QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 04:27 PM)

Vanno in surriscaldamento se colleghi l'alimentatore diretto, altrimenti non esisterebbero i caricabatteria specifici con controlli di flusso ,stato e temperatura
comunque by wikipedia
Magari si potessero usare gli alimentatori

Gianni
Grande Gianni, ma prima avvisiamo gli altri:
Mode OT:ON
sicuramente sei (molto) giovane per prendere per oro colato tutto quello che propina wikipedia, tutte cose giustissime, per carit�, ma tradotte direttamente dalla lingua madre col traduttore del web.
Tutte le batterie ricaricabili vengono ricaricate fornendo loro corrente continua, come detto prima (a V o A costanti), e non importa come questa sia prodotta purch� sia CC. e di tensione leggermente superiore a quella della batteria stessa (quei 13/14 V della batteria al Pb dell'auto per es ).
Quindi anche la batteria della tua Nikon potrebbe essere ricaricata in tal modo. Il punto �: quanti cicli di carica/scarica mi pu� fare una tale batteria trattata in questo modo ?
Ed ecco che si affinano "caricabatteria specifici con controlli di flusso ,stato e temperatura" per permetterle un vita pi� lunga possibile visto anche il loro costo.
Ma la risposta alla domanda iniziale dell'amico ".. posso ricaricarla collegandola ad un alimentatore..?" rimane SI (ovviamente con tutte le precauzioni del caso e con buona pace di wikipedia ).
Ti ho convinto ? Non s�, ma visto che siamo entrambi Papalini � probabile che un giorno ci si possa incontrare e continuare il discorso.
Mode OT: OF
1berto