Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
centro
Sarei curioso di saperlo.

Perch� � stato tolto sulla D50?
cgm66
QUOTE(centro @ Jan 11 2006, 11:19 AM)
Sarei curioso di saperlo.
Perch� � stato tolto sulla D50?
*

come funziona:
fai un'inquadratura con doppio piano di fuoco (paesaggio con soggetto, p.es.) e prova ad esporre con due diaframmi differenti (f5 - f21, p.es.). Azionando il dispositivo, ti accorgerai che nel primo caso (f5), "non cambier� molto", ovvero vedrai il soggetto a fuoco e soprattutto lo sfondo (non a 2 mt, per�...) sar� meno nitido.
nel secondo caso (f21) azionando vedrai che l'immagine diverr� pi� scusa ma l'attenzione dovr� cadere sullo sfondo che vedrai sar� pi� nitida.
Spiegazione maccheronica, ma prova e vedrai.

Perch� tolto dalla D50?
Perch� sono due macchine sostanzialmente di stessa fascia, ma la D70 ha funzioni pi� complete, come � giusto che sia. La D50 � meno "diretta" su alcune funzioni e pi� pronto-scatta (pur non avendo mai usata), mentre la D70 ti offre la gestione diretta di molti comandi. Stessa fascia, due prezzi differenti... e forse anche il segmento d'utenza.

ciao
giovanni
whittard
dubbio: mentre sulla F80 quando utilizzavo il tasto della PDC vedevo qualcosa, con la D70 (stesso obiettivo, stesse condizioni) non riesco a percepire l'effettiva PDC. � un mio problema oppure capita anche ad altri?
cgm66
con quale focale, a che distanza e a quali variazioni di diaframma?
whittard
sinceramente non ricordo i dettagli, solo che prima con la F80 utilizzavo molto spesso il tasto per la PDC e lo trovavo utilissimo, ora con la D70 non riesco a cogliere le differenze (premuto/non premuto) quindi non l'utilizzo piu.
serdor
C'� da considerare la differente luminosit� del mirino della D70 rispetto a quello della F80, differenza secondo me abissale, infatti quello della D70 � molto pi� buio, a cio' secondo me si deve il fatto di percepire con piu' difficolta' i dettagli con il pulsante della pdc premuto.
akrai23
QUOTE(whittard @ Jan 11 2006, 01:04 PM)
sinceramente non ricordo i dettagli, solo che prima con la F80 utilizzavo molto spesso il tasto per la PDC e lo trovavo utilissimo, ora con la D70 non riesco a cogliere le differenze (premuto/non premuto) quindi non l'utilizzo piu.
*


Vedo che hai un bel 50/1,4 beh imposta il diaframma a 8 e premi il pulsante e vedi cosa di nitido c'� (tanto), poi lo apri a 1,4 e premi (anche se hai la stessa visione di quando guardi, infatti la misurazione e la messa a fuoco, la macchina la fa con l'apertura maggiore in questo caso 1,4). Noti la differenza? fammi sapere.
Ciao Mauro
akrai23
QUOTE(akrai23 @ Jan 11 2006, 01:26 PM)
Vedo che hai un bel 50/1,4 beh imposta il diaframma a 8 e premi il pulsante e vedi cosa di nitido c'� (tanto), poi lo apri a 1,4 e premi (anche se hai la stessa visione di quando guardi, infatti la misurazione e la messa a fuoco, la macchina la fa con l'apertura maggiore in questo caso 1,4). Noti la differenza? fammi sapere.
Ciao Mauro
*


dimenticavo.... tutto rende meglio se metti a fuoco alla minima distanza...
zanella-davide@libero.it
Io uso la D70 ed anche il pulsante per la pdc, mi sembra funzioni correttamente!!!

Ciao,

Davide
whittard
QUOTE(akrai23 @ Jan 11 2006, 12:27 PM)
dimenticavo.... tutto rende meglio se metti a fuoco alla minima distanza...
*




si, far� sicuramente queste prove, a questo punto voglio togliermi il dubbio, anche se credo che molto dipenda dalla luminosit� delle due macchine, come segnalato da serdor1. ti far� sapere, grazie
cgm66
La differente luminosit� di mirino pu� creare maggior difficolt� per distinguere, ma non esclude l'effetto. Che sicuramente conta � la posizione di fuoco rispetto al "fondale". Se posizioni a due metri � un conto, a 15 altro. Se la misurazione la effettui tra 5,6 e 8 uno, se tra 5,6 e 16 altro... e questo sicuramente lo sai. La differenza sicuramente non la noti se hai un piano focale e vari l'f/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.