Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robbbby
Ho fatto questo scatto con una D3000 ed il classico 18-55 VR con l'aggiunta di un filtro polarizzatore marca Kenko: qualcuno pu� spiegarmi da cosa � dovuto quel disturbo fluorescente presente sullo scoglio? grazie
buzz
potrebbe essere un semplice riflesso, ma qualche volta mi � capitato di assistere a fenomeni di plancton fosforescente.
PS Il polarizzatore non so a cosa serva in una foto del genere
robbbby
Ho visto che migliora l'immagine in termini di colore, e attenua gli effetti della luce solare: sbaglio?
Enrico_Luzi
secondo me buzz dice bene.
il pola per questa foto non serve
robbbby
Allora in quali condizione sarebbe meglio utilizzarlo?
Accetto qualsiasi consiglio, visto che non sono un esperto! GRAZIE
buzz
il polarizzatore esprime la sua efficacia se usato con una certa angolazione rispetto al sole. Il controluce non rientra in questi casi.
Fai delle prove ruotando la fotocamera rispetto al sole e regolando il filtro. vedrai che il cielo si scurisce e si satura solo in determinati casi.
Un altro uso � quello di diminuire o eliminare (se si � fortunati) i riflessi dalle superfici trasparenti, come vetri e specchi d'acqua, ma sempre in relazione da un certo angolo di riflesso.
robbbby
Mi � capitato di fare queste prove, ma non riesco a notare una vera differenza di colore nel cielo: la differenza mi sembra minima. Dipende forse dal filtro?
Non ho mai provato invece su specchi d'acqua o riflessi nel vetro...prover� a cambiare angolazione e forse anche luce solare (non al tramonto) GRAZIE!
eutelsat
il fluorescente sembrano schizzi d'acqua che con il sole fanno riverbero...probabilmente l'onda si � infranta un istante prima smile.gif



Gianni
89stefano89
secondo me sono riflessi sullo scoglio bagnato... boh.. il colore sembra quello dei flare magari il filtro ha giocato qualche scherzo oltre ad essere controproducente.
il polarizatore ha un effetto piuttosto evidente anche a occhio nudo strano non lo noti...
Paolo Gx
Sicuramente non e' niente che si trova sugli scogli, perche' i punti "fluorescenti" si vedono sovrapposti al punto in cui uno scoglio sta davanti all'altro.
Secondo me sono riflessi interni alla lente, causati dai bagliori del sole riflesso sulle increspature dell'acqua.
Paolo Rabini
Sono d'accordo con Paolo Gx: il polarizzatore poi potrebbe aver peggiorato le cose, visto che uno dei problemi dei filtri in genere � di aumentare i riflessi interni quando si scatta controluce.
Paolo
umbertomonno
QUOTE(paracapisa @ May 18 2012, 12:05 PM) *
Ho fatto questo scatto con una D3000 ed il classico 18-55 VR con l'aggiunta di un filtro polarizzatore marca Kenko: qualcuno pu� spiegarmi da cosa � dovuto quel disturbo fluorescente presente sullo scoglio? grazie

Ciao,
quasi sicuramente la schiuma prodotta dall'acqua, che si � infranta sullo scoglio, ha assunto quella colorazione perch� nella zona in ombra, quindi con una diversa temperatura colore. hmmm.gif
1berto
robbbby
Sicuramente avete ragione voi: � colpa del polarizzatore, perch� lo stesso effetto ce l'ho anche su una persona sempre in contro luce!purtroppo dovete perdonare la mia ignoranza in materia fotografia:mi do molto al fai da te,e faccio numerose prove, cercando di capire quale siano i pro e i contro di tutto quello che metto in pratica! La mia cultura si basa su tanta lettura di riviste libri e consigli nel forum!Grazie ancora...continuer� ad ammorbarvi ogni tanto con qualche idiozia da ignorante.....y
gigiweb
QUOTE(paracapisa @ May 18 2012, 12:05 PM) *
Ho fatto questo scatto con una D3000 ed il classico 18-55 VR con l'aggiunta di un filtro polarizzatore marca Kenko: qualcuno pu� spiegarmi da cosa � dovuto quel disturbo fluorescente presente sullo scoglio? grazie


Il 18-55 non ha una buona tenuta al flare e l'aggiunta di un filtro ha amplificato l'effetto.
Per questo tipo di scatto non serviva un polarizzatore, forse sarebbe stato forse d'aiuto un filtro ND digradante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.