Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
allblack
Salve a tutti, sono un possessore di una d70s e da poco mi sono comprato un 70-200/f2.8 hsm ex della sigma usato pagandolo la met� di quello che costava. La domanda � questa: dato che l'ottica che ho preso io non � di quelle nuove quindi non � dg mi conviene cambiarla con la pi� recente versione dg(gi� daccordo con il negoziante che me lo permette)? Oppure le migliorie che si hanno con la versione dg per il digitale sono solo una trovata commerciale? Insomma se mi tengo l'ottica che ho va bene lo stesso con il digitale... Spero di essermi espresso bene e di ricevere dei buoni consigli da parte vostra...
Grazie
Massimo
Giallo
Penso che per uno zoom da tele a tele come quello che hai preso, l'unica differenza tra il cosiddetto Dg ed il non Dg sia la scritta sull'obiettivo.

Mi porrei il problema (forse) con un grandangolare, soprattutto se avessi una DSLR a pieno formato, gi� meno se, come in casa Nikon, il formato � ridotto.

Casomai, se proprio ti scappasse di cambiare l'obiettivo, cerca un bel AF Nikkor 80-200/2.8 AFDn ("bighiera") usato originale, che senza Dg, Dx o altre sigle, e pur con uno schema ottico risalente al 1988, fa ancora la barba ed i capelli a qualunque Sigma, Dg o meno.

Buona luce!

biggrin.gif
allblack
Grazie x il consiglio, ma purtroppo il negozio dove mi sono servito nn aveva usata l'ottica che tu mi consigli... avendo gi� preso il sigma al massimo posso cambiarlo con lo stesso o con il nikkor nuovo.. Cmq se decidessi di rimanere in casa sigma nn devo farmi influenzare dalla sigla dg posso pure tenere quello vecchi? Va bene lo stesso per il digitale o mi consigli di cambiarlo con il sigma dg o addirittura con il nikkor 80-200 nuovo?
Grazie
giannizadra
Quel Sigma a me non � mai piaciuto, n� quanto a resa cromatica n� quanto a nitidezza a TA.
Del DG non so nulla, ma ritengo molto probabile la tesi di Giallo. Pare che la novit� dei DG consista sostanzialmente nel trattamento antiriflessi.
Se � cos�, i casi sono due: o lo tieni, o lo cambi col Nikon nuovo (cosa che, budget permettendo, avrei gi� fatto).
Giacomo.B
Quoto Gianni...la differenza e' un nuovo trattamento antiriflessi.... wink.gif
allblack
Ma questo trattamento antiriflessi � influente in maniera netta sugli scatti? Nel senso che se non ifluisce pi� di tanto mi tengo l'ottica che gi� ho preso o al limite la cambio con il nikkor visto che comunque io sabato ero partito con 1000� in tasca per prendere un ottica nuova smile.gif
giannizadra
Questa conclusione � esattamente quella che ti abbiamo consigliato...
maxter
QUOTE(apollo78 @ Jan 10 2006, 07:41 PM)
Ma questo trattamento antiriflessi � influente in maniera netta sugli scatti? Nel senso che se non ifluisce pi� di tanto mi tengo l'ottica che gi� ho preso o al limite la cambio con il nikkor visto che comunque io sabato ero partito con 1000� in tasca per prendere un ottica nuova smile.gif
*



Occhio che potrebbero non bastarti per fare la cosa consigliata smile.gif Ciao e facci sapere
allblack
grazie mille a tutti allora torno su e prendo il nikkor nuovo me lo mette a 1038�
ciao ciao
Lambretta S
QUOTE(apollo78 @ Jan 10 2006, 08:28 PM)
grazie mille a tutti allora torno su e prendo il nikkor


Giustizia � fatta... wink.gif
Giacomo.B
Amen! biggrin.gif
maxter
QUOTE(apollo78 @ Jan 10 2006, 09:28 PM)
grazie mille a tutti allora torno su e prendo il nikkor nuovo me lo mette a 1038�
ciao ciao
*




meco.......praticamente dentro il budget! Bel colpo.
_Lucky_
un'altro Sigma vittima del forum .......
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

un consiglio: portati dietro l'obiettivo che hai preso dal negoziante, e chiedigli di poter scattare qualche foto uguale con quello che hai preso e col bighiera. Fatti una idea delle reali differenze (che ci sono, ovviamente...) e valuta TU con la tua testa se vale o no la pena di spendere il doppio di quello che hai speso....
Giallo
QUOTE(luckymore @ Jan 10 2006, 10:08 PM)
un'altro Sigma vittima del forum .......
rolleyes.gif  rolleyes.gif  rolleyes.gif

un consiglio: portati dietro l'obiettivo che hai preso dal negoziante, e chiedigli di poter scattare qualche foto uguale con quello che hai preso e col bighiera. Fatti una idea delle reali differenze (che ci sono, ovviamente...) e valuta TU con la tua testa se vale o no la pena di spendere il doppio di quello che hai speso....
*



Scusa, penso sia meglio che ti porti dietro anche il pc con un buon monitor; va bene che i Sigma non sono i Nikkor, ma accorgersi delle differenze dal display della D70 mi parrebbe un filino esagerata come differenza qualitativa...
smile.gif
aliant
QUOTE(luckymore @ Jan 10 2006, 11:08 PM)
un'altro Sigma vittima del forum .......
rolleyes.gif  rolleyes.gif  rolleyes.gif

*




biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(onderadio @ Jan 11 2006, 02:51 PM)
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ma dai..., si spellecchiano, restituiscono colori slavati, e si � aggiunta pure la storia del bug...
Giacomo.B
Giallo ha ragione va bene che il Sigma e' peggio come ottica ma rimane un obbiettivo da un 1000� e vedere differenze su un piccolo monitor e' quasi impossibile (metto il quasi perche' gente con l'occhio allenato come Gianni forse...)NON E' MICA UNA BOTTIGLIA DI FERRARELLE!!! laugh.gif laugh.gif
_Lucky_
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 11 2006, 05:21 PM)
NON E' MICA UNA BOTTIGLIA DI FERRARELLE!!! laugh.gif  laugh.gif

se guardi bene (solo pero' con lo zoom display della D200.....) le particelle di sodio le puoi anche vedere...... biggrin.gif biggrin.gif
allblack
Grazie a tutti per i consigli, penso proprio che lo cambier� con il nikkor. Non siete i soli che me lo dicon ma znche i soci del mio club mi stanno facendo una testa un pallone sulle effettive qualit� del nokon biggrin.gif ....Cmq volevo dirvi che nn si tratta del vr nn so se magari qualcuno di voi ha capito cos�, � solo l'80-200/f2.8 d...
Cmq grazie a tutti e ciao
salvatore_
... e gli dai quell'aggettivo ... "solo un 80-200 f2.8" ...

... messicano.gif ...
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(apollo78 @ Jan 10 2006, 12:49 PM)
Salve a tutti, sono un possessore di una d70s e da poco mi sono comprato un 70-200/f2.8 hsm ex della sigma usato pagandolo la met� di quello che costava. La domanda � questa: dato che l'ottica che ho preso io non � di quelle nuove quindi non � dg mi conviene cambiarla con la pi� recente versione dg(gi� daccordo con il negoziante che me lo permette)? Oppure le migliorie che si hanno con la versione dg per il digitale sono solo una trovata commerciale? Insomma se mi tengo l'ottica che ho va bene lo stesso con il digitale... Spero di essermi espresso bene e di ricevere dei buoni consigli da parte vostra...
Grazie
Massimo
*



Ce l'ho anch'io, il test mtf dice che � il migliore...comunque senza monopiede farai molte foto poco nitide, se lo vuoi cambiare prendi il Nikon stabilizzato, altrimenti tienilo, i Nikon hanno un cromatismo migliore, ma il sigma � proprio buono! messicano.gif
giannizadra
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 12 2006, 12:43 AM)
Ce l'ho anch'io, il test mtf dice che � il migliore...comunque senza monopiede farai molte foto poco nitide, se lo vuoi cambiare prendi il Nikon stabilizzato, altrimenti tienilo, i Nikon hanno un cromatismo migliore, ma il sigma � proprio buono! messicano.gif
*



Ormai lo sapete..
Ogni volta che qualcuno ricorda "quel" test MTF, io tiro fuori questa coppia d'immagini al volo (D70, stesse impostazioni di ripresa); non � un test, ma ne ho viste centinaia, e le differenze sono sempre dello stesso segno:

A- Sigma 70-200/2,8 HSM EX:
giannizadra
B- Nikon 80-200 AFS:

PS: l'amico che ha fatto le prove al volo con me e col suo Sigma, lo ha venduto e si � comprato il 70-200 VR (Nikon): � Manako.
Non serve un occhio particolarmente allenato.. rolleyes.gif
_Lucky_
un consiglio spassionato da chi ci e' passato: prima di prendere il bighiera AF-D chiedi di provare quello specifico esemplare sulla tua macchina e fai il test del backfocus con l'apposita dima o col solito righello o anche con un semplice libro a 45 gradi...
per quel che mi riguarda, io ne ho provati due e tutti e due avevano questo problema, alla fine ho desistito e sono corso a prendere un AF-S che e' perfetto da questo punto....
A proposito, non credo che sia il caso di riaprire vecchie discussioni a riguardo, ma consigliare di fare un paio di semplici prove ad una persona che si accinge a spendere piu' di mille euro (specie quest'anno che c'e' stata la moria delle vacche, come Voi ben sapete.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ) per il suo obiettivo mi sembra corretto, oltre che doveroso da un punto di vista morale...
Luciano
davidebaroni
QUOTE(luckymore @ Jan 12 2006, 11:20 PM)
un consiglio spassionato da chi ci e' passato: prima di prendere il bighiera AF-D chiedi di provare quello specifico esemplare sulla tua macchina e fai il test del backfocus con l'apposita dima o col solito righello o anche con un semplice libro a 45 gradi...
per quel che mi riguarda, io ne ho provati due e tutti e due avevano questo problema, alla fine ho desistito e sono corso a prendere un AF-S che e' perfetto da questo punto....
A proposito, non credo che sia il caso di riaprire vecchie discussioni a riguardo, ma consigliare di fare un paio di semplici prove ad una persona che si accinge a spendere piu' di mille euro (specie quest'anno che c'e' stata la moria delle vacche, come Voi ben sapete....  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif ) per il suo obiettivo mi sembra corretto, oltre che doveroso da un punto di vista morale...
Luciano
*



Luckymore, che tu sappia il problema esiste anche per la D70S? Perch� io ne ho provati 3, finora, e nessuno mi ha dato il bench� minimo problema. hmmm.gif

E conosco una fila di persone che hanno la D70 "normale" e il bighiera, e nessuno di loro ha problemi di questo tipo... hmmm.gif hmmm.gif

Sar� mica un problema della tua, specifica, macchina fotografica anzich� dell'obiettivo? hmmm.gif
_Lucky_
no, non e' un problema della mia macchina in quanto ne ho ben piu' di una.....
fai una ricerca e troverai alcuni post, tra cui anche uno chiuso, nel quale la questione e' dibattuta piu' che a sufficienza....
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.