Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmevi69
Ciao

Ho deciso di mandare in pensione la ormai veterana D200 e ho in pre-ordine una D800.

Inizialmente avevo pensato di acquistare anche un secondo corpo macchina in formato DX da usare con le ottiche piu' lunghe (300 2.8 VRII in primis) per foto naturalistiche.

Avevo inizialmente pensato ad una D300S oppure una D7000.

Premesso che la D800 non e' ancora arrivata e ad oggi non ho nemmeno idea di quando arriver� mi sorge il dubbio che possa avere senso usare la D800 in crop mode DX in quando l' AF sarebbe forse piu' efficace (migliore?) di quello della D300s o della D7000.

( Nel caso il budget del secondo corpo macchina finirebbe su un 24-24 .... )

Cosa ne dite?

grazie
saluti
Mirko


Marcus Fenix
Ha senso solo se hai la necessit� di montare ed usare due obiettivi contemporaneamente, altrimenti la sola D800 copre abbondantemente le prestazioni di una D300 o una D7000.

Unica eccezione potrebbe essere un corpo DX a 24megapixel per avere una risoluzione sul crop DX ancora maggiore, ma ad oggi vedo solo la D3200 a listino, che non mi sembra il massimo per la fotonaturalistica, come velocit� operativa intendo.
MrFurlox
che se ti tieni la D200 non hai bisogno di prendere un secondo corpo macchina .... la vecchietta riesce ancora a dire la sua e potresti comunque usare la D800 in modalit� crop quando ti servono mm



Marco
DighiPhoto
Terrei la D200 per le foto di cui non te ne frega niente (feste, compleanni, ecc...) e userei la D800 sia FX che DX per fare fotografia.
emmevi69
QUOTE(MrFurlox @ May 9 2012, 04:10 PM) *
che se ti tieni la D200 non hai bisogno di prendere un secondo corpo macchina .... la vecchietta riesce ancora a dire la sua e potresti comunque usare la D800 in modalit� crop quando ti servono mm
Marco



Ciao

La D200 la terrei comunque (per affetto se non altro) ma non da usare ... voglio cambiare proprio per avere un Autofocus piu' veloce e maggiore risoluzione

Mirko
FZFZ
La D800 � una macchina specialistica.
Non la userei come unico corpo macchina...

Dimenticavo: se scatti poco il discorso cambia....e la gestione dei 36 mp non diventa impossibile....
gardasee83
Io soo passato da d200 a d800e:
Come dire..... e' come passare dal giorno alla notte, a 3200 iso scatta foto molto piu belle e con una gamma dinamica inarrivabile di una d200 a 500iso, oggi ho scattato al giro d'italia con risultati che con la d200 mi sarei sognato!!! Non ti pentirai del nuovo acquisto!
carmine esposito
QUOTE(FZFZ @ May 9 2012, 04:35 PM) *
La D800 � una macchina specialistica.
Non la userei come unico corpo macchina...

Dimenticavo: se scatti poco il discorso cambia....e la gestione dei 36 mp non diventa impossibile....


Federico mi trovi daccordo con la prima parte del discorso, ma vorrei sfatare un attimo il discorso dello scattare poco...
Sar� un discorso personale, ma essendo io un fotoamatore, come la grandissima parte di questo forum, quindi il mio lavoro � un'altro; mi accorgo sempre pi� dei pochi scatti che faccio, ma mi rendo sempre pi� conto del poco tempo che ho nel post produrli.
Il mio lavoro, come penso quello degli altri, porta via l'intera giornata, poi la sera ci sono i figli, la moglie...
Non credo che un fotoamatore voglia passare il sabato (se libero) a scattare e la domanica al computer a PP (tenendo legati alle sedie moglie e figli rolleyes.gif )
Credo che la D800, come hai sempre sostenuto, sia il "secondo" corpo, e aggiungo se serve, perch� non tutti ne hanno bisogno, io ad esempio non saprei cosa farne.
Oggi pi� che mai andrei su D3s, la D4 costa davvero troppo.
emmevi69
QUOTE(carmine esposito @ May 10 2012, 10:20 AM) *
Federico mi trovi daccordo con la prima parte del discorso, ma vorrei sfatare un attimo il discorso dello scattare poco...
Sar� un discorso personale, ma essendo io un fotoamatore, come la grandissima parte di questo forum, quindi il mio lavoro � un'altro; mi accorgo sempre pi� dei pochi scatti che faccio, ma mi rendo sempre pi� conto del poco tempo che ho nel post produrli.
Il mio lavoro, come penso quello degli altri, porta via l'intera giornata, poi la sera ci sono i figli, la moglie...
Non credo che un fotoamatore voglia passare il sabato (se libero) a scattare e la domanica al computer a PP (tenendo legati alle sedie moglie e figli rolleyes.gif )
Credo che la D800, come hai sempre sostenuto, sia il "secondo" corpo, e aggiungo se serve, perch� non tutti ne hanno bisogno, io ad esempio non saprei cosa farne.
Oggi pi� che mai andrei su D3s, la D4 costa davvero troppo.


Ciao
capisco che la D800 sia da trattare con i guanti, mi pare di capire che richieda "attenzione" tuttavia i miei scatti sono spesso "costruiti" con attenti sopralluoghi, prove etc... non sono preoccupato del tempo e l' attenzione da dedicare alla scatto e/o alla PP.

Il mio dubbio ora e' un po' diverso: la D800 non so quando arriva e la d200 mi st� sempre piu' stretta sia come velocit� AF che come limitazione ISO (personalmente lavoro a 100)

Detto questo: compro subito una d7000/d300s (perlomeno per alcuni tipi di foto) oppure stringo i denti fin quando arriva la D800 e a quel punto non mi serve piu' un corpo dedicato al DX?

Tieni conto che spesso amo stampare grande (da 1.50 a 2 m di base) e qualche MP in piu' mi fa' gola.

Sull' aspetto economico: 1000 e passa caffe' del secondo corpo potrebbero (con soddisfazione) essere investiti su un' ottica.


Mirko
FZFZ
QUOTE(emmevi69 @ May 10 2012, 11:02 AM) *
Ciao
capisco che la D800 sia da trattare con i guanti, mi pare di capire che richieda "attenzione" tuttavia i miei scatti sono spesso "costruiti" con attenti sopralluoghi, prove etc... non sono preoccupato del tempo e l' attenzione da dedicare alla scatto e/o alla PP.

Il mio dubbio ora e' un po' diverso: la D800 non so quando arriva e la d200 mi st� sempre piu' stretta sia come velocit� AF che come limitazione ISO (personalmente lavoro a 100)

Detto questo: compro subito una d7000/d300s (perlomeno per alcuni tipi di foto) oppure stringo i denti fin quando arriva la D800 e a quel punto non mi serve piu' un corpo dedicato al DX?

Tieni conto che spesso amo stampare grande (da 1.50 a 2 m di base) e qualche MP in piu' mi fa' gola.

Sull' aspetto economico: 1000 e passa caffe' del secondo corpo potrebbero (con soddisfazione) essere investiti su un' ottica.
Mirko


Viste le tue esigenze , la D800 � assolutamente la tua macchina.... wink.gif

MarcoD5
D800, cool.gif
danielg45
Stringi i denti anche fosse una anno non importa tanto le foto con la d200 le fai lo stesso e belle penso, non pensare che se non hai la d800 cada il mondo su di te. Calma e tranquillitudine
Lapislapsovic
QUOTE(emmevi69 @ May 10 2012, 11:02 AM) *
Il mio dubbio ora e' un po' diverso: la D800 non so quando arriva e la d200 mi st� sempre piu' stretta sia come velocit� AF che come limitazione ISO (personalmente lavoro a 100)

Stringi i denti, sono sicuro che la D800 arriver� presto tra le tue mani, ho solo un dubbio...che te la conservi a fare la D200???

Ciao ciao
Roberto M
Ho seguito il tuo percorso, passando dalla D-200 alla D-800.

La D-200 con il suo 18-70 l'ho regalata a mio figlio di undici anni che � contento matto.
rolleyes.gif
emmevi69
QUOTE(Roberto M @ May 14 2012, 02:57 PM) *
Ho seguito il tuo percorso, passando dalla D-200 alla D-800.

La D-200 con il suo 18-70 l'ho regalata a mio figlio di undici anni che � contento matto.
rolleyes.gif



ciao

Si in effetti avevo anche io l' idea di passare la D200 a mio figlio, per adesso st� usando una Coolpix e gia' sente il bisogno di qualcosa in piu'....

Spero solo la "mia" D800 arrivi presto....

ciao
Mirko
andreotto
in base alle mie esperienze d800 e dormi tranquillo hai una fx e una dx in un'uico corpo, se invece ti interessa la raffica d3s ( la d4 credo sia fuori budget )
Buone foto a tutti Andreotto
IlCatalano
La D800 � una macchina formidabile e sforna delle foto che sono assolutamente fantastiche, ricche dettagliate , "vere", con una gamma dinamica incredibile e a qualsiasi formato.

Dopo aver usato un po' di tutto nel mondo Nikon (D3, D90, D5000, D5100, D7000, D300s) ti posso confermare che dopo aver usato la D800 una d7000 o una d 300s, pur ottime macchine, ti sembreranno in confronto davvero molto indietro e finiresti per non usarle pi�.

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.