Fortunatatamente, conosco la Baviera abbastanza bene, e ti posso dire che la finestra di tempo che ti prefiggi � piuttosto stretta, anzi ... strettissima !
Mi limito quindi a darti qualche suggerimento stringato:
- se scendi da nord, non puoi non fermarti a Rothenburg ob der Tauber, si trova lungo la A7, tra W�rzbirg e Ulm: paesino medievale arroccato chiuso da una cinta di mura, solo quello merita quasi il viaggio;
- proseguendo verso sud, arrivi a F�ssen, base di partenza per i noti castelli della Baviera, che sono molto vicini tra loro (i due pi� belli sono a vista): Hohenschwangau, Neuschwanstein (quello di Topolino), e poco pi� lontano quello di Linderhof. Nei dintorni, ancora, il convento di Ettal, e lo spettacolo barocco della chiesa di Wies;
- se vuoi farti un giretto in montagna, passa da Garmish Partenkirchen (che � l'equivalente della Cortina d'Ampezzo tedesca), e sali sul trenino a cremagliera che ti porta sullo Zugspitze, al confine con l'Austria: da l�, puoi scendere nuovamente con il trenino, oppure con una ripida funivia. Il panorama, specie se � una bella giornata, � assicurato. Certo, in Svizzera lo Jungfraujoch � meglio, ma l� ti parte tutta la giornata, oltre ad una botta di biglietto (oltre 100 � A/R).
Ti posso assicurare che queste cose ti prenderanno tutto il tempo a disposizione, anzi ... sarai quasi di corsa.
Se poi avessi del tempo da perdere, Garmish � carina, e poi hai Monaco di Baviera a meno di 100 km, e l� hai solo che l'imbarazzo della scelta.
Per mangiare, la Baviera offre di tutto e di pi�: ti posso consigliare i numerosi Biergarten, dove fanno cucina tipica. Attento a non bere se devi guidare, la Polizei � piuttosto fiscale, specie con gli stranieri.
Per dormire, fatti un giro sulla rete, si trova di tutto: ti posso dire che in Baviera le pensioni anche a due stelle sono economiche, ma soprattutto pulitissime. Sicuramente costano meno nei piccoli paesi , ma sei hai l'auto muoverti non � un problema.
In Germania le autostrade sono gratuite, a differenza dell'Austria dove c'� il bollino: Innsbruck si trova in Austria, appunto. Credimi, per quel paio di giorni la Baviera ti basta e ti avanza.
Se avessi bisogno di altre info, chiedimi pure, la Baviera l'ho girata quasi tutta.
Buon viaggio