QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 16 2012, 04:54 PM)

Nella prima la messa a fuoco � sui capelli della ragazza (occhi fuori fuoco); nella seconda la messa a fuoco � sulla cravatta dell'uomo e la ragazza � fuori fuoco.
Nell'ultima � messa a fuoco il velo ma gli occhi della rafgazza sono fuori fuoco. A mio avviso il DC va utilizzato in ambiente fortemente controllato, e non certo durante un matrimonio dove la fretta per un so esasperato del front e back focus, pu� portare a risulati inattesi.
Concordo.
Tant'e' che il grosso del lavoro l'ha fatto il 24 70.
Come ottica fissa l'alternativa, che avrei potuto portare, era tra 105 VR micro oppure 85 f/1.4 (AFD); ho valutato (valutazione personale che puo' essere discussa) che il 105 avrebbe comportato un lavoro di pp, l'85, avrei dovuto andare troppo vicino al soggetto, quindi ho deciso per il 135.
Comunque, l'amico (lo sposo) ha concordato di trovare un buon laboratorio per stampare un certo numero di scatti, tra cui rientrano questi tre scatti : su carta, si e' portati a vedere la foto nel suo insieme presumo, che si noti meno dove cade il fuoco.