Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
matrizPZ
chiedo scusa anticipatamente ai moderatori poiche' in primi passi si postano foto e non guide dove trova la giusta sezione ma vorrei solo postare dei minitutorial da primi passi.... bhe siamo in primi passi anche in pp..

bene, dopo il minitutorial della nitidezza, vediamo un altro filtro molto utilizzato dai tempi della pellicola e' l'effetto flou ( con la pellicola si usava un filtro da utilizzare sull'ottica oppure veniva utilizzata una calza di naylon o ancora alcuni utilizzavano la vasellina sul vetro dell'ottica, quella della vasellina non l'ho mai provato smile.gif ) oggi nell'era digitale ci sono vari modi per fare l'effetto flou in pp.

i passaggi sono molto semplici, soprattuto chi ha seguito quella della nitidezza, trovera' questo molto simile perche' usa sempre il filtro accentua passaggio.

- dopo le solite regolazioni di base (luce, colori, nitidezza etc.) dupplico il livello sfondo con <Ctrl+J > oppure con LIVELLO > DUPLICA LIVELLO e poi gli do un nome e confermo con OK;
- con il livello copia attivo (evidenziato in blu nella paletta LIVELLI in alto a destra) vado su FILTRO > ALTRO > ACCENTUA PASSAGGIO qui si apre una finestra dove immetto un raggio fra 15 e 20 e confermo con OK;
- Inverto l'immagine con <Ctrl+I oppure vado su IMMAGINE > REGOLAZIONI > INVERTI;
- A questo punto vado nella paletta livelli (sempre quella in altro a destra) e vado sul men� a tendina dei metodi di fusione e cambio quello stadard indicato da "NORMALE" in "LUCE SOFFUSA";
- Se l'effetto diffusione risulta eccessivo ne regolo la relativa densit� con l'apposito cursore dell'opacit� a destra in alto sempre nella paletta livelli;
- Al fine di far risaltare meglio particolari come gli occhi, le labbra, i capelli, gli eventuali gioelli che indossa la modella, scelgo lo strumento gomma dalla barra degli strumenti sulla sinistra dello schermo e tenendo l'opacit� di questo strumento piuttosto alta , diciamo 90 - 100% vado a "cancellare l'effetto diffusione o "flou" da quei punti che ho elencato sopra.
- Se l'effetto � quello desiderato riduco tutto ad un unico livello andando in LIVELLI > UNICO LIVELLO ed il gioco � fatto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 731.3 KB

Buon divertimento a tutti

Massimo
marco_boz
Grazie Massimo!... avevo gi� provato questo effetto!... ma con la tua spiegazione rimane molto pi� semplice!... l'ho salvata e presto la riprover�!! smile.gif

Ciao Massimo

Marco
beppe terranova
Massimo ma cosi ci fizii
ahahaah
ottimo come sempre
bhe ci provero seguendo il tuo tutorial
un grazie grandissimo
ciao
Peppe
andre@x
Grazie Massimo,

salvo il tuo post e lo rileggo con calma

Andrea
matrizPZ
andrea, il prossimo sara' sui paesaggi e la golden hour smile.gif
aldosartori
Letto e salvato smile.gif
Grassie grassie
aretul
Grazie per l'idea e spero che proseguirai a lungo con i mini-tutorial che tra l'altro sono spiegati molto bene. Non sono molti che diffondono il loro sapere. Ancora grazie.
Un saluto.
Renato
scarpegialle
ottima iniziativa Massimo...

grazie mille!! Pollice.gif

sauro
Mauro Va
giusto secondo me inserire questi mini tutorial....bravo

ciao Mauro
gold_diamond
Buonissima iniziativa, aspetto con ansia il tutoria Golden Hour!

Ricordo (e facciamo anche un po' di pubblicit� a NIKON biggrin.gif) che con NIK Software, precisamente color efex il tutto � molto pi� immediato...
Certo forse (ma non ne son certo) hai meno controllo sull' immagine!
RafusCT
Grazie...molto efficace...aspetter� sicuramente quello sui paesaggi...

P.S. Potrei sapere dove trovare quello sulla nitidezza???

grazie.gif

Raffaele
matrizPZ
Raffaele, due o tre pagine pi� indietro

Per gli altri mini tutorial avrei pensato di postarli di tanto in tanto, siamo in una sezione di foto in effetti e non possiamo riempirli con tutorials. Cosa diversa se messi di tanto in tanto.
cristian veltri
Molto interessante ,
peccato che cos� si perderanno nelle pagine del forum. Sarebbe bello metterli in evidenza per renderli pi� fruibili.
claudio-rossi
Complimenti Massimo, bella iniziativa!


Claudio
PAS
QUOTE(matrizPZ @ May 1 2012, 10:19 PM) *
chiedo scusa anticipatamente ai moderatori poiche' in primi passi si postano foto e non guide dove trova la giusta sezione ma vorrei solo postare dei minitutorial da primi passi....


Nessun problema Massimo anzi, condividere le proprie esperienze � tra gli obiettivi di questa sezione, pur restando il confronto sulle fotografie il principale filo conduttore.

In evidenza c�� gi� questa raccolta di tutorial alla quale potranno essere aggiunti i tuoi.
Sar� sufficiente che tu, o altri che desiderano pubblicarne, me li segnalino in MP e provveder� all�inserimento dei link.
Cos� resteranno raggiungibili per chi desidera consultarli.

Ciao
Valerio
sinclair_gio
Un piccolo appunto al tuo tutorial, Massimo, nella parte in cui scrivi che per eliminare le zone nelle quali non si vuole applicare l'effetto suggerisci di agire con lo strumento "Gomma".
Secondo me � pi� corretto applicare una maschera di livello al livello superiore e agire su questa con un pennello di dimensione e morbidezza adeguata, sapendo che: con il nero sottrai alla maschera, cio� cancelli lasciando trasparire il livello sottostante, e con il bianco aggiungi, cio� ricopri il livello superiore con una porzione magari cancellata per errore o poca precisione. Con la "Gomma", invece, l'errore eventuale non pu� pi� essere recuperato se non immediatamente con un "Annulla" oppure con "Storia" dopo successivi interventi, ed � davvero difficoltoso andare a individuarne il momento.

Comunque complimenti per l'iniziativa e l'impegno.

Ciao
matrizPZ
Giusto gio ma non varia molto, anche se sbagli con terzo livello devi fare annulla o storia opppure eliminare l'intero livello, tanto vale, in caso di errore, disfare il livello di accentua passaggio. Siamo li con i tempi ma con un passaggio in pi� che per uno alle prime armi vuol dire rinunciare molto delle volte.
PS cmq corretto ad ogni passaggio mettere un nuovo livello.
Ciao Massimo
sinclair_gio
QUOTE(matrizPZ @ May 2 2012, 05:08 PM) *
Giusto gio ma non varia molto, anche se sbagli con terzo livello devi fare annulla o storia opppure eliminare l'intero livello, tanto vale, in caso di errore, disfare il livello di accentua passaggio. Siamo li con i tempi ma con un passaggio in pi� che per uno alle prime armi vuol dire rinunciare molto delle volte.
PS cmq corretto ad ogni passaggio mettere un nuovo livello.
Ciao Massimo

Tanto per essere chiari, dato che qualcuno ci legge.
La maschera di livello si applica direttamente al livello dell'effetto che descrivi, e quindi non � un terzo livello come scrivi. Non � questione di tempi, ma di praticit�: se agisci con la gomma e ti accorgi di aver sbagliato a cancellare, magari dopo aver fatto molti passaggi, hai sprecato tempo e sei costretto a ricominciare daccapo; se pennelli sulla maschera con il nero, quindi sottraendo, basta passare al bianco per riaggiungere e tornare indietro.

Un metodo, secondo me, molto pi� semplice per ottenere l'effetto di cui scrivi � utilizzare il Controllo Sfocatura:

1) Duplicare il livello;
2) sul livello Copia applicare il filtro Controllo Sfocatura (Filtro -> Sfocatura -> Controllo sfocatura) con un Raggio tra gli 8 e i 10 pixel;
3) ridurre l'opacit� del livello Copia secondo l'intensit� che si vuole dare all'effetto;
4) applicare una maschera di livello al livello Copia e su questa operare come sopra descritto per tralasciare occhi, sopraccigli, narici, bocca e tutto quello che non si vuole venga incluso dall'effetto.
matrizPZ
Perfetto, aavevo capito tutt'altro

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.