Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
massimilianod
Buona sera a tutti Voi,
gentilmente sapete se � possibile rigenerare la batteria Nikon en-el4 e se conviene?

Vi ringrazio anticipatamente


Buona serata
umbertomonno
QUOTE(massimilianod @ May 11 2012, 05:19 PM) *
Buona sera a tutti Voi,
gentilmente sapete se � possibile rigenerare la batteria Nikon en-el4 e se conviene?

Vi ringrazio anticipatamente
Buona serata

Ciao,
cosa intendi per rigenerarla ? Sostituire uno o pi� elementi interni?
1berto
bergat@tiscali.it
Si appunto perch� quelle a litio non hanno memoria almeno che non le lasci scariche completamente e allora si che sono fot.tute.
Cesare44
QUOTE(massimilianod @ May 11 2012, 05:19 PM) *
Buona sera a tutti Voi,
gentilmente sapete se � possibile rigenerare la batteria Nikon en-el4 e se conviene?

Vi ringrazio anticipatamente
Buona serata

Le batterie al litio o meglio agli ioni di litio o ai polimeri di litio, hanno una specie di orologio biologico al loro interno, che non prolunga il ciclo vitale oltre i 5 - 6 anni dalla loro produzione.

Comunque, prima di dichiarare morta la tua batteria, prova a metterla in carica per alcune ore, anche se non da segni di vita.

Passato questo congruo periodo, se non comincia a caricarsi, vuol dire che � proprio andata.

Per il resto credo che sia possibile rigenerarle, ma non saprei dirti chi lo fa e quanto eventualmente sia conveniente farlo.

ciao
eutelsat
Caricabatterie non originali e numerosi cicli di ricarica ne riducono la vita, il nemico numero uno � lasciarla scarica per molto tempo o farla scaricare troppo...ma se non tiene la carica, meglio una nuova per stare sicuri che rimanere appiedati all'improvviso

Non si rigenera wink.gif


Gianni
Cesare44
QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 06:50 PM) *
..
Non si rigenera wink.gif
Gianni

non per polemica, solo per informazione.

Sei sicuro che non si possa rigenerare? Secondo me dipende da quanto si � scaricata.

Non mi ricordo i valori di auto scarica, ma sotto una certa soglia � ancora possibile recuperarla, anche se sembra morta, naturalmente con apparati non alla portata di tutti.

Al contrario se la tensione fosse scesa sotto 1.5V, allora non c'� pi� niente da fare.

Questo quello che avevo letto da qualche parte anni fa.

ciao
eutelsat
C'� un processo chimico al riguardo per lo scarica/carica, e su questo piano le litio sono un p� delicate....semmai riesce a riprendersi non avr� mai le performance/stabilit�/capacit� come all'origine, dipende quanto � scesa sottosoglia, il discorso � valido per tutti i tipi di ricaricabili

Se nel caricatore originale non da segni di ricarica, meglio buttarla, si pu� provare in extremis a un leggero shock con una pila da 3V a eccitarla per darle spunto, ma � facile danneggiarla ulteriormente



Gianni
umbertomonno
QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 07:17 PM) *
C'� un processo chimico al riguardo per lo scarica/carica, e su questo piano le litio sono un p� delicate....semmai riesce a riprendersi non avr� mai le performance/stabilit�/capacit� come all'origine, dipende quanto � scesa sottosoglia, il discorso � valido per tutti i tipi di ricaricabili

Se nel caricatore originale non da segni di ricarica, meglio buttarla, si pu� provare in extremis a un leggero shock con una pila da 3V a eccitarla per darle spunto, ma � facile danneggiarla ulteriormente
Gianni

Io credo che la richiesta fosse riferita alla possibile sostituzione di uno o pi� elementi interni all'accumulatore che, per qualche motivo, sono andati fuori uso limitando/impedendo l'uso dello stesso.
Purtroppo alla mia richiesta di chiarimento non � pervenuta risposta alcuna da massimilianod, quindi facciamo solo supposizioni su tentativi di ricarica, ma di elementi che potrebbero essere gi� danneggiati.
Ciao
1berto
eutelsat
Anche se si danneggia un elemento, si sostituiscono normalmente tutti insieme smile.gif , e in ogni caso la vedo complicata aprire la batteria, togliere la singola cella, trovarne una idonea di classe "A" e richiudere il tutto ...a conti fatti rolleyes.gif



Gianni
Alessandro Castagnini
Se non ricordo male, sul carica batteria c'� il tastino di calibrazione, magari intandeva quello...

Sposto in accessori.

Ciao,
Alessandro.
umbertomonno
QUOTE(eutelsat @ May 12 2012, 02:29 PM) *
Anche se si danneggia un elemento, si sostituiscono normalmente tutti insieme smile.gif , e in ogni caso la vedo complicata aprire la batteria, togliere la singola cella, trovarne una idonea di classe "A" e richiudere il tutto ...a conti fatti rolleyes.gif
Gianni

Quella di sostituire uno, o pi� elementi � una operazione che ha senso solo in un caso:
quando le batterie non sono pi� in commercio e quindi non reperibili.
In tutti gli altri casi si considerano di non conveniente riparazione.
Ciao
1berto
massimilianod
Innazitutto Vi ringrazio a tutti x essere intervenuti e scusate il ritardo ma mi sono appena collegato, x quanto riguarda la batteria, il problema � il seguente, quando la metto in carica, questa non avviene, mi lampeggiano tutti i led del caricabatterie, ma la batteria � totalmente scarica, dopo un po' di tentativi, premendo il tasto x la calibrazione, sembre che parta e dopo un po' di tempo sembra che la carica sia andata a buon fine.....poi se inserisco la batteria nella fotocamera, quest'ultima sembra momentaneamente carica al massimo, ma se provo a verificare dopo qualche ora, si � scaricata totalmente........

Sinceramente non so' cosa fare.........


Buona giornata a tutti Voi e grazie ancora

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.