QUOTE(Andcon74 @ May 18 2012, 05:40 PM)

Si ok, ma quando ricomponi, comunque il matrix "aggiorna l'esposizione" (perch� tempo e diaframma cambiano anche tenendo il pulsante di scatto a met� corsa) alla nuova scena inquadrata, infatti i valori cambiano se li osservi nel mirino. Questo a meno che non blocchi l'esposizione ed allora tempo e diaframma rimangono immutati.
Il problema credo sia nella ricomposizione. Io, soprattutto in scene con alto contrasto, bloccherei l'esposizione , facendo attenzione a non chiudere troppo le ombre ed a non bruciare le alte luci (al limite, vedi cosa ti indica la macchina e compensa un po'); poi un po' di PP.
Oppure potresti anche fare un scatto di prova e guardare foto e istogramma sul monitor per capire dove cambiare.
Magari prova le prime volte con il bracketing cos� da scegliere lo scatto pi� equilibrato: io quando sono molto indeciso lo uso spesso soprattutto se ho poco tempo per pensarci..
Ciao,
Ecco invece credo che il problema sia proprio che il matrix "non aggiorna l'esposizione" quando tenendo premuto il pulsante di scatto a met� corsa ricompongo l'inquadratura: si comporta come se avesse bloccato anche l'esposizione oltre al fuoco.
A tal proposito specifico che non ho assolutamente settato il blocco AE in fase di messa a fuoco col pulsante di scatto.
Tanto pi� che con la d5100 e medesima situazione e/o impostazioni non avevo questi problemi di sottesposizione o sovraesposizione ricomponendo.
Forse mi sto perdendo in un bicchier d'aqua.