Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorenzobix
Salve a tutti
Un paio di settimane fa ero in studio con altri ragazzi a scattare dei ritratti.
In uno dei set hanno avuto grossi problemi di maf con l'attrezzatura gi� citata (24-70 nikkor, non sigma o chicchessia).
Mi spiego: la foto era un primo piano di una ragazza leggermente girata di tre quarti, luce flash, iso 200, f5.6, 1/200, 24-70 @70mm su cavalletto (quindi impossibile imputare il problema ne' al micromosso, ne' alla diffrazione). Non ho assistito allo scatto incriminato ma, quando mi hanno chiamato per visualizzare a monitor le foto incriminate, era evidente lo scarto del piano di fuoco. Maf effettuata selezionando col punto singolo l'occhio della modella, era invece chiaro che era sfuocato, mentre la punta del naso era dove effettivamente cadeva il piano di fuoco.
Dopo averne discusso un po' abbiamo riprovato, stavolta insieme, a riscattare la foto. Stavolta selezionando il punto di fuoco sullo zigomo della modella, quindi 4-5cm indietro rispetto all'occhio, pressappoco la distanza tra l'occhio e la punta del naso, aspettandoci che poi a monitor avremmo visto il fuoco sull'occhio: cos� in effetti � andata.
Ora mi chiedo: possibile che con un attrezzatura cos� di elevata qualit� e costosa, una persona si debba scervellare a controllare le foto a monitor e poi a falsare "ad muzzum" il fuoco per evitare maf scorrette?
marcorlandino
Dopo averne discusso un po' abbiamo riprovato, stavolta insieme, a riscattare la foto. Stavolta selezionando il punto di fuoco sullo zigomo della modella, quindi 4-5cm indietro rispetto all'occhio, pressappoco la distanza tra l'occhio e la punta del naso, aspettandoci che poi a monitor avremmo visto il fuoco sull'occhio: cos� in effetti � andata.

Perdonami non voglio entrare in merito al problema lamentato, ma come fa uno zigomo a trovarsi 4 - 5 cm dietro al piano fuoco di un occhio; gli zigomi e gli occhi, in un volto umano armonioso, sono pressapoco sullo stesso piano. Sicuramente il punto che intendi � un'altro.

Per quanto da te lamentato ho sentito di possessori, anche di altri brand, che lamentano una incompatibilit� tra corpo e obiettivo, che poi scambiando con uguale corpo o obiettivo non presentassero il problema. Fa parte sempre della percentuale dei grandi numeri.

Un saluto
lorenzobix
QUOTE(markkinen @ May 3 2012, 04:11 PM) *
Perdonami non voglio entrare in merito al problema lamentato, ma come fa uno zigomo a trovarsi 4 - 5 cm dietro al piano fuoco di un occhio; gli zigomi e gli occhi, in un volto umano armonioso, sono pressapoco sullo stesso piano. Sicuramente il punto che intendi � un'altro.


ahahah si scusa, sono morto dal ridere immaginandomi la faccia che ne sarebbe uscita.
si comunque volevo dire orecchio...eheh
grazie per la precisazione
Enrico_Luzi
dice bene Markkinen, purtroppo nei grandi numeri pu� accadere.
capace che se prendi una stessa accoppiata e fai l'inversione tra ottiche e macchine il problema non si presenta
Gian Carlo F
QUOTE(Enrico Luzi @ May 3 2012, 04:57 PM) *
dice bene Markkinen, purtroppo nei grandi numeri pu� accadere.
capace che se prendi una stessa accoppiata e fai l'inversione tra ottiche e macchine il problema non si presenta


cio�, se ho capito bene, per la legge dei grandi numeri, perch� tutto vada a posto ci vogliono 6 stipendi di attrezzature, in effetti i numeri sono non solo grandi, ma enormi! smile.gif
gargasecca
Perdonami...ma la D700 ha la possibilit� della taratura "fine" con ottiche che presentano questa tipologia di inconveniente...xch� si risolvono il 95% dei problemi...l' avete provata la taratura??
grazie.gif
photoflavio
QUOTE(gargasecca @ May 3 2012, 06:13 PM) *
Perdonami...ma la D700 ha la possibilit� della taratura "fine" con ottiche che presentano questa tipologia di inconveniente...xch� si risolvono il 95% dei problemi...l' avete provata la taratura??
grazie.gif

Spesso la taratura, per letto e sperimentato di persona, risolve il problema solo ad una focale. Se risolve a 24mm non � necessariamente detto che sia altrettanto efficace a 70mm.

Sperimentato direttamente (anche se per fortuna non con la D700) con D300, D70e e D80 ed ottiche zoom, dopo prove piuttsto minuziose, e letto moltissime volte anche qui sul forum (anche e soprattutto su una discussione relativa a questo problema con il 24�70 su D700... discussione che purtroppo � sparita dal forum per... problemi al database dry.gif )


pes084k1
QUOTE(lorenzobix @ May 3 2012, 03:24 PM) *
Salve a tutti
Un paio di settimane fa ero in studio con altri ragazzi a scattare dei ritratti.
In uno dei set hanno avuto grossi problemi di maf con l'attrezzatura gi� citata (24-70 nikkor, non sigma o chicchessia).
Mi spiego: la foto era un primo piano di una ragazza leggermente girata di tre quarti, luce flash, iso 200, f5.6, 1/200, 24-70 @70mm su cavalletto (quindi impossibile imputare il problema ne' al micromosso, ne' alla diffrazione). Non ho assistito allo scatto incriminato ma, quando mi hanno chiamato per visualizzare a monitor le foto incriminate, era evidente lo scarto del piano di fuoco. Maf effettuata selezionando col punto singolo l'occhio della modella, era invece chiaro che era sfuocato, mentre la punta del naso era dove effettivamente cadeva il piano di fuoco.
Dopo averne discusso un po' abbiamo riprovato, stavolta insieme, a riscattare la foto. Stavolta selezionando il punto di fuoco sullo zigomo della modella, quindi 4-5cm indietro rispetto all'occhio, pressappoco la distanza tra l'occhio e la punta del naso, aspettandoci che poi a monitor avremmo visto il fuoco sull'occhio: cos� in effetti � andata.
Ora mi chiedo: possibile che con un attrezzatura cos� di elevata qualit� e costosa, una persona si debba scervellare a controllare le foto a monitor e poi a falsare "ad muzzum" il fuoco per evitare maf scorrette?


Dipende dove legge il sensore, da che cosa legge (uno zigomo liscio crea problemi all'AF, devono essere presenti dettagli fini e non ripetitivi attorno al sensore). Invece di fare queste prove, vai in piena luce e cerca di mettere a fuoco un tronco d'albero, foglie a media distanza, eccc... Se va bene, allora modifica la tecnica. Certo, un ritratto in AF... proprio non lo trovo professionale!

A presto telefono.gif

Elio
photoflavio
QUOTE(pes084k1 @ May 3 2012, 08:26 PM) *
[...] Certo, un ritratto in AF... proprio non lo trovo professionale!


blink.gif

Questa � una delle pi� belle battute che ho letto fino ad oggi in tanti anni di frequentazione del forum.

Infatti pare che gli autofocus di ultima generazione, superveloci, siano stati implementati sulle fotocamere solo a beneficio dei fotoamatori che scattano le foto al compleanno del proprio figlioletto. Tutti i professionisti, si dice, vi rinunciano volentieri preferendo messe a fuoco manuali...
Con tutto il rispetto per i pareri altrui, spero davvero che fosse una battuta rolleyes.gif

Legittimo affermare che per testare l'AF esistono metodi migliori, spero intendessi questo.

Jean75
QUOTE(photoflavio @ May 4 2012, 08:51 AM) *
blink.gif

Questa � una delle pi� belle battute che ho letto fino ad oggi in tanti anni di frequentazione del forum.

Infatti pare che gli autofocus di ultima generazione, superveloci, siano stati implementati sulle fotocamere solo a beneficio dei fotoamatori che scattano le foto al compleanno del proprio figlioletto. Tutti i professionisti, si dice, vi rinunciano volentieri preferendo messe a fuoco manuali...
Con tutto il rispetto per i pareri altrui, spero davvero che fosse una battuta rolleyes.gif

Legittimo affermare che per testare l'AF esistono metodi migliori, spero intendessi questo.


gia'....mi permetto di ribadire quanto detto ..
io adoro tutti gli automatismi possibili in quanto mi permettono di concentrarmi esclusivamente allo scatto e alla composizione...

QUOTE(Jean75 @ May 4 2012, 10:00 AM) *
gia'....mi permetto di ribadire quanto detto ..
io adoro tutti gli automatismi possibili in quanto mi permettono di concentrarmi esclusivamente allo scatto e alla composizione...


scusate gli errori ..ho scritto troppo velocemente
mofise
QUOTE(lorenzobix @ May 3 2012, 03:24 PM) *
Salve a tutti
Un paio di settimane fa ero in studio con altri ragazzi a scattare dei ritratti.
In uno dei set hanno avuto grossi problemi di maf con l'attrezzatura gi� citata (24-70 nikkor, non sigma o chicchessia).
Mi spiego: la foto era un primo piano di una ragazza leggermente girata di tre quarti, luce flash, iso 200, f5.6, 1/200, 24-70 @70mm su cavalletto (quindi impossibile imputare il problema ne' al micromosso, ne' alla diffrazione). Non ho assistito allo scatto incriminato ma, quando mi hanno chiamato per visualizzare a monitor le foto incriminate, era evidente lo scarto del piano di fuoco. Maf effettuata selezionando col punto singolo l'occhio della modella, era invece chiaro che era sfuocato, mentre la punta del naso era dove effettivamente cadeva il piano di fuoco.
Dopo averne discusso un po' abbiamo riprovato, stavolta insieme, a riscattare la foto. Stavolta selezionando il punto di fuoco sullo zigomo della modella, quindi 4-5cm indietro rispetto all'occhio, pressappoco la distanza tra l'occhio e la punta del naso, aspettandoci che poi a monitor avremmo visto il fuoco sull'occhio: cos� in effetti � andata.
Ora mi chiedo: possibile che con un attrezzatura cos� di elevata qualit� e costosa, una persona si debba scervellare a controllare le foto a monitor e poi a falsare "ad muzzum" il fuoco per evitare maf scorrette?

Non arrovellarti con ore e ore di infiniti test casalinghi per verificare il F o B focus....per esperienza personale, quando c'� un sensibile Bo F focus , ti accorgi subito scattando normalmente come hai fatto. Se tutto � a posto non ti porresti neanche il dubbio.
Manda il tutto in LTR - NITAL. In una settimana avrai il tutto tarato alla perfezione.
gargasecca
QUOTE(photoflavio @ May 3 2012, 07:01 PM) *
Spesso la taratura, per letto e sperimentato di persona, risolve il problema solo ad una focale. Se risolve a 24mm non � necessariamente detto che sia altrettanto efficace a 70mm.

Sperimentato direttamente (anche se per fortuna non con la D700) con D300, D70e e D80 ed ottiche zoom, dopo prove piuttsto minuziose, e letto moltissime volte anche qui sul forum (anche e soprattutto su una discussione relativa a questo problema con il 24�70 su D700... discussione che purtroppo � sparita dal forum per... problemi al database dry.gif )


hmmm.gif
Per� mi pare strano che la taratura "fine" della messa a fuoco tu l' abbia provata su D70 e D80...non c'� l' impostazione sulla mia D90 e D200 che ho...qualcosa non mi torna.
Che io sappia � su D300-D300s D700 e D7000...(tralasciando i modelli di punta).
grazie.gif
photoflavio
QUOTE(gargasecca @ May 4 2012, 11:48 AM) *
hmmm.gif
Per� mi pare strano che la taratura "fine" della messa a fuoco tu l' abbia provata su D70 e D80...non c'� l' impostazione sulla mia D90 e D200 che ho...qualcosa non mi torna.
Che io sappia � su D300-D300s D700 e D7000...(tralasciando i modelli di punta).
grazie.gif

Scusami... hai perfettamente ragione. Per farla breve ho fatto confusione. Provo a spoegare in modo pi� articolato.

Su D70 e D80 ho avuto problemi di backfocus con alcune ottiche (28mm fisso, 50mm fisso ed 18-70mm alla focale minima) e rimandato le fotocamere a tarare. Il problema a quel punto si � spostato. Il 28mm ed il 50mm erano a posto ma l'85mm che prima funzionava perfettamente ha dato front focus, il 18-70 ha funzionato perfettamente alle focali minime e manifestato front focus poi a 70mm.

Sulla D300 ho avuto problemi simili su alcune ottiche e, provando a risolvere da solo con la taratura fine, sono incappato sostanzialmente negli stessi problemi gi� sperimentati con le precedenti fotocamere e le riparazioni in laboratorio. Con 18-70 (ed altri zoom) avevo backfocus alle focali minime e nessun problema alle focali pi� lunghe... eseguita la taratura fine, risolti i problemi alle focali minime e provocato front focus alle focali pi� lunghe.

Scusa se, nel tentativo di sintetizzare e semplificare, ho creato qualche legittimo dubbio ed incomprensione.

gargasecca
QUOTE(photoflavio @ May 4 2012, 01:40 PM) *
Scusami... hai perfettamente ragione. Per farla breve ho fatto confusione. Provo a spoegare in modo pi� articolato.

Su D70 e D80 ho avuto problemi di backfocus con alcune ottiche (28mm fisso, 50mm fisso ed 18-70mm alla focale minima) e rimandato le fotocamere a tarare. Il problema a quel punto si � spostato. Il 28mm ed il 50mm erano a posto ma l'85mm che prima funzionava perfettamente ha dato front focus, il 18-70 ha funzionato perfettamente alle focali minime e manifestato front focus poi a 70mm.

Sulla D300 ho avuto problemi simili su alcune ottiche e, provando a risolvere da solo con la taratura fine, sono incappato sostanzialmente negli stessi problemi gi� sperimentati con le precedenti fotocamere e le riparazioni in laboratorio. Con 18-70 (ed altri zoom) avevo backfocus alle focali minime e nessun problema alle focali pi� lunghe... eseguita la taratura fine, risolti i problemi alle focali minime e provocato front focus alle focali pi� lunghe.

Scusa se, nel tentativo di sintetizzare e semplificare, ho creato qualche legittimo dubbio ed incomprensione.



Ok...ora ho capito...quindi mi debbo ritenere fortunato se non sono incappato in questa problematica con le mie ottiche...dove personalemtne ha "toppato" solo con il 35~70 in alcune circostanze...ma da analisi + mirata siamo arrivati alla conclusione che fosse il modulo AF della D90 ad aver toppato...e non un problema di b/f focus dell' ottica.
grazie.gif
ang84
E pensate che io faccio reportage migliori con il vecchio 50ino Nikkor S auto del 68.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.