Marco_La_Rosa
May 7 2012, 01:57 PM
Ragazzi pur avendo una d7000 in questi giorni mi frulla in testa di passare al full frame! Prediliggo ritrattistica e paesaggi.
Ottiche possedute nikkor 50 1,8G, 70-300 VR2 e 24-70 2,8.
Ho usato solo due volte la modalit� video!
Chiedevo se trarrei vantaggio nel fare ci� o se � meglio spendere soldi ancora in ottiche, tipo un 14-24!
Grazie mille amici nikonisti!
MrFurlox
May 7 2012, 02:13 PM
sar� sintetico ..... fallo e non ti pentirai di nulla!
Marco
Patrizio Gattabria
May 7 2012, 02:19 PM
Non ha senso ..ha 'strasenso'..la D700 � un altro mondo!!...e se la mie macchine fossero costate al momento dell'acquisto, 50 centesimi in meno, senza avere la modalit� video..le avrei acquistate!!
Patrizio
eutelsat
May 7 2012, 03:02 PM
D700 � superiore senzaltro

, dipende sempre se la tua D7000 ti sta strettina o cerchi qualit� imputando la fotocamera magari errando settaggi
Le ottiche sono la vera risorsa, il 50ino non monta mentre le altre 2 si
Gianni
Patrizio Gattabria
May 7 2012, 03:08 PM
QUOTE(eutelsat @ May 7 2012, 04:02 PM)

.. il 50ino non monta mentre le altre 2 si ..
Gianni
Coa vuoi dire ? Puoi spiegarti meglio?
Patrizio
Cesare44
May 7 2012, 03:11 PM
il video non ti interessa, la qualit� del full frame � fuori discussione, direi che � un passo obbligato.
ciao
klain
May 7 2012, 03:18 PM
Non obbligatoriamente � vero che ti troveresti meglio....
la D7000 in quanto DX ha il fattore di moltiplicazione che ti viene utile nell'uso dei tele ed in macro, nonch� per la mia esperienza gestisce esposizione e WB in modo pi� accurato. Anche nella messa a fuoco in bassa luce (almeno nel confronto tra le mie 2 fotocamere) la D7000 aggancia spesso dove la D700 non ne vuol sapere.
In assenza di BG � anche un po pi� veloce in raffica della D700, cosa utile in diverse occasioni.
Non trascurare in oltre che quei "miserissimi" quattro MP in piu dell d7000, a 100 - 400 iso, ovvero con files molto puliti, si vedono e come !!!!!
Dalla parte della D700 metti la miglior pulizia dei files dai 1600 in su, e la possibilit� tipica del FX di usare le ottiche per la loro effettiva lunghezza focale....
Detto questo in grade sintesi, scegli tu in base ai tuoi gusti.
QUOTE(Ultracidio @ May 7 2012, 02:57 PM)

Ragazzi pur avendo una d7000 in questi giorni mi frulla in testa di passare al full frame! Prediliggo ritrattistica e paesaggi.
Ottiche possedute nikkor 50 1,8G, 70-300 VR2 e 24-70 2,8.
Ho usato solo due volte la modalit� video!
Chiedevo se trarrei vantaggio nel fare ci� o se � meglio spendere soldi ancora in ottiche, tipo un 14-24!
Grazie mille amici nikonisti!
Ciao, io ho comprato a gennaio 2011 la D7000 e mi sono trovato bene, anche il video, bench� lo usi pochissimo, sono contento che ci sia. Dopo quattro mesi, approfittando della promozione, mi sono deciso e ho preso la D700, tenendo la anche la 7000. In questo modo ho potuto confrontarle con calma. Confermo che la 700, pur vecchietta, � nettamente superiore. Le immagini sono + pulite, + tridimensionali
anche il WB � diverso. Sugli alti ISO la 700 ha tra 1e2 stop in pi�. Le ho confrontate anche usando la D700 in DX, e ne esce comunque vincente. Ovviamente la D7000 ha un maggior dettaglio, 16 MP contro i 5 MP della D700 con ritaglio DX. Ci� nonostante, la 700 � superiore comunque.
In ogni caso ho tenuto la D7000 con soddisfazione alternandola con la D700, ogni qualvolta risulti utile e comoda. Ti allego due scatti fatti per valutare le differenze.
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Ingrandimento full detail : 1.3 MBSono due scatti in DX, stesso obiettivo e stesse impostazioni.
Ciao e buon divertimento
micki.cen83
May 7 2012, 04:20 PM
QUOTE(Ultracidio @ May 7 2012, 02:57 PM)

Ragazzi pur avendo una d7000 in questi giorni mi frulla in testa di passare al full frame! Prediliggo ritrattistica e paesaggi.
Ottiche possedute nikkor 50 1,8G, 70-300 VR2 e 24-70 2,8.
Ho usato solo due volte la modalit� video!
Chiedevo se trarrei vantaggio nel fare ci� o se � meglio spendere soldi ancora in ottiche, tipo un 14-24!
Grazie mille amici nikonisti!
Io farei cos�:prenderei la D700,ma terrei entrambe alternando l'uso in base alle esigenze.
hroby7
May 7 2012, 04:20 PM
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Domani arriver�...
Domani arriver� lo stesso
Ciao
Roberto
stefano59
May 7 2012, 04:38 PM
Lascia perdere i MP, la D700 � un altro mondo! Oltre alla qualit� dei file, anche come ergonomia e qualit� percepita del corpo macchina c'� un abisso. D700 tutta la vita!
Gothos
May 7 2012, 04:49 PM
per fare il confronto devi portare la foto della d7000 alla stessa dimensione di quella fatta con la d700 senn� � come guardare una foto 10x15 con una 30x45 dalla stessa distanza.
allora ho fatto un image size, riducendo la foto della d7000 portandola al 55% (pi� o meno equivale la foto della d700) e spostando i toni medi nei livelli un po' a destra per equilibrare le due foto nei toni ... quella della d700 non � stata toccata
a sinistra la d7000 e a destra la d700
scardix
May 7 2012, 04:49 PM
....io ho attualmente ho la D700, ma prima sono passato dalla D7000!
Che dire, io con la D7000 nn mi sono trovato bene...sara stata colpa mia, colpa della macchina(probabilmente mia) nn l'ho capito, fatto st� che ho avuto l'occasione e l'ho cambiata col la d700...ora sono rinato, la sto utilizzando tantissimo all'interno(ho un bimbo di 2 mesiA) ed ad alti iso � veramente uno spettacolo....
Comunquesia io ci rifletterei prima di dar via la D7000, ho visto in rete tanti tanti scatti veramente splendidi fatti con qs macchina....il massimo sarebbe fare l'accoppiata D700&D7000...vedi tu!
QUOTE(Gothos @ May 7 2012, 05:49 PM)

per fare il confronto devi portare la foto della d7000 alla stessa dimensione di quella fatta con la d700 senn� � come guardare una foto 10x15 con una 30x45 dalla stessa distanza.
allora ho fatto un image size, riducendo la foto della d7000 portandola al 55% (pi� o meno equivale la foto della d700) e spostando i toni medi nei livelli un po' a destra per equilibrare le due foto nei toni ... quella della d700 non � stata toccata
a sinistra la d7000 e a destra la d700

Grazie Gothos, per il ridimensionamento.
Che giudizio daresti a questo confronto?
La D7000 mi sembra migliorata!
Come gi� detto, vince nel dettaglio ma perde sul rumore, siamo solo a 1250 ISO.
Ciao Carlo
Clood
May 7 2012, 05:44 PM
Una fx l altra dx ..ma son entrambe ottime..la 700 e tieni l altra.poi vedi..io ho la 7000 e ora son soddisfatto
Lapislapsovic
May 7 2012, 06:02 PM
QUOTE(Ultracidio @ May 7 2012, 02:57 PM)

Ragazzi pur avendo una d7000 in questi giorni mi frulla in testa di passare al full frame! Prediliggo ritrattistica e paesaggi.
Ottiche possedute nikkor 50 1,8G, 70-300 VR2 e 24-70 2,8.
Ho usato solo due volte la modalit� video!
Chiedevo se trarrei vantaggio nel fare ci� o se � meglio spendere soldi ancora in ottiche, tipo un 14-24!
Grazie mille amici nikonisti!
Secondo me la D700 � superiore alla D7000 in tante cose, in particolare sugli alti iso, se poi ci aggiungiamo che � una full frame ed il 24-70 torna ad essere un "24-70 e non un 36-105", forse puoi anche postecipare l'acquisto del 14-24, che per chi fa paesaggi e vuole il massimo � comunque un passaggio obbligato.
Ciao ciao
Gothos
May 7 2012, 06:38 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 7 2012, 07:02 PM)

Secondo me la D700 � superiore alla D7000 in tante cose, in particolare sugli alti iso, se poi ci aggiungiamo che � una full frame ed il 24-70 torna ad essere un "24-70 e non un 36-105", forse puoi anche postecipare l'acquisto del 14-24, che per chi fa paesaggi e vuole il massimo � comunque un passaggio obbligato.
Ciao ciao
ma non di pianeti e abissi come scrivono in tanti (ferrari vs panda), ecco un
link dove uno che ha entrambe ha fatto un confronto ( l'articolo lo trovate sotto)
Clood
May 7 2012, 06:45 PM
QUOTE(Gothos @ May 7 2012, 07:38 PM)

ma non di pianeti e abissi come scrivono in tanti (ferrari vs panda), ecco un
link dove uno che ha entrambe ha fatto un confronto ( l'articolo lo trovate sotto)
Vero...avevo gi� visto questo sito..
Marco_La_Rosa
May 7 2012, 07:27 PM
In effetti a me piace la densit� dei file che lascia la d700! Vedo piu' ombre e + dettagli agli iso elevati...se riesco a vendere la d7000 la prendo! In ogni caso anche se vorrei averle tutte e due non posso sborsare 1800 euro!
MarcoD5
May 7 2012, 07:34 PM
Con ottiche del genere la D700 senza compromessi, il 14/24 � ottimo non trascurare il 16/35 VRII eccezionale poi montare il polarizzatore sul 14/24 no
marce956
May 7 2012, 07:44 PM
Risposta secca: s� (non ci pensare due volte

...)
ifelix
May 7 2012, 07:56 PM
QUOTE(Gothos @ May 7 2012, 05:49 PM)

per fare il confronto devi portare la foto della d7000 alla stessa dimensione di quella fatta con la d700 senn� � come guardare una foto 10x15 con una 30x45 dalla stessa distanza.
allora ho fatto un image size, riducendo la foto della d7000 portandola al 55% (pi� o meno equivale la foto della d700) e spostando i toni medi nei livelli un po' a destra per equilibrare le due foto nei toni ... quella della d700 non � stata toccata
a sinistra la d7000 e a destra la d700

Spiegatemi.....mi sono sforzato parecchio di farmi piacere di pi� quella della D700 !!!
Ma non c'e' stato nulla da fare......
A me sembrano uguali...anzi quella della D7000 mi attrae di pi� !!!
L'unica reale differenza che vedono i miei occhi...
� un pelino di rumore in pi� su quella della D7000 !!! ( risolvibile in postproduzione )
__________________
E allora....tutta questa differenza dov'� ????
eutelsat
May 7 2012, 08:12 PM
QUOTE(IFelix68 @ May 7 2012, 08:56 PM)

Spiegatemi.....mi sono sforzato parecchio di farmi piacere di pi� quella della D700 !!!
Ma non c'e' stato nulla da fare......
A me sembrano uguali...anzi quella della D7000 mi attrae di pi� !!!
L'unica reale differenza che vedono i miei occhi...
� un pelino di rumore in pi� su quella della D7000 !!! ( risolvibile in postproduzione )
__________________
E allora....tutta questa differenza dov'� ????

Non hai tutti i torti, per� quello della D700 lo vedo un p� fuori fuoco

Gianni
Gothos
May 7 2012, 09:02 PM
QUOTE(eutelsat @ May 7 2012, 09:12 PM)

Non hai tutti i torti, per� quello della D700 lo vedo un p� fuori fuoco

Gianni
nel primo confronto sembrava l'opposto ... il mio esempio va aperto ed ingrandito per vedere la differenza, poi se non si notano differenze allora il mio lg mi fa vedere cose che non ci sono.
nick1966
May 7 2012, 09:23 PM
io nn ne ho nessuna delle due e sono ancora qua che non so quale delle due prendere....nn mi dite tutte e due xch� nn posso :-((
Le foto che faccio sono tra i 50 e i 3200 iso, soprattutto ritratti e paesaggi
boooooooooooooo
MrFurlox
May 7 2012, 09:26 PM
QUOTE(nick1966 @ May 7 2012, 10:23 PM)

io nn ne ho nessuna delle due e sono ancora qua che non so quale delle due prendere....nn mi dite tutte e due xch� nn posso :-((
Le foto che faccio sono tra i 50 e i
3200 iso, soprattutto
ritratti e paesaggiboooooooooooooo

D700 e passa la paura
Marco
klain
May 7 2012, 09:44 PM
QUOTE(IFelix68 @ May 7 2012, 08:56 PM)

Spiegatemi.....mi sono sforzato parecchio di farmi piacere di pi� quella della D700 !!!
Ma non c'e' stato nulla da fare......
A me sembrano uguali...anzi quella della D7000 mi attrae di pi� !!!
L'unica reale differenza che vedono i miei occhi...
� un pelino di rumore in pi� su quella della D7000 !!! ( risolvibile in postproduzione )
__________________
E allora....tutta questa differenza dov'� ????

Infatti � quello che ho cercato di dire qualche post pi� su....
eutelsat
May 7 2012, 09:49 PM
In ogni caso confronti o meno, la D700 � una fotocamera a tutti gli effetti, gi� a partire dal mirino ottico, e i file non credo proprio deluderanno.
Cosa da non trascurare sono le lenti...e il manico

Gianni
Gothos
May 7 2012, 11:10 PM
QUOTE(eutelsat @ May 7 2012, 10:49 PM)

In ogni caso confronti o meno, la D700 � una fotocamera a tutti gli effetti, gi� a partire dal mirino ottico, e i file non credo proprio deluderanno.
Cosa da non trascurare sono le lenti...e il manico

Gianni
cio� la entry level delle fx?
MrFurlox
May 7 2012, 11:27 PM
QUOTE(Gothos @ May 8 2012, 12:10 AM)

cio� la entry level delle fx?
eh si la D700 � la "entry level" delle Fx ma questi pazzi di nikon la considerano una "pro"

Marco
Gothos
May 7 2012, 11:53 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 8 2012, 12:27 AM)

eh si la D700 � la "entry level" delle Fx ma questi pazzi di nikon la considerano una "pro"

Marco
e non ha nemmeno la doppia scheda, il mirino non copre il 100% e niente hd video
Lapislapsovic
May 8 2012, 12:07 AM
QUOTE(Gothos @ May 7 2012, 07:38 PM)

ma non di pianeti e abissi come scrivono in tanti (ferrari vs panda), ecco un
link dove uno che ha entrambe ha fatto un confronto ( l'articolo lo trovate sotto)
Probabilmente in casa Nikon differenze tra pianeti ed abissi ad oggi ci sono sta solo crederci...
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C.../(brand3)/NikonCiao ciao
massimomb
May 8 2012, 05:23 AM
se fai prevalentemente paesaggi e ritratti, la D700 � pi� indicata, ma non � che la D7000 non li fa....e li fa pure bene,come caschi, caschi in piedi, c'� da dire che prendere OGGI la D700, � fregarsene degli avanzamenti tecnologici, ma pu� essere una scelta, io OGGI, nuova, non la prenderei.
M.
Clood
May 8 2012, 06:35 AM
QUOTE(massimomb @ May 8 2012, 06:23 AM)

se fai prevalentemente paesaggi e ritratti, la D700 � pi� indicata, ma non � che la D7000 non li fa....e li fa pure bene,come caschi, caschi in piedi, c'� da dire che prendere OGGI la D700, � fregarsene degli avanzamenti tecnologici, ma pu� essere una scelta, io OGGI, nuova, non la prenderei.
M.
ifelix
May 8 2012, 06:50 AM
QUOTE(nick1966 @ May 7 2012, 10:23 PM)

io nn ne ho nessuna delle due e sono ancora qua che non so quale delle due prendere....nn mi dite tutte e due xch� nn posso :-((
Le foto che faccio sono tra i 50 e i 3200 iso, soprattutto ritratti e paesaggi
boooooooooooooo

Prendi una D7000 nuova a 1.000 oppure una D700 usata a 1.400 !!!!
massimomb
May 8 2012, 07:32 AM
QUOTE(IFelix68 @ May 8 2012, 07:50 AM)

Prendi una D7000 nuova a 1.000 oppure una D700 usata a 1.400 !!!!

....ti piace vincere facile.....
....in effetti, il prezzo della D700, sia nuova che usata, secondo me, � folle....
M.
ricky74VE
May 8 2012, 04:24 PM
Possiedo la D300 ed ho potuto utilizzare, anche se solo per qualche minuto, la D700.
E' stato sufficiente guardare nel mirino... Tralascio tutti gli altri aspetti positivi, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire!
Eppure il corpo macchina � praticamente uguale, blocco pentaprisma a parte, ma il gusto di guardare nel mirino FX non ha eguali, da provare....
E qui si parla di entry level FX per la D700? � la base dell'FX, d'accordo, ma definirla entry level � un po' azzardato, anche scherzando...
Confronti della D700 in modalit� DX e della D7000 che senso hanno? una lavora a 5Mpxl in quella modalit�, e l'altra a 16... portando entrambe le immagini a 5, � ovvio che la 7000 possa sembrare migliore...
Eppure continua la schiera di convinti, a testa bassa, a dare consigli che non stanno ne in cielo ne in terra, convinti di avere un portento in mano, e del fatto che chiunque abbia acquistato un corpo pi� grande sia masochista...
Io, potendo, passerei senz'altro alla D700, con il 24-70 2.8 � la coppia perfetta!
Enrico_Luzi
May 8 2012, 04:50 PM
io ho la d7000 e sincermente non la venderei per prendere la d700.
Casomai le affianco.
La vendita solo nel caso di acquisto della d800 dove potrei utilizzarla in crop dx a 16mpx e quindi in pratica avere "2 macchine in 1"
Clood
May 8 2012, 07:09 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ May 8 2012, 05:50 PM)

io ho la d7000 e sincermente non la venderei per prendere la d700.
Casomai le affianco.
La vendita solo nel caso di acquisto della d800 dove potrei utilizzarla in crop dx a 16mpx e quindi in pratica avere "2 macchine in 1"
Non x esser di parte da possessore di 7000..ma condivido x l affiancamento..avresti una moderna dx e una eccellente fx
Gothos
May 9 2012, 02:19 PM
QUOTE(ricky74VE @ May 8 2012, 05:24 PM)

Possiedo la D300 ed ho potuto utilizzare, anche se solo per qualche minuto, la D700.
E' stato sufficiente guardare nel mirino... Tralascio tutti gli altri aspetti positivi, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire!
Eppure il corpo macchina � praticamente uguale, blocco pentaprisma a parte, ma il gusto di guardare nel mirino FX non ha eguali, da provare....
E qui si parla di entry level FX per la D700?
� la base dell'FX, d'accordo, ma definirla entry level � un po' azzardato, anche scherzando...
Confronti della D700 in modalit� DX e della D7000 che senso hanno? una lavora a 5Mpxl in quella modalit�, e l'altra a 16... portando entrambe le immagini a 5, � ovvio che la 7000 possa sembrare migliore...
Eppure continua la schiera di convinti, a testa bassa, a dare consigli che non stanno ne in cielo ne in terra, convinti di avere un portento in mano, e del fatto che chiunque abbia acquistato un corpo pi� grande sia masochista...
Io, potendo, passerei senz'altro alla D700, con il 24-70 2.8 � la coppia perfetta!
entry level non � mica una parolaccia, significa livello d'entrata, quindi se voglio entrare nel mondo fx di nikon, la prima che trovo � proprio la d700.
anche non scherzando l'ho � e te lo possono dire tutti quelli che hanno preferito spendere di pi� per la d3, d3s e d3x ora si sono aggiunte la d4 e le due d800 (queste un po' meno come stazza e peso ma per file prodotto, la tecnologia avanza), o sei convinto che chiunque abbia acquistato un corpo pi� grande sia masochista...
per quanto riguarda i 5Mpxl vs 16Mpxl tu dici "i confronti che senso hanno", allora perch� subito dopo scrivi "� ovvio che la 7000 possa sembrare migliore" ...
possa sembrare?
gazzolas74
May 15 2012, 09:11 AM
la velocita di messa a fuoco della D700 e' migliore, peggiore o uguale alla D7000 ?
chiedo perche' ex-possessore di D7000 e vorrei prendere una D700
grazie
cassinet
May 15 2012, 09:22 AM
QUOTE(gazzolas74 @ May 15 2012, 10:11 AM)

la velocita di messa a fuoco della D700 e' migliore, peggiore o uguale alla D7000 ?
chiedo perche' ex-possessore di D7000 e vorrei prendere una D700
grazie
Il modulo AF Multicam 3500 della D700 � superiore al pi� economico modulo AF multicam 4800 della D7000.
massimomb
May 15 2012, 09:42 AM
QUOTE(cassinet @ May 15 2012, 10:22 AM)

Il modulo AF Multicam 3500 della D700 � superiore al pi� economico modulo AF multicam 4800 della D7000.
Vendi moduli AF per sapere che � pi� economico?
magari � pi� recente e pi� performante, siamo alle chiacchere, di dimostrabile e dimostrato non c'� nulla....il pi� recente � il pi� evoluto, questo � l'unico dato indiscutibile.
M.
federico777
May 15 2012, 09:50 AM
QUOTE(massimomb @ May 15 2012, 10:42 AM)

Vendi moduli AF per sapere che � pi� economico?
magari � pi� recente e pi� performante, siamo alle chiacchere, di dimostrabile e dimostrato non c'� nulla....il pi� recente � il pi� evoluto, questo � l'unico dato indiscutibile.
M.
Se cos� fosse D4 e D800 avrebbero una versione perfezionata del modulo della D7000 invece che di quello della D3, non ti pare?
F.
satifal
May 15 2012, 10:08 AM
"Il mio sforzo � pi� grande del tuo. Che lo Sforzo sia con te!" (Yogurt)
Cesare44
May 15 2012, 10:26 AM
QUOTE(massimomb @ May 15 2012, 10:42 AM)

Vendi moduli AF per sapere che � pi� economico?
magari � pi� recente e pi� performante, siamo alle chiacchere, di dimostrabile e dimostrato non c'� nulla....il pi� recente � il pi� evoluto, questo � l'unico dato indiscutibile.
M.
MultiCam 3500 51 punti di cui 15 a croce; MultiCam 4800 39 unti di cui 9 a croce, questo a parer mio � dimostrabilissimo.
ciao
massimomb
May 15 2012, 11:41 AM
QUOTE(Cesare44 @ May 15 2012, 11:26 AM)

MultiCam 3500 51 punti di cui 15 a croce; MultiCam 4800 39 unti di cui 9 a croce, questo a parer mio � dimostrabilissimo.
ciao
e questo che vuol dire?
il sensore � 2,5 volte pi� grande,percui (se tanto sta a tanto) in proporzione ce ne son di pi� nella D7000, ammesso poi conti solo il numero di punti , croci , e non il sistema che lo gestisce, ennesima questione di pipino, un computer di 5 anni fa poteva avere il meglio del meglio, uno dell'altroieri lo surclassa....senza se e senza ma.
M.
Sethman
May 15 2012, 11:57 AM
Senza andare per teorie, io ho fatto il passo da non molto e non tornerei indietro per nessuna ragione al mondo. Vai su un altro pianeta assolutamente.
cassinet
May 15 2012, 12:09 PM
QUOTE(massimomb @ May 15 2012, 12:41 PM)

e questo che vuol dire?
il sensore � 2,5 volte pi� grande,percui (se tanto sta a tanto) in proporzione ce ne son di pi� nella D7000, ammesso poi conti solo il numero di punti , croci , e non il sistema che lo gestisce, ennesima questione di pipino, un computer di 5 anni fa poteva avere il meglio del meglio, uno dell'altroieri lo surclassa....senza se e senza ma.
M.
??? io non me la sento di addentrarmi troppo in aspetti cos� tecnici perch� ho paura di dire troppe castronerie, e visto quello che hai scritto lo consiglio anche a te.
Detto questo il modulo AF multicam 3500 � montato anche su sensori DX ( D300s .. pi� precisamente � il multicam 3500dx ).
Ho usato il termine "pi� economico" perch� l'ho preso pari pari da una rivista specializzata che lo descriveva cos� confrontandolo al fratello
maggiore montato dalla D300s, D700 e dalle sorelle D3, tutto qui.
Cercando in internet le caratteristiche dei due moduli ognuno comunque pu� trarre le proprie conclusioni senza ascoltare le nostre pippe.
devilmen
May 15 2012, 12:40 PM
Ciao,
Io uso la 700 mentre la mia morosa la d7000. Posso dirti che la 700 � superiore ad alti iso, l impugnatura " per la mia mano" � migliore ,ma il corpo � pi� pesante. In alcune situazioni mi manca il lo zoom della dx ma per il mio modo di fotografare mi va bene cmq. La messa a fuoco � pi� veloce sulla 700. Impostazioni varie tipo iso ,wb, ecc meglio sulla d7000 , perche sono pi� a portata di mAno e non devi staccare la macchina dall occhio. I video vengono bene mentre sulla d700 ..... Non ci sono.... Peccato non lo so, io non ne sento la mancanza, ho preso una macchina fotografica per fare delle foto e non dei video. Qui sta a te sapere se ti serve.
Una sola cosa ti consiglio vivamente ..... Le ottiche se sulla d7000 escono delle belle foto anche con ottiche normali, sulla d700 ho visto che bisogna andare su ottiche ottime.
Io ho venduto tutto il cOrredo per prendere ottiche a f2,8 nikor e tamron . Sigma mai piu, ho sempre avuto dei problemi. Con questo non voglio dire che le foto vengono brutte ma se vai su una fx la peggior qualit� Dell obiettivo si nota ancora di pi� .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.