Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Serenab.
Ciao
Ho una vecchia d60 e obiettivi un 18/55 un 55/200 un zoom 18/270
Volevo prendermi una nuova reflex , per poter fare dei video
Voi cosa mi consigliate
Avevo pensato alla 5100 con un 50 o 35 a focale fissa
Ma sono molto indeciso
Grazia
monteoro
continua a fare foto con la D60 e compera una videocamera per fare filmati.
Franco
eutelsat
messa a fuoco lenta, audio non buono, clip di 30minuti sono solo alcune pecche, per cose qualitative devi inserire ottiche buone, meglio una videocamera se lo scopo sono i video smile.gif


Gianni
Serenab.
Sto leggendo su vari giornali che si pu� fare ottimi video,
Io non ho mai avuto occasione di vedere con i miei occhi dal vivo un video fatto con una reflex
Pensate anche la nuova uscita 3200
monteoro
Accessoriata cos� farebbe ottimi video

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 411.2 KB

la fotocamera all'interno di tutto l'accroccame � una D800
Franco
grazianoguerini
E hai ragione, molti video pubblicitari e anche musicali oggigiorno vengono fatti con le reflex!

Per� usano decisamente altre ottiche, per avere dei video validi...

Sulla macchina, io andrei pi� su una D7000, � di fascia superiore, pi� maneggevole se userai ottiche di qualit�, quindi pesantucce
Serenab.
Che tipo di ottiche useresti
Io uso ed useri la nuova reflex solo a livello amatoriale.....la cLassica recita di fine anno della bimba.....
Clood
QUOTE(grazianoguerini @ May 8 2012, 10:04 PM) *
E hai ragione, molti video pubblicitari e anche musicali oggigiorno vengono fatti con le reflex!

Per� usano decisamente altre ottiche, per avere dei video validi...

Sulla macchina, io andrei pi� su una D7000, � di fascia superiore, pi� maneggevole se userai ottiche di qualit�, quindi pesantucce

Io ho la 7000 e con il 35 fa dei video full hd decisamenti belli..
Antonio Canetti
QUOTE(Serenab. @ May 8 2012, 10:09 PM) *
cLassica recita di fine anno della bimba.....


faccio pochi video e apprezzo la possibilita della nuove fotocamera di fare video, ma per la recita di tua figlia consiglio anche io una video camere con 200 euro trovi delle ottime videocamere, molto facili e semplici da usare, mentre i video con la fotocamera ci vuole un approccio pi� cinematografico con le sue relative tecniche, per capire meglio l'approccio che ci vuole, se vai qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...er=all&st=0

troverai diverse discussioni sulla tecnica di ripresa con una DSRL.


Antonio
mko61

Se la macchina fotografica non ti sta stretta e non ti senti davvero "fotografo", lascia perdere la D7000, � troppo complessa per un principiante o un fotografo "basic".

Con 200 Euro prendi una buona videocamera SD, � 4 volte pi� piccola e leggera e 10 volte pi� economica di una reflex, ma soprattutto � molto pi� facile da usare. Mia moglie riesce a fare i filmati con la Samsung SD, non ci riuscirebbe mai con la D7000 ...
Serenab.
Vi ringrazio per questi consigli
Io no sono un fotografo molto bravo, uso la reflex 5 volte l'anno,
Ero stato attratto da questo bellissimo hobby ho comprato la d60 e tantissimi altri oggetti ed obiettivi che restano chiusi nella scatola tutto l'anno fino alle vacanze estive .....
E proprio durante le vacanze mi viene idea di prendere un reflex che possa farci dei video, per non avere il peso della reflex e della videocamera.....
Ma vedo che non e' un ottima soluzione opter� per la video camera......

Grazie a tutti
MrFurlox
QUOTE(Serenab. @ May 9 2012, 04:15 PM) *
Vi ringrazio per questi consigli
Io no sono un fotografo molto bravo, uso la reflex 5 volte l'anno,
Ero stato attratto da questo bellissimo hobby ho comprato la d60 e tantissimi altri oggetti ed obiettivi che restano chiusi nella scatola tutto l'anno fino alle vacanze estive .....
E proprio durante le vacanze mi viene idea di prendere un reflex che possa farci dei video, per non avere il peso della reflex e della videocamera.....
Ma vedo che non e' un ottima soluzione opter� per la video camera......

Grazie a tutti


la mia non vuol essere una provocazione ma uno stimolo .... hai pensato di vendere tutto e farti una compatta evoluta o una bridge ? potresti portarla sempre con te e riscoprire cos� la bellezza della fotografia "quotidiana" wink.gif

Marco
Alberto*
Fino a qualche anno fa avevo sempre utilizzato la classica videocamera per i filmati e la reflex per le foto; poi il fastidio di portare 2 apparecchi e la loro gestione nelle uscite si � fatto sentire e cosi la videocamera non l'ho pi� utilizzata a favore della fotografia.
Da quando ho sostituito la D90 con la D7000 ho ripreso a fare anche video; la qualit� delle riprese � decisamente elevata; per eliminare il rumore audio del motorino AF degli obiettivi ho preso il microfono esterno Nikon ME-1.
Molti criticano il sistema di messa a fuoco del LiveView in modalit� video ma ti assicuro che se monti un'ottica luminosa tipo il 35mm F1.8 da te citato e sei in condizioni di buona luce, il sistema AF non ha nulla da invidiare all'autofocus di una videocamera; anche le videocamere alle focali medio lunghe soffrono e non poco sulla stabilit� del AF; il confronto con una compatta non esiste, soprattutto per la qualit� delle immagini (e differenza di sensori); alla recita di mia figlia abbiamo confrontato le riprese video della D7000 con una compatta Sony di discreta qualit�; a confronto le riprese con la compatta sembravano poco luminose e con colori smorti.

Devi farci un p� la mano con la reflex ma alla fine si ottengono buoni risultati; quando ci sono condizioni di luce critiche nulla vieta di passare a una messa a fuoco manuale.

Ci� premesso la D5100 mi sembra la scelta giusta, dalla sua ha anche il monitor basculante che aiuta non poco nelle riprese ed il comodo pulsante REC vicino al pulsante di scatto.

Se devi prendere una videocamera lascia perdere quelle da 200 euro, nessuno ti regala niente.

Ciao
Clood
QUOTE(Alberto* @ May 9 2012, 04:56 PM) *
Fino a qualche anno fa avevo sempre utilizzato la classica videocamera per i filmati e la reflex per le foto; poi il fastidio di portare 2 apparecchi e la loro gestione nelle uscite si � fatto sentire e cosi la videocamera non l'ho pi� utilizzata a favore della fotografia.
Da quando ho sostituito la D90 con la D7000 ho ripreso a fare anche video; la qualit� delle riprese � decisamente elevata; per eliminare il rumore audio del motorino AF degli obiettivi ho preso il microfono esterno Nikon ME-1.
Molti criticano il sistema di messa a fuoco del LiveView in modalit� video ma ti assicuro che se monti un'ottica luminosa tipo il 35mm F1.8 da te citato e sei in condizioni di buona luce, il sistema AF non ha nulla da invidiare all'autofocus di una videocamera; anche le videocamere alle focali medio lunghe soffrono e non poco sulla stabilit� del AF; il confronto con una compatta non esiste, soprattutto per la qualit� delle immagini (e differenza di sensori); alla recita di mia figlia abbiamo confrontato le riprese video della D7000 con una compatta Sony di discreta qualit�; a confronto le riprese con la compatta sembravano poco luminose e con colori smorti.

Devi farci un p� la mano con la reflex ma alla fine si ottengono buoni risultati; quando ci sono condizioni di luce critiche nulla vieta di passare a una messa a fuoco manuale.

Ci� premesso la D5100 mi sembra la scelta giusta, dalla sua ha anche il monitor basculante che aiuta non poco nelle riprese ed il comodo pulsante REC vicino al pulsante di scatto.

Se devi prendere una videocamera lascia perdere quelle da 200 euro, nessuno ti regala niente.

Ciao

Infatti come avevo in precedenza postato..anche io con il 35 e la 7000 faccio dei video eccellenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.