Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ric67
Ciao sulla D7000 ho 2 schede da 16Gb ciascuna.
Non mi sono mai messo a fare i conti di quante foto ci stessero su una scheda da 16Gb e mi pare di aver capito che anche se ne monti due (utilizzate non come copia di backup, ma una in aggiunta all'altra..quindi 32gb) il display ti mostra il numero di foto rimanenti sulla scheda in uso al momento.

Insomma con scheda vuota mi dice 449 (solo Raw), ieri cancello la SD e vedo che ci sono 619 file raw per un occupazione di circa 11Gb...
non mi tornano i conti
� corretto o ho un problema?
massimomb
la questione � che � una previsione "pessimistica", diciamo che ce ne stanno "almeno"....dato che ogni foto ha un contenuto variabile, anche a me con una da 8 giga (nef+jpeg S.) mi dice 202, ieri invece ce ne son state quasi il doppio...

M.
cesman88
l'indicazione della D7000 � molto prudente, secondo me il conto viene fatto fatto nell'ipotesi di massima possibile occupazione di spazio di una foto, ovvero nef 14 bit lossless (circa 19 MB) + simultaneo jpeg L fine (circa 8 MB), per un totale di quasi 30 MB a foto.

Tieni poi conto che la scheda formattata ha uno spazio effettivo disponibile inferiore al dato di targa, per cui in una 16 GB la memoria effettivamente disponibile � di 15 GB scarsi.

Con queste indicazioni puoi farti il calcolo pi� preciso delle foto immagazzinabili: se fai solo nef 14 bit lossless, su una 16 GB ci stanno almeno 750 foto, se non ho sbagliato il calcolo!
Valentinik
QUOTE(cesman88 @ May 14 2012, 11:41 AM) *
l'indicazione della D7000 � molto prudente, secondo me il conto viene fatto fatto nell'ipotesi di massima possibile occupazione di spazio di una foto, ovvero nef 14 bit lossless (circa 19 MB) + simultaneo jpeg L fine (circa 8 MB), per un totale di quasi 30 MB a foto.

Tieni poi conto che la scheda formattata ha uno spazio effettivo disponibile inferiore al dato di targa, per cui in una 16 GB la memoria effettivamente disponibile � di 15 GB scarsi.

Con queste indicazioni puoi farti il calcolo pi� preciso delle foto immagazzinabili: se fai solo nef 14 bit lossless, su una 16 GB ci stanno almeno 750 foto, se non ho sbagliato il calcolo!

Non ho la D7000 ma non credo che ti fa il calcolo su nef+jpeg L, anche perch� ogni volta che cambi impostazioni di qualit� aumenta o diminuisce il numero di foto rimanenti, pi� che altro credo come ha detto massimomb sia un calcolo fatto con l'immagine massima che pu� uscire con quella qualit�
cesman88
l'algoritmo usato dalla D7000 non lo conosco nenanch'io, la mia era solo un'ipotesi.
Il dato oggettivo � che il numero di foto che la D7000 stima per una scheda vuota si ottiene con un file medio di 30 MB, che � grandissimo!
� un valore a cui ci si pu� avvicinare solo con la mia ipotesi di cui sopra, visto che i nef pi� grossi arrivano a circa 20 MB, e i jpeg sono in ogni caso decisamente pi� piccoli.
Ric67
mah, mi sta bene che il calcolo sia approssimativo, � ovvio.
Naturalmente se cambio impostazioni la stima delle foto rimanenti cambia

io scatto solo in Nef lossles 14bit, e mi dice 449,
la cosa strana � che ad ogni foto che faccio, il numero scende effettivamente di 1.
Quando le avr� fatte tutte 449 che fa... mi dice zero, e poi che ne stanno altre 300?
cesman88
curioso, l'esperienza che ho con la mia D7000 � opposta: su una scheda da 32 GB all'inizio mi dava 895 scatti liberi, ne ho fatti una quindicina (nef 14 bit lossless) e il contatore � sceso solo di una decina
Enrico_Luzi
QUOTE(Ric67 @ May 14 2012, 01:10 PM) *
mah, mi sta bene che il calcolo sia approssimativo, � ovvio.
Naturalmente se cambio impostazioni la stima delle foto rimanenti cambia

io scatto solo in Nef lossles 14bit, e mi dice 449,
la cosa strana � che ad ogni foto che faccio, il numero scende effettivamente di 1.
Quando le avr� fatte tutte 449 che fa... mi dice zero, e poi che ne stanno altre 300?


anche a me con le tue stesse impostazioni indica 449 sulla scheda in uso.
dato che, come gi� hanno detto, ogni foto � diversa per peso, il conto � approssimativo per cui una volta raggiunti i 449 � capace che vada ben oltre i 500.
latian
QUOTE(Ric67 @ May 14 2012, 01:10 PM) *
mah, mi sta bene che il calcolo sia approssimativo, � ovvio.
Naturalmente se cambio impostazioni la stima delle foto rimanenti cambia

io scatto solo in Nef lossles 14bit, e mi dice 449,
la cosa strana � che ad ogni foto che faccio, il numero scende effettivamente di 1.
Quando le avr� fatte tutte 449 che fa... mi dice zero, e poi che ne stanno altre 300?


Controlla meglio, dopo una decina di scatti ad esempio, vedrai che il numero � sceso solo di 6-7, poi mano a mano che la scheda si riempie diventa un po' pi� preciso.
Questo � quello che ho notato dopo 12.000 scatti circa con la mia 7000.
Ric67
Ieri sera in effetti sono andato a fotografare un live.
ho impostato raw+Jpeg e mi davia 319 scatti a scheda vuota
ho fatto 322 foto e mi diceva ancora 179...
salvio1982
Ho la D7000 e come te due schede da 16 gb all'interno, anche io avevo lo stesso dubbio...ora l'ho risolto...anche se ti scrive 400 e rotti ce ne stanno in ogni scheda almeno il doppio...diciamo che due schede da 16 assieme ora che lo so sono quasi inutili ma alla fiera dell' elettronica costavano talmente poco...
Clood
io sulla mia 7000 ne ho due da 8.. ma di foto ce ne vengono molte + dell indicato..molte le facio in jpeg L fine..domenica alla comunione di mia nipote ..un bellissimo video full con il 35 � venuto straordinariamente bene
giobrox
QUOTE(cesman88 @ May 14 2012, 11:41 AM) *
Tieni poi conto che la scheda formattata ha uno spazio effettivo disponibile inferiore al dato di targa, per cui in una 16 GB la memoria effettivamente disponibile � di 15 GB scarsi.

Dipende come descrivi i bytes:
A) In base 10 (Sistema decimale).
cool.gif In base 2 (sistema binario).
a =1000 bytes = 1 kbyte Espressione di n potenza di 10.
b =1024 bytes = 1 kbyte Espressione di npotenza di 2.
1 Gigabyte e' in realta' 1.000.000.000 (1miliardo ) di bytes (a) ma e' anche pari a 1.073.741.824 bytes (cool.gif.
16 Giga sono in realta' 16.121.856.000 bytes (un po' di piu di 16) descritti come 2*n. Lo vedi da risorse del Computer.
Purtroppo i produttori di memorie (vecchia storia) usano la definizione decimale e non quella binaria.
giobrox
QUOTE(giobrox @ May 19 2012, 05:46 PM) *
Dipende come descrivi i bytes:
a) In base 10 (Sistema decimale).
b) In base 2 (sistema binario).
a =1000 bytes = 1 kbyte Espressione di n potenza di 10.
b =1024 bytes = 1 kbyte Espressione di npotenza di 2.
1 Gigabyte e' in realta' 1.000.000.000 (1miliardo ) di bytes (a) ma e' anche pari a 1.073.741.824 bytes (b).
16 Giga sono in realta' 16.121.856.000 bytes (un po' di piu di 16) descritti come 2*n. Lo vedi da risorse del Computer.
Purtroppo i produttori di memorie (vecchia storia) usano la definizione decimale e non quella binaria.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.