QUOTE(maxter @ Jan 10 2006, 07:37 PM)
Oh, ma dopo la pulizia la room non � pi� molto "clean", altro che 9 particelle inquinanti a metro cubo! Non � che ti cacciano dal lavoro?
A parte la battuta, perdonami, ti confermo che nessuno (sul sito o da negozianti in gamba) consiglia di soffiare sul sensore se non con la famosissima peretta da clistere e, laddove non sufficiente, procedere da soli o facendolo fare a pi� esperti (fino ad arrivare all'assistenza stessa) con sensor swab, eclipse, ecc. ecc...tieni presente che fino ad un certo livello di "puntini" conviene agire in PP. Su TF di questo mese viene addirittura presentato un sistema di aspirazione! Insomma, secondo me se ne parla molto ma alla fine conviene "tirare" il pi� possibile a lungo con 'sti clisteri e poi....sensor swab ed eclipse. Ciao e in bocca al lupo
un romagnolo...di!!! tu pensa che vivo tra milano e cesena avnti e in dietro ma e' una terra che adoro..
Ti dico hai propio ragione...ho inquinato una cifra ieri sara' diventata sicuramente una classe 1000...per il cacciare ho ridotto il pericolo facendolo di notte come lo riduco scrivendo come in questo momento
Quello che ho fatto sara' una operazione che non ripetero' sicuramente non saro' piu' cosi violento ma mi sono tolto dei sassolini stanotte:
Questo azoto non e' poi cosi freddo ma mi rendo conto che un sensore non e' sensibile come la mia pelle su cui ho provato
ho provato ad informarmi sulle atm delle bombolette di co2, so che tutti dicono che fanno disastri ma preciso solo in ambienti non puliti perche' non fanno altro che spingere anche tutta la polvere che catturano, non e' questo caso io sono in un ambiente pulito, comunque non sono 3 atm ma si avvicinano (spero di non aver detto una stupidata, metto le mani avanti!!
in fine non posso postare una foto precedente alla pulizia come l'ho descritta ma vi assicuro che era molto ma molto peggio e su come e' adesso mi accontento e come.....visto la sfortuna che persiste in quanto avevo scritto nel reparto obbiettivi sopratutto per dire che io vedo anche ad occhio nudo dello sporco dentro l'obbiettivo, ..ma andro' a chiedere in assistenza cosi evito tutti sti casotti e' difficile scrivere di notte aspettare il giorno dopo e cosi' via.
una morale la voglio dare speravo che il sistema venisse approvato in questo caso avrei evitato di toccare il sensore per lungo lungo tempo avendolo comunque sempre pulito....
.........se trovo il sistema di farlo ad 1.5 atm o anche meno...??? via non sto scherzando ma prendetelo come tale..insomma una pompetta che pressione puo' esercitare..?? io non ci credo che in assistenza usino delle semplici pompette.!!!!!

a tutti per tutto comunque e ovunque