antoniogaita
May 7 2012, 09:34 PM
Nel mio paesino (S.Barbato frazione di Manocalzati -AV) c'� un bellissimo castello da poco restaurato con molte sale adatte per fare delle mostre fotografiche e credo che il comune le metterebbe a disposizione, il mio sogno e farvi un'incontro fotografico a livello nazionale magari con il supporto di mamma Nikon, ma non avendo molta esperienza nell'organizzare un evento del genere chiedo a Voi amici della comunit� suggerimenti e magari anche aiuto per poter realizzare un'impresa del genere.
Credete che il mio sogno sia un'utopia?
Buona luce a tutti
Antonio
P.S. Dimenticavo dalle mie parti si mangia bene e si beve meglio, il mio amico Angelo � un cuoco favoloso.
Vincenzo Ianniciello
May 9 2012, 10:20 AM
...secondo me hai un'ambizione grande quanto la tua confusione....
...il problema non e' fare la mostra....per quello basta avere un progetto fotografico da proporre e curarne l'allestimento....
...il problema semmai e' la promozione dell'evento...
...lascia perdere la Nikon che non credo sponsorizzi queste cose quindi a livello locale l'unico punto di riferimento potrebbe essere un Circolo Fotografico o una Associazione di Arti che supporti il tutto..
...anche la Pro Loco, se interessata al progetto, potrebbe promuoverlo dopo che il Comune, oltre alla sala espositiva, decidesse di dare anche il patrocinio...
...per un "collettiva" la questione e' la stessa con il vantaggio pero che le spese di allestimento possono essere ripartite tra i vari artisti...
...in questo caso, bisogna pero trovare un gruppo di artisti, anche di pittura e scultura, che abbiamo in progetto con in comune filo conduttore altrimenti viene fuori una marmellata...
Alessandro Castagnini
May 9 2012, 10:34 AM
Ecco come uccidere l'entusiasmo di una persona...

Io non la farei tragica. Intanto per prima cosa devi verificare i costi: essendo un paesino, non dovrebbe essere particolarmente difficile fissare un appuntamento con "quelli che contano"

e chiedere direttamente a loro:
1. Quanto costa in funzione della durata
2. Il Comune parteciper� ai costi? Se s� di quanto?
3. La pubblicit� sar� a spese mie o del Comune o fifty-fifty?
Dopo che sai queste cosucce (mi s� che ho dimenticato qualcosa, ma passer� qualcuno che aggiunger�), valuti e decidi in quanti fotografi parteciperanno (per eventualmente dividere le spese), quante foto ognuno di loro potr� esporre e le dimensioni minime/massime il tipo di supporto scelto (es. su forex 3mm. Ovvio che la stampa ognuno se la pagher� in proprio).
Varie ed eventuali.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Mai organizzata una mostra, ma queste sono le prime cose che mi sono venute in mente...chiss� quante altre ce ne sono....
Vincenzo Ianniciello
May 9 2012, 10:44 AM
QUOTE(xaci @ May 9 2012, 11:34 AM)

Ecco come uccidere l'entusiasmo di una persona...

.
P.S.: Mai organizzata una mostra, ma queste sono le prime cose che mi sono venute in mente...chiss� quante altre ce ne sono....
...guarda, giusto ieri sera ho smontato l'allestimento della mia seconda mostra negli ultimi sei mesi quindi non e' una questione di smorzare gli entusiasmi o di farla tragica ma di semplice realismo...
...a me tutto l'ambaradan e' costato oltre 2000 euro...se poi i soldi non sono un problema allora ci si pu� comprare pure il Castello...
69andbros
May 9 2012, 10:52 AM
Complesso ma se ci credi e hai pazienza, perch� no....
Vista la localizzazione del castello, forse il livello nazionale � un po' troppo, anche ai meri fini di costo dell'operazione.
Quello che ti serve, come giustamente suggerisce Vincenzo, � la comunicazione dell'evento.
Ti suggerisco di procedere cos�:
- prepara un progetto che contenga argomento della mostra e gi� alcuni artisti.
- scegli gli artisti in merito al valore che vuoi dare alla mostra (una mostra nazionale richiede artisti di richiamo nazionale)
- inserici nel progetto, il progetto di comunicazione, che deve necessariamente prevedere un sito dedicato con possibilit� di inserire i link di sponsor e enti coinvolti; poi affissioni, eventuali passaggi sulla stampa, radio ecc.
- inserisci nel progetto qualche rendering dell'allestimento, magari con fotomontaggi nelle sale del castello
- inserisci nel progetto un businnes plan
- fai una prima parte di presentazione dove racconti i vantaggi che offre il tuo progetto (visibilit� al luogo, sviluppo del turismo, ecc.)
- cerca di coinvolgere prima le istituzioni locali, comune, pro loco ecc.
- in seguito cerca di farti introdurre in ambiti pi� ampi come uffici del turismo, provincia, regione (questo a ragion veduta, ovvero se l'evento � locale, la regione non ti serve per es.)
buona fortuna
Ambrogio
P.S. se le istituzioni locali ti aiutano, ti suggerisco di fare in modo che molti meriti siano loro...gli piace tanto
Maury_75
May 9 2012, 10:53 AM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 9 2012, 11:44 AM)

...guarda, giusto ieri sera ho smontato l'allestimento della mia seconda mostra negli ultimi sei mesi quindi non e' una questione di smorzare gli entusiasmi o di farla tragica ma di semplice realismo...
...a me tutto l'ambaradan e' costato oltre 2000 euro...se poi i soldi non sono un problema allora ci si pu� comprare pure il Castello...
Un risultato molto simile lo si pu� raggiungere attraverso vari percorsi che conseguentemente possono avere vari costi!
Certo � che se la mostra te la devi imbastire tutta per conto tuo i prezzi lievitano ma, ripeto ci sono varie strade, che possono contenerli!
Ottimo il consiglio di Ale, prima valutare le spese e poi si fanno i conti!
P.S.: io per la prima mostra ho investito 600 euri circa!
69andbros
May 9 2012, 11:00 AM
dimenticavo: quando hai in mano il "valore" della tua mostra, cerca sponsor adeguati, l'agriturismo locale per na mostra locale, la Nikon per la mostra di Henri Cartier Bresson
lorenzobix
May 9 2012, 11:55 AM
la mia unica esperienza di organizzazione di una mostra � passata attraverso un'associazione giovanile di cui ero socio. organizzata in una chiesa sconsacrata in gestione ad un ostello della giovent�, e al contempo sede di un gruppo scout dell'agesci, il tutto all'interno dell'evento notte bianca fiorentina.
Questo per dire che, spesso, se si � "ammanicati" da pi� parti (io ex scout non agesci ma tant'�, un altro ragazzo ex presidente della consulta regionale studentesca, quindi con vari contatti nelle amministrazioni), � facile gestire un evento anche a costo zero: noi abbiamo investito 500euro per le stampe, i supporti e l'offerta libera per lo spazio, tutti abbondantemente recuperati grazie ad un banchetto dove vendevamo cocktail.
Non so quanto possa interesarti ma ti dico pure questa: come associazione siamo addirittura riusciti a farci assegnare un locale dal comune dove abbiamo allestito una camera oscura tenendo corsi per liceali, legati a dei corsi di fotografia nei licei che tenevo insieme ad uno studio di giovani fotografi fiorentini: locale a costo zero (anche se viste le situazioni economiche degli enti locali ad oggi la vedo dura ripetere una cosa simile), materiali per lo sviluppo e la stampa fifty-fifty dalla cassa associative e dalle tasche dei ragazzi, in pi� personalmente ho pure guadagnato qualcosa per i corsi nei licei, gratuiti per i ragazzi, pagati dalle casse POF piano di offerta formativa delle scuole (idem il discorso per i fondi degli enti locali, dubito sarebbe possible replicare oggi).
Tutto questo per dire? che l'importante � sapersi muovere bene, avere gli agganci giusti e sapersi "vendere". come ho gi� detto, c'� il modo di organizzare diverse cose a costi minimi.
antoniogaita
May 9 2012, 08:30 PM
Vi ringrazio di cuore per le indicazioni che mi avete dato, adesso faccio un passaggio presso le autorit� e cerco di capire come avere la disponibilit� del castello successivamente si penser� al tema e ai fotografi da invitare, Vi terro informati del risultato.
Ciao a tutti
Antonio
HCH
May 13 2012, 06:35 AM
Ciao Antonio, capisco il tuo entusiasmo e ti sono vicino.
Personalmente sono un radioamatore e con alcuni Amici della sezione ARI di Pompei organizziamo una mostra mercato di rilevanza nazionale. Premetto che abbiamo la fortuna di essere in un posto conosciuto nel mondo pertanto i nostri sforzi sono stati parzialmente alleviati dalle strutture adatte preesistenti e soprattutto dalle favorevoli risposte di S.E. Carlo Liberati Vescovo di Pompei.
Torniamo a bomba, devi guardare tutto, ma proprio tutto, dai parcheggiper le auto agli alberghi o ristoranti, dall'accoglienza alla possibilit� di escursioni; convenzioni con alberghi e ristoranti o strutture ricettive in genere, insomma dalla A alla ZZZ senza tralasciare niente.
lo sforzo massimo devi farlo adesso, pianificando tutto l'evento e curando in maniera fortissima l'aspetto promozionale.
Non siamo molto distanti, contattami se vuoi, auguri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.