony fino a 60 fps).
Le tue ottiche sarebbero moltiplicate per un fattore di 2X (Panasonic) o 1,5 X (Sony)
Ma ti baster� aggiungere un vero grandangolo ed i giochi sono fatti...
Diverso � il il discorso se escludi di lavorare a mano libera..
In quel caso la tua macchina , debitamente equipaggiata , � la Nikon D800 senza dubbio alcuno.
Assieme ad un registratore digitale esterno ti permetter� di registrare anche in formato non compresso , una vera rivoluzione in quest'ambito.
Per un uso a met� strada....andrei su una mirroless , sinceramente.
Ciao!
Federico.