scotucci
May 8 2012, 02:39 PM
oggi ero a mangiare presso un self service nelle vicinanze di milano ( settala per la precisione)
alla cassa chiedo l'emissione della fattura ( che essendo autotrasportatore posso scaricare come spesa essendo contemplata tra le spese inerenti la professione) e mi sento rispondere che al di sotto dei 30 euro l'esercizio non rilascia fattura ma solo scontrino
e' la prima volta ch mi succede ( al ristorante faccio sempre fattura per importi difficilmente superiori ai 15 euro e spesso anche per meno di 10) e non ho mai avuto problemi di sorta
ora dato l'orario avanzato ( le due del pomeriggio) la fame e una certa fretta non sono stato a discutere ma se qualcuno e' pratico della questione vorrei sapere se un esercizio si puo' rifiutare di emettere fattura e puo' sostituirla con lo scontrino ( che ai fini fiscali mi ci pulisco il cxxx)
bergat@tiscali.it
May 8 2012, 02:40 PM
Si uno si può rifiutare di emettere fattura e tu di pagarlo
nonnoGG
May 8 2012, 02:44 PM
Telefonare al 117 di fronte alla cassiera: m'è capitato in una stazione di servizio autostradale... in un attimo tutto a posto.

Seconda regola: pagare sempre con bancomat o carta di credito.
Terza regola: accertarsi prima di entrare se è esposto in bella vista apposito avviso, comunque di dubbia legalità...
grazianoguerini
May 8 2012, 02:54 PM
Infatti, ho me la fai o io non ti pago, semplice

voglio vederli se nel caso chiamano la polizia perchè non paghi o ti fanno la fattura
Comunque, dopo un anno e mezzo che sto in Austria, è curioso che quando torno in Italia e chiedo lo scontrino quando non me lo fanno, vengo guardato come se quello "cattivo" fossi io.....è una piaga troppo profonda!!
Per come la vedo io, sono tutti alla stregua di un ladro, perchè così facendo "rubano" i soldi a chi non può "permettersi" di evadere, i quali subiscono sempre più le tasse
ricdil
May 8 2012, 02:58 PM
Le fatture, se richieste, vanno sempre emesse per operazioni assoggettate ad Iva, questo è un obbligo di legge, vedi art 21 e 22 DPR 633/72 (http://www.unisi.it/ammin/uff-ragi/Fisco/DPR633-72.htm).
Anche con cartelli esposti, secondo me, è illegittimo non rilasciare fattura.
davide.lomagno
May 8 2012, 03:11 PM
io mi sarei rifiutato di pagare il conto...
89stefano89
May 8 2012, 03:14 PM
non capisco perché non dovrebbero farla a prescindere dalla legalitá....
Antonio Canetti
May 8 2012, 03:20 PM
QUOTE(scotucci @ May 8 2012, 03:39 PM)

vorrei sapere se un esercizio si puo' rifiutare di emettere fattura e puo' sostituirla con lo scontrino
è l'unica soluzione rapida e efficace.
QUOTE(nonnoGG @ May 8 2012, 03:44 PM)

Telefonare al 117 di fronte alla cassiera:
Antonio
astellando
May 8 2012, 03:24 PM
QUOTE(scotucci @ May 8 2012, 03:39 PM)

oggi ero a mangiare presso un self service nelle vicinanze di milano ( settala per la precisione)
alla cassa chiedo l'emissione della fattura ( che essendo autotrasportatore posso scaricare come spesa essendo contemplata tra le spese inerenti la professione) e mi sento rispondere che al di sotto dei 30 euro l'esercizio non rilascia fattura ma solo scontrino
e' la prima volta ch mi succede ( al ristorante faccio sempre fattura per importi difficilmente superiori ai 15 euro e spesso anche per meno di 10) e non ho mai avuto problemi di sorta
ora dato l'orario avanzato ( le due del pomeriggio) la fame e una certa fretta non sono stato a discutere ma se qualcuno e' pratico della questione vorrei sapere se un esercizio si puo' rifiutare di emettere fattura e puo' sostituirla con lo scontrino ( che ai fini fiscali mi ci pulisco il cxxx)
Non credo che possano rifiutarsi di fare fattura, cmq se era una questione di risparmio di tempo potevano proporti (e tu puoi chiederlo in futuro) uno scontrino parlante ( viene inserita la tua partita iva sullo scontrino) e credo che ai fini legali abbia lo stesso valore della fattura, comunque è scaricabile.
Ciao a tutti Andrea
monteoro
May 8 2012, 03:35 PM
La fattura deve essere sempre rilasciata quando richiesta.
L'unico cartello che si può trovare è:
Il rilascio della fattura va richiesto preventivamente in quanto la stessa non può essere emessa dalle casse
Lo si trova spesso nei punti vendita della grande distribuzione (Mediaworld, Saturn, Unieuro etc.), ed il motivo è molto semplice, le casse non sono predisposte per la digitazione dei dati fiscali dell'acquirente.
Nessun esercizio può rifiutarsi di emettere fattura, neanche se l'importo è di pochi euro.
scotucci
May 8 2012, 03:38 PM
Che poi non e' che non mi hanno rilasciato nulla ma lo scontrino si e la fattura no!!!
Dal punto di vista fiscale credo che per loro cambi nulla
Mah!!! Comunque a 1 km c'e un altro posto dive mangiare
Vorra dire che il tipo non mi vede piu!
Enrico_Luzi
May 8 2012, 04:57 PM
ancora a questo ?
117 senza pietà
photo63
May 8 2012, 05:29 PM
QUOTE(monteoro @ May 8 2012, 04:35 PM)

La fattura deve essere sempre rilasciata quando richiesta.
L'unico cartello che si può trovare è:
Il rilascio della fattura va richiesto preventivamente in quanto la stessa non può essere emessa dalle casse
Lo si trova spesso nei punti vendita della grande distribuzione (Mediaworld, Saturn, Unieuro etc.), ed il motivo è molto semplice, le casse non sono predisposte per la digitazione dei dati fiscali dell'acquirente.
Nessun esercizio può rifiutarsi di emettere fattura, neanche se l'importo è di pochi euro.
In ogni caso se la fattura non puo' essere emessa immediatamente, devono prendersi i dati e spedirla a domicilio.....comunque la fattura che io sappia non c'e' un munimo in euro per l'obbligo di emissione..
nonnoGG
May 8 2012, 05:56 PM
QUOTE(davide.lomagno @ May 8 2012, 04:11 PM)

io mi sarei rifiutato di pagare il conto...
Purtroppo in molti self-service si paga prima di consumare, mentre si è "impicciati" con vassoio e quant'altro...
QUOTE(89stefano89 @ May 8 2012, 04:14 PM)

non capisco perché non dovrebbero farla a prescindere dalla legalitá....
Casualmente oggi ho archiviato definitivamente le ultime contabilità, oramai ultradecennali, ed ho notato che (almeno all'epoca) i self-service autostradali rilasciano ricevute fiscali "parlanti", sempre scaricate senza obiezioni da parte del commercialista, una specie di Cerbero più tosto del fisco. Il mio primo "pupetto"...

Purtroppo, a volte, tra beata ignoranza (

), ingenuità fiscale (

), superficialità e tirchieria (

) alcuni esercenti preferiscono allontanare i piccoli clienti, dimenticando che sono loro a spargere la voce, specie tra i colleghi di Scotucci...
Valli a capire...
angelozecchi
May 8 2012, 06:10 PM
La fattura va sempre emessa.
Anche a me è capitato molto tempo fa sul lago di Garda:non riesco a trovare il blocchetto,mi si disse.
E io:non importa,buon giorno.Ma non mi paga? fa l'altro.La prossima volta che passo di qui,dico io.Allora certamente avrà ritrovato il blocchetto.Oh,eccolo qua,fa il ristoratore.
Capito?
Un'altra volta,in uno studio medico.La segretaria:peccato,vedo che ha già in mano il bancomat,devo per forza farle la fattura.Altrimenti le avrei fatto lo sconto.
Cioè avrebbe fatta lo sconto di iva,irpef...al medico.
Ricapito?
L'Italia un paese di furbi?Io non credo.Ma spesse volte di timidoni o..... oni,sì.
Angelo
scotucci
May 8 2012, 06:31 PM
Ad avere il tempo la prossima volta sono pronto a piantare gazzarra!!!!
Anche se credo che la prossima volta la fattura verra' emessa
Il perche???? Ho chiamato il 117 esponendogli il caso ( e specificando che comunque avevo ricevuto scontrino)
Hanno voluto sapere il nome del locale e non e' escluso che nei prossimi giorni il gestore riceva una visitina dalla gdf per controllare queste piccole quisquilie ( cosi' mi ha detto l'operatore che tradotto vuol dire controllone all'attivita'!!!)
ilbonfa
May 8 2012, 07:38 PM
QUOTE(ADM63 @ May 8 2012, 06:29 PM)

In ogni caso se la fattura non puo' essere emessa immediatamente, devono prendersi i dati e spedirla a domicilio.....comunque la fattura che io sappia non c'e' un munimo in euro per l'obbligo di emissione..
il discorso è diverso se ti fa lo scontrino, per la gestione della contabilità, non possono emetterti anche la fattura sulla spesa dove ti hanno già emesso uno scontrino.
A pranzo sono sempre in giro per lavoro e non mi è capitato un paio di volte che non volessero la fattura ma davano solo la ricevuta
Franco_
May 8 2012, 07:51 PM
QUOTE(grazianoguerini @ May 8 2012, 03:54 PM)

...
Comunque, dopo un anno e mezzo che sto in Austria, è curioso che quando torno in Italia e chiedo lo scontrino quando non me lo fanno, vengo guardato come se quello "cattivo" fossi io.....è una piaga troppo profonda!!
...
Io sto "educando" la proprietaria di un banco di casalinghi al mercato vicino casa: "dimentica"

sistematicamente di rilasciare lo scontrino ed io, educatamente, glielo "ricordo"

ogni volta.
Stamattina l'ha rilasciato di sua iniziativa... che stia imparando ?
hroby7
May 8 2012, 07:59 PM
QUOTE(Franco_ @ May 8 2012, 08:51 PM)

Io sto "educando" la proprietaria di un banco di casalinghi al mercato vicino casa
Fantastico
Ciao
Roberto
CVCPhoto
May 8 2012, 11:17 PM
QUOTE(scotucci @ May 8 2012, 03:39 PM)

oggi ero a mangiare presso un self service nelle vicinanze di milano ( settala per la precisione)
alla cassa chiedo l'emissione della fattura ( che essendo autotrasportatore posso scaricare come spesa essendo contemplata tra le spese inerenti la professione) e mi sento rispondere che al di sotto dei 30 euro l'esercizio non rilascia fattura ma solo scontrino
e' la prima volta ch mi succede ( al ristorante faccio sempre fattura per importi difficilmente superiori ai 15 euro e spesso anche per meno di 10) e non ho mai avuto problemi di sorta
ora dato l'orario avanzato ( le due del pomeriggio) la fame e una certa fretta non sono stato a discutere ma se qualcuno e' pratico della questione vorrei sapere se un esercizio si puo' rifiutare di emettere fattura e puo' sostituirla con lo scontrino ( che ai fini fiscali mi ci pulisco il cxxx)
Ai fini fiscali, tuttavia l'esercente con il semplice scontrino o ricevuta fiscale è in regola. In regola lui, ma non può assolutamente rifiutarsi di emettere fattura a chi gliela chiede.
In oltre 30 anni di attività non mi è mai capitato finora un solo ristorante che si rifiutasse di emettermi fattura, non nego che molti storcono il naso, ma comunque non si rifiutano.
Essento tu un'impresa in quanto possessore di partita IVA, ai fini fiscali puoi rifiutarti di pagare in caso di emissione di semplice scontrino. Io lavoro in un'azienda nella quale i dipendenti quando fanno presentano la nota spese, devono sempre produrre fatture regolari intestate all'azienda stessa, altrimenti non vengono rimborsati.
Ho letto anche il tuo ultimo messaggio ed hai fatto benissimo a segnalare la cosa alla GdF. Ci penseranno le Fiamme Gialle a convincerlo.
maxbunny
May 8 2012, 11:39 PM
QUOTE(Franco_ @ May 8 2012, 08:51 PM)

Io sto "educando" la proprietaria di un banco di casalinghi al mercato vicino casa: "dimentica"

sistematicamente di rilasciare lo scontrino ed io, educatamente, glielo "ricordo"

ogni volta.
Stamattina l'ha rilasciato di sua iniziativa... che stia imparando ?

... facciamo lo stesso "mestiere".. educatori. A me capita spesso di "educare" qualcuno, con ottimi risultati
buzz
May 8 2012, 11:53 PM
Sapevo (ma non ho una legge in riferimento) che il ristorante rilascia la ricevuta fiscale che diventa fattura a tutti gli effetti, con la compilazione da parte dello stesso cliente dei propri dati (p.iva e/o CF) per cui lo stesso scontrino, con un timbro della propria ditta, dovrebbe avere valore di fattura.
Chiedere al commercialista per sicurezza.
nonnoGG
May 9 2012, 12:03 AM
Buona sera...
A volte basta poco per vedere la luce:
QUI la Guardia di Finanza specifica le tre possibilità (scontrino, ricevuta fiscale, fattura).
Vado a sorseggiare un bel caffé ristretto per conciliare il sonno...

A domani.
nonnoGG
buzz
May 9 2012, 07:46 AM
non ci dice nulla di nuovo, ovvero non specifica se l'esercizio è obbligato all'emissione di fattura al posto dello scontrino fiscale, e non specifica se lo stesso scontrino abbia valore per lo sgravio della spesa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.