QUOTE(rromano @ Jan 12 2006, 09:54 PM)
Entrambe le soluzioni (12-24, 35 e 70-200 vs 17-55 e 70-200) sono molto valide presentando l'una un vantaggio in termini di escursione grandangolare mentre l'altra una maggiore versatilit� (solo due ottiche, entrambe "pro") con meno cambi ottiche e meglio predisposta verso il ritratto. Dipende dalle preferenze individuali.
Ciao

RRomano, � un problema di definizioni: io intendo per
versatilit� la possibilit� di affrontare situazioni
differenti con un corredo limitato; in
questo senso, la soluzione 12-24, 35 e 70-200 � pi� versatile dell'altra, perch� guadagni in angono di campo (12-24) ed in possibilit� di scattare con poca luce (35/2).
Se invece si vuole privilegiare la
comodit� e la compattezza del corredo, la soluzione 2 � certo preferibile. Meno cambi d'ottica, tra l'altro. Ma anche (un po') meno versatilit�.
Comunque non ho mai scritto - blu nova - che il 17-55 � meno utile del 35/2: � pi� utile se ti serve uno zoom, meno utile se ne hai gi� altri due e vuoi "mettere qualcosa" tra l'uno e l'altro. In questo senso era il mio intervento, spero fosse chiaro.