Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
In alcune foto fatte all'interno di uno scantinato praticamente in quasi assenza di luce, con il flash integrato ho notato una scarsa definizione nei dettagli del viso delle persone fotografate a distanza ravvicinata, tanto che sembra non essere messo a fuoco correttamente. E' normale questo? Sbaglio qualcosa io o è un problema della mia d50?

Vi posto un esempio

1/60 f7,1 31mm


Ernesto Torti
QUOTE(centro @ Jan 9 2006, 09:26 PM)
In alcune foto fatte all'interno di uno scantinato praticamente in quasi assenza di luce, con il flash integrato ho notato una scarsa definizione nei dettagli del viso delle persone fotografate a distanza ravvicinata, tanto che sembra non essere messo a fuoco correttamente. E' normale questo? Sbaglio qualcosa io o è un problema della mia d50?

Vi posto un esempio

1/60 f7,1 31mm
*




A me sembra che la macchina abbia messo a fuoco i libri dietro il cappello....è solo un impressione.........

ciao !
centro
Anche se fosse così con f7,1 non dovrebbe essere a fuoco anche la persona?

Nessuno sa dirmi niente?
Alessandro Raffaeli
scusa ma in quelle condizioni hai usato l'autofocus ???
aphgca
Non mi sembra un problema di fuoco, più un micromosso...
centro
QUOTE(raffaeli @ Jan 10 2006, 09:56 AM)
scusa ma in quelle condizioni hai usato l'autofocus ???
*



Diciamo che focheggiare manualmente era impossibile, non vedevo niente di niente. Anche in altre foto in condizioni scarse di illuminazione ho già riscontrato il medesimo problema. Cosa potrà essere?
Alessandro Raffaeli
beh non credo che l'autofocus possa funzionare alla perfezione in condizioni di scarsa luce, considera che sfrutta le differenze di contrasto...ed al buio è dura!!
centro
L'illuminatore non dovrebbe servire proprio in queste condizioni. Con le compatte al buio mi sono sempre venute delle foto perfettamente a fuoco. Boh!!!
Alessandro Raffaeli
l'illuminatore (di serie non è molto potente) ha un raggio d'azione limitato ed è un ausilio in condizione di scarsa luminosità non al buio!
inoltre devi lavorare sulla sensibilità ISO per evitare il mosso oltre ovviamente al tempo e se poi vuoi pure usare diaframmi chiusi tipo 7 - 8 comincia a farsi dura!!
dema
posso consigliati l'acquisto di un SB600 o SB800 il cui infrarosso ti può permettere di fotografare in ambienti privi di illuminazione usando però come punto di messa fuoco solo quello centrale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.