Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lapiana
Ho provato ad effettuare delle foto con scarsa luminosita posizionando la messa a fuoco in modalit� manuale, ed erroneamente (almeno credo,chiedo conferma affermativa) ho impostato il valore di f a 5.00 (tenendo presente che monto un obiettivo 18-70mm max f.4.5) . Adesso il problema non � proprio questo, ho dimenticato di portare i valori allo stato max f.4.5, ma ho comunque innescato la modalit� automatica, cos� il giorno seguente mi trovo ad effettuare degli scatti (autofocus) in un compleanno(certo lo sfondo non mi era d'aiuto c'era molto poco contrasto tra i colori dei soggetti ed appunto lo sfondo) . Adesso riverso gli scatti sul PC sorspreso noto che tutte le foto non hanno una risoluzione ottimale,specie in visualizzazione zoom , pochi dettagli e molti pixel quadrati. Si ammetto sicuramente quel valore (f.5,00) � presente nelle propriet� di ogni foto , sar� questo il motivo? Se si ma innescando la modalit� automatica i valori di f. non dovevano ritornare automaticamente allo stato remoto supportato dal mio obbiettivo? Grazie e saluti.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Lapiana @ Jan 10 2006, 11:15 AM)
Adesso riverso gli scatti sul PC sorspreso noto che tutte le foto non hanno una risoluzione ottimale,specie in visualizzazione zoom , pochi dettagli e molti pixel quadrati.


Sicuro di non aver troppo compresso i tuoi files ..?
Jpeg minima dimensione ...?

Benvenuto nel Forum.
Lapiana
QUOTE(kurtz @ Jan 10 2006, 11:20 AM)
Sicuro di non aver troppo compresso i tuoi files ..?
Jpeg minima dimensione ...?

Benvenuto nel Forum.
*


No le impostazioni di compressione files sono le stesse di quelle utilizzate in foto precedenti di ottima risoluzione, che comunque sono quelle impostate dalla fabbrica .
Fabio Pianigiani
Puoi specificare quali sono le impostazioni ... e magari postare una foto.

Pixellatura e apertura di diaframma non hanno correlazione diretta.
Lapiana
QUOTE(Lapiana @ Jan 10 2006, 11:22 AM)
No le impostazioni di compressione files sono le stesse di quelle utilizzate in foto precedenti di ottima risoluzione, che comunque sono quelle impostate dalla fabbrica .
*


Semmai ho avuto un dubbio "ASSURDO" cio� le foto scattate con la mia compat flash di 128mgb sono superiori a quelle registrate sulla compat flash regalatami da Nikon nel kit di 512 mgb- possibile? Non mi uccidete ma potrebbe verificarsi qualcosa di simile secondo voi?.
Fabio Pianigiani
Ho l'impressione che stai facendo un po di confusione.
A parit� di settaggio in macchina, se cambi la scheda devi avere il medesimo risultato.

Continuo a sospettare un'errata impostazione nella compressione Jpeg.
Lapiana
QUOTE(kurtz @ Jan 10 2006, 11:31 AM)
Ho l'impressione che stai facendo un po di confusione.
A parit� di settaggio in macchina, se cambi la scheda devi avere il medesimo risultato.

Continuo a sospettare un'errta impostazione nella compressione Jpeg.
*


Bene in questo momento non ho con me i fles per poter leggere dettagliatamente le propriet� e comunicare esattamente le impostazioni posso provare a ricordare un 300 dpi profondita� 24b, comunque ripeto(sono sicuro al 100%) che ho affiancato le tendine di propriet� una per una delle foto con ottima risoluzione con quelle a scarsa risoluzione e tutto era uguale a differenza del f.4.5 (max)per quelle ottime e f.5.00 per quelle scarse, quindi per logica se varia soltanto questo parametro ..cosa devo dire , che ne pensate?
Lapiana
QUOTE(Lapiana @ Jan 10 2006, 11:37 AM)
Bene in questo momento non ho con me i fles per poter leggere dettagliatamente le propriet� e comunicare esattamente le impostazioni posso provare a ricordare un 300 dpi profondita� 24b, comunque ripeto(sono sicuro al 100%) che ho affiancato le tendine di propriet�  una per una delle foto con ottima risoluzione con quelle a scarsa risoluzione e tutto era uguale a differenza del f.4.5 (max)per quelle ottime e f.5.00 per quelle scarse, quindi per logica se varia soltanto questo parametro ..cosa devo dire , che ne pensate?
*


I dettagli delle propriet� posso comunicarli domani .
Lapiana
QUOTE(Lapiana @ Jan 10 2006, 11:40 AM)
I dettagli delle propriet� posso comunicarli domani .
*


Ecco gli altri parametri impostati :
JPEG 8BIT
ISO 1600 (� forse questo valore che mi sfuggiva ?) Posso avere delucitazioni ?
tato78
QUOTE(Lapiana @ Jan 10 2006, 11:15 AM)
Ho provato ad effettuare delle foto con scarsa luminosita posizionando la messa a fuoco in modalit� manuale, ed erroneamente (almeno credo,chiedo conferma affermativa) ho impostato il valore di f a 5.00 (tenendo presente che monto un obiettivo 18-70mm max f.4.5) . Adesso il problema non � proprio questo, ho dimenticato di portare i valori allo stato max f.4.5, ma ho comunque innescato la modalit� automatica, cos� il giorno seguente mi trovo ad effettuare degli scatti (autofocus) in un compleanno(certo lo sfondo non mi era d'aiuto c'era molto poco contrasto tra i colori dei soggetti ed appunto lo sfondo) . Adesso riverso gli scatti sul PC sorspreso noto che tutte le foto non hanno una risoluzione ottimale,specie in visualizzazione zoom , pochi dettagli e molti pixel quadrati. Si ammetto sicuramente quel valore (f.5,00) � presente nelle propriet� di ogni foto , sar� questo il motivo? Se si ma innescando la modalit� automatica i valori di f. non dovevano ritornare automaticamente allo stato remoto supportato dal mio obbiettivo? Grazie e saluti.
*


Il valore f4.5 vuole dire che la massima apertura a 70mm sar� 4.5, il fatto che tu abbia scattato le foto con il valore di diaframma a f5 non implica il problema di foto con i problemi da te descritti! Sicuramente l'uso dei 1600iso ha aumentato il rumore presente nelle foto, ma i tuoi "pixel quadrati" possono dipendere quasi sicuramente dal fattore di compressione del jpg! Cmq prova a postare una foto, senza modifiche naturalmente, cos� possiamo vedere e capire meglio!
Ciao biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.