QUOTE(FZFZ @ May 7 2012, 02:51 PM)

Si.
Il pi� inutile � il 70-200 f2,8 liscio , secondo me.
I due 70-200 f4 hanno senso perch� hanno prezzi MOLTO diversi.
Indispensabili sono i due 70-200 stabilizzati.
Insomma Nikon potrebbe cavarsela con:
AFS 70-200 f2,8 VR II
AFS 70-200 f4 VR II
In aggiunta un eventuale ed economico AFS 70-200 f4.
Non vedo l'ora di disfarmi del mio f2,8 VR.....
ma sai non saprei forse il pi� "inutile" secondo me � l' f/4 liscio per avere un senso dovrebbe costare pi� o meno come un 70-300 VR altrimenti perde ogni significato
l' f/4 VR potrebbe far comodo per uscite "leggere" o in studio dove luce se ne ha a sufficienza e non servono diaframmi aperti diciamo potrebbe essere sui costi del 24-120 VR
il 2.8 liscio sarebbe il top per chi fa sport e necessita di un ottica con questo range di focali ad un prezzo pi� accessibile , diciamo 1600-1700 nital
e il 2.8 VR per chi cerca il top si ain versatilit� che in luminosit� .... ai prezzi che tutti conosciamo bene

sinceramente su un ottica cos� il VR lo reputo molto importante sopratutto nell' uso generico ... quando faccio qualche ritratto sopratutto nel tardo pomeriggio-sera il VR � spesso su on .
quindi come al solito il top � sempre il pi� pesante e costoso ma spesso � anche il pi� versatile .... tutto questo dubbio nasce dal fatto che nikon per parecchio tempo ha lasciato l' 80-200 bighiera ad accompagnare il 70-200 VR ..... quindi mi sono chiesto se non reputassero pi� "prestigioso" e versatile avere solo zoom tele da 2.8 in catalogo , alla fine quello che fa un f/4 un f/2.8 lo fa meglio con l' handicap di pesare e ingombrare di pi� ... aspetto certamente da non sottovalutare ma FORSE sopportabile
Macro