Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mbarbui
Salve a tutti, da tempo devo cambiare il corpo macchina (D3000) ma, avendo a disposizione pochi liquidi stavo pensado se un eventuale passaggio a una fotocamera coma la Nikon D2X o D2Xs pu� essere vantaggioso; potete consigliarmi?
So benissimo che sono corpi ormai vecchi ma non avendo intenzione di passare al full-frame, volevo sapere se, come fotocamere professionali quali comunque sono, posso trovare dai vantaggi rispetto al mio attuale corpo macchina.

Io, fotografando natura e sport, non necessito di ISO alti e il fattore crop x1,5 delle Nikon DX non mi crea nessunissimo problema.

Chiudo ricordandovi che non sono un professionista e che quindi non ho bisogno di corpi del calibro della D3 o della D700.

Grazie a tutti smile.gif
sarogriso
QUOTE(TinoBarbu93 @ May 9 2012, 06:21 PM) *
So benissimo che sono corpi ormai vecchi ma non avendo intenzione di passare al full-frame, volevo sapere se, come fotocamere professionali quali comunque sono, posso trovare dai vantaggi rispetto al mio attuale corpo macchina.

Io, fotografando natura e sport, non necessito di ISO alti e il fattore crop x1,5 delle Nikon DX non mi crea nessunissimo problema.

Chiudo ricordandovi che non sono un professionista e che quindi non ho bisogno di corpi del calibro della D3 o della D700.

Grazie a tutti smile.gif


Sicuramente per una richiesta di questo tipo arriveranno pareri numerosi e molto disparati,alle volte pure contrastanti tra di loro,
per cominciare io non considero i corpi D2x/s vecchi, ma con caratteristiche diverse dagli attuali,
per natura e sport bisogna vedere cosa intendi, scatti naturalistici/fauna in cattiva luce o sport dove sono d'obbligo tempi velocissimi sicuramente non sono adatti al sensore delle d2,restando in spesa tranquilla da una D300/s ne ricavi risultati migliori,
se parliamo di paesaggistica,macro magari in luce artificiale e tutta la naturalistica in buona luce se guardi il club delle D2 ci trovi delle immagini definite ottime a quelle date e che per me restano tali ancora oggi,
poi � ovvio che il tutto � legato alla bont� e ai campi d'uso delle ottiche,
uno/due zoom tutto fare possono essere comodi, con tre/quattro fissi dedicati � altra musica.

saro
ang84
QUOTE(sarogriso @ May 9 2012, 07:40 PM) *
Sicuramente per una richiesta di questo tipo arriveranno pareri numerosi e molto disparati,alle volte pure contrastanti tra di loro,
per cominciare io non considero i corpi D2x/s vecchi, ma con caratteristiche diverse dagli attuali,
per natura e sport bisogna vedere cosa intendi, scatti naturalistici/fauna in cattiva luce o sport dove sono d'obbligo tempi velocissimi sicuramente non sono adatti al sensore delle d2,restando in spesa tranquilla da una D300/s ne ricavi risultati migliori,
se parliamo di paesaggistica,macro magari in luce artificiale e tutta la naturalistica in buona luce se guardi il club delle D2 ci trovi delle immagini definite ottime a quelle date e che per me restano tali ancora oggi,
poi � ovvio che il tutto � legato alla bont� e ai campi d'uso delle ottiche,
uno/due zoom tutto fare possono essere comodi, con tre/quattro fissi dedicati � altra musica.

saro



Scusami ma perch� dici che una macchina come la D2 non sarebbe adatta a fotografia sportiva? Si faceva benissimo ai tempi, a maggior ragione essendo l'ammiraglia era, ED E' adatta a fare di tutto!
Io prenderei ad occhi chiusi una D2x al posto della D3000...
bergat@tiscali.it
QUOTE(TinoBarbu93 @ May 9 2012, 06:21 PM) *
Salve a tutti, da tempo devo cambiare il corpo macchina (D3000) ma, avendo a disposizione pochi liquidi stavo pensado se un eventuale passaggio a una fotocamera coma la Nikon D2X o D2Xs pu� essere vantaggioso; potete consigliarmi?
So benissimo che sono corpi ormai vecchi ma non avendo intenzione di passare al full-frame, volevo sapere se, come fotocamere professionali quali comunque sono, posso trovare dai vantaggi rispetto al mio attuale corpo macchina.

Io, fotografando natura e sport, non necessito di ISO alti e il fattore crop x1,5 delle Nikon DX non mi crea nessunissimo problema.

Chiudo ricordandovi che non sono un professionista e che quindi non ho bisogno di corpi del calibro della D3 o della D700.

Grazie a tutti smile.gif

Ma non ci potevi pensare qualche anno fa? ora ti conviene passare alla D7000
sarogriso
QUOTE(ang84 @ May 9 2012, 08:13 PM) *
Scusami ma perch� dici che una macchina come la D2 non sarebbe adatta a fotografia sportiva? Si faceva benissimo ai tempi, a maggior ragione essendo l'ammiraglia era, ED E' adatta a fare di tutto!
Io prenderei ad occhi chiusi una D2x al posto della D3000...


Sicuramente anche fosse un mio caso prenderei la D2x,
nel caso dello sport non ho specificato un uso dove diventa un obbligo alzare di molto la sensibilit� per poter raggiungere tempi di scatto molto veloci magari resi tassativi da focali lunghe,
per il resto fai bene a consigliarla,possiamo dire che la D3 ne ha seguito con successo le sue tracce.

saro
mko61
Ho avuto per diverso tempo una D60 (identica alla D3000 a parte l'AF), che poi ho venduto per la disperazione di dover passare per i menu per qualsiasi settaggio e per la difficolt� a tenerla in mano.

Ricordo il CCD da 10 Mp come il pi� rumoroso sensore che abbia mai usato, riusciva a mettere noise anche nel cielo azzurro di giorno a 100 ISO.

Secondo me nel passaggio a D2X avrai solo vantaggi; valuta per� l'aspetto economico ....

A proposito, quando parli di sport, � esclusivamente outdoor diurno tipo automobilismo vero? altrimenti altroch� se ti servono gli ISO.

grazianoguerini
QUOTE(mko61 @ May 10 2012, 08:42 AM) *
Ho avuto per diverso tempo una D60 ...
Ricordo il CCD da 10 Mp come il pi� rumoroso sensore che abbia mai usato, riusciva a mettere noise anche nel cielo azzurro di giorno a 100 ISO.


ahah biggrin.gif l'ho avuta anch'io, � stata una buona compagna per iniziare col mondo reflex, ma ricordo anch'io che dai 400 ISO iniziavo a dire troppe parolacce biggrin.gif

Da possessore di D300s, e pur senza conoscere la D2x, che comunque non � full frame, direi che ti conviene prendere una D7000 o una D300/s, anche usata, perlomeno hai una tecnologia recente

Ma gi� con una D90 faresti un passo avanti
ifelix
Ma perch� mai dovresti prendere una D2X strausata magari a 650 e. ................................
togliendo il fastidio probabilmente ad un professionista che l'ha spremuta come un limone,
quando con 500 e. ti porti a casa una D90 con pochissimi scatti.....come nuova ? smile.gif
aero1984
QUOTE(IFelix68 @ May 10 2012, 11:43 AM) *
Ma perch� mai dovresti prendere una D2X strausata magari a 650 e. ................................
togliendo il fastidio probabilmente ad un professionista che l'ha spremuta come un limone,
quando con 500 e. ti porti a casa una D90 con pochissimi scatti.....come nuova ? smile.gif


Vai di d90 o d7000 usate ne trovi quante ne vuoi . La d2 in termini di gamma dinamica, profondit� colore e iso siamo li con la 3000 se non leggermente inferiori quindi non fai un grosso passo in avanti.....e magari ti ritrovi in mano una macchina con 200 mila scatti sul groppone...vedi tu io non lo farei. ciao
GabrieleBielli
Anche io credo che, ergonomia a parte, non sia il caso di fare questo passaggio. Piuttosto passerei, spendendo qualcosa in pi�, a d300. Avresti le prestazioni della d90 unite ad una maggiore ergonomia ed una raffica pi� serrata, utile nello sport.
danielg45
Se ti piace il vintage fai pure, pensa piaceva mesi fa anche a me una d2x(s) ma accoppiata ad una d90 oppure ad una d300(s). A te porterebbe vantaggi a livello di prestazioni di corpo macchina ma secondo me gi� con una d90 otterresti di pi� spendendo meno, per� se fai foto sportive allora l'unica rimarrebbe una d300s che su e gi� spenderesti come una d2xs con enormi vantaggi di af e riduzione rumore iso ha un sensore migliore
valentiemilio
Ciao,
secondo me avrebbe pi� senso prendere una D90(nuova) o D300 o D7000(usate), soprattutto per avere una tecnologia pi� recente.
con qualsiasi delle 3 noterai un netto passo avanti rispetto alla D3000 che possiedi ora.

a.mignard
QUOTE(valentiemilio @ May 10 2012, 03:36 PM) *
Ciao,
secondo me avrebbe pi� senso prendere una D90(nuova) o D300 o D7000(usate), soprattutto per avere una tecnologia pi� recente.
con qualsiasi delle 3 noterai un netto passo avanti rispetto alla D3000 che possiedi ora.


Si anche io ragiono nello stesso modo...

A secondo del budget a salire : d90 usata, d90 nuova, d300 usata, d7000 usata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.