Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LeChuck23
Dopo aver acquistato la mia prima reflex un mesetto fa, e dopo aver scattato le mie prime foto mi trovo con il dubbio post produzione.
Vorrei iniziare a imparare ad utilizzare un programma e poi nel tempo specializzarmi ad utilizzarlo, il mio dubbio � se utilizzare Capture Nx2 o Adobe Lightroom.

Tra i due ci sono sostanziali differenze?
Per quale motivo dovrei scegliere uno piuttosto che l'altro?

Grazie a tutti per l'aiuto!
fil_de_fer
Forse questo thread ti pu� essere utile.


Filippo
LeChuck23
Grazie.... per� nel thread a cui mi hai rimandato alla fine si consiglia di imparare ad utilizzare quello che si ha!
Io per� non ho alcun programma di editing e mi devo indirizzare su qualcosa, ma visto che ci devo spendere dei soldi non vorrei comprarne uno per poi dovermi pentire e dover prendere anche l'altro!
MarcoD5
Capture nx2 � pi� completo rispetto a lightroom, sono diversi entrambi, se voi un semplice fotoritocco lightroom va bene, mentre capture nx2 fai molto pi� cose, cmq se ti interessa ho fatto un piccolo tutorial su capture nx2, mi trovi su youtube marconikon, cmq come primo acquisto consiglio capture nx2,
LucaCorsini
Entrambi hanno la versione di prova scaricabile e utilizzabile al 100% per una quindicina di giorni.
Scaricane uno e provalo.
Scaduto il primo scarica il secondo e provalo.
Alla fine decidi da solo.
LeChuck23
Ok, un'ultima cosa per quanto riguarda la conversione dei files.
Nx2 supporta anche il salvataggio in .TIF o un equivalente che ha una qualit� maggiore di un JPEG e ti da la possibilit� di vedere tutti i livelli di modifica fatti sul file?
MarcoD5
Supporta il tiff a8 bit e 16 bit compresso e non
maxiclimb
QUOTE(marcomc76 @ May 16 2012, 10:49 PM) *
Capture nx2 � pi� completo rispetto a lightroom, sono diversi entrambi, se voi un semplice fotoritocco lightroom va bene, mentre capture nx2 fai molto pi� cose


Quali sono le "molte cose in pi�" che fa NX2 ? hmmm.gif


Per "LeChuck23": nessuno dei due software salva in Tiff multilivello.
Esportano solo Tiff "flat" quindi non lasciano traccia dei passaggi fatti durante l'elaborazione dentro il file.
I passaggi per� vengono salvati su NX2 salvando nuovamente in NEF
Lightroom invece non ha bisogno di salvataggio manuale: ha una storia sempre accessibile di tutti i passaggi, in questo � molto pi� easy.

Provali entrambi come ti hanno suggerito e decidi di conseguenza



MarcoD5
QUOTE(maxiclimb @ May 16 2012, 11:19 PM)
2986971[/url]']
Quali sono le "molte cose in pi�" che fa NX2 ? hmmm.gif


Per "LeChuck23": nessuno dei due software salva in Tiff multilivello.
Esportano solo Tiff "flat" quindi non lasciano traccia dei passaggi fatti durante l'elaborazione dentro il file.
I passaggi per� vengono salvati su NX2 salvando nuovamente in NEF
Lightroom invece non ha bisogno di salvataggio manuale: ha una storia sempre accessibile di tutti i passaggi, in questo � molto pi� easy.

Provali entrambi come ti hanno suggerito e decidi di conseguenza
Capture nx2, hai la possibilit� di cambiare metodi di fusione opacit� di livello (step) puoi decidere e creare controlli immagini, lightroom � un Sw x sviluppo di massa, cmq li scarterei entrambi, se dovessi scegliere vado x NX2


MarcoD5
Se compri Photoshop elements 10, risparmi e hai camera Raw, molto simile a lightroom, � tutto quello che ti serve in photoshop 10, alla fine � come avere NX2 e lightroom insieme , con soli 100�
Massimo.Novi
QUOTE(marcomc76 @ May 17 2012, 12:36 AM) *
Se compri Photoshop elements 10, risparmi e hai camera Raw, molto simile a lightroom,...


Il Camera Raw di Elements � ridotto rispetto a quello di Photoshop e a Lightroom. Invece si pu� prendere LR+Elements e allora esporti da LR e si usi Elements per le poche cose che LR non fa.

Massimo

QUOTE(marcomc76 @ May 17 2012, 12:21 AM) *
...lightroom � un Sw x sviluppo di massa, ...


Un softwareruccio "nazional popolare" insomma eh? Mi pare un tantinello riduttivo... confrontando gli algoritmi, le funzioni e le tecnologie adottate. Ma sicuramente anche NX2 ha la sua "raison d'etre".

Massimo
hroby7
QUOTE(marcomc76 @ May 16 2012, 10:49 PM) *
Capture nx2 � pi� completo rispetto a lightroom


Ciao Marco

Probabilmente � cos� (e tu hai elencato alcune caratteristiche).....

Per� Lr offre molto di pi� per ci� che riguarda il processo completo

Dal catalogo alla stampa. Completo....a dir poco

Per quanto riguarda lo sviluppo, Lightroom offre alcune cose importantissime per i comuni mortali

Un recupero luci impressionante e un NR infinitamente superiore, per non parlare poi della curva di viraggio con controllo interattivo sull'immagine e della correzione lente

Caratteristiche che fanno la differenza (per quanto mi riguarda) unsure.gif

Non mi voglio dilungare poi su altre cosucce, del tipo.....interfaccia, trattamento su copia virtuale, prima/dopo semplice e veloce, modifica istantanea su pi� immagini, acquisizione diretta (bellissima), etc.....etc......etc......etc

Si potrebbe scrivere ancora moltissimo ma non lo far�

A CNX2 ci sono affezionato,.....per� rolleyes.gif

smile.gif

Ciao
Roberto


MarcoD5
Un'altro SW per lo sviluppo dei file Raw � Capture one 6 pro,
Il migliore in assoluto
Massimo.Novi
QUOTE(marcomc76 @ May 17 2012, 02:43 PM) *
...Il migliore in assoluto


Non esiste (per ora) il migliore in assoluto. I migliori sw RAW hanno comunque caratteristiche comparabili ma variano per resa e strumenti. Ciascuno sceglie il proprio convertitore in base alle necessit� e/o alla resa voluta.

Massimo
MarcoD5
QUOTE(hroby7 @ May 17 2012, 10:08 AM)
2987285[/url]']
Ciao Marco

Probabilmente � cos� (e tu hai elencato alcune caratteristiche).....

Per� Lr offre molto di pi� per ci� che riguarda il processo completo

Dal catalogo alla stampa. Completo....a dir poco

Per quanto riguarda lo sviluppo, Lightroom offre alcune cose importantissime per i comuni mortali

Un recupero luci impressionante e un NR infinitamente superiore, per non parlare poi della curva di viraggio con controllo interattivo sull'immagine e della correzione lente

Caratteristiche che fanno la differenza (per quanto mi riguarda) unsure.gif

Non mi voglio dilungare poi su altre cosucce, del tipo.....interfaccia, trattamento su copia virtuale, prima/dopo semplice e veloce, modifica istantanea su pi� immagini, acquisizione diretta (bellissima), etc.....etc......etc......etc

Si potrebbe scrivere ancora moltissimo ma non lo far�

A CNX2 ci sono affezionato,.....per� rolleyes.gif

smile.gif

Ciao
Roberto

E si Roberto ci sono affezionato anch'io NX2, ma uso sempre capture one 6 pro oppure lightroom, dipende dalla difficolt� della foto da quello che si vuol ottenere e perch� no anche un confronto, cmq sono SW validi alcuni meno creativi e altri per usi comuni e social network. via dicendo.
LeChuck23
Bene devo dire che ora ho le idee pi� confuse di prima hahah^^

Va beh, per ora ho scaricato la prova di Lightroom, vediamo come me la cavo.
Tanto posso fare anche decine e decine di cavolate ma il mio file RAW � sempre intatto e sicuramente solo il tempo mi dar� uno stile definito... adesso vado molto a caso!
MarcoD5
QUOTE(manovi @ May 17 2012, 03:06 PM) *
Non esiste (per ora) il migliore in assoluto. I migliori sw RAW hanno comunque caratteristiche comparabili ma variano per resa e strumenti. Ciascuno sceglie il proprio convertitore in base alle necessit� e/o alla resa voluta.

Massimo

Esatto qualsiasi scelta lui faccia deve sempre tirare fuori il massimo, Come si dice l'effetto bisogna crearlo e non subirlo.
ciao Massimo
Clau_S
QUOTE(LeChuck23 @ May 17 2012, 08:44 PM) *
Va beh, per ora ho scaricato la prova di Lightroom, vediamo come me la cavo.
Tanto posso fare anche decine e decine di cavolate ma il mio file RAW � sempre intatto e sicuramente solo il tempo mi dar� uno stile definito... adesso vado molto a caso!


Due consigli:

1) Se proverai anche Capture NX2, lavora su copie dei file. Se salvi un nef elaborato con CNX2 non puoi pi� elaborarlo su View NX, che al momento non sembra interessarti ma nella vita non si sa mai.

2) Andare a caso � divertente, ma se devi scegliere a quale programma affidarti stabilmente � meglio studiare che tentare. Potresti non capire e sfruttare il software a pieno e fare la scelta... a caso.
MarcoD5
Hai scaricato lightroom, prima di toccare i slide kiediti cosa voi ottenere dalla foto,
LeChuck23
Alcuni dei primi esperimenti mi soddisfano... sono appena tornato da un viaggio in Giappone e sto provando a "giochicchiare" sulle foto scattate. Magari metto qualche esempio nell'apposita sezione nel weekend cos� mi dite che ne pensate!
federico777
QUOTE(Clau_S @ May 17 2012, 10:33 PM) *
Due consigli:

1) Se proverai anche Capture NX2, lavora su copie dei file. Se salvi un nef elaborato con CNX2 non puoi pi� elaborarlo su View NX, che al momento non sembra interessarti ma nella vita non si sa mai.


Una cosa che mi chiedevo era se era possibile in qualche modo "resettare" il nef da tutte le modifiche, per poterlo aprire nuovamente con VNX...

Federico
Clau_S
QUOTE(federico777 @ May 19 2012, 10:41 AM) *
Una cosa che mi chiedevo era se era possibile in qualche modo "resettare" il nef da tutte le modifiche, per poterlo aprire nuovamente con VNX...

Federico


"Umanamente" no, o non avrei dato quel consiglio. Con Capture puoi riportare il nef alla versione originale, cio� eliminare le elaborazioni fatte, ma il file resta inibito al ritocco con View. Nonostante sia dichiarata, questa cosa ha fregato molti utenti.

Da profano fantasticatore immagino che, ipoteticamente, analizzando e confrontando la struttura di un nef originale e dello stesso risalvato in capture si potrebbe trovare il codice che inibisce l'elaborazione in View e creare un applicazione per rimuoverlo/disattivarlo, ma o non ci ha pensato nessuno, o non � fattibile o si fa molto molto prima a fare dei backup dei file vergini e tenerli cos�.
federico777
QUOTE(Clau_S @ May 19 2012, 12:44 PM) *
"Umanamente" no, o non avrei dato quel consiglio. Con Capture puoi riportare il nef alla versione originale, cio� eliminare le elaborazioni fatte, ma il file resta inibito al ritocco con View. Nonostante sia dichiarata, questa cosa ha fregato molti utenti.

Da profano fantasticatore immagino che, ipoteticamente, analizzando e confrontando la struttura di un nef originale e dello stesso risalvato in capture si potrebbe trovare il codice che inibisce l'elaborazione in View e creare un applicazione per rimuoverlo/disattivarlo, ma o non ci ha pensato nessuno, o non � fattibile o si fa molto molto prima a fare dei backup dei file vergini e tenerli cos�.


Io infatti faccio quasi sempre "salva con nome" quando modifico i file con CNX (per quello chiedevo), per� mi pare un po' una seccatura, in pratica ti tocca tenere due files. Che poi sarebbe un problema di poco conto se solo facessero un CNX con l'interfaccia e le funzionalit� di visualizzazione del View, cos� uno userebbe un programma solo. Peccato che invece, stando cos� le cose, il Capture per funzioni di visualizzazione, archivio, slide show eccetera � quanto di pi� macchinoso ci sia: non credo siano pochi, fra coloro i quali usano software Nikon, a fare come me, cio� ad utilizzare in tandem i due programmi...

F.
LeChuck23
Ho provato entrambe le versioni di prova dei due programmi e devo dire che le mie impressioni sono:

Lightroom
-Pi� semplice da usare, con pochi click anche un neofita non ha problemi.
-Mi sembra che sia anche molto pi� superficiale nelle modifiche che risultano "dilettantistiche" (passatemi il termine)

Capture NX2
-Non per tutti, va imparato bene prima di capirci qualcosa (per fortuna nikonphotography mi ha aiutato un po')
-Mi sembra un programma pi� professionale e completo, che da la possibilit� di avere molti effetti che non si raggiungono con lightroom


Cosa ne pensate? Le mie sono solo impressioni dopo un mesetto di prova, le versioni ora mi son scadute e dovrei decidere quale dei due comprare...
Massimo.Novi
QUOTE(LeChuck23 @ Aug 23 2012, 10:02 PM) *
...-Mi sembra che sia anche molto pi� superficiale nelle modifiche che risultano "dilettantistiche" (passatemi il termine)
...-Mi sembra un programma pi� professionale e completo, che da la possibilit� di avere molti effetti che non si raggiungono con lightroom


Secondo il mio infinitamente modesto parere se consideri LR un software "pi� superficiale nelle modifiche"...meglio, ma moooolto meglio che vai su NX2.

Se invece rifletti su come � fatto un file RAW e come elaborarlo...LR dovrebbe assolutamente soddisfarti sotto tutti gli aspetti. Se consideri anche la differenza qualitativa degli algoritmi come nitidezza e rumore a favore di LR.

E le funzionalit� sono abbastanza allineate anche se hanno nomi differenti.

Visto che parli di prodotti professionali, "professionalmente" il rapporto di utilizzo nel mondo tra LR e NX2 credo sia "un tantinello" a favore del primo (anche per soli apparecchi Nikon) ma non ho sottomano i dati di vendita di Adobe.

Ma la scelta � tua. Se ti sei trovato meglio con NX2 perch� non dovresti usarlo? Funziona ed � ottimo per molti tipi di utente.

Massimo
maxter
Un punto a favore di LR � anche, secondo me, la presenza di tutorial, libri, approfondimenti che consentono di sfruttare al massimo le sue possibilit�. Capture NX2 � invece meno "assistito" e si deve fare un p� pi� di autodidattica. Secondo me, ovvio (che uso, per ora, solo Capture NX2 rolleyes.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.