Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fradcol
buongiorno ragazzi

sto cercando di scattare in modalit� M. Fin'ora mi sono quasi sempre concentrato sulla priorit� diaframma/tempi, impostando il valore ISO agevolato in modo da cambiarlo in un attimo.
vi chiedo: in modalit� M, c'� in qualche modo un' impostazione pi� veloce per gli ISO?

grazie


francesco

satifal
QUOTE(fradcol @ May 7 2012, 09:49 AM) *
buongiorno ragazzi

sto cercando di scattare in modalit� M. Fin'ora mi sono quasi sempre concentrato sulla priorit� diaframma/tempi, impostando il valore ISO agevolato in modo da cambiarlo in un attimo.
vi chiedo: in modalit� M, c'� in qualche modo un' impostazione pi� veloce per gli ISO?

grazie
francesco


Che intendi per pi� veloce? Non possiedo la D7000, ma immagino che ruotando la ghiera li modifichi in un attimo. Se intendi utilizzare una qualche modalit� automatica, credo che in modalit� M non sia possibile, ma potrei sbagliarmi.

fradcol
QUOTE(satifal @ May 7 2012, 10:30 AM) *
Che intendi per pi� veloce? Non possiedo la D7000, ma immagino che ruotando la ghiera li modifichi in un attimo. Se intendi utilizzare una qualche modalit� automatica, credo che in modalit� M non sia possibile, ma potrei sbagliarmi.



ciao
in modalit� M cambio gli iso premendo il tasto a sx ISO e ruotando la ghiera. Chiedevo se esiste un altro sistema per velocizzare, come succede in modalit� P e S impostando la funzione "ISO agevolato".
Probabilmente chiedo troppo..ma � solo una piccola curiosit�.

grazie mille!!


francesco
MarcoD5
Si imposta Iso Auto
satifal
QUOTE(marcomc76 @ May 7 2012, 11:24 AM) *
Si imposta Iso Auto


Giusto, ho controllato e l'impostazione ISO Auto � possibile anche in modalit� M. Temevo non si potesse fare in quella modalit�.

89stefano89
ma iso auto in modalit� M � un po�un controsenso, praticamente si lascia fissa la coppia tempo diaframma e si corregge il valore qutomaticamente impostando gli iso? a sto punto scatto in a.
se invece intendi un modo pi� facile e rapido l�unica � premere il bottone e girare la ghiera
fradcol
scusate la mia ignoranza ragazzi..(tenete presente che adesso non ho la d7000 quindi non posso provare) ma iso auto decide la macchina?

ops.. stefano credo mi abbia preceduto...

QUOTE(89stefano89 @ May 7 2012, 11:49 AM) *
ma iso auto in modalit� M � un po�un controsenso, praticamente si lascia fissa la coppia tempo diaframma e si corregge il valore qutomaticamente impostando gli iso? a sto punto scatto in a.
se invece intendi un modo pi� facile e rapido l�unica � premere il bottone e girare la ghiera



..infatti � un controsenso..

..dovrebbero mettere una terza ghiera... messicano.gif

grazie mille


francesco
satifal
QUOTE(fradcol @ May 7 2012, 11:51 AM) *
scusate la mia ignoranza ragazzi..(tenete presente che adesso non ho la d7000 quindi non posso provare) ma iso auto decide la macchina?

ops.. stefano credo mi abbia preceduto...


Beh, chiedevi un modo pi� veloce e pi� veloce del girare la ghiera � solo ISO auto con tutti gli inconvenevoli per� rolleyes.gif

Antonio Canetti
QUOTE(89stefano89 @ May 7 2012, 11:49 AM) *
ma iso auto in modalit� M � un po�un controsenso,



non � un controsenso, inquanto hai valori fissi tempi e diaframmi indipendentemente dal cambio di luce che potrebbe avvenire.


Antonio
89stefano89
QUOTE(Antonio Canetti @ May 7 2012, 11:57 AM) *
non � un controsenso, inquanto hai valori fissi tempi e diaframmi indipendentemente dal cambio di luce che potrebbe avvenire.
Antonio


hai ragione... unsure.gif sto pensando che in certi casi potrebbe tornarmi anche utile... non ci avevo mai pensato...
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ May 7 2012, 11:57 AM) *
non � un controsenso, inquanto hai valori fissi tempi e diaframmi indipendentemente dal cambio di luce che potrebbe avvenire.
Antonio


Quoto

E' stata la mia salvezza in parecchie circostanze unsure.gif

Soggetti in movimento, luce tremenda, senza flash....

E spesso non � possibile (o non si vuole) scattare con un f1.4 a TA ph34r.gif


Ciao
Roberto
MarcoD5
QUOTE(89stefano89 @ May 7 2012, 11:49 AM) *
ma iso auto in modalit� M � un po�un controsenso, praticamente si lascia fissa la coppia tempo diaframma e si corregge il valore qutomaticamente impostando gli iso? a sto punto scatto in a.
se invece intendi un modo pi� facile e rapido l�unica � premere il bottone e girare la ghiera

attenzione scattando in priorit� dei Diaframmi sei limitato dal tuo stesso obiettivo, a meno sia uno luminoso questo discorso non vale, ma se hai un obiettivo non prof, la ISO Auto � molto comodo e producente, veloce in certi casi.
Per foto sportive ad esempio si scatta ISO Auto priorit� dei tempi di solito 1/250 dipende da quanto sei distante dal soggetto, il diaframma purtroppo ti devi accontentare.
( Se hai una distanza sicura, si intente scarso rischio di mosso � consigliabile ad abbassare i tempi per guadagnare in iso).

texano.gif
MarcoD5
QUOTE(fradcol @ May 7 2012, 11:53 AM) *
scusate la mia ignoranza ragazzi..(tenete presente che adesso non ho la d7000 quindi non posso provare) ma iso auto decide la macchina?

ops.. stefano credo mi abbia preceduto...
..infatti � un controsenso..

..dovrebbero mettere una terza ghiera... messicano.gif

grazie mille
francesco

Francesco il discorso e tanto semplice, se scatti in una partita di calcio � sei in tribuna (distanza 500m), e hai la mitica Nikon D7000 montato con un 70/300 VR, devi tener conto di scattare minimo a 1/500s per non avere pericolo di mosso, allora imposti priorit� dei tempi in S, imposti il tempo a 1/500s il diaframma e ISO in Auto. e sei in una botta di ferro, non sbagli un colpo, se poi ti accorgi di avere una distanza di sicurezza allora abbassi i tempi, Da dove me ne accorgo se i tempi sono troppo alti? facile se vedi un diaframma troppo chiuso allora abbassi i tempi nello stesso modo guadagni gli ISO, e pi� a scriverlo ke farlo, credimi con un p� di allenamento diventa una semplice routine texano.gif
Paolo Gx
QUOTE(fradcol @ May 7 2012, 09:49 AM) *
sto cercando di scattare in modalit� M. Fin'ora mi sono quasi sempre concentrato sulla priorit� diaframma/tempi, impostando il valore ISO agevolato in modo da cambiarlo in un attimo.
vi chiedo: in modalit� M, c'� in qualche modo un' impostazione pi� veloce per gli ISO?

Mi togli una curiosita'? La tua e' una domanda accademica, oppure davvero hai l'esigenza di cambiare gli iso in pochi decimi di secondo?
fradcol
QUOTE(marcomc76 @ May 7 2012, 02:28 PM) *
Francesco il discorso e tanto semplice, se scatti in una partita di calcio � sei in tribuna (distanza 500m), e hai la mitica Nikon D7000 montato con un 70/300 VR, devi tener conto di scattare minimo a 1/500s per non avere pericolo di mosso, allora imposti priorit� dei tempi in S, imposti il tempo a 1/500s il diaframma e ISO in Auto. e sei in una botta di ferro, non sbagli un colpo, se poi ti accorgi di avere una distanza di sicurezza allora abbassi i tempi, Da dove me ne accorgo se i tempi sono troppo alti? facile se vedi un diaframma troppo chiuso allora abbassi i tempi nello stesso modo guadagni gli ISO, e pi� a scriverlo ke farlo, credimi con un p� di allenamento diventa una semplice routine texano.gif



si si chiarissimo! ho cominciato a scattare in M e sono d'accordo che � solo questione di pratica!
grazie mille per i consigli!!
fradcol
QUOTE(Paolo Gx @ May 7 2012, 02:39 PM) *
Mi togli una curiosita'? La tua e' una domanda accademica, oppure davvero hai l'esigenza di cambiare gli iso in pochi decimi di secondo?


no no assolutamente no.. � solo una questione di comodit�! quando scatto in P o S ho impostato "iso agevolato" in modo che la ghiera primaria o secondaria la utilizzo per variare appunto gli iso: per me che sono un principiante mi viene molto comodo.
Cambiare gli iso in M pigiando il tasto iso sulla sx e girare la ghiera (ripeto!per me che sono un principiante) a volte � scomodo perch� tolgo l'occhio dal mirino.
Il mio dubbio (non accademico) era questo..

grazie

francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.