Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex_a
Buongiorno,
posto qui e non in obiettivi perch� non escludo la responsabilit� del corpo.
Utilizzo con la mia D70s un Sigma 135-400 f 4.5/5.6 .
Il fenomeno che descriver� si manifesta soprattutto a 400mm.
Premetto che lavoro a priorit� di diaframma.

Dopo che l'esposimetro fa la lettura con f 4.5 , scatto una foto ed immediatamente dopo lo scatto, il mirino diventa pi� buio e, a parit� di qualsiasi fattore (apertura impostata, scena, luminosit�,...), il tempo di esposizione diminuisce notevolmente; ad esempio si passa da 1/160 f 4.5 a 1/40 f 4.5 .

Osservando l'obiettivo lato frontale, si vede distintamente che, dopo lo scatto, il diaframma non si riapre completamente, ma talvolta diminuisce anche la sua apertura.

Muovendo (con pochissiomo gioco, ovviamente) la base dell'obiettivo a contatto con la baionetta, vado a sollecitare una levetta posta sul corpo proprio nella baionetta stessa (di cui ignoro la funzione) e poco a poco, il diaframma si riapre.

I contatti dell'obiettivo sono puliti ed integri.

Quasto fenomeno si manifesta soltanto con quest'ottica.

Il corpo non ha mai dato alcun problema, nemmeno minimo.

Io credo che il problema sia nell'ottica, magari nei meccanismi di gestione del diaframma, ma ne ignoro la causa ed il rimedio.

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie in anticipo!
fabio.giangi
Anche io penso che il problema sia nell'ottica,non dimenticare che questo pu� succedere con ottiche nikon ( vedi discussioni obiettivi).

Il malfunzionamento dell'elettronica e sempre in agguato huh.gif


Ciao e buone foto.
cgm66
smonta l'ottica dalla camera, guarda il lato baionetta e vedrai una piccola leva. azionandola, vedrai le lamelle che aprono e chiudono. aprendole, se lasci senza accompagnare, devono ritornare rapidamente, molto rapidamente. se avverti un ritardo, � un problema meccanico. guarda se per caso vedi dell'olio su uno pi� elementi.... in tal caso, assistenza o sostituzione.

ciao
alex_a
Grazie dell'indicazione, prover� a muovere la levetta ed a studiarne gli effetti.

Resta comunque un dubbio.

La macchina ha il valore f brasato a 4.5 (modo A) almeno a display (ipotizzo che sia quello che crede di avere).

Con il diaframma erroneamente non tutto aperto, l'esposimetro vede certamente meno luce dello scatto precedente(comportamento corretto); conseguenza dovrebbe essere un aumento del tempo di posa per la corretta esposizione, invece, diminuisce bruscamente il tempo, come da post precedente.

Al di l� del "mio" problema, mi piacerebbe ragionare con voi su questo fenomeno.

Non mi tornano i conti....
daniele.calistri
QUOTE(alex_a @ Jan 13 2006, 11:03 AM)
Con il diaframma erroneamente non tutto aperto, l'esposimetro vede certamente meno luce dello scatto precedente(comportamento corretto); conseguenza dovrebbe essere un aumento del tempo di posa per la corretta esposizione, invece, diminuisce bruscamente il tempo, come da post precedente.

*



I conti invece mi sembra tornino. Nel primo messaggio dici che dopo lo scatto il tempo passa da 1/160 a 1/40 ... quindi aumenta il tempo di posa come � logico attendersi da un diaframma non completamente riaperto al valore di 4,5.
alex_a
Corretto.
Ora che ho riacceso il cervello, i conti tornano eccome!

Non poteva essere altrimenti.

Grazie e Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.