VINICIUS
Jan 12 2006, 01:11 PM
Non si vince niente.
Vorrei soltanto sottoporvi alcune coppie di fotografie, realizzate nelle stesse condizioni e con la stessa ottica (Sigma 18-200 DG) montata su D70 e D50. Non vi dico quali sono le foto realizzate con le due macchine, vorrei soltanto che mi indicaste quali secondo voi sono le migliori e perch�. Ovviamente non sono state post-prodotte, tranne il ridimensionamento e la compressione.
Prima di scatenare un putiferio, vorrei ricordare che si tratta di un gioco, semplicemente di un gioco, che non ha al solito alcuna valenza particolare. Vediamo se qualcuno individua le immagini generate dalla D70...
Alessandro Raffaeli
Jan 12 2006, 01:13 PM
le foto ?
VINICIUS
Jan 12 2006, 01:13 PM
VINICIUS
Jan 12 2006, 01:13 PM
VINICIUS
Jan 12 2006, 01:17 PM
VINICIUS
Jan 12 2006, 01:17 PM
Alessandro Raffaeli
Jan 12 2006, 01:20 PM
le seconde sono della d70!
rosbat
Jan 12 2006, 01:22 PM
Preferisco sempre la prima foto di ogni coppia tranne per la seconda coppia in cui preferisco la seconda foto...
comunque, le differenze sono talmente invisibili che quasi quasi mi stavo pure scocciando a sceglierne una!
Anche perch�, le composizioni non sono proprio identiche e questo mi fa pensare ad esposizioni, anche se di poco, differenti!
Fabio Capoccia
Jan 12 2006, 01:23 PM
Andrebbero viste stampate....
eliano
Jan 12 2006, 01:26 PM
Indubbiamente le seconde sono state prodotte dalla D70...
Flakio
Jan 12 2006, 01:26 PM
QUOTE(raffaeli @ Jan 12 2006, 01:20 PM)
le seconde sono della d70!
quoto! Se non hai fatto compensazioni di esposizione le seconde=D70
VINICIUS
Jan 12 2006, 01:29 PM
Sepossibile non indicate la fotocamera di origine, ma solo se ce ne sono alcune che vi sembrano migliori come esposizione, leggibilit� delle ombre, cromatismo ed impressione di nitidezza complessiva.
MLJ
Jan 12 2006, 01:32 PM
QUOTE(VINICIUS @ Jan 12 2006, 01:11 PM)
Non si vince niente.
Vorrei soltanto sottoporvi alcune coppie di fotografie, realizzate nelle stesse condizioni e con la stessa ottica (Sigma 18-200 DG) montata su D70 e D50. Non vi dico quali sono le foto realizzate con le due macchine, vorrei soltanto che mi indicaste quali secondo voi sono le migliori e perch�. Ovviamente non sono state post-prodotte, tranne il ridimensionamento e la compressione.
Prima di scatenare un putiferio, vorrei ricordare che si tratta di un gioco, semplicemente di un gioco, che non ha al solito alcuna valenza particolare. Vediamo se qualcuno individua le immagini generate dalla D70...

Ciao VINICIUS, se non ricordo male le due macchine in questione montano lo stesso sensore, cambia invece,se non vado errato, il filtro al niobalto(se cosi si chiama) che vi e' sopra e qualcos'altro che non ricordo perfettamente.Che il sensore sia uguale sono quasi sicuro(diverso era quello della D100) cmq c'e' un 'interessante 3D nel fdorum dove matteo ganora aveva postato dati e caratteristiche dei suddetti sensori e quello della 50e70 erno uguali..credo...Per le foto che hai postato penso che quelle della D70 siano quelle leggermente piu'"scure" e con i rossi un pochino piu' sparati.
Ciao e buone foto Gianni MLJ
imeego
Jan 12 2006, 01:40 PM
Beh! Immagino che tu abbia utilizzato gli stessi settaggi per entrambe le macchine!
E, ovviamente la stessa distanza focale...giusto!?!
Se cos� fosse mi incuriosisce molto la differenza di angolo di visuale che c'� tra le coppie di foto!
Flight13
Jan 12 2006, 01:48 PM
preferisco le prime.
..ma poi ci dici quale hai fatto con la D70 e quali con la D50?
Mezzumione
Jan 12 2006, 01:52 PM
Provo a indovinare:
le seconde sono della D70 perch� tende alla sovraesposizione!
rosbat
Jan 12 2006, 02:02 PM
QUOTE(Mezzumione @ Jan 12 2006, 02:52 PM)
Provo a indovinare:
le seconde sono della D70 perch� tende alla sovraesposizione!
Veramente la d70 tende a sottoesporre l'esposizione!
lucaoms
Jan 12 2006, 02:08 PM
QUOTE(rosbat @ Jan 12 2006, 02:02 PM)
Veramente la d70 tende a sottoesporre l'esposizione!

esatto!!
secondo me :
foto 1: prima d70 seconda d50
foto 2: prima d50 seconda d70
foto 3: prima d70 seconda d50
ciao
VINICIUS
Jan 12 2006, 02:33 PM
Ciao imeego. Ti volevo ricordare che si tratta di un gioco alla buona, non di un test con valore scientifico; in effetti la posizione dello zoom nell'ultima foto � leggermente variata...
Andry81
Jan 12 2006, 03:05 PM
ma ci sveli poi l'arcano???
Secondo me le secondo sono della d70.
VINICIUS
Jan 12 2006, 03:09 PM
Certo che ve lo dico, ma voi dovete dirmi quali vi sembrano migliori!
Andry81
Jan 12 2006, 03:11 PM
b�, le prime sono esposte correttamente, le secondo un p� sottoesposte.
VINICIUS
Jan 12 2006, 03:17 PM
ironic
Jan 12 2006, 03:29 PM
ecco un'altra differenza...
...la resa cromatica � migliore nelle prime foto di ognuna delle tre coppie.......che secondo me sono scatti della D50...
...mentre le seconde di ogni coppia sono fatte con la D70...
svela svela!!!!!
� cos�...???
andreazinno
Jan 12 2006, 03:42 PM
QUOTE(VINICIUS @ Jan 12 2006, 03:17 PM)
Ciao, ecco il mio modestissimo punto di vista personale:
prima foto: la seconda sembra pi� "spenta" ma in realt� mostra un migliore risoluzione delle ombre e, ad esempio nell'umidit� dell'intonaco, lascisa percepire meglio i dettagli e le sfumature. Preferisco la seconda.
seconda foto: la prima mi sembra abbia leggermente bruciato le alte luci, in particolare nell'angolo del palazzo che appare troppo bianco. Sicuramente la prima � pi� contrastata, e ci� la fa sembrare pi� nitida. Preferisco la seconda.
terza foto: molto simili. La seconda mi sembra leggermente sovraesposta e pi� impastata (vedi dettaglio della gabbia appesa alla finestra). Preferisco la prima.
quarta foto: anche qu� la seconda mi sembra leggermente sovraesposta, con qualche perdita di dettaglio sul muro di mattoni. Preferisco la prima
Sulla fedelt� cromatica non mi pronuncio, non potendo sapere come si presentavano le scene inquadrate.
Un saluto.
matteoganora
Jan 12 2006, 03:56 PM
Ne avessi azzeccata una, Vinicio...
Quando si fanno questi test, suppongo facendo lavore le macchine in matrix, la cosa fondamentale � star bene attenti a riprodurre esattamente la stessa identica scena.
Tagli diversi, elementi che in uno scatto ci sono e negli altri no influenzano la lettura esposimetrica.
Quindi, o lavori completamente in manuale selezionando un tempo e un diaframma e mantenendolo, oppure, armato di santa pazienza, fai collimare esattamente le inquadrature.
Per il resto non mi pronuncio, distinguere scatti fatti da due macchine cos� simili � questione di cabala e non di capacit�, indipendentemente dal fatto che siano ridimesionate o meno, ma questo mio consiglio vuol essere di utilit� a chiunque decida di imbattersi in tali test.
whittard
Jan 12 2006, 04:02 PM
ma allora ci sveli l'arcano?????
Geipeg
Jan 12 2006, 04:12 PM
Vabb�, giusto per passare 5 min.
Nei primi 2 esempi: la 1� D50, perch� non mostrano la lieve sottoesposizione tipica della D70 e perch�, sempre a diffrenza della D70 che tende a produrre file pi� neutri, presentano una lieve dominante "calda".
Nell'ultimo esempio: la 1� D70
Naturalmente, differenze di inquadratura a parte, seppur minime, e a patto che le impostazioni on-camera sia assolutamente identiche x entrambe le macchine.
E sempre ammesso che non sia uno scherzo in cui si � in realt� utilizzata un unica macchina se non una di un'altra marca...

E quanto sopra la dice lunga sul valore di un siffatto pseudo-test.
Ma proprio giusto x giocare.
barny32
Jan 12 2006, 04:12 PM
se dimenticato anche lui, hanno piccole differenze. Fra le altre cose come si pu� dare un giudiziio.....se prendiamo per esempio la prima dove le ombre del muro sono su due diversi livelli quindi un illuminazione solare diversa con conseguente differenza di gradi kelvin, che in condizioni di luce e spazi ristretti hanno una notevole importanza.
by barny32....p.s. poi se vogliamo giocare giochiamo
andreazinno
Jan 12 2006, 04:17 PM
QUOTE(matteoganora @ Jan 12 2006, 03:56 PM)
Ne avessi azzeccata una, Vinicio...
Quando si fanno questi test, suppongo facendo lavore le macchine in matrix, la cosa fondamentale � star bene attenti a riprodurre esattamente la stessa identica scena.
Tagli diversi, elementi che in uno scatto ci sono e negli altri no influenzano la lettura esposimetrica.
Quindi, o lavori completamente in manuale selezionando un tempo e un diaframma e mantenendolo, oppure, armato di santa pazienza, fai collimare esattamente le inquadrature.
Per il resto non mi pronuncio, distinguere scatti fatti da due macchine cos� simili � questione di cabala e non di capacit�, indipendentemente dal fatto che siano ridimesionate o meno, ma questo mio consiglio vuol essere di utilit� a chiunque decida di imbattersi in tali test.
Ciao Matteo, pur concordando che i test, in generale, mi vedono assai scettico, lasciami spezzare una lancia a favore di Vinicio. In fondo ci sta solo chiedendo quali foto preferiamo tra la serie di "coppie" che ci ha mostrato.
E' vero che ogni foto ha la sua storia e che cambiamenti infinitesimali nelle condizioni al contorno la influenzano (basta una piccola velatura del cielo, uno spostamento involontario della macchina, ecc.), per� � pur vero che lo scatto, prima o poi, viene fatto e che non c'� nulla di male nel valutarlo cos� come � venuto.
Certo, rabbrividisco al solo pensiero che qualcuno possa scegliere una D50 o una D50 sulla base delle foto di Vinicio, ma mi pare che lo stesso Vinicio sia stato chiaro al riguardo. E' solo un piccolo gioco!
Un saluto.
cuomonat
Jan 12 2006, 04:33 PM
A me � capitato, con la D50, di fare delle prove su obiettivi.
L'ultima volta ho rifatto due scatti consecutivi con la stessa ottica senza cambiare alcun parametro, su cavalletto, cielo terso... ho ottenuto foto diverse.
Da che dipende, non � che in questi casi l'algoritmo del matrix offre diversi risultati, indipendentemente dalla coppia tempo/diaframma che resta la stessa, come se tentasse di ricavare lo scatto giusto?
Forse bisognerebbe provare in lettura spot, in modo da escludere il matrix.
Per quanto mi riguarda faccio a meno dei test, anche dei miei.
studioraffaello
Jan 12 2006, 04:37 PM
le prime d50
le seconde d70
matteoganora
Jan 12 2006, 04:53 PM
QUOTE(andreazinno @ Jan 12 2006, 04:17 PM)
E' vero che ogni foto ha la sua storia e che cambiamenti infinitesimali nelle condizioni al contorno la influenzano (basta una piccola velatura del cielo, uno spostamento involontario della macchina, ecc.), per� � pur vero che lo scatto, prima o poi, viene fatto e che non c'� nulla di male nel valutarlo cos� come � venuto.
Il problema � che un inquadratura diversa falsa la lettura esposimetrica.
Prendiamo la prima coppia, la prima foto sembra migliore, perch� l'esposizione � pi� bilanciata e si vedono pi� dettagli nelle ombre, ma questo � dato dal fatto che nel primo scatto l'inquadratura � pi� bassa, quindi il matrix ha letto una maggior presenza di ombre che ha bilanciato con una sovraesposizione.
Se con la stessa macchina avessimo ripreso le stesse due diverse inquadrature il risultato sarebbe stato anch'esso diverso, pur scattando con la stessa fotocamera.
Quindi dico occhio, perch� li per li sembrerebbe che la macchina faccia la differenza, quando invece � l'inquadratura che fa la differenza!
danyfil
Jan 12 2006, 06:32 PM
Bah, visto che � un gioco:
secondo me le seconde sono D70!!!
Ma svela l'arcano!
Rugantino
Jan 12 2006, 06:52 PM
QUOTE(andreazinno @ Jan 12 2006, 03:42 PM)
Ciao, ecco il mio modestissimo punto di vista personale:
prima foto: la seconda sembra pi� "spenta" ma in realt� mostra un migliore risoluzione delle ombre e, ad esempio nell'umidit� dell'intonaco, lascisa percepire meglio i dettagli e le sfumature. Preferisco la seconda.
seconda foto: la prima mi sembra abbia leggermente bruciato le alte luci, in particolare nell'angolo del palazzo che appare troppo bianco. Sicuramente la prima � pi� contrastata, e ci� la fa sembrare pi� nitida. Preferisco la seconda.
terza foto: molto simili. La seconda mi sembra leggermente sovraesposta e pi� impastata (vedi dettaglio della gabbia appesa alla finestra). Preferisco la prima.
quarta foto: anche qu� la seconda mi sembra leggermente sovraesposta, con qualche perdita di dettaglio sul muro di mattoni. Preferisco la prima
Sulla fedelt� cromatica non mi pronuncio, non potendo sapere come si presentavano le scene inquadrate.
Un saluto.
Io concordo con Andrea e aggiungo solamente che l'ottica con cui sono state scattate (Sigma) non rende giustizia a nessuna delle due macchine!
meialex1
Jan 12 2006, 08:25 PM
QUOTE(matteoganora @ Jan 12 2006, 04:53 PM)
Il problema � che un inquadratura diversa falsa la lettura esposimetrica.
Prendiamo la prima coppia, la prima foto sembra migliore, perch� l'esposizione � pi� bilanciata e si vedono pi� dettagli nelle ombre, ma questo � dato dal fatto che nel primo scatto l'inquadratura � pi� bassa, quindi il matrix ha letto una maggior presenza di ombre che ha bilanciato con una sovraesposizione.
Se con la stessa macchina avessimo ripreso le stesse due diverse inquadrature il risultato sarebbe stato anch'esso diverso, pur scattando con la stessa fotocamera.
Quindi dico occhio, perch� li per li sembrerebbe che la macchina faccia la differenza, quando invece � l'inquadratura che fa la differenza!
marcello76
Jan 12 2006, 08:54 PM
Io ho fatto le stesse prove qualche giorno fa', non ho nessun dubbio,

le prime sono della d 50 le seconde quindi sono della d70
marcello76
Jan 12 2006, 08:59 PM
QUOTE(meialex1 @ Jan 12 2006, 09:25 PM)
Io ho fatto le stesse prove con il 50 f1.4 su cavalletto e nelle medesime situazioni ho sempre avuto una accentuata tendenza alla sottoesposizione nella d70,e dei colori piu' saturi per la d50 oltre a un minor rumore agli alti iso
PAS
Jan 12 2006, 09:27 PM
Visto che chiedi quale preferiamo e non di attribuirle alla fotocamera:
Primo gruppo: preferisco la prima ma solo perch� avendo la scena forti differenze tonali, nella seconda il calcolo dell�esposizione � stata influenzata maggiormente dalle parti in luce.
Secondo gruppo preferisco la prima, ma occorre vedere come il diverso gioco dei riflessi dell�acqua ha determinato l�esposizione. Inoltre la seconda mi sembra leggermente sottoesposta.
Terzo gruppo: c�� una leggera differenza di WB a vantaggio della prima
Quarto gruppo: non vedo differenze apprezzabili considerando che l�inquadratura non � rigorosamente la stessa.
Ergo: non ci sono differenze sistematiche tra le prime e le seconde di ciascun gruppo e la variabile della diversa inquadratura non � irrilevante ai fini della diversit� dei risultati.
VINICIUS
Jan 13 2006, 12:54 AM
Aggiungo un'altra coppia di foto, dimenticata nella prima tornata...

andreazinno
Jan 13 2006, 06:57 AM
QUOTE(VINICIUS @ Jan 13 2006, 12:54 AM)
Aggiungo un'altra coppia di foto, dimenticata nella prima tornata...


Decisamente meglio la prima. La seconda ha una dominante giallina che non mi piace, probabilmente il WB non ha lavorato al meglio.
Ciao.
Simone 6
Jan 13 2006, 07:35 AM
Secondo me sono evidenti gli scatti della d 70 � come se ci fossero i dati exif sotto, i secondi scatti sono della d 70
quasi tutti sottoesposti � la sua firma, e il bilanciamento del bianco in generale non � un fenomeno
Simone 6
Jan 13 2006, 07:36 AM
ma hai l d200 e non hai fatto neanche uno scatto con quella? se si facceli ved�! ciao
andreazinno
Jan 13 2006, 09:29 AM
QUOTE(tafazi @ Jan 13 2006, 07:36 AM)
ma hai l d200 e non hai fatto neanche uno scatto con quella? se si facceli ved�! ciao
Ciao, il forum � gi� pieno di confronti, o presunti tali, tra tutti i modelli possibili ed immaginabili di mamma Nikon, per cui tutto voglio fare tranne che postare foto della D200 in quanto tali.
Poster� foto sono quando le ritengo belle in quanto fotografie in se.
Un saluto.
Knight
Jan 13 2006, 10:45 AM
Tutte la seconde foto sono scattatate con la D70, anche se mi piacciono di pi� le prime...

.
Ritengo che questo sia dovuto alla migliore capacit� di elaborazione del segnale della D50 ed al fatto che essendo una macchina concepita per un uso amatoriale, debba sfornare file per lo pi� pronti per la stampa, cosa che non avviene per la D70.
Buone foto
Fabrizio
VINICIUS
Jan 13 2006, 12:36 PM
Ovviamente avete indovinato, ma non era difficile.
Tutti i primi scatti vengono da D50, i secondi sono fatti con D70.
thesposax
Jan 13 2006, 01:12 PM
VINICIUS una curiosit� nella ultima foto che hai messo nell angolo in basso a dx c � una scritta (un tag) sul muro ... sulla d50 e blu come il resto della scritta nella d70 parte della scritta � nera !!?
puoi andare a controllare ?
thesposax
Jan 13 2006, 01:14 PM
oopps ho visto male!!! come non detto vado a chiamare un oculista
rdm71
Jan 13 2006, 01:22 PM
Il quesito iniziale era quali sono le foto sono migliori o che pi� piacciono.
Non � forse meglio chiedersi quali riproducono meglio la realt�?
Non � detto che il mondo sia tutto cos� saturo di colori come lo interpreta la D50.
Penso che il confronto - che purtoppo non pu� essere fatto su un form web - sia tra la foto risultante e la nostra percezione della realt� fotografata.
Poi magari si ha sempre un vantaggio a favore della D50...
thesposax
Jan 13 2006, 01:50 PM
allora .. le d70 l immagine � sempre piu distante ... sono sottoesposte ... per quanto riguarda il dettaglio ... condiderato quanto appena detto direi d70 la spunta !
sarebbe interessante l opinione di qualche esperto !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.