Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francis_red
Salve. Ho acquistato pochi giorni fa una D800. E ho subito riscontrato un problema grave: certamente un difetto di fabbricazione che capita (spero) a pochi modleli. Io sono uno dei malcapitati.
Il problema � il seguente: quando guardo l'inquadratura attraverso il mirino, vedo parte della stessa scena parzialmente ribaltata in basso: in pratica la vedo doppia come riflessa ad uno specchio. Anzi, credo proprio di vedere lo specchio, cos� come aveva segnalato un altro utente su questo forum (ma non ritrovo l'intervento). vedo doppio anche l'anello di messa a fuoco. In compenso non vedo per intero - sempre dal mirino - la barra nera con i parametri di scatto: per farlo sono costretto a muovere la fotocamera fino a trovare una posizione giusta. In queste condizioni � assolutamente impossibile scattare senza essere disturbato da queste visioni accessorie. Mai successa una cosa del genere con altre Nikon che ho avuto. Ho portato la fotocamera dal rivenditore (acquistata a Roma pochi giorni fa) che ha confermato il difetto riscontrato e l'ha inviata in assistenza alla Nital di Torino.
Io credo, per�, che Nital dovrebbe sentirsi in dovere (come minimo) di sostituire una fotocamera con tale difetto.
alfomos
QUOTE(francis_red @ May 12 2012, 04:56 PM) *
......................
.......
Ho portato la fotocamera dal rivenditore (acquistata a Roma pochi giorni fa) che ha confermato il difetto riscontrato e l'ha inviata in assistenza alla Nital di Torino.
Io credo, per�, che Nital dovrebbe sentirsi in dovere (come minimo) di sostituire una fotocamera con tale difetto.


Visto che � stata acquistata pochi giorni fa, era piu' giusto che ti sostituisse la fotocamera
chi te l'ha venduta. hmmm.gif
francis_red
QUOTE(alfomos @ May 12 2012, 06:55 PM) *
Visto che � stata acquistata pochi giorni fa, era piu' giusto che ti sostituisse la fotocamera
chi te l'ha venduta. hmmm.gif


E' quello che pensavo anch'io... in pratica sar� costretto a stare senza fotocamera per almeno 2 settimane. Mi hanno detto -a parziale giustificazione - che non hanno altre D800 disponibili al momento.
alfomos

In questi casi dicono sempre cos� (purtroppo Fulmine.gif )
Forse servirebbe controllare un p� la fotocamera prima dell'acquisto.
Ma... dopo � facile a dirsi.
francis_red
QUOTE(alfomos @ May 13 2012, 12:09 AM) *
In questi casi dicono sempre cos� (purtroppo Fulmine.gif )
Forse servirebbe controllare un p� la fotocamera prima dell'acquisto.
Ma... dopo � facile a dirsi.

Non mi � stato consentito di provarla al momento dell'acquisto. mad.gif
francis_red
QUOTE(alfomos @ May 13 2012, 12:09 AM) *
In questi casi dicono sempre cos� (purtroppo Fulmine.gif )
Forse servirebbe controllare un p� la fotocamera prima dell'acquisto.
Ma... dopo � facile a dirsi.

Non mi � stato consentito di provarla al momento dell'acquisto. mad.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(alfomos @ May 13 2012, 12:09 AM) *
In questi casi dicono sempre cos� (purtroppo Fulmine.gif )
Forse servirebbe controllare un p� la fotocamera prima dell'acquisto.
Ma... dopo � facile a dirsi.


E forse acquistare la fotocamera da chi ce n'ha perlomeno sempre una cinquantina in magazzino. Altrimenti che rivenditori sono? Tanto varrebbe che nital stessa le vendesse on line agli utenti finali.
alfomos
QUOTE(francis_red @ May 13 2012, 04:02 PM) *
Non mi � stato consentito di provarla al momento dell'acquisto. mad.gif


Per provarla dovevi sicuramente pagarla e qual'ora ti fossi accorto del
problema il venditore non ti avrebbe restituito i soldi e l'avrebbe
comunque inviata a Nital.
Non � semplice sapere come comportarsi.

E' giusto anche ci� che scrive bergat@ ma non � facile trovare grandi magazzini.
paperomascherato
..cominciano ad essere troppe le problematiche della D800...era anche cos� per la D700?

IPB Immagine


capreolus
QUOTE(paperomascherato @ May 13 2012, 06:16 PM) *
..cominciano ad essere troppe le problematiche della D800...era anche cos� per la D700?





texano.gif Nostalgico! messicano.gif
francis_red
QUOTE(alfomos @ May 13 2012, 06:12 PM) *
Per provarla dovevi sicuramente pagarla e qual'ora ti fossi accorto del
problema il venditore non ti avrebbe restituito i soldi e l'avrebbe
comunque inviata a Nital.
Non � semplice sapere come comportarsi.

E' giusto anche ci� che scrive bergat@ ma non � facile trovare grandi magazzini.

Io l'ho pagata eccome! Hanno aperto la confezione per controllare che dentro ci fosse tutto, ma poi hanno richiuso. Prego, passi alla cassa! Il risultato � che ora sono senza fotocamera. Gravissimo disagio per me
Franco_
QUOTE(francis_red @ May 14 2012, 12:11 AM) *
Io l'ho pagata eccome! Hanno aperto la confezione per controllare che dentro ci fosse tutto, ma poi hanno richiuso. Prego, passi alla cassa! Il risultato � che ora sono senza fotocamera. Gravissimo disagio per me


Ogni volta che ho comprato una fotocamera (D70, D300 e D700) ci ho fatto almeno un paio di scatti di prova (la batteria ha sempre una carica residua) e prima di pagare ho concordato che in caso di problemi riscontrati entro una settimana me l'avrebbero sostituita. Se il venditore non accetta si passa ad un altro...
alexgagliardini
QUOTE(Franco_ @ May 14 2012, 11:39 AM) *
Ogni volta che ho comprato una fotocamera (D70, D300 e D700) ci ho fatto almeno un paio di scatti di prova (la batteria ha sempre una carica residua) e prima di pagare ho concordato che in caso di problemi riscontrati entro una settimana me l'avrebbero sostituita. Se il venditore non accetta si passa ad un altro...


Credo che il tuo Franco sia la cosa migliore da fare.
Anche io ultimamente per l'acquisto della mia fotocamera mi sono rivolto al mio solito negoziante e, come te, prima di pagarla l'abbiamo scartata e provata insieme (per lo meno le cose fondamentali). Inoltre ho preteso che ha guardarla con me fosse il titolare del negozio che anche un esperto. Alla signorina che voleva servirmi con un po' di tatto ho detto che per tradizione faccio con lui e ha ceduto il passo serena, ma forse non proprio convinta messicano.gif
umbertomonno
QUOTE(francis_red @ May 12 2012, 04:56 PM) *
.... quando guardo l'inquadratura attraverso il mirino, vedo parte della stessa scena parzialmente ribaltata in basso: in pratica la vedo doppia .....

Dai, confessa, per la gioia del nuovo acquisto hai fatto TUTTA FIESTA.... laugh.gif
passami la battuta, ma vedrai che tutto si risolver� in breve tempo .
Ciao
1berto
89stefano89
QUOTE(Franco_ @ May 14 2012, 11:39 AM) *
Se il venditore non accetta si passa ad un altro...


se il rivenditore non accetta io chiamo la finanza. la sostituzione � obbligatoria nei primi 5 giorni (se non ricordo male) in caso di difetto
alfomos
QUOTE(89stefano89 @ May 14 2012, 11:58 AM) *
se il rivenditore non accetta io chiamo la finanza. la sostituzione � obbligatoria nei primi 5 giorni (se non ricordo male) in caso di difetto


La sostituzione sar� pure obbligatoria ma se il venditore dice di non
averne altre...
satifal
Secondo me queste sono le tipiche problematiche legati ai nuovi prodotti messi da poco sul mercato. Io mi guarderei bene dall'acquistarli in quanto non saranno mai esenti da difetti congeniti dovuti alle nuove tecnologie di fabbricazione. Soprattutto quando si parla di sborsare cifre considerevoli preferirei sempre attendere l'eventuale consolidamento del prodotto e la risoluzione dei sicuri bug (hardware/software) che si verificheranno nei primi tempi. Ovviemante � un'opinione personale.

Franco_
QUOTE(satifal @ May 14 2012, 12:21 PM) *
Secondo me queste sono le tipiche problematiche legati ai nuovi prodotti messi da poco sul mercato. Io mi guarderei bene dall'acquistarli in quanto non saranno mai esenti da difetti congeniti dovuti alle nuove tecnologie di fabbricazione. Soprattutto quando si parla di sborsare cifre considerevoli preferirei sempre attendere l'eventuale consolidamento del prodotto e la risoluzione dei sicuri bug (hardware/software) che si verificheranno nei primi tempi. Ovviemante � un'opinione personale.


Sono d'accordo.
Quando si paga con soldi buoni si ha diritto a ricevere un prodotto esente da difetti, purtroppo nel mondo contemporaneo c'� la smania di avere tra le mani l'ultimo prodotto e questo, in un certo senso, "giustifica" i produttori che scaricano sulle spalle degli acquirenti quei controlli di qualit� che dovrebbero competere loro.
Le quattro digitali che ho acquistato fino ad oggi le ho prese quando il "rodaggio" del mercato era terminato: la D70 dopo 8 mesi, la D80 dopo un anno, la D300 e la D700 dopo un anno e mezzo... fregandomene se qualcuno gi� cominciava a definirle "obsolete" wink.gif
pocico
ciao
avevo aperto io la segnalazione tempo fa.
Dopo l'acquisto erotornato in negozio dove mi hanno spiegato (� un negozio nikon professional) che � normale, visto che rispetto alla d700, ad esempio, ha un mirino con copertura al 100%. ho effettivamente verificato che su un'altra d800 che avevano si verificava lo stesso inconveniente.
comunque se ti pu� consolare, dopo un migliaio di foto ti dimentichi del problema e non ci fai pi� caso!
89stefano89
QUOTE(alfomos @ May 14 2012, 12:12 PM) *
La sostituzione sar� pure obbligatoria ma se il venditore dice di non
averne altre...


rimborso immediato.
francis_red
Confermo che � un difetto di fabbricazione. La buona notizia � che Nital ha dato il via libera alla sostituzione della fotocamera difettosa e che una nuova D800 � in arrivo e mi sar� consegnata entro 48 ore. Considerato che c'era il weekend di mezzo, sono stati rapidissimi. smile.gif
89stefano89
con quel che costa.... fortunatamente un "lieto fine" anche se sarebbe stato meglio un nessun inizio biggrin.gif
alfomos
QUOTE(francis_red @ May 14 2012, 04:40 PM) *
Confermo che � un difetto di fabbricazione. La buona notizia � che Nital ha dato il via libera alla sostituzione della fotocamera difettosa e che una nuova D800 � in arrivo e mi sar� consegnata entro 48 ore. Considerato che c'era il weekend di mezzo, sono stati rapidissimi. smile.gif


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Andrea Meneghel
meno male va ! smile.gif
meshedp
QUOTE(pocico @ May 14 2012, 01:23 PM) *
ciao
avevo aperto io la segnalazione tempo fa.
Dopo l'acquisto erotornato in negozio dove mi hanno spiegato (� un negozio nikon professional) che � normale, visto che rispetto alla d700, ad esempio, ha un mirino con copertura al 100%. ho effettivamente verificato che su un'altra d800 che avevano si verificava lo stesso inconveniente.
comunque se ti pu� consolare, dopo un migliaio di foto ti dimentichi del problema e non ci fai pi� caso!

Ma cosa � normale??? Non penso proprio. Comunque pare che alcuni modelli di D800 abbiano problemi con il mirino (nikonrumors)
Mirino fuori fuoco... mirino con immagine ribaltata... mah...
dimapant
QUOTE(satifal @ May 14 2012, 12:21 PM) *
............. Ovviemante � un'opinione personale.


Che io condivido.

Le case fanno fare all'utenza la messa a punto finale della roba nuova, e noi le lasciamo fare, con tranquillit�.

A fine estate le varie beghe dovrebbero essere sistemate, ed allora vedremo.

saluti cordiali
hroby7
QUOTE(pocico @ May 14 2012, 01:23 PM) *
comunque se ti pu� consolare, dopo un migliaio di foto ti dimentichi del problema e non ci fai pi� caso!


Ma anche no unsure.gif


Roberto
francis_red
Tutto si � concluso per il meglio. A tempo di record Nital ha inviato una nuova D800 al mio rivenditore. Ieri pomeriggio l'ho ritirata e provata subito in negozio. Nessun problema: perfetta!
se consideriamo che c'era un weekend di mezzo, sono stati rapidi ed efficaci. Ora si ricomincia l'avventura! smile.gif
mbbruno
QUOTE(alessandrogagliardini @ May 14 2012, 11:46 AM) *
Credo che il tuo Franco sia la cosa migliore da fare.
Anche io ultimamente per l'acquisto della mia fotocamera mi sono rivolto al mio solito negoziante e, come te, prima di pagarla l'abbiamo scartata e provata insieme (per lo meno le cose fondamentali). Inoltre ho preteso che ha guardarla con me fosse il titolare del negozio che anche un esperto. Alla signorina che voleva servirmi con un po' di tatto ho detto che per tradizione faccio con lui e ha ceduto il passo serena, ma forse non proprio convinta messicano.gif

io credo sia una prassi normale , cio� io prima provo il prodotto con il venditore e se entro 7 giorni c� un problema me lo sostituiscono, anzi molte volte sono loro a dirllo ,
frankbarone2002
Ciao, ho da poco acquistato una D7000 con 18-105 in kit.

Proprio stasera ho notato che dal mirino vedo doppie immagini (si notano inquadrando luci) e le vedo guardando dritto nel mirino (ovvero senza particolari angolazioni). Ho provato a fotografare una candela e la doppia immagine e' netta sul mirino ma la foto viene bene.

Fotografando cio' che vedo nel mirino (tramite smartphone appoggiato al mirino) la doppia immagine e' ben visibile, risulta ripetuta un po piu' in basso rispetto alla immagine principale.

Potreste dirmi se e' il caso di rivolgermi all'assistenza o se e' una banalita' che posso risolvere da solo?

Allego la foto di prova e la foto di cio' che si vede dal mirino.

Grazie in anticipo
danielezeni
io sono sempre andato dal rivenditore ufficiale di zona, ho preso li tutti i miei corpi e obiettivi, non ho mai avuto problemi. anzi l'ultimo acquisto il 24-70 2,8, ho preso il contatto via email, ho pagato in anticipo tramite bonifico e dopo il numreo di cro, sono andato a ritirarlo in negozio, che dista una 40 km dal mio paese. Per� prima che battesse lo scontrino,l'ho provato sulla mia macchina, con tanto di spaiderlenscal prestato, nei vari punti di fuoco (vedi problema di maf a sx ) quando ho constato che era tutto ok, il negoziante ha fatto tutta la prassi per garanzia ecc.
sono sempre pi� convinto che avere un rivenditore di fiducia sia gi� un punto di partenza, per certi acquisti!!!
questa � la mia personale esperienza!!
famarm
QUOTE(danielezeni @ May 26 2013, 02:00 AM) *
Per� prima che battesse lo scontrino,l'ho provato sulla mia macchina, con tanto di spaiderlenscal prestato, nei vari punti di fuoco (vedi problema di maf a sx ) quando ho constato che era tutto ok, il negoziante ha fatto tutta la prassi per garanzia ecc.


Si ok ma spesso mi domando, stiamo parlando di prodotti ottici professionali da mille euro e passa o merce proveniente da qualche anonima fabbrica cinese?
Questo perch� a leggere queste cose sembra che la catena di produzione finisca dentro al negozio del fotografo...
Io ho sempre acquistato su internet (da inizi anni novanta) risparmiando e se riscontro qualche problema nelle prime due settimane ho il diritto di recesso.

fine OT
cpg
QUOTE(famarm @ May 26 2013, 04:02 PM) *
Si ok ma spesso mi domando, stiamo parlando di prodotti ottici professionali da mille euro e passa o merce proveniente da qualche anonima fabbrica cinese?
fine OT


Stessa triste sensazione che ebbi e continuo ad avere anch'io, considerata la mole di corpi difettati, non solo delle D800/E, e le ultime news.
Fui assalito da qualcuno per aver scritto un simile post... Domani porto la mia D800E al terzo giro in assistenza: adesso e' il punto centrale che scazza la maf.
Dal problema della vista sdoppiata ne e' fortunatamente uscito in 48 ore; io e altri son mesi che andiamo avanti e indietro dall'assistenza sperando di uscire dal tunnel, dapprima del left focus, ora del "central focus"!

Ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.