Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
Arlong
Domanda che sar� stata fatta mille volte, ma sono curioso di sapere il parere degli esperti (quindi non io). Quale � migliore tra le due?
MrFurlox
QUOTE(Arlong @ May 2 2012, 10:47 PM) *
Domanda che sar� stata fatta mille volte, ma sono curioso di sapere il parere degli esperti (quindi non io). Quale � migliore tra le due?


definisci migliore .... sono due macchine diverse la D90 � pi� completa : pi� grande , secondo display , motorino af incorporato per poter montare tutte le ottiche AF , pentaprisma nel mirino , tanti tasti per un facile accesso alle impostazioni pi� importanti senza entrare nei men� , doppia ghiera , flash commander , la D5100 ha un sensore pi� nuovo leggermente pi� performante , un corpo pi� piccolo , display orientabile che pu� tornare comodo , e gira filmati in full hd ( non � un plus rispetto agli hd dell D90 in quanto per girare seriamente video con le reflex servono molti accessori e molto costosi ... per la qualit� di un filmino amatoriale va benissimo qualsiasi definizione ) .....

dovendo scegliere D90 tutta la vita



Marco
marcopedrini
QUOTE
dovendo scegliere D90 tutta la vita

Pollice.gif
Clood
QUOTE(MrFurlox @ May 2 2012, 11:08 PM) *
definisci migliore .... sono due macchine diverse la D90 � pi� completa : pi� grande , secondo display , motorino af incorporato per poter montare tutte le ottiche AF , pentaprisma nel mirino , tanti tasti per un facile accesso alle impostazioni pi� importanti senza entrare nei men� , doppia ghiera , flash commander , la D5100 ha un sensore pi� nuovo leggermente pi� performante , un corpo pi� piccolo , display orientabile che pu� tornare comodo , e gira filmati in full hd ( non � un plus rispetto agli hd dell D90 in quanto per girare seriamente video con le reflex servono molti accessori e molto costosi ... per la qualit� di un filmino amatoriale va benissimo qualsiasi definizione ) .....

dovendo scegliere D90 tutta la vita
Marco

Avendola avuta appoggio a pieno Marco D90...grande camera
Claudio
micki.cen83
QUOTE(MrFurlox @ May 2 2012, 11:08 PM) *
definisci migliore .... sono due macchine diverse la D90 � pi� completa : pi� grande , secondo display , motorino af incorporato per poter montare tutte le ottiche AF , pentaprisma nel mirino , tanti tasti per un facile accesso alle impostazioni pi� importanti senza entrare nei men� , doppia ghiera , flash commander , la D5100 ha un sensore pi� nuovo leggermente pi� performante , un corpo pi� piccolo , display orientabile che pu� tornare comodo , e gira filmati in full hd ( non � un plus rispetto agli hd dell D90 in quanto per girare seriamente video con le reflex servono molti accessori e molto costosi ... per la qualit� di un filmino amatoriale va benissimo qualsiasi definizione ) .....

dovendo scegliere D90 tutta la vita
Marco


Pollice.gif

Tra D5100 e D90...D90!!! laugh.gif
eutelsat
D90 biggrin.gif



Gianni
atostra
sono d'accordo pure io: D90!
ma dipende anche di cosa hai bisogno: se fai foto della tua famiglia o foto ricordo, e ti bastano le classiche 2 ottiche zoom normale+ zoom tele, e magari non hai neppure voglia di impararti tutte le funzione che offrono le macchine anche una D3100 va benissimo!
satifal
D90 senza neanche pensarci troppo.
grazianoguerini
QUOTE(atostra @ May 3 2012, 09:50 AM) *
se fai foto della tua famiglia o foto ricordo, e ti bastano le classiche 2 ottiche zoom normale+ zoom tele, e magari non hai neppure voglia di impararti tutte le funzione che offrono le macchine anche una D3100 va benissimo!


Esatto Pollice.gif

Comunque, D90, non c'� storia sulle capacit� delle due macchine

Come gi� detto sopra, doppio display (mooolto comodo), motore interno (parco ottiche pi� ampio quindi), pi� tasti sul corpo (quindi pi� veloce da usare senza entrare nel men� ogni volta), ed � pi� grande, quindi pi� maneggevole con ottiche pi� robuste
Patrizio Gattabria
D90..senza indugi!! texano.gif ...oltretutto se leggi i post, di chi mi ha preceduto, non potrai non concordare!

Patrizio
biogiuseppe
D90 senza dubbi
paori
avrai capito: D 90
Valentinik
Anche io come gli altri consiglio la D90, comunque se hai la rivista NPhotography � consigliata anche sul primo numero.
valentiemilio
ciao,
da possessore di D90 non posso che consigliartela.(come del resto hanno fatto tutti nel post).Davvero un ottima macchina che ti regalera grandi soddisfazioni
mario1067
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB
QUOTE(MrFurlox @ May 2 2012, 11:08 PM) *
definisci migliore .... sono due macchine diverse la D90 � pi� completa : pi� grande , secondo display , motorino af incorporato per poter montare tutte le ottiche AF , pentaprisma nel mirino , tanti tasti per un facile accesso alle impostazioni pi� importanti senza entrare nei men� , doppia ghiera , flash commander , la D5100 ha un sensore pi� nuovo leggermente pi� performante , un corpo pi� piccolo , display orientabile che pu� tornare comodo , e gira filmati in full hd ( non � un plus rispetto agli hd dell D90 in quanto per girare seriamente video con le reflex servono molti accessori e molto costosi ... per la qualit� di un filmino amatoriale va benissimo qualsiasi definizione ) .....

dovendo scegliere D90 tutta la vita
Marco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MBAnche Io ho una D90 e non la cambierei con nessuna altra
macchina
ifelix
Vai in un negozio....uno qualsiasi...
prendile in mano tutte e due...
e poi la risposta te la sarai dato da solo !!!! wink.gif
___________________________________

D90

Perch� una reflex : ....e stiamo parlando della D5100...

- di formato pi� piccolo
- senza il secondo display in alto
- senza la seconda ghiera di controllo
- senza motore autofocus incorporato...( per poter usare tutte le ottiche non AFS )
- senza pentaprisma....( ha solo il pentaspecchio )
- senza parecchi tasti di accesso diretto alle funzionalit� della macchina

Tu la chiameresti REFLEX ?
______

Io la chiamo senzaREFLEX !!! tongue.gif

QUOTE(mario1067 @ May 3 2012, 06:25 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
Ingrandimento full detail : 5.5 MBAnche Io ho una D90 e non la cambierei con nessuna altra
macchina


Si per�....raddrizza gli orizzonti.....
che sta per versarsi tutta l'acqua del mare fuori dalla foto ! laugh.gif
_______

E non volermene...siamo sempre tutti in procinto di imparare qualcosa !!!
A suo tempo....mi fecero notare la stessa identica cosa su una delle mie prime foto.

E credimi...le foto del mare con l'orizzonte dritto.....sono molto pi� belle a vedersi !!! wink.gif
teoravasi
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 07:04 PM) *
Perch� una reflex : ....e stiamo parlando della D5100...

- di formato pi� piccolo
- senza il secondo display in alto
- senza la seconda ghiera di controllo
- senza motore autofocus incorporato...( per poter usare tutte le ottiche non AFS )
- senza pentaprisma....( ha solo il pentaspecchio )
- senza parecchi tasti di accesso diretto alle funzionalit� della macchina

Tu la chiameresti REFLEX ?


e come vorresti chiamarla, compatta?
ifelix
QUOTE(teoravasi @ May 3 2012, 07:43 PM) *
e come vorresti chiamarla, compatta?


Una via di mezzo....magari potremmo coniare un nuovo termine..
non so SimilReflex o magari meglio ProBridge !!! tongue.gif
________________

Scommetto la cena che mia moglie sta apparecchiando....
che tu sei il felice possessore di una splendida NIKON D5100. laugh.gif
teoravasi
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 07:52 PM) *
Una via di mezzo....magari potremmo coniare un nuovo termine..
non so SimilReflex o magari meglio ProBridge !!! tongue.gif
________________

Scommetto la cena che mia moglie sta apparecchiando....
che tu sei il felice possessore di una splendida NIKON D5100. laugh.gif


mi sa che stasera digiuni allora, ho una ancora meno reflex.. d3100 wink.gif
ifelix
QUOTE(teoravasi @ May 3 2012, 07:54 PM) *
mi sa che stasera digiuni allora, ho una ancora meno reflex.. d3100 wink.gif


Acc....ho letto adesso, ero cos� sicuro di vincere la scommessa che ho gi� cenato ! tongue.gif
______

Ti dir�....
la D3100 la considero un p� meglio, a prescindere dalle caratteristiche generali simili....
perch� non so....anzi lo so....ma preferisco non dirlo. laugh.gif

Forse....
a disturbarmi tanto, della D5100....� che qualcuno la confronta con la D7000 !!!
leocas82
Facendo un paragone automobilistico � come se l'autore del topic chiedesse se � meglio una Panda ultima generazione o una Bravo (auto uscita nel 2007).
Secondo me non c'� una macchina preferibile, se l'esigenza � viaggiare leggeri e non abbiamo ancora ottiche la D5100 � meglio anche perch�:
- Ha i soliti 11 punti di Af di una D90
- Ha un sensore pi� performante
- Pu� fare i filmati (la D90 � molto limitata in questo)
- La seconda ghiera e il monitor superiore non sono (imho) indispensabili
- La differenza tra un pentaprisma e un pentamirror per un neofita � questione di lana caprina (tra il mirino di una D50 e quello di una D200 a suo tempo non ho notato differenze, tra quello di una D200, o della mia D3100, e quello di una D700 la differenza � stata fin da subito abissale)
- Motore autofocus interno: Nikon ha un buon parco obiettivi afs (anche se sogno un 24mm dx) perch� prendere vecchi vetri (magari non d) con cui non funziona neanche l'esposimetro?

Diverso il discorso se si vuole utilizzare vecchi obiettivi, magari gi� in possesso, oppure si � abituati all'ergonomia di una Pro e si vuole sentire fisicamente la fotocamera, oppure ci si sente ad un livello in cui una entry level diventa un giocattolino (punto a cui io andrei di D7000 invece che D90)

Ciao Ciao

P.S: Io ho una D3100 con un 18-200 vr (orrore, orrore messicano.gif ) ma ho usato e uso anche la D700 di mio padre (16-35, 24-120 f4, 70-300vrII, 35 f2 D e 50 f1,8 d) e so che la differenza di risultati � notevole ma, tornando ai paragoni automobilistici, in citt� si viaggia bene con la Panda mentre i viaggi lunghi si fanno meglio con un Mercedes Classe S
MrFurlox
QUOTE(leocas82 @ May 3 2012, 10:13 PM) *
Facendo un paragone automobilistico � come se l'autore del topic chiedesse se � meglio una Panda ultima generazione o una Bravo (auto uscita nel 2007).

ti rispondo in rosso .... perch� su qualche punto avrei da ridire , senza offesa eh wink.gif

Secondo me non c'� una macchina preferibile, se l'esigenza � viaggiare leggeri e non abbiamo ancora ottiche la D5100 � meglio anche perch�:
- Ha i soliti 11 punti di Af di una D90 quindi non � ne un pro ne un contro .... preche sarebbe un meglio per la D5100 ?
- Ha un sensore pi� performante vero
- Pu� fare i filmati (la D90 � molto limitata in questo) questa � comica ... video HD contro video full HD .... bene ora mi dirai che usi l' autofocus in ripresa ? per sapere che microfono esterno monti ? steady cam ? bene senza accessori che costano pi� della macchina non si fanno video di qualit� .... per i video amatoriali ( te si fanno spesso con un telefonino ) la qualit� � un dettaglio QUASI trascurabile
- La seconda ghiera e il monitor superiore non sono (imho) indispensabili non sai quanto ti sbagli ..... mi dici un fisso economico sotto il 35 ?
- La differenza tra un pentaprisma e un pentamirror per un neofita � questione di lana caprina (tra il mirino di una D50 e quello di una D200 a suo tempo non ho notato differenze, tra quello di una D200, o della mia D3100, e quello di una D700 la differenza � stata fin da subito abissale) e grazie ... cambiando formato il mirino � pi� grande .... ma ti assicuro che le differenze le noti subito ... sopratutto in scarsa luce
- Motore autofocus interno: Nikon ha un buon parco obiettivi afs (anche se sogno un 24mm dx) perch� prendere vecchi vetri (magari non d) con cui non funziona neanche l'esposimetro? perch� ci sono eccellenze ancora ineguagliate .... te ne sparo un paio , 28 f/1.4 , 200 f/4 micro ; senza andare troppo nel dettaglio nikon ha un catalogo completo SOLO per macchine che hanno un motore di maf .... anzi gi� � limitante che la D90 non abbia le lettura meccanica dell' otturatore per montare gli AI/AI-s .... 58 f/1.2 NOCT , 50 f/1.2 , 105 f/1.8 sempre eccellenze ineguagliate ....
P.S. con tutti i vetri AF la D90 mantiene l' esposimentro , la D indica solo la comunicazione della distanza del soggetto alla fotocamera ... praticamente inutile oggi visto che serviva sopratutto con l' uso dei flash ma attualmente i prelampi del TTL sono pi� precisi ..... ah a proposito il flash commander diventer� una cosa imprescindibile appena si comprer� un flash esterno .... chi non ha mai provato ad usare il flash off camera ?


Diverso il discorso se si vuole utilizzare vecchi obiettivi, magari gi� in possesso, oppure si � abituati all'ergonomia di una Pro e si vuole sentire fisicamente la fotocamera, oppure ci si sente ad un livello in cui una entry level diventa un giocattolino (punto a cui io andrei di D7000 invece che D90) io invece pernso che se si debba costruire per intero un parco obiettivi magari risparmiare qualche ( e sono parecchi ) euro investendo in ottiche AF/AF-D

Ciao Ciao

P.S: Io ho una D3100 con un 18-200 vr (orrore, orrore messicano.gif ) ma ho usato e uso anche la D700 di mio padre (16-35, 24-120 f4, 70-300vrII, 35 f2 D e 50 f1,8 d) e so che la differenza di risultati � notevole ma, tornando ai paragoni automobilistici, in citt� si viaggia bene con la Panda mentre i viaggi lunghi si fanno meglio con un Mercedes Classe S diciamo che si sta comunque sempre meglio sulla bravo ( definire la D90 una mercedes � fin troppo eccessivo) solo che tal volta qualcosa di pi� piccolo pu� tornare utile .... hann inventato le compatte apposta laugh.gif



Marco
leocas82
MrFurlox: nessuna offesa, un forum � fatto per confrontarsi

Posso essere d'accordo con le tue risposte, quello su cui non sono d'accordo � il sottointendere un uso da amatore avanzato/pro...credo che se una persona � in dubbio tra una D90 e una D5100 sia un niubbo o un fotografo della domenica (assolutamente senza offesa per nessuno) senza particolari esigenze

Per questo trovo esagerato parlare di obiettivi fuori prezzo per i pi� come 28 f1,4 o pezzi specialistici come Noct e gli altri Ai che hai elencato

Video: lo ammetto parlo da ignorante, non riesco a fare video con la reflex (per i filmati tra amici uso la compatta)

Flash: Come detto all'inizio, usare un Flash commander presuppone un uso avanzato della fotocamera

Paragoni automobilistici: Ovviamente la Mercedes � la D700, Riguardo il fatto che sia sempre meglio la Bravo rispetto alla Panda prova ad andare nei paesini di montagna o nelle localit� affollate per vedere se � pi� comoda la piccola o la media (parlo avendole avute sotto le chiappe per lungo tempo tutte e due)

Io non ho preso la D90 sia perch� non l'avrei trovata al prezzo che ho pagato per la D3100 sia perch� sarebbe stata "troppo" per essere un secondo corpo...anche se fosse stata primo corpo avrei avuto pi� di un dubbio (tra la D5100 e la D3100) per il sensore pi� fresco e per la parit� di punti AF (fermo restando che mi piacerebbe usare in af un 24mm sulla D3100)

Ciao Ciao
MrFurlox
QUOTE(leocas82 @ May 3 2012, 11:42 PM) *
MrFurlox: nessuna offesa, un forum � fatto per confrontarsi

Posso essere d'accordo con le tue risposte, quello su cui non sono d'accordo � il sottointendere un uso da amatore avanzato/pro...credo che se una persona � in dubbio tra una D90 e una D5100 sia un niubbo o un fotografo della domenica (assolutamente senza offesa per nessuno) senza particolari esigenze

Per questo trovo esagerato parlare di obiettivi fuori prezzo per i pi� come 28 f1,4 o pezzi specialistici come Noct e gli altri Ai che hai elencato

Video: lo ammetto parlo da ignorante, non riesco a fare video con la reflex (per i filmati tra amici uso la compatta)

Flash: Come detto all'inizio, usare un Flash commander presuppone un uso avanzato della fotocamera

Paragoni automobilistici: Ovviamente la Mercedes � la D700, Riguardo il fatto che sia sempre meglio la Bravo rispetto alla Panda prova ad andare nei paesini di montagna o nelle localit� affollate per vedere se � pi� comoda la piccola o la media (parlo avendole avute sotto le chiappe per lungo tempo tutte e due)

Io non ho preso la D90 sia perch� non l'avrei trovata al prezzo che ho pagato per la D3100 sia perch� sarebbe stata "troppo" per essere un secondo corpo...anche se fosse stata primo corpo avrei avuto pi� di un dubbio (tra la D5100 e la D3100) per il sensore pi� fresco e per la parit� di punti AF (fermo restando che mi piacerebbe usare in af un 24mm sulla D3100)

Ciao Ciao


bhe il discorso dei vetri era volutamente esagerato ... o meglio volendo si pu� ! ma un ottimo 35-70 f/2.8 un ottimo obiettivo lo trovi a 350 � praticamente nuovo , un 105 micro f/2.8 lo trovi a 400 usato un 85 f/1.8 lo trovi a 300 usato un 20 f/2.8 a 300 .... la lista � molto lunga .

riguardo al video ..... se se ne fa un uso amatoriale ( e con le reflex a mano libera come hai ben notato non � facile farne anzi ! ) l' Hd basta e avanza per riprende il nipotini/figlio/parente in qualche evento

riguardo al discorso flash .... dissento al 100% un flash esterno � forse il 3� o 4� acquisto che si fa dopo le lenti kit e il primo fisso , pote sbizzarrirsi di pi� lo trovo molto importante

per il 24 c'� il fantastico f/1.4 , quello lo potresti montare con tutti gli automatismi .... ma vallo a dire a pap� laugh.gif non penso sia molto d' accordo nell' acquistarlo ; te lo prenderebbe ogni volta !!! laugh.gif


Marco
Fridrick
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 09:42 PM) *
Forse....
a disturbarmi tanto, della D5100....� che qualcuno la confronta con la D7000 !!!


Si, perch� forse ti rode dentro che, una volta schiacciato con le medesime impostazioni il pulsante di scatto, una foto della D5100 sia praticamente uguale ad una fatta dalla D7000...

Abitiamo anche vicini, se vuoi te la faccio provare sul campo...
89stefano89
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 07:52 PM) *
Una via di mezzo....magari potremmo coniare un nuovo termine..
non so SimilReflex o magari meglio ProBridge !!! tongue.gif
________________

Scommetto la cena che mia moglie sta apparecchiando....
che tu sei il felice possessore di una splendida NIKON D5100. laugh.gif


la definirei bombolotta messicano.gif
la d 5100 ha un sensore palesemente pi� evoluto, normale progresso. la d90 se la mangia a livello di corpo.
se sai che scatterai in auto perch� non hai volgia di imparare a fotografare d5100
se invece andrai a fondo nei meandri della tecnica fotografica d90, con la d5100 impazziresti per trovare tasti e funzioni.
satifal
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 07:04 PM) *
Si per�....raddrizza gli orizzonti.....
che sta per versarsi tutta l'acqua del mare fuori dalla foto ! laugh.gif
_______

E non volermene...siamo sempre tutti in procinto di imparare qualcosa !!!
A suo tempo....mi fecero notare la stessa identica cosa su una delle mie prime foto.

E credimi...le foto del mare con l'orizzonte dritto.....sono molto pi� belle a vedersi !!! wink.gif


Beh non sempre a volte infrangere le regole pu� giocare a favore della fantasia. mario1067 non me ne voglia se mi sono permesso di ritoccare la foto, ma con le dovute proporzioni anche una foto storta pu� avere un suo perch� rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
flasc
QUOTE(IFelix68 @ May 3 2012, 07:04 PM) *
Tu la chiameresti REFLEX ?

Io la chiamo senzaREFLEX !!! tongue.gif



E' una reflex come lo � la 3100 che possiedo non fosse altro per la definizione stessa di "reflex"; e cio� di una macchina dotata di sistema di mira che ti consente di osservare sul mirino l'inquadratura attraverso lo stesso obiettivo usato per imprimere l'immagine sulla pellicola o sul sensore. Sono stato volutamente acido e provocatorio e me ne scuso, ma il troppo � troppo. Secondo me l'autore del post non cercava altro che un parere sintetico. Bene do il mio: per un uso amatoriale la macchina si sceglie in base al "gusto", alle "tasche" e alle esigenze. Se si fanno prevalentemente istantanee restando sulle REFLEX va pi� che bene una D5100 con un obiettivo "tuttofare". Se si cerca qualcosa in pi� sul corpo o si vuol usare un parco ottiche pi� ricco direi che la D90 � un'ottima macchina.
Io personalmente ho una D3100, che reputo ottima (le tasche hanno prevalso su altri aspetti) ma punterei a una D7000 solo per una questione di "gusto" e non appena ci saranno le "tasche" piene l'acquister�. Un saluto a tutti
cassinet
OT
voglio fare i complimenti a Marco e Leo per i loro interventi, chiari e semplici :
Io sceglierei o ho scelto la fotocamera 1 perch� ritengo certe caratteristiche pi� importanti per guidarmi nella scelta , l'altro risponde io consiglierei
l'altra perch� secondo me invece a un fotografo con determinate esigenze possono far pi� comode questa altre caratteristiche.
punto.
Scusate l'OT, ma dopo pi� di un anno di topic d7000vsd300s dove la maggior parte di interventi era "io ho scelto la prima perch� � migliore della seconda"
o "io ho scelto la seconda perch� � migliore della prima" non ce la facevo pi�.
fine OT

Io nel mio piccolo ho avuto per molto tempo un corpo entry level e ora invece ne ho uno semi-pro... bh�, doppia ghiera, display superiore
e comandi a portata di mano tutta la vita. Certo che quando faccio trekking ora spesso mi porto la compatta e mi manca moltissimo non avere invece la mia vecchia D3000 che con il 18-55 ci stava dovunque.
ifelix
QUOTE(Fridrick @ May 4 2012, 07:52 AM) *
Si, perch� forse ti rode dentro che, una volta schiacciato con le medesime impostazioni il pulsante di scatto, una foto della D5100 sia praticamente uguale ad una fatta dalla D7000...

Abitiamo anche vicini, se vuoi te la faccio provare sul campo...


Ma figurati se mi faccio " rodere dentro " da una cosa cos� !!! laugh.gif
__
Piuttosto...mi interessa il fatto che abitiamo vicini !!! Quanto vicini ?!?!
Si potrebbe andare a scattare per un'intera giornata da qualche parte....magari Venezia.
Gli scambi aiutano a migliorarsi fotograficamente.......... smile.gif

QUOTE(flasc @ May 4 2012, 10:14 AM) *
E' una reflex come lo � la 3100 che possiedo non fosse altro per la definizione stessa di "reflex"; e cio� di una macchina dotata di sistema di mira che ti consente di osservare sul mirino l'inquadratura attraverso lo stesso obiettivo usato per imprimere l'immagine sulla pellicola o sul sensore. Sono stato volutamente acido e provocatorio e me ne scuso, ma il troppo � troppo. Secondo me l'autore del post non cercava altro che un parere sintetico. Bene do il mio: per un uso amatoriale la macchina si sceglie in base al "gusto", alle "tasche" e alle esigenze. Se si fanno prevalentemente istantanee restando sulle REFLEX va pi� che bene una D5100 con un obiettivo "tuttofare". Se si cerca qualcosa in pi� sul corpo o si vuol usare un parco ottiche pi� ricco direi che la D90 � un'ottima macchina.
Io personalmente ho una D3100, che reputo ottima (le tasche hanno prevalso su altri aspetti) ma punterei a una D7000 solo per una questione di "gusto" e non appena ci saranno le "tasche" piene l'acquister�. Un saluto a tutti


Credimi....alle volte sono provocatorio ma senza malizia !!!
____
Per� credo davvero.....
che la D5100 sia un giocattolino se paragonata ad una D7000 / D300S !!!
E' solo una questione di funzionalit�.... rolleyes.gif
Fridrick
QUOTE(IFelix68 @ May 4 2012, 10:34 AM) *
Piuttosto...mi interessa il fatto che abitiamo vicini !!! Quanto vicini ?!?!
Si potrebbe andare a scattare per un'intera giornata da qualche parte....magari Venezia.
Gli scambi aiutano a migliorarsi fotograficamente.......... smile.gif
Credimi....alle volte sono provocatorio ma senza malizia !!!


Forse ricordo male che sei di Bassano? io abito ad una decina di km.

QUOTE(IFelix68 @ May 4 2012, 10:34 AM) *
Per� credo davvero.....
che la D5100 sia un giocattolino se paragonata ad una D7000 / D300S !!!
E' solo una questione di funzionalit�.... rolleyes.gif


Che per� in quanto a risultati non ha nulla di che invidiare alla sorellona... messicano.gif
gigiT

da una vita che non passavo di qui, eppure vedo ancora patetici post di possessori della d90 che cercano sempre pi� affannosamente di portare acqua al proprio mulino con argomenti, e questo � il problema, a dir poco opinabili.

Mi chiedo se chi dice che � cos� difficile trovare le funzioni sulla 5100 abbia mai provato a scattare con questa macchina, perch� tutta 'sta difficolt� a trovare funzioni non si vede proprio, mah. Se allora si dovesse scattare con una pro che bisognerebbe fare, ammazzarsi? l� � davvero pi� complicato come � ragionevole aspettarsi da un apparecchio professionale.

Ad ogni modo, la questione � molto semplice:

vuoi un corpo pi� vicino alle pro (anche se quello della d90 non � certo un corpo da pro, non � nemmeno impermeabilizzata) e solo secondariamente ottimi file jpeg o raw, allora D90.

oppure

preferisci avere file migliori per risoluzione, gamma dinamica, profondit� di colore e iso e un corpo pi� maneggevole, e solo secondariamente ti interessa un corpo pi� vicino alle pro, allora d5100.

il discorso ghiera, doppio display entra nel soggettivo puro e non ne ho mai sentito la mancanza, sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere.

Ultima chiosa, la differenza qualitativa dei file.. non � certo "leggera" come qualche possessore di d90 prova a dire.
Andate su dxomark e vedete come vanno i due sensori, quello della 5100/7000 � il quinto o sesto in assoluto, comprendendo quindi quello delle pro d800, d4 e delle medio formato Phase One.

Onestamente sarebbe meglio non leggere ancora post di questo tipo, poi fate vobis.
89stefano89
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 02:41 PM) *
da una vita che non passavo di qui, eppure vedo ancora patetici post di possessori della d90 che cercano sempre pi� affannosamente di portare acqua al proprio mulino con argomenti, e questo � il problema, a dir poco opinabili.

Mi chiedo se chi dice che � cos� difficile trovare le funzioni sulla 5100 abbia mai provato a scattare con questa macchina, perch� tutta 'sta difficolt� a trovare funzioni non si vede proprio, mah. Se allora si dovesse scattare con una pro che bisognerebbe fare, ammazzarsi? l� � davvero pi� complicato come � ragionevole aspettarsi da un apparecchio professionale.

Ad ogni modo, la questione � molto semplice:

vuoi un corpo pi� vicino alle pro (anche se quello della d90 non � certo un corpo da pro, non � nemmeno impermeabilizzata) e solo secondariamente ottimi file jpeg o raw, allora D90.

oppure

preferisci avere file migliori per risoluzione, gamma dinamica, profondit� di colore e iso e un corpo pi� maneggevole, e solo secondariamente ti interessa un corpo pi� vicino alle pro, allora d5100.

il discorso ghiera, doppio display entra nel soggettivo puro e non ne ho mai sentito la mancanza, sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere.

Ultima chiosa, la differenza qualitativa dei file.. non � certo "leggera" come qualche possessore di d90 prova a dire.
Andate su dxomark e vedete come vanno i due sensori, quello della 5100/7000 � il quinto o sesto in assoluto, comprendendo quindi quello delle pro d800, d4 e delle medio formato Phase One.

Onestamente sarebbe meglio non leggere ancora post di questo tipo, poi fate vobis.


visto che i miei post sono patetici preferisco non replicare nemmeno in quanto la d5100, come la d5000 le ho usate solo qualche ora.
e poi non essendo la d90 impermeabile ma potendola tranquillamente usare sotto una pioggerellina io non la prenderei nemmeno in cosiderazione.

la questione � semplice, chi si abitua ad un corpo semi pro con doppia ghiera e doppio schermo, anzi singolo, visto che mai un possessore di d90 si � messo a guardare le impostazioni nel display grande, non tornerebbe mai indietro, chi invece usa una entry level spera sia gia il top di gamma.

e visto che non sono l�unico a pensarla cos� forse inizierei a chiedermi se magari io non abbia ragione.

sulla qualit� del file nulla da dire.


satifal
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 02:41 PM) *
...sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere...


Questo, come paragone, te lo potevi proprio risparmiare vista l'effettiva utilit� delle caratteristiche che tanto disprezzi.
gigiT
QUOTE(89stefano89 @ May 4 2012, 02:58 PM) *
visto che i miei post sono patetici preferisco non replicare nemmeno in quanto la d5100, come la d5000 le ho usate solo qualche ora.
e poi non essendo la d90 impermeabile ma potendola tranquillamente usare sotto una pioggerellina io non la prenderei nemmeno in cosiderazione.

la questione � semplice, chi si abitua ad un corpo semi pro con doppia ghiera e doppio schermo, anzi singolo, visto che mai un possessore di d90 si � messo a guardare le impostazioni nel display grande, non tornerebbe mai indietro, chi invece usa una entry level spera sia gia il top di gamma.

e visto che non sono l�unico a pensarla cos� forse inizierei a chiedermi se magari io non abbia ragione.

sulla qualit� del file nulla da dire.


non era il tuo di post ad essere patetico, sono altri, non capisco perch� ti sei sentito chiamato in causa. Anzi il mi � sembrato molto pi� equilibrato di altri e condivisibile per la gran parte.

Tu citavi eventuali difficolt� nel trovare le funzioni sulla 5100, e per questo dico se si � mai provata davvero la macchina prima di allarmare dicendo impazzirei a trovare tutto. Tranquillo, non si impazzisce, e sotto la pioggerellina ci si scatta anche con la 5100, come pure nel deserto sabbioso con vento forte o dentro ai canion americani, provato di persona.

Per il resto sono completamente d'accordo con quanto detto da te.
gigiT
scusate post doppio
MrFurlox
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 02:41 PM) *
da una vita che non passavo di qui, eppure vedo ancora patetici post di possessori della d90 che cercano sempre pi� affannosamente di portare acqua al proprio mulino con argomenti, e questo � il problema, a dir poco opinabili.

Mi chiedo se chi dice che � cos� difficile trovare le funzioni sulla 5100 abbia mai provato a scattare con questa macchina, perch� tutta 'sta difficolt� a trovare funzioni non si vede proprio, mah. Se allora si dovesse scattare con una pro che bisognerebbe fare, ammazzarsi? l� � davvero pi� complicato come � ragionevole aspettarsi da un apparecchio professionale.

Ad ogni modo, la questione � molto semplice:

vuoi un corpo pi� vicino alle pro (anche se quello della d90 non � certo un corpo da pro, non � nemmeno impermeabilizzata) e solo secondariamente ottimi file jpeg o raw, allora D90.

oppure

preferisci avere file migliori per risoluzione, gamma dinamica, profondit� di colore e iso e un corpo pi� maneggevole, e solo secondariamente ti interessa un corpo pi� vicino alle pro, allora d5100.

il discorso ghiera, doppio display entra nel soggettivo puro e non ne ho mai sentito la mancanza, sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere.

Ultima chiosa, la differenza qualitativa dei file.. non � certo "leggera" come qualche possessore di d90 prova a dire.
Andate su dxomark e vedete come vanno i due sensori, quello della 5100/7000 � il quinto o sesto in assoluto, comprendendo quindi quello delle pro d800, d4 e delle medio formato Phase One.

Onestamente sarebbe meglio non leggere ancora post di questo tipo, poi fate vobis.


1� il sito che hai citato non lo reputo molto attendibile , 2� si vede che non hai mai scattato intensamente con una pro ( cosa che non � una D90 ) ma nemmeno con una macchina evoluta .... ti parlo di un paio di funzioni che non potrai MAI avere con una entri ... regolazione degli iso senza premere nessun tasto ( utilizzando la seconda ghiera "morta" nelle modalit� A S P ) oppure utilizzare la "compensazione agevolata dell' esposizione" idem sopra , non potrai mai comandare 1-2 o pi� flash direttamente dalla camera in mezzo a altri che scattano con flash senza problemi di avere "lampi rubati" , non potrai mai usare tempi pi� veloci del sincro flash , non potrai mai montare lenti datate seppur ottime ... insomma la fotocamera non � solo sensore e sinceramente l' unico plus in pi� oltre al sensore LIEVEMENTE PIU' PERFORMANTE � lo schermo orientabile .... ma ci rinuncio volentieri !!!!
se vuoi vedere veramente una differenza abissale di gamma dinamica e profondit� di colore rivolgiti alla Fx altrimenti parliamo QUASI di aria fritta ... differenze ci sono ma non un mondo di differenza !

P.S. i miei post non sono patetici ... so di quel che parlo , puoi dire altrettanto ??
P.P.S. una cosa futilissima hai mai sentito la differenza di rumore del click fra le due macchine ? come fa a piacerti quello della D5100 ... semplicemente osceno !


QUOTE(89stefano89 @ May 4 2012, 02:58 PM) *
visto che i miei post sono patetici preferisco non replicare nemmeno in quanto la d5100, come la d5000 le ho usate solo qualche ora.
e poi non essendo la d90 impermeabile ma potendola tranquillamente usare sotto una pioggerellina io non la prenderei nemmeno in cosiderazione.

la questione � semplice, chi si abitua ad un corpo semi pro con doppia ghiera e doppio schermo, anzi singolo, visto che mai un possessore di d90 si � messo a guardare le impostazioni nel display grande, non tornerebbe mai indietro, chi invece usa una entry level spera sia gia il top di gamma.

e visto che non sono l�unico a pensarla cos� forse inizierei a chiedermi se magari io non abbia ragione.

sulla qualit� del file nulla da dire.


a di la verit� io lo guardo .... per capire quanto sono cariche entrambe le batterie con il BG laugh.gif

ecco un altro punto a favore della D90 pi� montare un BG ORIGINALE senza fili fra le scatole per scattare ..... ma ovviamente anche questa � una cosa inutile a cui fa caso solo un utente avanzato !!! laugh.gif



Marco

QUOTE(satifal @ May 4 2012, 03:11 PM) *
Questo, come paragone, te lo potevi proprio risparmiare vista l'effettiva utilit� delle caratteristiche che tanto disprezzi.


concordo .... sarebbe come sceglie una macchina per scocca , motore e prestazioni rispetto ad una che va pi� lenta consuma di pi� andando pi� piano per� ha lo stereo pi� figo dry.gif
gigiT
QUOTE(satifal @ May 4 2012, 03:11 PM) *
Questo, come paragone, te lo potevi proprio risparmiare vista l'effettiva utilit� delle caratteristiche che tanto disprezzi.


..questo, come paragone, lo quoto e lo ribadisco proprio.

Per me, come per molti altri, � cos�.
Per te, come per molti altri, � come dici tu.
Fine.

Qui non disprezza niente nessuno, ognuno dia il giusto peso a valutazioni che sono e restano soggettive, evitando di cercare di convincere altri a qualunque costo secondo quelle che sono proprie valutazioni o preferenze, appunto, soggettive. Che si convinca qualcuno su caratteristiche oggettive, piuttosto.
gigiT
QUOTE(MrFurlox @ May 4 2012, 03:18 PM) *
1� il sito che hai citato non lo reputo molto attendibile , 2� si vede che non hai mai scattato intensamente con una pro ( cosa che non � una D90 ) ma nemmeno con una macchina evoluta .... ti parlo di un paio di funzioni che non potrai MAI avere con una entri ... regolazione degli iso senza premere nessun tasto ( utilizzando la seconda ghiera "morta" nelle modalit� A S P ) oppure utilizzare la "compensazione agevolata dell' esposizione" idem sopra , non potrai mai comandare 1-2 o pi� flash direttamente dalla camera in mezzo a altri che scattano con flash senza problemi di avere "lampi rubati" , non potrai mai usare tempi pi� veloci del sincro flash , non potrai mai montare lenti datate seppur ottime ... insomma la fotocamera non � solo sensore e sinceramente l' unico plus in pi� oltre al sensore LIEVEMENTE PIU' PERFORMANTE � lo schermo orientabile .... ma ci rinuncio volentieri !!!!
se vuoi vedere veramente una differenza abissale di gamma dinamica e profondit� di colore rivolgiti alla Fx altrimenti parliamo QUASI di aria fritta ... differenze ci sono ma non un mondo di differenza !

P.S. i miei post non sono patetici ... so di quel che parlo , puoi dire altrettanto ??
P.P.S. una cosa futilissima hai mai sentito la differenza di rumore del click fra le due macchine ? come fa a piacerti quello della D5100 ... semplicemente osceno !
a di la verit� io lo guardo .... per capire quanto sono cariche entrambe le batterie con il BG laugh.gif

ecco un altro punto a favore della D90 pi� montare un BG ORIGINALE senza fili fra le scatole per scattare ..... ma ovviamente anche questa � una cosa inutile a cui fa caso solo un utente avanzato !!! laugh.gif
Marco
concordo .... sarebbe come sceglie una macchina per scocca , motore e prestazioni rispetto ad una che va pi� lenta consuma di pi� andando pi� piano per� ha lo stereo pi� figo dry.gif


..semplicemente patetico.
ti arroghi il diritto di giudicare / valutare di qualcuno che nemmeno conosci, azzardi a dire che non avrei mai scattato nemmeno con una entry, cuoci pure nel tuo brodo.

Che tu non reputi molto atendibile dxomark rientra nella tua arroganza che hai ampiamente dimostrato nel tuo post e , in ogni caso, � un tuo problema.
La differenza dei file � assai grande, la gamma dinamica della 5100 � migliore di quella di molte fx, � la normale evoluzione tecnologica.
approfondisci un minimo prima di sparare le tue sentenze.
Ne ho francamente piene le scatole di post di utenti frustrati e affannati nel fare proselitismo spicciolo, ho gi� scritto sopra quanto sia semplice la scelta tra le due macchine e ho condiviso gli argomenti con un altro utente, il discorso � chiuso.
satifal
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 03:21 PM) *
...
Fine.
...


Ok l'importante � capire chi si ha di fronte, il che nei forum non � sempre facile.
Dato che hai chiuso il discorso hai ragione tu. Non sia mai che ti contraddica.
Buona salute.

gigiT
QUOTE(satifal @ May 4 2012, 03:28 PM) *
Non sia mai che ti contraddica.
Buona salute.


Su argomenti oggettivi ne sono ben lieto.
Ricambio l'auspicio.
MrFurlox
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 03:27 PM) *
..semplicemente patetico.
ti arroghi il diritto di giudicare / valutare di qualcuno che nemmeno conosci, azzardi a dire che non avrei mai scattato nemmeno con una entry, cuoci pure nel tuo brodo.

Che tu non reputi molto atendibile dxomark rientra nella tua arroganza che hai ampiamente dimostrato nel tuo post e , in ogni caso, � un tuo problema.
La differenza dei file � assai grande, la gamma dinamica della 5100 � migliore di quella di molte fx, � la normale evoluzione tecnologica.
approfondisci un minimo prima di sparare le tue sentenze.
Ne ho francamente piene le scatole di post di utenti frustrati e affannati nel fare proselitismo spicciolo, ho gi� scritto sopra quanto sia semplice la scelta tra le due macchine e ho condiviso gli argomenti con un altro utente, il discorso � chiuso.


non ho giudicato nessuno ho solo chiesto se avessi mai scattato con un corpo superiore ad un entry ...
non ho mai detto che non hai mai neanche scattato con una entry .

DXOMARK non sono solo io a dire che non sia attendibile , ma chiunque abbia fatto pi� o meno i test che sono presenti sul sito con un minimo di attendibilit� in pi� ..... e spesso e volentieri i risultati so opposti a quelli della recensione ... MICA SARANNO TUTTI MATTI !?!?!?

ho cercato di essere pi� obiettivo possibile ... vedi miei precedenti post , poi se riesci ad argomentare dove non sei in accordo con me parliamone tranquillamente non c'� problema wink.gif


permettimi ma questa � proprio comica .... io non l' andrei a dire in giro Police.gif

approfondire le mie conoscenze ??' permettimi ma so di cosa parlo

frustrato ed affannato ???? bah se a te sembra cos� .... poi mi dici quanti passano da una entry ad una prosumer ( o consumer evoluta ) e quanti fanno il contrario rolleyes.gif


con simpatia Marco
ifelix
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 03:21 PM) *
..questo, come paragone, lo quoto e lo ribadisco proprio.

Per me, come per molti altri, � cos�.
Per te, come per molti altri, � come dici tu.
Fine.

Qui non disprezza niente nessuno, ognuno dia il giusto peso a valutazioni che sono e restano soggettive, evitando di cercare di convincere altri a qualunque costo secondo quelle che sono proprie valutazioni o preferenze, appunto, soggettive. Che si convinca qualcuno su caratteristiche oggettive, piuttosto.


Sei un gran simpaticone !!! wink.gif
Solo per chiarezza...io posseggo una D7000 e non una D5100 !!! tongue.gif
gigiT
QUOTE(MrFurlox @ May 4 2012, 03:35 PM) *
non ho giudicato nessuno ho solo chiesto se avessi mai scattato con un corpo superiore ad un entry ...
non ho mai detto che non hai mai neanche scattato con una entry .

DXOMARK non sono solo io a dire che non sia attendibile , ma chiunque abbia fatto pi� o meno i test che sono presenti sul sito con un minimo di attendibilit� in pi� ..... e spesso e volentieri i risultati so opposti a quelli della recensione ... MICA SARANNO TUTTI MATTI !?!?!?

ho cercato di essere pi� obiettivo possibile ... vedi miei precedenti post , poi se riesci ad argomentare dove non sei in accordo con me parliamone tranquillamente non c'� problema wink.gif
permettimi ma questa � proprio comica .... io non l' andrei a dire in giro Police.gif

approfondire le mie conoscenze ??' permettimi ma so di cosa parlo

frustrato ed affannato ???? bah se a te sembra cos� .... poi mi dici quanti passano da una entry ad una prosumer ( o consumer evoluta ) e quanti fanno il contrario rolleyes.gif
con simpatia Marco


mi sa ti � saltato qualche quote.

"ho cercato di essere pi� obiettivo possibile ..." meno male, perch� da te ho letto "P.P.S. una cosa futilissima hai mai sentito la differenza di rumore del click fra le due macchine ? come fa a piacerti quello della D5100 ... semplicemente osceno !"
...l'apoteosi dell'oggettivit�.

ripeto, hai mai provato a scattare con la 5100? perch� la regolazione esposizione a cui fai riferimento tu si esegue benissimo. ti � mai venuto in mente che anche con una sola ghiera si possono avere doppie funzioni solo tenendo premuto un pulsante mentre si gira?
Hai scritto diverse cose inesatte, tra cui quella qua sopra, e altre puramente soggettive, come quella riportata sempre sopra o "sensore pi� performante e lo schermo orientabile .... ma ci rinuncio volentieri!!".
Permetterai che, allo stesso modo, qualcun altro sulla terra possa fare regolazioni iso / esposizioni rinunciando alla tua tanto cara seconda ghiera?

un paio di settimane fa ho provato da ultimo la d800, d800e, canon 5d mark3 e leica s2 medio formato, lo scatto della 5d aveva un suono che personalmente mi piaceva di pi� di nikon e leica, dovrei scegliere corpo macchina per questo?

continua cos�, arricchisci davvero il forum.


.. ma basta...
atostra
be gigiT che la D5100 sia + evoluta dalle D90 non ci piove, che la D90 offra + funzioni non ci piove neppure qui.

se la maggior parte della gente qui ha "votato" per la D90 credo ci sia un motivo, probabilmente qualcuno preferisce avere un sensore vecchio con un 80-200 e l'autofocus che non il contrario, ma sono gusti soggettivi.

come ho anche detto prima nel post se il nostro amico non pensa di investire in ottiche pure la D3100 � perfetta, se pensa di usare solo ottiche AF-S la D5100 � perfetta, se ha in casa delle AF-D c'� poco da fare...

io credo che si siano alzati un po troppo i toni da tutti le parti, sia TU, gigiT che MrFurlox e mi spiace, perch� dovremmo essere una grande famiglia, uniti da una grande passione e mettersi a litigare sul forum (fenomeno che succede un po troppo spesso) non fa altro che ridurre il potere immenso del forum, che da fonte di conoscenza e condivisione diventa solo una taverna per fare rissa, e sopratutto non facciamo di certo un belle impressione al nostro amico!

insomma, quello che hai detto � vero (anche se non condivido il paragone della macchina) i file della D5100 sono MIGLIORI ma non ti preoccupare che tra qualche mese arriver� una macchina + economica che far� foto migliori della tua, � il mercato che funziona cos�. ci� nonostante non puoi ignorare il fatto che la D90 � stata una VERA RIVOLUZIONE nel mondo reflex, ha venduto TANTISSIMO ed � nel cuore di tanti appassionati di foto.

se posso ti voglio dare un piccolo consiglio: quando dici che la gamma dinamica della tua D5100 � migliore di quella di molte FX (nikon ne ha fatte 6, canon qualcosa come 5 e 3 kodak, non � che ce ne sono tantissime) non ti affidare solo ai test, guarda le immagini...
gigiT
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 03:57 PM) *
be gigiT che la D5100 sia + evoluta dalle D90 non ci piove, che la D90 offra + funzioni non ci piove neppure qui.

se la maggior parte della gente qui ha "votato" per la D90 credo ci sia un motivo, probabilmente qualcuno preferisce avere un sensore vecchio con un 80-200 e l'autofocus che non il contrario, ma sono gusti soggettivi.

come ho anche detto prima nel post se il nostro amico non pensa di investire in ottiche pure la D3100 � perfetta, se pensa di usare solo ottiche AF-S la D5100 � perfetta, se ha in casa delle AF-D c'� poco da fare...

io credo che si siano alzati un po troppo i toni da tutti le parti, sia TU, gigiT che MrFurlox e mi spiace, perch� dovremmo essere una grande famiglia, uniti da una grande passione e mettersi a litigare sul forum (fenomeno che succede un po troppo spesso) non fa altro che ridurre il potere immenso del forum, che da fonte di conoscenza e condivisione diventa solo una taverna per fare rissa, e sopratutto non facciamo di certo un belle impressione al nostro amico!

insomma, quello che hai detto � vero (anche se non condivido il paragone della macchina) i file della D5100 sono MIGLIORI ma non ti preoccupare che tra qualche mese arriver� una macchina + economica che far� foto migliori della tua, � il mercato che funziona cos�. ci� nonostante non puoi ignorare il fatto che la D90 � stata una VERA RIVOLUZIONE nel mondo reflex, ha venduto TANTISSIMO ed � nel cuore di tanti appassionati di foto.

se posso ti voglio dare un piccolo consiglio: quando dici che la gamma dinamica della tua D5100 � migliore di quella di molte FX (nikon ne ha fatte 6, canon qualcosa come 5 e 3 kodak, non � che ce ne sono tantissime) non ti affidare solo ai test, guarda le immagini...


ho visto anche le immagini ingrandite in a2 altrimenti le differenze come lasci intendere tu si percepiscono a fatica, non ci piove.
Completamente d'accordo col tuo post, praticamente in ogni sua parte, fa anzi piacere leggere interventi come il tuo.
eutelsat
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 02:41 PM) *
da una vita che non passavo di qui, eppure vedo ancora patetici post di possessori della d90 che cercano sempre pi� affannosamente di portare acqua al proprio mulino con argomenti, e questo � il problema, a dir poco opinabili.

Mi chiedo se chi dice che � cos� difficile trovare le funzioni sulla 5100 abbia mai provato a scattare con questa macchina, perch� tutta 'sta difficolt� a trovare funzioni non si vede proprio, mah. Se allora si dovesse scattare con una pro che bisognerebbe fare, ammazzarsi? l� � davvero pi� complicato come � ragionevole aspettarsi da un apparecchio professionale.

Ad ogni modo, la questione � molto semplice:

vuoi un corpo pi� vicino alle pro (anche se quello della d90 non � certo un corpo da pro, non � nemmeno impermeabilizzata) e solo secondariamente ottimi file jpeg o raw, allora D90.

oppure

preferisci avere file migliori per risoluzione, gamma dinamica, profondit� di colore e iso e un corpo pi� maneggevole, e solo secondariamente ti interessa un corpo pi� vicino alle pro, allora d5100.

il discorso ghiera, doppio display entra nel soggettivo puro e non ne ho mai sentito la mancanza, sarebbe come comparare due automobili scegliendo in base alla forma del vano posacenere.

Ultima chiosa, la differenza qualitativa dei file.. non � certo "leggera" come qualche possessore di d90 prova a dire.
Andate su dxomark e vedete come vanno i due sensori, quello della 5100/7000 � il quinto o sesto in assoluto, comprendendo quindi quello delle pro d800, d4 e delle medio formato Phase One.

Onestamente sarebbe meglio non leggere ancora post di questo tipo, poi fate vobis.



Purtroppo il corpo fa la differenza su molte altre cose, la potenza � nulla senza il controllo. Il fatto di avere i comandi supplementari a portata di dito e senza staccare l'occhio dal mirino aiuta e non poco a personalizzare ed ottimizzare ci� che andiamo a riprendere tanto per citarne una

Hai mai usato una D90??? Versatile,completa e con un ottimo prezzo, cosa gli manca?



Gianni
teoravasi
QUOTE(atostra @ May 4 2012, 03:57 PM) *
be gigiT che la D5100 sia + evoluta dalle D90 non ci piove, che la D90 offra + funzioni non ci piove neppure qui.

se la maggior parte della gente qui ha "votato" per la D90 credo ci sia un motivo, probabilmente qualcuno preferisce avere un sensore vecchio con un 80-200 e l'autofocus che non il contrario, ma sono gusti soggettivi.

come ho anche detto prima nel post se il nostro amico non pensa di investire in ottiche pure la D3100 � perfetta, se pensa di usare solo ottiche AF-S la D5100 � perfetta, se ha in casa delle AF-D c'� poco da fare...

io credo che si siano alzati un po troppo i toni da tutti le parti, sia TU, gigiT che MrFurlox e mi spiace, perch� dovremmo essere una grande famiglia, uniti da una grande passione e mettersi a litigare sul forum (fenomeno che succede un po troppo spesso) non fa altro che ridurre il potere immenso del forum, che da fonte di conoscenza e condivisione diventa solo una taverna per fare rissa, e sopratutto non facciamo di certo un belle impressione al nostro amico!

insomma, quello che hai detto � vero (anche se non condivido il paragone della macchina) i file della D5100 sono MIGLIORI ma non ti preoccupare che tra qualche mese arriver� una macchina + economica che far� foto migliori della tua, � il mercato che funziona cos�. ci� nonostante non puoi ignorare il fatto che la D90 � stata una VERA RIVOLUZIONE nel mondo reflex, ha venduto TANTISSIMO ed � nel cuore di tanti appassionati di foto.


Concordo in buona parte, soprattutto sul fatto che si sono troppo alzati i toni e sulla tua sintetica motivazione di scelta.
senza tralasciare le tue considerazioni su quanto la d90 � stata una rivoluzione e una passione per molti (che comunque ritengo pi� che plausibili) mi sento per� di dire, come ho gi� fatto in altre discussioni, che purtroppo secondo me c'� anche una forma di "discriminazione" che porta molti utenti a preferire qualunque cosa rispetto alle entry level. non so perch�, ma la vedo cos� e fino ad adesso non ho avuto dimostrazione di sbagliarmi (continuo per� a sperare per il futuro)...

teo
gigiT
QUOTE(eutelsat @ May 4 2012, 04:01 PM) *
Purtroppo il corpo fa la differenza su molte altre cose, la potenza � nulla senza il controllo. Il fatto di avere i comandi supplementari a portata di dito e senza staccare l'occhio dal mirino aiuta e non poco a personalizzare ed ottimizzare ci� che andiamo a riprendere tanto per citarne una

Hai mai usato una D90??? Versatile,completa e con un ottimo prezzo, cosa gli manca?
Gianni



oddio, ancora! wink.gif lo dico con simpatia.

non le manca NULLA.
S� l'ho usata a fine 2010 per un paio di settimane.
Personalmente, dato che il 3d era stato aperto da un utente (che ormai avr� gi� deciso da tempo) per un confronto tra due corpi, darei le seguenti opzioni, come ho avuto modo di scrivere prima.

Se intendo prediligere versatilit� e comodit� di scatto unito a un corpo pi� grande e probabilmente robusto, d90.
Se questi aspetti cadessero in secondo piano intendendo prediligere un sensore pi� evoluto con maggior risoluzione gamma din. profondit� di colore ecc., allora d5100.

Quel che faccio ormai fatica a leggere ancora, da oltre un anno, sono discorsi del tipo "questa � meglio di quella" legati ad aspetti prevalentemente se non puramente soggettivi.
Tutto qua.
MrFurlox
QUOTE(gigiT @ May 4 2012, 03:47 PM) *
mi sa ti � saltato qualche quote.

"ho cercato di essere pi� obiettivo possibile ..." meno male, perch� da te ho letto "P.P.S. una cosa futilissima hai mai sentito la differenza di rumore del click fra le due macchine ? come fa a piacerti quello della D5100 ... semplicemente osceno !"
...l'apoteosi dell'oggettivit�.

i discorsi non si leggono solo alla fine .... leggi i miei interventi dal primo post e poi , cortesemente , se sei in disaccordo quotami e spiegami il perch� ne possiamo parlare tranquillamente senza giudicare ( tu per primo ) patetici gli interventi di altri utilenti

ripeto, hai mai provato a scattare con la 5100? perch� la regolazione esposizione a cui fai riferimento tu si esegue benissimo. ti � mai venuto in mente che anche con una sola ghiera si possono avere doppie funzioni solo tenendo premuto un pulsante mentre si gira?
Hai scritto diverse cose inesatte, tra cui quella qua sopra, e altre puramente soggettive, come quella riportata sempre sopra o "sensore pi� performante e lo schermo orientabile .... ma ci rinuncio volentieri!!".
Permetterai che, allo stesso modo, qualcun altro sulla terra possa fare regolazioni iso / esposizioni rinunciando alla tua tanto cara seconda ghiera?

ebbene con tua grande sorpresa .... ( e sono ironico ) si ci ho scattato con la D5100 spesso visto che la ha un mio carissimo amico e ogni volta che facciamo cambio corpo non mi vuole pi� ridare la mia messicano.gif allora visto che non stavo parlando di regolazioni premendo un bottone ma IMMEDIATE senza premere niente se non hai due ghiere non le puoi fare ... non c'� santo che tenga ..... ovvio si possono fare premente il bottone e girando la ghiera ma � meno immediato .... pensa si possono anche fare tramite men� , ma non dirmi che � pi� rapido .....

un paio di settimane fa ho provato da ultimo la d800, d800e, canon 5d mark3 e leica s2 medio formato, lo scatto della 5d aveva un suono che personalmente mi piaceva di pi� di nikon e leica, dovrei scegliere corpo macchina per questo?

ripeto , leggi dall' inizio quello del suono dell' otturattone NON pu� essere un parametro discriminante e non deve esserlo ... ma se hai presente il suono di un otturatore dell' era analogia non potrai che definire quello della D5100 osceno .... poi che la cosa possa interessare o meno � soggettivo

continua cos�, arricchisci davvero il forum.
.. ma basta...

allora arricchiamo il forum .... cortesemente , e se ti va, mi faresti un elenco dei pro e dei contro della D90 e della D5100 e poi mi spiegeresti cortesemente perch� preferire l' una o l' altra ?


sempre simpaticamente ( e non sono per niente ironico ) Marco

QUOTE(atostra @ May 4 2012, 03:57 PM) *
be gigiT che la D5100 sia + evoluta dalle D90 non ci piove, che la D90 offra + funzioni non ci piove neppure qui.

se la maggior parte della gente qui ha "votato" per la D90 credo ci sia un motivo, probabilmente qualcuno preferisce avere un sensore vecchio con un 80-200 e l'autofocus che non il contrario, ma sono gusti soggettivi.

come ho anche detto prima nel post se il nostro amico non pensa di investire in ottiche pure la D3100 � perfetta, se pensa di usare solo ottiche AF-S la D5100 � perfetta, se ha in casa delle AF-D c'� poco da fare...

io credo che si siano alzati un po troppo i toni da tutti le parti, sia TU, gigiT che MrFurlox e mi spiace, perch� dovremmo essere una grande famiglia, uniti da una grande passione e mettersi a litigare sul forum (fenomeno che succede un po troppo spesso) non fa altro che ridurre il potere immenso del forum, che da fonte di conoscenza e condivisione diventa solo una taverna per fare rissa, e sopratutto non facciamo di certo un belle impressione al nostro amico!

insomma, quello che hai detto � vero (anche se non condivido il paragone della macchina) i file della D5100 sono MIGLIORI ma non ti preoccupare che tra qualche mese arriver� una macchina + economica che far� foto migliori della tua, � il mercato che funziona cos�. ci� nonostante non puoi ignorare il fatto che la D90 � stata una VERA RIVOLUZIONE nel mondo reflex, ha venduto TANTISSIMO ed � nel cuore di tanti appassionati di foto.

se posso ti voglio dare un piccolo consiglio: quando dici che la gamma dinamica della tua D5100 � migliore di quella di molte FX (nikon ne ha fatte 6, canon qualcosa come 5 e 3 kodak, non � che ce ne sono tantissime) non ti affidare solo ai test, guarda le immagini...



guarda non � minimamente nelle mie intenzioni alzare i toni ... che interresse ne avrei ? e ti assicuro che sono serenissimo , se ho offeso o insultato involontariamente me ne scuso wink.gif

per� visto che siamo in un forum e si sta cerrcando di consigliare al meglio un amico vorrei capire dove sono le argomentazioni "dei difensori dell' altra parte" una rispostta � fatta anche di argomentazioni di cui serenamente se ne pu� discutere ... se queste mancano � la fine dei forum smile.gif



Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.