Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FM
Voglio con questo post ricordare il mio pilota preferito di Formula Uno.
Ero un bambino quando mio padre mi portò a guardare la sua ultima gara ad Imola. Ricordo una marea di gente, ricordo due macchine rosse in testa, due Ferrari. Ricordo mio padre così felice di vedere quel campione così come me. E ricordo un rumore bestiale: era il 25 aprile del 1982.

Tredici giorni dopo iniziai, amaramente, a crescere.

Ciao Gilles.
diabolic
QUOTE(FM @ May 8 2012, 10:32 PM) *
Voglio con questo post ricordare il mio pilota preferito di Formula Uno.
Ero un bambino quando mio padre mi portò a guardare la sua ultima gara ad Imola. Ricordo una marea di gente, ricordo due macchine rosse in testa, due Ferrari. Ricordo mio padre così felice di vedere quel campione così come me. E ricordo un rumore bestiale: era il 25 aprile del 1982.

Tredici giorni dopo iniziai, amaramente, a crescere.

Ciao Gilles.

Ero piccolo piccolo ma lo ricordo bene...Coraggio solo coraggio ciò che manca ai piloti di oggi ricordi il duello con arnoux mitico!!!!!!
davidebaroni
QUOTE(diabolic @ May 8 2012, 11:22 PM) *
Ero piccolo piccolo ma lo ricordo bene...Coraggio solo coraggio ciò che manca ai piloti di oggi ricordi il duello con arnoux mitico!!!!!!

Oggi certe cose non si possono più fare: l'esasperazione di diverse caratteristiche (soprattutto l'aerodinamica), e persino il regolamento (diamine, oggi diverse cose che fecero in quel duello verrebbero sanzionate con uno stop-and-go...), le hanno rese impossibili. E non è detto che sia un male: la sicurezza ne ha guadagnato alla grande. smile.gif
Ciao,
Davide
69andbros
QUOTE(davidebaroni @ May 9 2012, 08:40 AM) *
Oggi certe cose non si possono più fare: l'esasperazione di diverse caratteristiche (soprattutto l'aerodinamica), e persino il regolamento (diamine, oggi diverse cose che fecero in quel duello verrebbero sanzionate con uno stop-and-go...), le hanno rese impossibili. E non è detto che sia un male: la sicurezza ne ha guadagnato alla grande. smile.gif
Ciao,
Davide


verissimo, però:

http://www.youtube.com/watch?v=9CsUp456gX4

indimenticabile!!!!!!!!!!!
maxbunny
QUOTE(69andbros @ May 9 2012, 02:33 PM) *
verissimo, però:

http://www.youtube.com/watch?v=9CsUp456gX4

indimenticabile!!!!!!!!!!!



Quella gara è, e rimarra nella storia. Avevo 9 anni e me la ricordo come fosse ieri! Dopo la sua morte ho continuato a seguire la F1 fino al 1 maggio del 1994.
davidebaroni
QUOTE(69andbros @ May 9 2012, 02:33 PM) *
verissimo, però:

http://www.youtube.com/watch?v=9CsUp456gX4

indimenticabile!!!!!!!!!!!

Che sia indimenticabile siamo d'accordo. smile.gif
Ma guarda quelle macchine come sbandano, si toccano, le traiettorie che i piloti riescono a fare... erano macchine che lasciavano molto, molto più margine all'abilità e al coraggio del pilota. smile.gif
Ricordi Jackie Stewart? Vinse un mondiale con un'auto che non stava, letteralmente, in strada... sembrava più un rallysta che un pilota di F1. Oggi le macchine stanno come sui binari... ma se sbagli ed entri in curva a, diciamo... 500 giri in più o in meno, sei fuori. Hanno un comportamento molto neutro... ma quando "vanno via", lo fanno con tutte e 4 le ruote. Se ti avvicini troppo alla macchina davanti, perdi aderenza per via dell'aerodinamica (ricordi, sempre Gilles, quando perse l'alettone - che gli restò lì di traverso sul muso - e continuò a correre, e andava quasi più forte senza che con? Oggi cambia completamente la risposta della macchina a seconda di dove soffiano gli scarichi...). Insomma, quelle cose lì ce le possiamo scordare. smile.gif
Da questo punto di vista sono molto più spettacolari le gare Indy... Soprattutto quelle che NON si corrono sugli ovali. laugh.gif
Ciao,
Davide
69andbros
QUOTE(davidebaroni @ May 9 2012, 06:52 PM) *
Che sia indimenticabile siamo d'accordo. smile.gif
Ma guarda quelle macchine come sbandano, si toccano, le traiettorie che i piloti riescono a fare... erano macchine che lasciavano molto, molto più margine all'abilità e al coraggio del pilota. smile.gif
Ricordi Jackie Stewart? Vinse un mondiale con un'auto che non stava, letteralmente, in strada... sembrava più un rallysta che un pilota di F1. Oggi le macchine stanno come sui binari... ma se sbagli ed entri in curva a, diciamo... 500 giri in più o in meno, sei fuori. Hanno un comportamento molto neutro... ma quando "vanno via", lo fanno con tutte e 4 le ruote. Se ti avvicini troppo alla macchina davanti, perdi aderenza per via dell'aerodinamica (ricordi, sempre Gilles, quando perse l'alettone - che gli restò lì di traverso sul muso - e continuò a correre, e andava quasi più forte senza che con? Oggi cambia completamente la risposta della macchina a seconda di dove soffiano gli scarichi...). Insomma, quelle cose lì ce le possiamo scordare. smile.gif
Da questo punto di vista sono molto più spettacolari le gare Indy... Soprattutto quelle che NON si corrono sugli ovali. laugh.gif
Ciao,
Davide


Lo so, purtroppo....

Per Stewart...sono troppo giovane
davidebaroni
Il grande Jackie Stewart "spiega" il vecchio Nurburgring... rolleyes.gif

diabolic
QUOTE(davidebaroni @ May 9 2012, 07:12 PM) *
Il grande Jackie Stewart "spiega" il vecchio Nurburgring... rolleyes.gif


Grazie Davide....da pelle d'oca..io ho girato in moto al Nurburgring(ora il rettilineo è più corto)ma visto così è ancora più engage Io personalmente preferivo l'automobilismo d'epoca oggi sono più veloci ma non altrettanto appassionanti ( mi addormento al terzo giro).
Giordy 58
Gilles sarà per sempre indimenticabile.

Non seguo più l'automobilismo da diversi anni, non trovo possibile che i sorpassi si verifichino ai box nel cambio gomme.
ricky74VE
Mitico Gilles, impossibile dimenticarlo... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.