Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andrea.boldini
Ciao a tutti

Da qualche giorno ho questa idea che mi frulla nella testa, dato che chi come me si ritrova una macchina sprovvista di motore interno (d5100) e dato che � appena uscita la d3200 ovviamente senza motore interno ma sopratutto dati i rumors che girano in rete a riguardo della "D600" anch essa senza motore interno, vi pongo queste due domande.

Secondo voi un 180mm af-s vedr� mai la luce hmmm.gif ?
Nikon accontenter� noi poveri mortali che non possiamo permetterci un 200mm vrII?

Grazie a tutti rolleyes.gif
a.mignard
Secondo me prima o poi arriver� un 180 af-s... ma il prezzo sar� esagerato.
Nell'usato, non � facile, ogni tanto si trovano dei sigma 180 macro f3,5 hsm (motorizzato).
E' un macro , ma si pu� utilizzare benissimo anche normalmente e inoltre sopporta molto bene i moltiplicatori.

Andrea
andrea.boldini
Vero il 180 sigma non lo avevo preso in considerazione, mi sarebbe piaciuto fare una triade nikon 35-85-180, non sarebbe stato affatto male laugh.gif

Andrea
bergat@tiscali.it
Ma un 180 AFS 2,8, � capace che esce con un prezzo di vendita di 2000 euro. Uno che ha una 5100 o una d3200 credi che lo compra? rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Ma un 180 AFS 2,8, � capace che esce con un prezzo di vendita di 2000 euro. Uno che ha una 5100 o una d3200 credi che lo compra? rolleyes.gif
andrea.boldini
2000 euro no, prezzo troppo vicino al 70-200.
Comunque un obbiettivo resta, il corpo macchina si cambia e dato che si parla anche di una "d600" non motorizzata.
Ultimamente stanno uscendo un sacco di ottiche nuove af-s quindi perch� no!!

Andrea
Maurizio Burroni
Per me fai prima a cambiare corpo e comprarti l'af o l'af-d . E risparmi .... lasciala stare cos� com'� la 180 . Ottica favolosa , relativamente veloce pur non essendo af-s . Se la fanno nuova , ti ritroverai un plasticone al posto del mitico . Oltretutto la trovi usata a poco ....
gandalef
da povero mortale, io continuer� a tenermi il 180 AFD.
Il 200 VR pur permettendomelo non lo comprerei visti i miei utilizzi ma il 180 � un'ottica favolosa che non costa molto ed ha un'ottima resa. Non � velocissimo ma relativamente piccolo e di costruzione robusta wink.gif
gmeroni
Ma si un 180 AF-S verr� sicuramente fatto, ma lo vedo pi� come ottica professionale (tipo Zeiss 100makro) che come ottica "amatoriale". Ovviamente i termini sono usati come riferimento al prezzo ^^
andrea.boldini
Forse � proprio questo il problema, se mai vedr� la luce sar� considerata un ottica pro e del resto il prezzo sar� tale(ovviamente non si trover� a 1000 euro cm l' attuale).
Stremo a vedere

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.