Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
adriano48
Sono felice possessore da 4 anni di una D300, ora invece di spendere un migliaio di euro per una videocamera digitale, ho in mente una di queste due macchine (d7000-d3200)- si accettano consigli!!!!
eutelsat
Ma la D3200 � gi� uscita?



Gianni
Clood
B� ma non si capisce se la usi come videocamera o fotocamera..comunque sono due corpi lontani sia come caratteristiche che come prezzo, c � molta differenza
alaska12
QUOTE(adriano48 @ May 6 2012, 11:21 PM) *
Sono felice possessore da 4 anni di una D300, ora invece di spendere un migliaio di euro per una videocamera digitale, ho in mente una di queste due macchine (d7000-d3200)- si accettano consigli!!!!


Ehm... la d300 � ancora sana? Forse � meglio che ti tieni la macchina e compri la videocamera... cmq la 7000 ha un bel corpo solido, doppia ghiera, bel mirino... che lenti hai? per sfruttare i 24 mpx della 3200 ci vorranno delle lenti di prim'ordine... per� ribadisco, se la devi usare principalmente per i video, � meglio che prendi l'attrezzo specializzato per i video,ossia la videocamera e tenerti uno strumento specifico per fare foto e la d300 � un ottimo strumento. Per� tra le 2 se dovessi proprio scegliere prenderei la 7000 perch� � quella che pi� assomiglia alla d300, e pu� eventualmente rappresentarne un sostituto in futuro... buona fortuna!
monteoro
mi vengono i brividi solo a pensarci messicano.gif
Franco
gigiweb
QUOTE(adriano48 @ May 6 2012, 11:21 PM) *
Sono felice possessore da 4 anni di una D300, ora invece di spendere un migliaio di euro per una videocamera digitale, ho in mente una di queste due macchine (d7000-d3200)- si accettano consigli!!!!



La D3200 non si trova ancora nei negozi e nessuno potr� darti un giudizio basato sull'esperienza personale. La D7000 invece � un acquisto sicuro e collaudato (anche per i video) ed � anche l'unico corpo non pro che non ti far� rimpiangere la D300.

Se invece ti serve un corpo leggerissimo, non hai ottiche senza motore e vuoi girare qualche video allora la D3200 (ma anche una D5100) � perfetta, ma se sei abituato alla D300 dubito che tu possa accontentarti cos� facilmente. Basta guardare nel mirino per notare subito la prima differenza, per non parlare del modulo di messa a fuoco...difficile abituarsi ad un sistema molto piu' semplificato.

Se ti serve una vera telecamera con 1000 EUR sul mercato trovi prodotti molto interessanti e di buona qualit�...

Comunque non hai detto una cosa importante: che ottiche possiedi? Che tipo di filmati intendi girare?
grazianoguerini
24 Mp su un corpo che non ha specifiche tecniche di fascia alta, o meglio, una entry level che necessita di lenti di fascia alta per giustificare tutti quei pixel, secondo me non ha un gran senso, anche perch� un corpo cos� piccolo non � affatto ergonomico con un 70-200 o un 24-70 e compagnia bella.
E se non usi lenti di qualit�, avrai un'immagine da kit lens, qualitativamente parlando, ma solo pi� grande.

Tra le due, D7000 senza dubbio per me
massimomb
QUOTE(grazianoguerini @ May 7 2012, 08:06 AM) *
24 Mp su un corpo che non ha specifiche tecniche di fascia alta, o meglio, una entry level che necessita di lenti di fascia alta per giustificare tutti quei pixel, secondo me non ha un gran senso, anche perch� un corpo cos� piccolo non � affatto ergonomico con un 70-200 o un 24-70 e compagnia bella.
E se non usi lenti di qualit�, avrai un'immagine da kit lens, qualitativamente parlando, ma solo pi� grande.

Tra le due, D7000 senza dubbio per me


mah, non lo so, le immagini che si vedono in rete, di presentazione della macchina, ci dicono che non � proprio cos�....

....detto questo, consiglio la D7000 perch� ce l'ho e ne sono ampiamente soddisfatto, io per� di video non ne faccio, non potrei escludere che sotto questo profilo la d3200 possa essere addirittura pi� evoluta, se l'utilizzo � quello di una videocamera aspetterei che sia disponibile la piccolina e valuterei attentamente, dato che costerebbe sensibilmente meno.


M.
marcorlandino
QUOTE(monteoro @ May 7 2012, 12:47 AM) *
mi vengono i brividi solo a pensarci messicano.gif
Franco


Posso immaginare cosa mette i BRIVIDI a Franco e pertanto concordo pienamente
Marco
MarcoD5
Se hai la possibilit� la D7000, beato te che hai da scegliere,
salvo 1977
Concordo con chi ti suggerisce la D7000 perch� in alternativa della D300 e il minimo , con la D3200 risoluzione a parte perderesti molte delle cose che hai nella tua D300 ,doppia ghiera , motore af , flash commander, svariate funzioni con pulsanti dedicati senza passare dal men� ecc ecc... . Sono anche d'accordo per l'acquisto di una videocamera , e vero che la D 7000 come la D 3200 fanno i video e anche di qualit� , magari in postazione fissa sul treppiede senza usare lo zoom hmmm.gif , ma con una videocamera ottenere delle buone riprese e tutto pi� semplice.
micki.cen83
QUOTE(monteoro @ May 7 2012, 12:47 AM) *
mi vengono i brividi solo a pensarci messicano.gif
Franco

Pollice.gif

Cominciano i confronti!Sar� battaglia! messicano.gif

16 megapixel vs 24 megapixel!

Meglio la D7000!
larsenio
se vuoi fare video prendi una videocamera, con quella cifra ci esce un bel giocattolone - non prendere una reflex.
1gikon
Aspetta la D400!
IlCatalano
Lo scorso anno ho preso una D5100, pensando di usarla per i video e per qualche uscita "leggera" con il 18-105.

Errore madornale! Fare video con una reflex � possibile solo ad una condizione: che si fotografino solo oggetti immobili (panorami ad esempio) o in alternativa che si usi la messa a fuoco manuale, dotando la Reflex di un sistema "Follow Focus", come in effetti fanno coloro i quali girano i film con le reflex (e dicendo film, intendo quelli professionali). Peccato che un Follow Focus decente costi p� della D7000 ....... !!

L'autofocus delle reflex in live-view (ancora molto molto lento) insieme alla scarsa profondit� di campo che possiedono (a causa del sensore molto pi� grande di una videocamera) rendono la messa a fuoco di soggetti che si muovono (parenti, bambini, persone a tavola, a teatro, per non parlare di eventi sportivi) UN VERO E PROPRIO INCUBO !!

Ho provato a fare riprese ai nipotini e nessuno di loro stava a fuoco per pi� di una frazione di secondo (l'autofocus � troppo lento e non riesce a seguire i movimenti); ho provato semplicemente a riprendere amici e parenti a tavola con lo stesso risultato; ho provato a riprendere musicisti sul palco, anche chiudendo a f/11 e usando tutte le possibili regolazioni disponibili sulla macchina, ma nulla da fare: il filmato diventa una continua corsa dell'autofocus ...... a cercare di stare a fuoco!! Un incubo!

Inutile dire che, avendo allora gi� due D300s, ho venduto la D5100.

Stai lontano dalle reflex se vuoi fare i video, a meno che naturalmente tu non pensi di fare video professionali. Per fare video "familiari" usa una videocamera o piuttosto una compatta di qualit� che ormai fanno video fantastici; ora per i video di famiglia uso una Fuji X10 e ne sono soddisfattissimo.

IlCatalano
adriano48
QUOTE(alaska12 @ May 7 2012, 12:11 AM) *
Ehm... la d300 � ancora sana? Forse � meglio che ti tieni la macchina e compri la videocamera... cmq la 7000 ha un bel corpo solido, doppia ghiera, bel mirino... che lenti hai? per sfruttare i 24 mpx della 3200 ci vorranno delle lenti di prim'ordine... per� ribadisco, se la devi usare principalmente per i video, � meglio che prendi l'attrezzo specializzato per i video,ossia la videocamera e tenerti uno strumento specifico per fare foto e la d300 � un ottimo strumento. Per� tra le 2 se dovessi proprio scegliere prenderei la 7000 perch� � quella che pi� assomiglia alla d300, e pu� eventualmente rappresentarne un sostituto in futuro... buona fortuna!


Carissimo, mi sa che hai proprio ragione!!!!


QUOTE(larsenio @ May 7 2012, 10:22 PM) *
se vuoi fare video prendi una videocamera, con quella cifra ci esce un bel giocattolone - non prendere una reflex.

sono d'accordo, comper� una videocamera tra i 500 e 1000 euro., ne approfitto per tutti i consigli che mi avete dato, tutti quanti- buone foto a tutti
Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.