QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 5 2012, 07:31 PM)

.............. Sono convinto che la D800 sia una macchina ottima, come lo � la D700. ...........!
La D 800 � oggi lo stato dell'arte.
1) Il crop a 12 Mpx � un'avventura che finisce inesorabilmente male, sempre e comunque, se uno stampa, mentre con D 800 il crop lo fai come ti pare, e gi� solo quello basta, a parer mio personalissimo, a far prendere la decisione di comprarla, anche solo per quello, dato che alla fine � l'inquadratura che fa la fotografia, non sono i pixel un capello pi� o meno nitidi.
2) La grande risoluzione � associata a gamma dinamica e cromatica ottime, lo stato dell'arte pure loro, dunque immagine molto buona sui parametri fondamentali.
3) La nitidezza c'�, eccome, va solo tirata fuori, e fuori ci si tira senza troppi problemi.
4) Si vedono, finalmente, le caratteristiche importanti delle ottiche, siamo tornati ai santi vecchi: compri ottiche buone e costose e te le ritrovi in immagine, l'immagine � migliore e questo di sicuro � un pregio, enorme pregio, non certo un difetto, della fotocamera.
Chiaramente va usata come si deve e non per nulla Nikon ha pubblicato, in contemporanea all'uscita delle fotocamere, la Guida Tecnica, dando istruzioni minuziose di come usarle, per non incappare in imprevisti da cattivo uso, e quella guida va seguita.
E......... quella guida altro non � che quello, pari pari quello, che ci insegnavano i fotografi esperti a noi giovani, 40 anni fa: non � cambiato nulla, assolutamente nulla, zero, le fotografie si fanno cos�.
Saluti cordiali