Da quello che viene scritto sembra che il mirino della D300 (che ho) sia pi� vicino a quello della FX che non a quello della "mamma" D200. Io le ho provate tutte e tre, e sono del parere che ho espresso prima: punti di vista. L'unica analogia pu� essere il sistema di visualizzazione dei punti AF, ovviamente con area di copertura diversa, pi� ampia sulla D300 rispetto alla FX.
L'ingrandimento tra le due DX � lo stesso, l'estrazione pupillare produce una differenza quasi trascurabile come pure l'area di copertura. Chiaramente parlo a livello di grandezza del mirino, non di comodit�, so bene che il 100% di copertura del mirino � una manna.
Non saprei come quantificare la differenza di ampiezza dell'immagine che si pu� avere guardando nel mirino di queste tre reflex, se dovessi in valore assoluto da 0 a 100, direi 40-50-80, rispettivamente per D200-D300-D700.
Cosa ne pensate?Io avevo pure acquistato il mirino ingranditore DK-21m, che promette un ingrandimento di 1,17x: alla fine la differenza era trascurabile, davvero, pur nominalmente essendo di un 17% maggiore.
Spero di essermi spiegato, la mia non era una polemica.
Mannaggia, se ci si potesse vedere di persona e "toccare con mano" credo che sarebbe molto pi� semplice essere d'accordo su certe cose, evitando incomprensioni e malintesi!