Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
majem
Ho notato che le mie foto non hanno mai una incisione ed un dettaglio nitido con qualsiasi ottica del corredo uso. Mi spiego meglio. In viewNX debbo sempre agire sulla nitidezza con relativo aumento della grana. Ora smanettando sul men� e precisamente sul Picture Control mi sono accorto ( Lampadina.gif ) che si possono modificare. Se aumento la nitidezza al massimo che risultati ottengo sulle mie foto? Un grazie.gif a chi mi pu� far chiarezza su questo punto. messicano.gif
LucaCorsini
Stai parlando di JPEG ?
majem
QUOTE(LucaCorsini @ May 1 2012, 06:24 PM) *
Stai parlando di JPEG ?

No anche di RAW
MrFurlox
l� elaborazione che fai on camera � esattamente identica a quella che fa ViewNx ... anche perch� sul raw non influisce ma sul jpeg che vedi si !!!
riguardo alla nitidezza prova a impostare un valore compreso fra 5 e 7 e aumenta un pelo il contrasto ( partendo dal picture control standard ) guarda se il risultato ti piace .

non esiste un picture control universale ognuno ha un suo ambito dove risulta pi� gradevole ... quindi l' effetto della nitidezza al massimo potrebbe essere eccellente per un paesaggio e pessimo per un ritratto ... dipende per che cosa lo vorresti usare



mentre per i problemi di nitidezza generale con tutte le ottiche sei sicuro di non avere problemi di F/B focus ?


Marco
simonespe
ciao....

-il Raw � il Raw....cio� il nulla.....
solo un'insieme di dati che debbono essere trasformati in un'immagine (jpeg e/o tiff)

-quello che fai agendo sui pictur controll equivale a quello che fai con viewNX o con qualsiasi altro convertitore.....ossia modifichi dei parametri per tirare fuori la tua immagine (jpeg e/o tiff) dal relativo Raw

-farlo on-camera da picture controll anzich� da convertitore su pc pu� essere una soluzione tanto veloce quanto meno prolifica a livello qualitativo...

-uno sviluppo oculato del raw su pc far� sempre la differenza su ogni scatto wink.gif
sarogriso
QUOTE(majem @ May 1 2012, 06:14 PM) *
Ho notato che le mie foto non hanno mai una incisione ed un dettaglio nitido con qualsiasi ottica del corredo uso. Mi spiego meglio. In viewNX debbo sempre agire sulla nitidezza con relativo aumento della grana. Ora smanettando sul men� e precisamente sul Picture Control mi sono accorto ( Lampadina.gif ) che si possono modificare. Se aumento la nitidezza al massimo che risultati ottengo sulle mie foto? Un grazie.gif a chi mi pu� far chiarezza su questo punto. messicano.gif


Non tutti i file sopportano senza conseguenze l'applicazione relativamente pesante di fattore di nitidezza o maschera di contrasto,
in primis quelli affetti da micromosso anche se leggero o con zone marcatamente sovra/sottoesposte,
ma pure quelli esposti sommariamente bene ma con condizioni di illuminazione non ideali,
si dice che sommare un alto indice di nitidezza on camera con altrettanto via software sia il sistema per avere i peggiori risultati,
se poi abbiniamo anche un elevato contrasto e saturazione la situazione peggiora maggiormente.
Se scatti prevalentemente in raw vai di neutro e poi cambia i parametri con il software,
per un ulteriore piccolo passo scaricati Capture nx2 in prova ed in caso poi ti compri la licenza,
per ultimo prova a postare un paio di raw incriminati,(lo zippi e lo alleghi normalmente)
degli ottimi sviluppatori ti sapranno poi consigliare meglio di quanto ho fatto io.

saro
FRANCESCOCAL
Prima di discutere di nitidezza in PP, vorrei porti la domanda del perch� non sei soddisfatto. La post produzione pu�, in piccole percentuali, aumentare la nitidezza di una foto, ma alla base ci sono parecchi accorgimenti che ti danno il risultato:

- maf precisa. In manuale se � possibile.
- tempo di scatto adeguato
- diaframma ottimale per la tua ottica, solitamente si attesta tra i 5.6 e i 9.
- qualit� dell'ottica utilizzata
tribulation
QUOTE(FRANCESCOCAL @ May 4 2012, 07:30 PM) *
Prima di discutere di nitidezza in PP, vorrei porti la domanda del perch� non sei soddisfatto. La post produzione pu�, in piccole percentuali, aumentare la nitidezza di una foto, ma alla base ci sono parecchi accorgimenti che ti danno il risultato:

- maf precisa. In manuale se � possibile.
- tempo di scatto adeguato
- diaframma ottimale per la tua ottica, solitamente si attesta tra i 5.6 e i 9.
- qualit� dell'ottica utilizzata



quotone, questi sono valori imprescindibili.

solo dopo essersi assicurati di avere tutto in ordine, possiamo parlare di mancanza di nitidezza.
Franco_
Aggiungo ai suggerimenti quello di leggere questa Experience che fornisce utili indicazioni sul come migliorare la percezione di nitidezza con la maschera di contrasto. Ci vuole un p� di pazienza, e voglia di spendere un p� di tempo in prove, ma alla fine le soddisfazioni non mancheranno wink.gif
Alberto Gandini
Il risultato di cui parli e non sei soddisfatto � a monitor o sulla stampa? I risultati veri sono solo sulle stampe.
Ho appena sostituito un monitor vecchiotto da 19" con uno nuovo da 22 con risoluzione quasi doppia del precedente. C'� un abisso.
MaxIrato
QUOTE(Alberto Gandini @ May 5 2012, 01:45 AM) *
Il risultato di cui parli e non sei soddisfatto � a monitor o sulla stampa? I risultati veri sono solo sulle stampe.
Ho appena sostituito un monitor vecchiotto da 19" con uno nuovo da 22 con risoluzione quasi doppia del precedente. C'� un abisso.



Forse non capir� un tubo io, ma la penso in modo opposto.
Sulla foto digitale la sua morte � nel digitale (video ad alta definizione e di qualit�, mi sembra il minimo), la stampa ha un passaggio aggiuntivo e come tale diventa una variabile in pi�.

Sulla pellicola si guardava il negativo e non la stampa, sul digitale a maggior ragione.
swordsman
Scatto poco e stampo ancora meno. Un lavoro che impegna parecchio, famiglia, figli, ecc, ecc, ecc...insomma tempo zero meno.
Ma ogni volta che ritiro le stampe che ho scelto tra il mare magno di ciofeche che produco, ricordo una frase che non ricordo manco dove l'ho letta/sentita ma ogni volta � vera.

"Valgono solo le foto che stampi"
primo morandini
QUOTE(sarogriso @ May 1 2012, 07:23 PM) *
..... Se scatti prevalentemente in raw vai di neutro e poi cambia i parametri con il software....


guru.gif guru.gif guru.gif Parole sante. Provare per credere.

1�
sarogriso
QUOTE(primo morandini @ May 5 2012, 08:39 PM) *
guru.gif guru.gif guru.gif Parole sante. Provare per credere.

1�


Grazie Primo,ma non � farina del mio sacco,
dal buon Franco_ presi questo suggerimento tempo fa e per il modesto uso, dove in post produzione non ci sguazzo molto,mi ci trovo bene,
partendo dal neutro mi diverto in Cnx2 ad apportare le modifiche mirate usando spesso punto controllo colore/punto controllo selezione/pennello di selezione,la strada � ancora lunga ma qualche cosa ne esce.

ciao

saro
MarcoD5
La nitidezza � una cosa ke in nessun caso deve decidere la macchina, ma l'utente a monitor, mi spiego la nitidezza va data in base al tipo di immagine che si ha difronte, hai un ritratto allora il rosso RGB, il cyan CMYK, in paesaggio di solito � il canale verde il candito allo sharppenig, la nitidezza va introdotta dove serve e non a caso, cmq lo sharppening si applica al canale pi� debole in modo ke non si hanno spostamenti cromatici, consiglio sempre di applicare maschere di contrasto sul metodo colore Lab, semplicemente sul canale L, meglio in CMYK se la destinazione � una stampa tipografica il canale debole � il nero (K).
Tony_@
QUOTE(Franco_ @ May 4 2012, 07:14 PM) *
Aggiungo ai suggerimenti quello di leggere questa Experience .................

Grazie Franco !!! Pollice.gif Pollice.gif

Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.