Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aiz
Ciao a tutti!..ora sono in possesso di una d5100 presa in kit con il 18-105...sto prendendo in considerazione di prendere un grandangolo da spendere sui 5-600�..per� poi ho pensato che se vendo la macchina in kit e aggiungo la stessa cifra,mi prendo la d7000..poi valuto se con il 16-85 o se con il 18-105..cosa ne dite?il cambio tra 5100 e 7000 si vede?
aiz
ah,dimenticavo...altre lenti in mio possesso sono il 55-300 e il 35 F1.8..fotografo principalmente nei viaggi(giro molto)ma vorrei aumentare l'uso della mia reflex!
eutelsat
QUOTE(aiz @ May 17 2012, 03:49 PM) *
Ciao a tutti!..ora sono in possesso di una d5100 presa in kit con il 18-105...sto prendendo in considerazione di prendere un grandangolo da spendere sui 5-600�..per� poi ho pensato che se vendo la macchina in kit e aggiungo la stessa cifra,mi prendo la d7000..poi valuto se con il 16-85 o se con il 18-105..cosa ne dite?il cambio tra 5100 e 7000 si vede?



Entrambe scattano foto, la D7000 ha in comune il sensore, ma molte opzioni di scatto/scorciatoie in pi�...se ne senti la necessit� ha senso, altrimenti opta per una lente grandangolo...ma tra i 18mm e i 16mm c'� poca differenza, guarda anche i 10-24/11-16/10-20/12-24 smile.gif


Gianni
monteoro
Indubbiamente la D7000 ti offrir� di pi� della D5100.
Doppia ghiera, migliore tenuta ISO, possibilit� di montare obiettivi AI, Pulsante anteprima profondit� di campo, possibilit� di memorizzare due personalizzazioni modalit� di scatto, doppio slot, maggiore personalizzazione dei pulsanti funzionali, possibilit� di settaggio senza passare dai men�, doppio display, sono alcune cose che sulla D5100 non hai.

Se ne senti la mancanza direi che passare alla D7000 non � un passo errato, magari con un buon 16/85 che preferirei rispetto al 18/105; pi� in la magari potrai acquistare anche un buon grandangolo se continui a sentirne la necessit�.
ciao
Franco
marce956
Ma perch� vuoi cambiare corpo macchina? Cosa ti manca? Di solito si cambia quando si trovano dei limiti a cio' che si possiede dry.gif ...
mbbruno
QUOTE(marce956 @ May 17 2012, 09:06 PM) *
Ma perch� vuoi cambiare corpo macchina? Cosa ti manca? Di solito si cambia quando si trovano dei limiti a cio' che si possiede dry.gif ...

quoto e aggiungo : investi in ottiche per il pieno formato cosi quando ci passerai avrai gia le ottiche al posto , ricorda che i corpi passano le ottiche no!!!!
trentaquattro
QUOTE(aiz @ May 17 2012, 03:49 PM) *
sto prendendo in considerazione di prendere un grandangolo da spendere sui 5-600�
[...]
cosa ne dite?il cambio tra 5100 e 7000 si vede?


La differenza si vede o, se preferisci, si sente nel modo di usare la fotocamera. La D7000 � molto pi� immediata ed ergonomica, e in pi� ti permette di utilizzare pi� obiettivi, grazie al motore AF integrato e alla compatibilit� AI.

Detto questo � per� importante notare che � molto difficile notare differenze nei file che producono entrambe le macchine.

Per questo motivo, al tuo posto preferirei investire in ottiche, tanto pi� che forse senti la necessit� di un grandangolo.

Insomma... cambiare una D50 per una D7000 ti permetterebbe di avere file notevolmente differenti, ma spendere dei soldi per avere la possibilit� di fare praticamente le stesse foto (anche perch� se il budget non � superiore a quei 5-600 euro, con la D7000 un altro obiettivo non te lo compri) non mi pare abbia molto senso.

Buona scelta.
IlCatalano
ho avuto sia D5100 che D7000. I file che producono sono identici e entrambi quindi ottimi.

Le differenze tra i 2 corpi riguardano gli altri dettagli elencati prima e fra tutti il pi� importante � l'autofocus pi� performante.
Tale differenza per� la vedresti nel caso tu facessi foto sportive, ma con il reportage di viaggio e le foto "familiari" va benissimo anche la D5100.

Perci� la cosa pi� ragionevole � che tu investa in ottiche; partirei con l'ottimo Tokina 12-24/4 a cui aggiungerei come zoom standard base il 18-105 che va quasi come il 16-85 (ma quasi), costando 2 volte e mezza meno. Se hai budget, piuttosto del 16-85 allora prenderei il 24-120/4VR.

Ciao buona scelta

IlCatalano
aiz
QUOTE(trentaquattro @ May 17 2012, 09:43 PM) *
La differenza si vede o, se preferisci, si sente nel modo di usare la fotocamera. La D7000 � molto pi� immediata ed ergonomica, e in pi� ti permette di utilizzare pi� obiettivi, grazie al motore AF integrato e alla compatibilit� AI.

Detto questo � per� importante notare che � molto difficile notare differenze nei file che producono entrambe le macchine.

Per questo motivo, al tuo posto preferirei investire in ottiche, tanto pi� che forse senti la necessit� di un grandangolo.

Insomma... cambiare una D50 per una D7000 ti permetterebbe di avere file notevolmente differenti, ma spendere dei soldi per avere la possibilit� di fare praticamente le stesse foto (anche perch� se il budget non � superiore a quei 5-600 euro, con la D7000 un altro obiettivo non te lo compri) non mi pare abbia molto senso.

Buona scelta.




Grazie mille!� quello che cercavo...la differenza sta nella fotocamera in se pi� che nelle performance della stessa insomma!...grazie a tutti,ho avuto le risposte che stavo cercando!ora penso a un fisso o a un grand'angolo,per la macchina si vedr� piu avanti!! grazie.gif
cassinet
QUOTE(aiz @ May 18 2012, 07:58 AM) *
la differenza sta nella fotocamera in se pi� che nelle performance della stessa insomma!


giusto... ma un giorno forse potresti accorgerti che � la cosa che conta di pi� wink.gif
mariano1985
Quto... tieniti la tua D5100 che � un'ottima reflex, oltre ad avere lo stesso sensore della D7000, anche perch� � una reflex attuale, non un modello ormai obsoleto.
Se hai possibilit�, per adesso investi in ottiche e, tra qualche anno, cambierai corpo macchina (magari passando da una consumer ad una pro per avere quelle funzioni in pi�).

Come detto dagli altri � il corpo macchina ad invecchiare e diventare tecnologicamente obsoleto, mentre le ottiche durano nel tempo! Ho un amico che usa ancora con ottimi risultati varie ottiche AI che compr� usati negli anni 70 (ai tempi delle analogiche), e che adesso usa sulla sua D300.

Ovviamente se poi la D5100 non ha delle funzioni che per te sono fondamentali, il passaggio a D7000 � giustificato, ma se � una questione di sfizio, direi che � meglio soddisfare la voglia con una bella ottica nuova smile.gif
MarcoD5
QUOTE(aiz @ May 17 2012, 03:49 PM)
2987781[/url]']
Ciao a tutti!..ora sono in possesso di una d5100 presa in kit con il 18-105...sto prendendo in considerazione di prendere un grandangolo da spendere sui 5-600�..per� poi ho pensato che se vendo la macchina in kit e aggiungo la stessa cifra,mi prendo la d7000..poi valuto se con il 16-85 o se con il 18-105..cosa ne dite?il cambio tra 5100 e 7000 si vede?
Hai visto Il prezzo del 16/85 VR?Tieniti la D5100 ke � meglio, amplifica il parco ottiche � consigliabile


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.