Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FRANCESCOCAL
In questi giorni mi sono ritrovato a fotografare una festa religiosa nelle ore notturne in condizioni di luce ambiente (pi� che altro luminarie). In molti scatti ho dispensato dal flash per ottenere un risultato ambiente, ho aperto a 1.4 e ho spinto gli ISO fino a 5000.
Non avendo mai stampato foto oltre i 3200 ISO in formato 20x30 o superiori, mi chiedo se qualcuno conoscesse i risultati di stampa in queste condizioni. Premetto un passaggio in PP per ridurre il rumore senza perdere i dettagli.
m.tomei
QUOTE(FRANCESCOCAL @ May 4 2012, 07:10 PM) *
In questi giorni mi sono ritrovato a fotografare una festa religiosa nelle ore notturne in condizioni di luce ambiente (pi� che altro luminarie). In molti scatti ho dispensato dal flash per ottenere un risultato ambiente, ho aperto a 1.4 e ho spinto gli ISO fino a 5000.
Non avendo mai stampato foto oltre i 3200 ISO in formato 20x30 o superiori, mi chiedo se qualcuno conoscesse i risultati di stampa in queste condizioni. Premetto un passaggio in PP per ridurre il rumore senza perdere i dettagli.


Molto dipende dall'esposizione con cui hai scattato... se hai sottoesposto dovrai accontentarti in fase di sviluppo. Praticamente dovrai stare attento a non schiarire troppo i neri e le ombre. Comunque sia, anche a 5000 iso in formato 20X30, problemi di rumore non ce ne sono... Ripeto stai attento in pp a non tirare troppo il file wink.gif
FRANCESCOCAL
QUOTE(gladiatorex @ May 4 2012, 08:16 PM) *
Molto dipende dall'esposizione con cui hai scattato... se hai sottoesposto dovrai accontentarti in fase di sviluppo. Praticamente dovrai stare attento a non schiarire troppo i neri e le ombre. Comunque sia, anche a 5000 iso in formato 20X30, problemi di rumore non ce ne sono... Ripeto stai attento in pp a non tirare troppo il file wink.gif


Ti ringrazio del consiglio. Non dovrei avere, nella maggio parte delle foto, problemi del genere. Considerando il fatto che in condizioni di poca luce, � sempre mia buona abitudine sovraesporre, in quando, in PP � sempre pi� facile recuperare i toni rispetto ai neri bruciati.
Mi consola il fatto di poter stampare 20x30 o 30x45 senza grossi problemi di rumore, di questi tempi, buttar via i soldi.... cerotto.gif
federico777
Io ho stampato in 30x45 a 3200asa, con risultati direi molto buoni (l'essenziale � che non sia mai sottoesposta di base, come hanno gi� detto). Oltre cerco di non andare, anche se avr� una manciata di scatti a 6400 in archivio... non li ho mai stampati, per�.

F.
eutelsat
Tutto dipende dall'esposizione, prova a dare un occhiata all'istogramma Pollice.gif



Gianni
CVCPhoto
In condizioni di luce molto scarsa l'esposimetro tente sempre a sovraesporre e quindi credo che di problemi non ne avrai.

Se magari puoi postare qualche scatto, saremo lieti di vederlo e parlare su qualcosa di pi� concreto. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.