Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dyana_by
Ciao a tutti,

sto pensando di cambiare la Nikon D200 con una degna sostituta...ma quale?

Ho perso un po' l'evoluzione dei corpi macchina Nikon, ora ho letto delle rencensioni della D300 D90 D3200, ma non vorrei trovarmi per le mani un corpo macchina inferiore.




Mi date un consiglio?

Grazie
Diana
ribaldo_51
Gran bella smitragliata di messicano.gif post!
MaxIrato
QUOTE(dyana_by @ May 5 2012, 05:39 PM) *
Ciao a tutti,

sto pensando di cambiare la Nikon D200 con una degna sostituta...ma quale?

Ho perso un po' l'evoluzione dei corpi macchina Nikon, ora ho letto delle rencensioni della D300 D90 D3200, ma non vorrei trovarmi per le mani un corpo macchina inferiore.
Mi date un consiglio?

Grazie
Diana


D300s o aspetti qualche mese che esca una APS-C di fascia alta. La D300s � sul mercato da troppo tempo e l'ora di una sostituta � suonata gi� da tempo ma ancora niente. Sono in tantissimi che si chiedono quando esca ma al riguarda anche i semplici e poco affidabili rumors non ne fanno cenno.
Ma esce non ti preoccupare.
Io se fossi in te aspetterei fine anno per il momento la D200 puoi usarla ancora con soddisfazione.
Calamastruno
Beh, se la d200 inizia a starti stretta, penserei a fare il grande salto in FX!
paperomascherato
Ciao anche io sono nella tua stessa situazione ed ho deciso cos� D700 nuova d'importazione euro 1.700 solo corpo beninteso e poi Tamron 180 micro f3.5...... wink.gif

IPB Immagine




ang84
Sarebbe in uscita una D600... Facci un pensiero!
salvo 1977
Be per la D 200 ci vuole una degna sostituta , l'ideale sarebbe FX , in catalogo attualmente ci sarebbe la D 700 anche se vecchietta ma ottima con la quale faresti un gran passo avanti , se invece ti piacciono le novit� non ce dubbio che la D800 ultima arrivata di alto livello , fa anche i filmati purtroppo non fa il caff� messicano.gif ,altrimenti restando in DX ce la D300s che e la nipote della tua D 200,professionale DX degna della tua ,ma sembra che presto andr� in pensione con l'uscita della tanto attesa D 400, ma ancora di fatto non si anno notizie certe di quando e se ci sar�, la soluzione pi� economica invece sta nella D 7000 fotocamera tanto chiacchierata in bene e in male ma per la verit� io lo avuta e credo sinceramente che possa benissimo sostituire la D 200 senza perdere nulla anzi ..., non e una FX ma per una DX sicuramente e una tra le pi� evolute fotocamere con sensore APSC del momento.Sono comparsi anche dei rumors su una ipotetica D600 fotocamera FX entrylevel per capirci tipo una D3200 per� fomato FX e dal costo di circa 1500 � ma come la D400 nulla di certo per ora solo chiacchiere . Spero di esserti stato utile.
Jean75
una sostituta della d200?

TANTE

LA D300 per partire nettamente migliore a partire dal suo cmos molto meno rumoroso e finalmente perfetto.
La messa a fuoco finalmente precisa.
Ma potresti pure fare il salto lasciando il dx e la d700 e' ancora una GRANDE MACCHINA!
marce956
Potresti davvero fare il grande salto al FF, la D700 usata si trova sui 1.300/1.400 Euro rolleyes.gif ...
gandalef
ti posso dire la scelta che ho fatto io: D300s, per� la D700 gi� la possedevo messicano.gif
edate7
Io avevo la D200, dopo un breve passaggio in D2x sono passato direttamente alla D3; mi sono svenato, ma oggi non ho pi� nessun desiderio di cambiare la reflex: la mia va benissimo...
Passare all'FX significa si spendere di pi�, ma comprare un corpo macchina pressocch� definitivo.
Ciao!
Roberto M
Io avevo la D 200, ho preso la D 800.
Grande salto, ma mi sto rendendo conto che avrei fatto bene ad "anticipare" questo passaggio quattro anni fa con la D 700, quindi con un budget pi� ridotto per me la D 700 � una macchina definitiva.

Secondo me il grande salto di qualit� c'� nel passaggio al formato pieno, il DX � castrante per gli obiettivi, la troppa pdc, la sensibilit� ecc. ecc.
idargos
Se vuoi passare a Full frame, niente da dire.

Se invece la vuoi sostituirla con un altra Aps-c, beh allora tienitela stretta la tua D200 con sensore CCD.
Io l'avevo. Purtroppo mi � caduta con attaccato 300 f,28 + Moltiplicatore TC17.
MORALE: strappato frontale della D200 e 500 euro di danni per riparare gli attacchi del TC e del 300mm.
Sono passato a D300s.

Chi dice che � migliore della D200 secondo me non le ha avute tue e 2.
Sicuramente � migliore agli alti iso. Fino a iso 800 ci arriva senza traumi.
Sicuramente � pi� veloce come fps e come operativit� generale.
Si, ha anche un AF migliore e pi� veloce.
In questo � migliore.
Ma la foto non la fanno gli iso, non la fanno i fps, ne la fa la AF pi� veloce.
La foto la fa il sensore e il CCD della D200 da iso 400 in gi� era fantastico. Pi� plastico, colori naturali, immagini meno "slavate". Non so come dire ma da quando ho la D300s sicuramente la mia percentuale di foto a fuoco � cresciuta, ma le mie foto sono pi� brutte.

Questa � la mia esperienza
Spero ti sia utile.

Un saluto.
E.

dyana_by
Intanto grazie delle risposte.

L'obbiettivo che uso pi� di frequente � un nikon 16-85 vr. La D200 � un gran corpo macchina, ma vorrei provarne una che faccia un po' meno rumore a bassi iso.

Ora mi sono fatta l'idea di aspettare la D600 oppure di prendere un'usato D700.

pgfranco
Io lascerei la D600 che da quello che ho letto dovrebbe essere una entry level fx a livelli di una D5100 .Tu essendo in possesso di una validissama D200 non so se ti accontenteresti di una fx senza tutti quei controlli diretti che la D600 non dovrebbe avere,Detto questo per me se non ti interessa minimamente la modalita video ti consiglierei di passare a lFull frame e prenderti una D700 oggi poi con la uscita della D800 ne trovi tante usate a prezzi umani oltre che nuove a prezzi abbordabili Ciao

o
andrearch
QUOTE(idargos @ May 6 2012, 09:17 AM) *
Se vuoi passare a Full frame, niente da dire.

Se invece la vuoi sostituirla con un altra Aps-c, beh allora tienitela stretta la tua D200 con sensore CCD.
Io l'avevo. Purtroppo mi � caduta con attaccato 300 f,28 + Moltiplicatore TC17.
MORALE: strappato frontale della D200 e 500 euro di danni per riparare gli attacchi del TC e del 300mm.
Sono passato a D300s.

Chi dice che � migliore della D200 secondo me non le ha avute tue e 2.
Sicuramente � migliore agli alti iso. Fino a iso 800 ci arriva senza traumi.
Sicuramente � pi� veloce come fps e come operativit� generale.
Si, ha anche un AF migliore e pi� veloce.
In questo � migliore.
Ma la foto non la fanno gli iso, non la fanno i fps, ne la fa la AF pi� veloce.
La foto la fa il sensore e il CCD della D200 da iso 400 in gi� era fantastico. Pi� plastico, colori naturali, immagini meno "slavate". Non so come dire ma da quando ho la D300s sicuramente la mia percentuale di foto a fuoco � cresciuta, ma le mie foto sono pi� brutte.

Questa � la mia esperienza
Spero ti sia utile.

Un saluto.
E.


Concordo, tieni la D200 e comprati un fx (D800 o D700), ma la D200 tienila, tanto vendendola non ci gadagneresti tanto e ci perderesti parecchio in fatto di qualit� a iso bassi nella resa dei colori...
gandalef
QUOTE(idargos @ May 6 2012, 09:17 AM) *
Chi dice che � migliore della D200 secondo me non le ha avute tue e 2.
Sicuramente � migliore agli alti iso. Fino a iso 800 ci arriva senza traumi.
Sicuramente � pi� veloce come fps e come operativit� generale.
Si, ha anche un AF migliore e pi� veloce.
In questo � migliore.
Ma la foto non la fanno gli iso, non la fanno i fps, ne la fa la AF pi� veloce.
La foto la fa il sensore e il CCD della D200 da iso 400 in gi� era fantastico. Pi� plastico, colori naturali, immagini meno "slavate". Non so come dire ma da quando ho la D300s sicuramente la mia percentuale di foto a fuoco � cresciuta, ma le mie foto sono pi� brutte.


concordo in pieno. La D200 l'avrei tenuta, tant'� che l'ho rivenduta praticamente una settimana fa, purtroppo per� oramai lavoravo spesso ad alti iso e quindi la scelta era una D300s. Potevo anche tenerla ma avere tre corpi macchina di cui uno sarebbe rimasto quasi sempre a casa non mi sembrava conveniente. 'FX � altra cosa e la D700 per me (certo dipende poi dagli usi) potrebbe essere una macchina definitiva, cos� com'� nel mio caso e che non cambier�, al massimo un domani l'affiancher�. La D600 o come si chiamer� bisogner� vedere come sar�, quello che offrir� e quanto coster�, sebbene orami non ho pi� ottiche DX la D300 non penso andr� via. Personalmente se oggi dovessi fare una scelta prenderei una D3s, sebbene le dimensioni non mi aiutano molto (motivo per il quale finora ho desistito dall'acquisto di una D3).
Quindi una D200 oggi la sostituirei con una D300s (lavorando ad iso oltre i 400) o una D700 per passare all'FX e non sperperare un capitale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.