QUOTE(TinoBarbu93 @ May 9 2012, 06:21 PM)

So benissimo che sono corpi ormai vecchi ma non avendo intenzione di passare al full-frame, volevo sapere se, come fotocamere professionali quali comunque sono, posso trovare dai vantaggi rispetto al mio attuale corpo macchina.
Io, fotografando natura e sport, non necessito di ISO alti e il fattore crop x1,5 delle Nikon DX non mi crea nessunissimo problema.
Chiudo ricordandovi che non sono un professionista e che quindi non ho bisogno di corpi del calibro della D3 o della D700.
Grazie a tutti

Sicuramente per una richiesta di questo tipo arriveranno pareri numerosi e molto disparati,alle volte pure contrastanti tra di loro,
per cominciare io non considero i corpi D2x/s vecchi, ma con caratteristiche diverse dagli attuali,
per natura e sport bisogna vedere cosa intendi, scatti naturalistici/fauna in cattiva luce o sport dove sono d'obbligo tempi velocissimi sicuramente non sono adatti al sensore delle d2,restando in spesa tranquilla da una D300/s ne ricavi risultati migliori,
se parliamo di paesaggistica,macro magari in luce artificiale e tutta la naturalistica in buona luce se guardi il club delle D2 ci trovi delle immagini definite ottime a quelle date e che per me restano tali ancora oggi,
poi � ovvio che il tutto � legato alla bont� e ai campi d'uso delle ottiche,
uno/due zoom tutto fare possono essere comodi, con tre/quattro fissi dedicati � altra musica.
saro