Ric67
May 4 2012, 09:58 AM
Ciao, scusate, come potrei verificare in via preliminare se ci sia dello sporco sul sensore?
tipo fotografando un foglio bianco con f un po' chiuso?
grazie
mko61
May 4 2012, 10:31 AM
QUOTE(Ric67 @ May 4 2012, 10:58 AM)

Ciao, scusate, come potrei verificare in via preliminare se ci sia dello sporco sul sensore?
tipo fotografando un foglio bianco con f un po' chiuso?
grazie
Fotografa qualsiasi cosa luminosa e uniforme (anche il cielo) con il diaframma pi� chiuso possibile.
Ovviamente poi se ne vedi, prima di decidere una pulizia devi scendere a diaframmi "umani" e vedere se lo sporco si nota ancora.
ClickAlle
May 4 2012, 10:46 AM
Sicuramente � una domanda scema... ma nel caso in cui si facesse il test con un obiettivo zoom montato, la focale che si sceglie � rilevante per il test o una qualsiasi va bene?
MrFurlox
May 4 2012, 10:46 AM
considera che LRT ( centro ufficiale nital ) grarantisce il sensore pulito fino a f/11 .... se a quella chiusura ( ma anche un po' di pi� tipo f/16 ) non noti parecchie ( non 1 , 2 microscopiche ) non conviene pulirlo
Marco
eutelsat
May 4 2012, 10:51 AM
Punta sul cielo e chiudi tutto il diaframma, se presente esegui la stessa cosa su f/8 e f/11 e noti se da fastidio, quindi valuti se spendere qualche soldino per la pulizia o tenerlo cos�

Gianni
Max2012
May 4 2012, 12:08 PM
Io, quello della mia D80 di circa 5 anni, l'ho fatto pulire qualche mese fa per la prima volta dopo l'acquisto...i segnetti (con relativi ritocchi di clonazione in post produzione) iniziavano ad essere davvero parechci.
E' anche vero che potevo farlo prima ma per pigrizia l'ho tenuta cos� per un po'.
walter lupino
May 4 2012, 04:33 PM
Per risultati pi� uniformi usa una superfice bianca uniforme, un foglio A4 ben illuminato va benissimo, fotografa con diaframma tutto chiuso da una distanza di 15/20 centimetri con messa a fuoco all'infinito, se usi uno zoom seleziona la focale maggiore; esegui anche una foto a f/8, f/11 e f/16 per valutare se l'eventuale sporco abbia un effettivo impatto sulle foto in condizioni di lavoro normali.
frabi
May 4 2012, 06:03 PM
Scusate, giusto per capire meglio... mi chiedevo il perch� usare diaframmi chiusi visto e considerato che le eventuali macchie sono sul sensore e quindi disposte dopo il diaframma, considerando il percorso della luce a partire dal soggetto, quindi diaframma e quindi sensore, mi verrebbe da pensare che sia ininfluente l'uso del diaframma...o no?
MrFurlox
May 4 2012, 06:06 PM
QUOTE(frabi @ May 4 2012, 07:03 PM)

Scusate, giusto per capire meglio... mi chiedevo il perch� usare diaframmi chiusi visto e considerato che le eventuali macchie sono sul sensore e quindi disposte dopo il diaframma, considerando il percorso della luce a partire dal soggetto, quindi diaframma e quindi sensore, mi verrebbe da pensare che sia ininfluente l'uso del diaframma...o no?
no perch� chiudendo il diaframma cambia l' incidenza dei raggi sul sensore rendendo pi� visibili le macchie
Marco
Ric67
May 4 2012, 08:58 PM
fatta la prova del cielo a f22 e f 11..
a f22 ci sono 7-8 macchioline che a zoom ridotto si intravedono ma al 100% sono belle l�.
a f11 si vedono appena, ma invisibili non sono..forse nella foto con vari elementi di composizione spariscono...
in compenso vedo una macchiolina bianca..che pu� essere?
walter lupino
May 4 2012, 09:35 PM
QUOTE(Ric67 @ May 4 2012, 09:58 PM)

in compenso vedo una macchiolina bianca..che pu� essere?
Se � simile a questa:
http://www1.nital.it/uploads/ori/201204/ga..._DSC0238cut.jpgpotrebbe essere lubrificante; se scatti la foto ad un foglio bianco, come ho indicato sopra (e come suggerisce la stessa Nikon) la macchia dovrebbe risultare nera, pi� nitida e pi� scura delle macchie provocate dalla polvere.
marce956
May 5 2012, 10:15 AM
Anch'io ti consiglio di pulire o far pulire il sensore solo quando le macchie effettivamente iniziano a vedersi nelle foto che scatti normalmente oppure se la situazione scattando nei modi che ti hanno indicato (verso cielo terso, o foglio bianco) appare di molteplici macchie.
Come tentativo puoi anche provare a dare un'energica spompettata sul sensore (meglio sarebbe un'aspirata con gli appositi kit) e vedere se la situazione migliora almeno un po'

...
Ric67
May 5 2012, 11:37 AM
f22 su foglio bianco, le ho messe senza ridurle...perdonatemi, ma penso sia meglio per valutare...

f8

@litewolf, no la macchietta bianca � proprio bianca, senza aloni, come un punto iperilluminato...
tipo questa foto, in mezzo alle nuvole varie (in centro leggermente a dx)
Ingrandimento full detail : 919.7 KBma eventualmente, per dare una soffiata alzando lo specchio, senza toccare il sensore, � na cosa rischiosa?
Ric67
May 6 2012, 12:53 PM
nessuno

?
CVCPhoto
May 6 2012, 09:40 PM
Per vedere meglio le macchie sul sensore � altres� consigliabile utilizzare un tele/mediotele.
Per dare una spompettata al sensore, nessun problema, a patto che non usi le bombolette di aria compressa, operazione in questo caso sconsigliabile e pericolosa.
eutelsat
May 6 2012, 09:50 PM
Questo � il mio sensore ora, considera che l'ho fatto pulire da LTR 3 settimane fa


Ma normalmente scatto senza problemi, come avr� occasione lo ripulisco, se non da fastidio vai tranquillo
Gianni
walter lupino
May 6 2012, 10:50 PM
QUOTE(Ric67 @ May 6 2012, 01:53 PM)

nessuno

?
Mi sembra normale polvere; se non da particolare fastidio, almeno fino a f/11, puoi aspettare a pulirlo/farlo pulire.
latian
May 7 2012, 10:29 AM
Direi che hai un sensore pulito

, aspetterei a pulirlo.
Il mio � poco meglio di quello di etulsat, ogni tanto la mia 7000 "sputa" un po' di lubrificante.
Lutz!
May 7 2012, 10:59 AM
Io ho la D700 da 3 anni. Mai pulita a umido, e pace, c'� qualche macchiolina... laddove � proprio intollerabile... cerotto.
eutelsat
May 7 2012, 12:13 PM
Lutz, se fino a F11 non hai problemi , no problem a pulirla, a me gli aloni si notano leggermente

, certo per� che in 3anni senza mai averla pulita

, cambi poco le lenti?
Gianni
Ric67
May 8 2012, 09:23 AM
Direi che a sto punto posso star tranquillo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.