Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
grigna
Dato che l'evoluzione tecnologica fa' passi da gigante in tutti i settori "fotografia" compresa.
Come mai secondo voi nelle ottiche fotografiche questa evoluzione non c'e' ,come invece nei corpi macchina c'e' stata ?
Questa sarebbe la mia ottica per eccellenza AF-S 16-500 mm F2,8 VRII (peso max 1000 gr)
Cosi non ci sarebbe piu' il problema di cambiare ottica (per me molto fastidiosa)
Voi cosa ne pensate ? in quanti la pensate come me ?
Molti di voi direbbero ,comprati una compattina con uno zoom cosi (che gia' esiste)
Ma volete mettere una bella D800 - D4 equipaggiata con tale ottica ??? (che goduria)

Saluti a tutti texano.gif
Massimiliano Piatti
Visto che non stiamo parlando di qualcosa di esistente ma bensi' di fantaotttica..............ci spostiamo al bar smile.gif

Massi
Francesco Martini
..lo vorrei anche io...ma solo se f2.8....e se pesa meno di un Kilo..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
d.kalle
<<Molti di voi direbbero ,comprati una compattina con uno zoom cosi (che gia' esiste)>>

....sono uno tra quelli....
Simone Cesana
beh se riesci a cambiare le leggi della fisica ti stringo la mano! biggrin.gif biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(grigna @ May 5 2012, 08:15 PM) *
Dato che l'evoluzione tecnologica fa' passi da gigante in tutti i settori "fotografia" compresa.
Come mai secondo voi nelle ottiche fotografiche questa evoluzione non c'e' ,come invece nei corpi macchina c'e' stata ?
Questa sarebbe la mia ottica per eccellenza AF-S 16-500 mm F2,8 VRII (peso max 1000 gr)
Cosi non ci sarebbe piu' il problema di cambiare ottica (per me molto fastidiosa)
Voi cosa ne pensate ? in quanti la pensate come me ?
Molti di voi direbbero ,comprati una compattina con uno zoom cosi (che gia' esiste)
Ma volete mettere una bella D800 - D4 equipaggiata con tale ottica ??? (che goduria)

Saluti a tutti texano.gif


...e che magari produce immagini peggiori di una compatta... messicano.gif

La tecnologia può evolversi rapidamente nel campo elettronico e il limite non è mai raggiunto, poiché domani se ne fissa un altro. L'ottica però segue le leggi della fisica e le migliorie sono fatti con piccoli aggiustamenti, ma mai grandi rivoluzioni.

Per avere uno zoom simile a quello che desideri, penso sia possibile realizzarlo senza problemi, costi a parte e soprattutto peso a parte... non te la caveresti con meno di 15-20 kg.
bergat@tiscali.it
Eppure eppure ... se le nanotecnologie applicate all'indice di rifrazione del cristallo e alle sue caratteristiche potessero produrre un cristallo che avesse le caratteristiche di amplificatore della luminosità d'immagine forse si potrebbero produrre obiettivi di dimensioni compatte e con luminosita' molto superiori alle attuali.

In effetti si creerebbero altre leggi ottiche.
Paolo Gx
QUOTE(grigna @ May 5 2012, 08:15 PM) *
Questa sarebbe la mia ottica per eccellenza AF-S 16-500 mm F2,8 VRII (peso max 1000 gr)

Purtroppo il 16-500 stabilizzato ha ancora il VR primo tipo e pesa 1350 grammi. Lo so perche' ce l'ho io. ph34r.gif

Se vuoi te lo vendo, perche' ho deciso di aspettare quello col VRII. Ora sono in Grecia per lavoro e non posso consegnarlo a mano ma se mi mandi un bonifico te lo faccio spedire. No contrassegno, no Paypal. rolleyes.gif
federico777
QUOTE(grigna @ May 5 2012, 08:15 PM) *
Dato che l'evoluzione tecnologica fa' passi da gigante in tutti i settori "fotografia" compresa.
Come mai secondo voi nelle ottiche fotografiche questa evoluzione non c'e' ,come invece nei corpi macchina c'e' stata ?
Questa sarebbe la mia ottica per eccellenza AF-S 16-500 mm F2,8 VRII (peso max 1000 gr)


Il casino è che l'evoluzione nella fisica non c'è stata, quell'antipaticona è sempre lì, immutabile da secoli... messicano.gif

F.
Antonio Canetti
il diaframma 2,8 a 500mm il diametro della pupilla sarebbe quasi di 18cm (17.8cm) figuriamoici il diametro della prima lente anteriore


Antonio
grazianoguerini
Oggi mi sembra che di topic "allucinogeni" ne siano stati aperti abbastanza.... smile.gif
MaxIrato
Io stavo pensando ad un 12-1200 f/1,4 costante su tutta l'escursione che non pesi più di 150 grammi e non sia più lungo di un pacchetto di sigarette.

Il progresso elettronico è una cosa.
Il progresso meccanico è un'altra.
Il progresso ottico un'altra ancora.

Ed in tutta onestà non vedo che in campo ottico ci sia stato un progresso straordinario.
Ottimi obiettivi 2.8 venivano prodotti 20 anni fa (esempio 80-200) ed ottimi vengono prodotti ora (es. 70-200) e non mi sembra che tra i due obiettivi che ho riportato ad esempio ci sia una qualità nettamente migliore per quello più recente, e se ne può anche discutere se ci sia davvero anche solo un leggero miglioramento (VR a parte).
federico777
QUOTE(Antonio Canetti @ May 5 2012, 09:34 PM) *
il diaframma 2,8 a 500mm il diametro della pupilla sarebbe quasi di 18cm (17.8cm) figuriamoici il diametro della prima lente anteriore
Antonio


E' quello a cui mi riferivo quando dicevo che la fisica, poverina, non è stata cambiata dall'evoluzione tecnologica biggrin.gif

F.
Lapislapsovic
Ciao a tutti, io un obiettivo interessante per le mie esigenze, tele e maneggevole, lo avrei anche trovato, non è sicuramente paragonabile a quello proposto dal post, ma per il mio uso mi posso accontentare di un ottica fissa, l'unico mio problema è che non riesco a trovare un anello adattatore, l'ottica non è per NIKON, mi potete aiutare messicano.gif

http://www.dpreview.com/news/2006/10/1/zeiss1700f4

Ciao ciao
Alan Slade
Mi trovo molto spesso a postarlo negli ultimi tempi.
L'obiettivo definitivo è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo Gx
QUOTE(Alan Slade @ May 6 2012, 10:10 AM) *
Mi trovo molto spesso a postarlo negli ultimi tempi.
L'obiettivo definitivo è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Solo f/4? Mi pare un po' buio... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ May 5 2012, 09:33 PM) *
Il casino è che l'evoluzione nella fisica non c'è stata, quell'antipaticona è sempre lì, immutabile da secoli... messicano.gif

F.


Già dal Medioevo.... è stata scritta tutta. L'ottica, che è una branca della Fisica, ha leggi molto rigide ed invalicabili. Per fortuna, almeno abbiamo qualche certezza in mano.... tutto il resto è soprannaturale.
Franco_
QUOTE(Paolo Gx @ May 6 2012, 11:06 AM) *
Solo f/4? Mi pare un po' buio... rolleyes.gif


Però e decentrabile e basculabile...
CVCPhoto
QUOTE(Alan Slade @ May 6 2012, 10:10 AM) *
Mi trovo molto spesso a postarlo negli ultimi tempi.
L'obiettivo definitivo è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E' superato ormai, adesso è uscito il VRIIIs messicano.gif
tribulation
QUOTE(CVCPhoto @ May 6 2012, 12:27 PM) *
E' superato ormai, adesso è uscito il VRIIIs messicano.gif


funziona sulla mia d-tremilah??
è meglio kuesto o il 35?? o meglio ankora il 50?
un mio kugggino ce l'ha più fiko!!
Tony_@
QUOTE(Francesco Martini @ May 5 2012, 07:24 PM) *
..lo vorrei anche io...ma solo se f2.8....e se pesa meno di un Kilo..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

............ e se ha il VR III (!!!!!)

Certo sarebbe meglio quello quì sopra rolleyes.gif ma a condizione che sia almeno f 2,8 e che abbia il VRIV (il VRIIIs ormai sta uscendo di produzione) altrimenti come lo tieni fermo a mano libera su tele?
scotucci
che me dite chi vi da questa roba perche mi sa che deve esere buona parecchio!!!!!
federico777
QUOTE(Franco_ @ May 6 2012, 12:17 PM) *
Però e decentrabile e basculabile...


Ma la funzione fisheye si può disattivare con un pulsante? Sennò è scomodo, non lo compro...

F.
MrFurlox
QUOTE(Alan Slade @ May 6 2012, 10:10 AM) *
Mi trovo molto spesso a postarlo negli ultimi tempi.
L'obiettivo definitivo è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ma non è neanche DC e apre solo a f/4 ???? forse si son sbagliati ... volevano scrivere f/1.4 !!!!! laugh.gif



marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.