QUOTE(Mauro Villa @ Jan 10 2006, 04:26 PM)
Continuo a non essere d'accordo, qui sul forum ci sono eccellenti fotografi che vanno o sono andati in Africa con la D70 senza eccessivi patemi
Beh, Mauro, con me sei d'accordo: la mia risposta era sostanzialmente identica alla tua, ed il mio suggerimento era in linea con questa filosofia.
Ora, è evidente che la D200 è superiore in tutto alla D70, ma per un uso sostanzialmente reportagistico con scatti che privilegiano la documentazione sulla qualità del dettaglio, certo i 6 mpxl della d70 bastano e avanzano.
La sicurezza direi che è garantita dal fatto che con due corpi le probabilità di rimanere bloccati sono molte, ma molte di meno che con uno (Catalano insegna)
Poi, se occorrono raffiche da 5 ftg/sec. ed un AF che stia alla pari con tale stupefacente velocità, sono il primo a sostenere che la d200 è l'unica scelta, ce l'ho e mi piace tantissimo; ma non è che da quando la d200 è uscita, le d70 siano diventate di colpo inutili ferrivecchi, tant'è che molti (tra cui io) se le sono tenute lo stesso, e certo non solo ad ammuffire nell'armadio.
Con 3 ftg/sec ed un Af non disprezzabile, anche la D70 ha dimostrato di dire la propria.
Poi, come sempre, ognuna delle due tesi ha dei pro e dei contro. Ma con le risorse del nostro amico Don, io farei quello che ho scritto prima.