QUOTE(creafrancesco @ Jun 4 2012, 10:49 AM)

Domanda da ignorante:
perch� scegliere una D90 ad una D5100 o D5000 a discapito dei megapixels ?

Ciao, ti incollo parola per parola un post che avevo scritto su una vecchia discussione:
"Secondo me, per aiutare veramente un utente indeciso, bisogna elencare i vantaggi principali di entrambe le macchine, in modo che valuti quali siano quelli che pi� gli potrebbero interessare o far comodo, lasciando da parte le discussioni su quale � meglio o peggio, poich� ognuna delle due ha dei punti di forza in base all�aspetto che si sta esaminando.
Io possiedo la D90, ma in base a quello che dicono la maggior parte degli utenti, azzardo qualche considerazione anche sulla D5100, provando a elencare i vantaggi principali rispetto alla D90.
VANTAGGI PRINCIPALI D5100:
-
sensore pi� avanzato,
-
maggior tenuta ad alti iso-
16 megapixel-
processore immagine expeed 2-
video full hd, possibilit� di usare un microfono esterno; messa a fuoco automatica durante i video abbastanza reattiva, in base alle prove che ho visto su youtube
-
display orientabile-
dimensioni contenute e leggerezza;
- se non mi sbaglio, finora ho visto pochi post in cui utenti di D5100 lamentano problemi o difetti di alcun tipo, quindi presumo che vada nella giusta direzione per essere considerato un modello ben riuscito.
(i proprietari di D5100 aggiungano tutto quello che ho tralasciato)
VANTAGGI PRINCIPALI D90:
-
motore autofocus interno, secondo me da non sottovalutare, visto che si trovano spesso delle buone occasioni su obiettivi af o af-d usati.
-
tasto bracketing, che mi capita di usare spesso; abbinato alla ghiera principale permette di scegliere il num delle esposizioni mentre con la ghiera secondaria l�intervallo da usare.
-
tasto del bilanciamento del bianco; abbinato alla ghiera principale permette di scegliere il tipo di bilanciamento, mentre con la ghiera secondaria la temperatura o i preset salvati da te. A me risulta spesso utile, soprattutto nel momento in cui voglio fare 3 o 4 scatti da unire in panoramica e in un attimo posso togliere il wb automatico senza passare da men�.
-
tasto qual, con il quale � possibile in un attimo cambiare modalit� di salvataggio, per esempio da raw a raw +jpeg, ecc
-
tasto Iso, grazie al quale mi resta il tasto Fn disponibile per un�altra funzione, per esempio io l�ho impostato per cambiare istantaneamente il modo area Af.
-
tasto per cambiare istantaneamente il
modo di misurazione, che ritengo altrettanto utile.
-
tasto per cambiare istantaneamente la
modalit� di scatto-
tasto per l�anteprima della profondit� di campo, al quale si pu� comunque ovviare facendo uno scatto di prova
-
tasto per cambiare istantaneamente il
modo autofocus: pensa, se stai scattando foto a soggetti statici, per esempio in AF-S e area a punto singolo, e magari ad un tratto hai bisogno di impostare velocemente AF-C e modo area dinamica, o tracking 3D, puoi cambiare impostazioni nel giro di un paio di secondi, per esempio usando il tasto autofocus per cambiare da AF-S a AF-C e il tasto Fn per cambiare il modo Area AF.
- quando sei in A o S, � possibile usare l�altra ghiera per cambiare gli iso senza il tasto, oppure per sovraesporre o sottoesporre senza il tasto �compensazione esposizione".
(I tasti non elencati son presenti anche sulla D5100)
Tieni conto che tutte le impostazioni che ho elencato vengono cambiate senza passare per il men� e quindi con un significativo risparmio di batteria.
Per quanto riguarda il display superiore, anche se non indispensabile, io lo trovo molto utile, visto che in ogni momento � possibile con un�occhiata veloce controllare le impostazioni, come la misurazione, il modo AF, il modo area AF, gli iso, apertura, velocit�, posizione del punto di MaF, controllare se hai usato la compensazione e poi ti sei dimenticato, il tutto senza accendere display principale o guardare dentro il mirino.
Per quanto riguarda il mirino, visto che ho provato pi� volte a usarle tutte e due a distanza di pochi secondi, non � vero che non c�� differenza. Sar� di poco, ma la differenza si nota."
Poi MrFurlox mi aveva ricordato: flash commander e possibilit� di montare un Battery Grip.
PS. Se uno prende la D90 al posto della D5000 non � a discapito dei megapixel, visto che da quel lato sono uguali..
Ciao, Alex