Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco Martini
Buonasera...
per curiosita', qualcuno di voi conosce questa ottica Nikon che alcuni chiamano "mitica"...????.. Ho visto che e' sempre in listino...ma e' davvero eccezzionale?????
Francesco Martini
giannizadra
E' un gran bell'obiettivo, Francesco. Lo ho avuto con la Nikon F. In seguito � stato ridisegnato un paio di volte, accorciato e munito di paraluce telescopico incorporato. Ha mantenuto sempre le sue grandi qualit�, soprattutto una notevolissima omogeneit� di resa tra centro e bordi.
Ancor meglio era il 105/1,8. Lo consiglio a chiunque lo trovi usato.
Ti posto un BW del 105/2,5 (prima serie). Scansione immonda (scanner piano) da negativo primi anni '60.
morgan
Che bella foto.... wink.gif wink.gif

Franco
Ultramontano
Confermo � eccezionale. Non saprei descrivere le qualit� tecniche ma le foto che avevo fatto (anche in b/n) erano ottime. Grande bokeh, colori, nitidezza etc,
MorenoG.
Ottimo Obbiettivo, E' uno di quelle ottiche nate quando si usava ancora l'attacco a vite per le macchine a telemetro, poi e' stato rifatto a baionetta, ma mantenendo sempre lo stesso schema ottico.
E' un'obbiettivo che tengo Molto orgogliosamente nel mio mobiletto, insieme al'F3 e vicino all'85 1,8 e al 200 micro AI.
L'ho provato anche sulla D70 e devo ammettere che e' veramente eccezionale.
Un'ottica con la O maiuscola, degna della fama che ha, anche sulle ultime macchine digitali!
musica
il 105 2,5 � certamente un bell'obiettivo ma non quanto 1,8. Se lo trovi prendi quest'ultimo.
giannizadra
QUOTE(morgan @ Jan 12 2006, 06:21 PM)
Che bella foto.... wink.gif  wink.gif

Franco
*



Detto da te.. guru.gif
grazie.gif Franco

s.pollano@tiscali.it
QUOTE(musica @ Jan 12 2006, 06:39 PM)
il 105 2,5 � certamente un bell'obiettivo ma non quanto 1,8. Se lo trovi prendi quest'ultimo.
*



E' stata la mia prima ottica fissa acquistata per il mio primo workshop di glamour, pertanto fosse anche stato solo un tubo vuoto sarebbe stato eccezionale comunque, invece � un'ottica eccellente, superato come giustamente detto, dal l'f.1,8 che a quei tempi costava uno spaventilione.
Non lo vender� neanche passando all'AF e/o digitale.
Sergio
wink.gif
Giallo
In un momento di follia ho deciso di rifarmi un piccolo giardinetto delle ottiche Nikon Ais che, tra le moltissime avute in passato, mi avevano pi� colpito per la loro qualit�, e forse pi� ancora per la loro "personalit�".

Ho dovuto limitare la cosa a 4 ottiche, perch�:
1) di certo non ne avevo alcun bisogno "pratico" (posso usare tutti i fissi AF che ho anche sulla FM2) e
2) soprattutto perch� cerco di darmi un limite (economico e morale) in queste pur affascinanti amenit�, e infine
3) voglio che stiano tutti in una certa mia vecchia borsa, che siano un corredo ancora sufficientemente leggero per non stancarsi di portarselo dietro.

Cos� ho trovato, naturalmente usati ma ben tenuti, i seguenti obiettivi:

Ais 24/2 - un grandangolare da sogno, dalla resa strepitosa e con il vantaggio di quel diaframma in pi�, perfettamente utilizzabile con effetti di tridimensionalit� vicini a quelli del 35/1.4

Ais 55/2.8 - Coi suoi pregi (tanti) e difetti (pochi) l'ho sempre preferito ai pur ottimi standard luminosi. Era tenuto perfettamente e l'ho pagato anche pochissimo un mattino, per caso, in un negozietto sconosciuto.

Ais 105/2.5 - lo avevo 15 anni fa; poi lo vendetti per passare all'AF ma mi � sempre rimasto nel cuore. Piuttosto che inferiore al 105/1.8, lo definirei diverso, con una resa pi� secca; tra quello ed il 105 micro, per intenderci. E comunque, personalmente, lo preferisco. La foto di Gianni (un vecchio life sulla vendemmia, se non ricordo male) � ai livelli di Berengo, Ciol o Merisio. E' ancora il pi� bello scatto che ho visto in questo Forum.

Ai Micro 200/4 - degno completamento del mio giardinetto, ai tempi lo usai relativamente poco; l'ho ricomperato perch� - a distanza di anni - ho rivisto gli scatti e... ho capito alcune cose.

Unico rimpianto, il 35/1.4, ma ... va bene cos�!

smile.gif

giannizadra
QUOTE(Giallo @ Jan 13 2006, 09:29 AM)

Unico rimpianto, il 35/1.4, ma ... va bene cos�!

smile.gif
*



Coi chiari di luna che corrono, Giallo, io sto pensando proprio a quello (usato, naturalmente). Sarebbe per me un riacquisto.
Se lo mantengono in produzione, temo voglia dire che non prevedono di farne la versione AF.
Credo che tu, avendo lo splendido 28/1,4 AF, abbia fatto benissimo a privilegiare altri AI.
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Jan 13 2006, 09:47 AM)
Credo che tu, avendo lo splendido 28/1,4 AF, abbia fatto benissimo a privilegiare altri AI.
*


Esatto, Gianni. E - tra l'altro, col limite di 4 ottiche che mi ero prefissato per il giardinetto, il 24/2 come unico grandangolare (e che grandangolare!) mi � sembrata la scelta pi� ragionevole, semprech� il termine ragionevole sia appropriato in tali mie folli rivisitazioni.
smile.gif
Argox44
Ho il 105 2,5 AI da tanti anni, fa parte del corredo della F2, l'ho provato sulla D70 e la qualit� e sempre la stessa "ottima" ora che � uscita la D200 (che spero di avere) wink.gif
Il suo utilizzo si far� pi� interessante.
Mi piacerebbe sapere se quacuno ha scattato le foto con questo obiettivo montato sulla D200
Rikj
Io ho un 105 non-AI F/2.5, ultima serie... quella cn la ghiera d messa a fuoco d gomma (col barilotto tipo nuovo x intenderci).
Volevo prendere per l'F3 il 35 1.4 AIS e un 105... ero indeciso tra il 2.5 e l'1.8... avendo del 2.5 la versione non-AI ero + propenso per la versione 1.8... ma volevo prima sapere i vostri pareri... voi che ne pensate? E' cs superiore al 2.5? O come dice giallo, + che superiore, � diverso? Ai diaframmi + aperti come si comporta?


Grazie guru.gif
cg
� una delle mie ottiche preferite.
Il mio � un vecchio auto-p con barilotto color metallo, quando lo acquistai usato (circa 20 anni fa) me lo diedero nella confezione originale, con campana in plastica, paraluce a molla e scatola in cartone con fondo in legno, garanzia COFAS ancora da spedire. In seguito gli feci fare la modifica Ai, portandolo io stesso a Roma alla COFAS.
Faceva bella mostra di se sulla vecchissima F, lo utilizzavo di tanto in tanto anche con la F5.
Bella resa, non aggressivo ma di carattere, una delizia nel glamour e nella ritrattistica in genere.
Quasi quasi questa sera lo vado a tirare fuori dall'armadio...
Carlo
musica
Rikj esistono ottiche che al di l� della focale che rappresentano, sanno ispirare.
Hanno quasi una interpretazione personale della visione dentro il mirino: vuoi per la morbidezza o per la precisione, per la velocit� dell'AF oppure per la semplice piacevolezza di fuocheggiare una ghiera micrometrica.
Sono cose difficili da spiegare se non si ha modo di provarle.
E non � detto che chiunque sappia apprezzarle.

Il 105 1,8 coem il 180 ai ED � una di queste. a mio avviso.
sergiobutta
Ho il 105 2.5 da oltre 30 anni, sulla D2x funziona alla grande. Al meeting di Vicenza ho fatografato Olga con il 105 ed il 70-200. Le foto scattate con il 105, quelle a fuoco perch� non ci vedo granch�, mi piacciono di pi�. Se lo trovi, acquistalo senza problemi.
Argox44
X Rikj,
il 105 f2,5 con la ghiera in gomma, e il barilotto nero � quello cho ho anche io,
guarda che � AI e sulla D200 funzioner� alla grande
giannizadra
QUOTE(Rikj @ Jan 13 2006, 06:23 PM)
Io ho un 105 non-AI F/2.5, ultima serie... quella cn la ghiera d messa a fuoco d gomma (col barilotto tipo nuovo x intenderci).
Volevo prendere per l'F3 il 35 1.4 AIS e un 105... ero indeciso tra il 2.5 e l'1.8... avendo del 2.5 la versione non-AI ero + propenso per la versione 1.8... ma volevo prima sapere i vostri pareri... voi che ne pensate? E' cs superiore al 2.5? O come dice giallo, + che superiore, � diverso? Ai diaframmi + aperti come si comporta?
Grazie guru.gif
*



Ho avuto due 105/2,5: il primo non-AI (di cui ho gi� parlato) e l'AIS con paraluce integrato (prestazioni simili) che ho successivamente cambiato con il 105/1,8.
Ritengo quest'ultimo il miglior tele da ritratto mai prodotto da Nikon (a parte l'85/1,4 AF). Resa splendida ai diaframmi aperti (fino a 5,6 sicuramente superiore al 2,5, poi allineato) e sfuocato da favola.
Le mie preferenze vanno nettamente all'1,8. Ma anche il 2,5 non scherza..
-missing
QUOTE(giannizadra @ Jan 12 2006, 05:43 PM)
Scansione immonda (scanner piano) da negativo primi anni '60.

Gran foto.
sergiobutta
Gianni, non conosco l' 1.8. Penso tu abbia ragione sulla sua qualit�. Ma, ho sentito dire che la quotazione dell'usato sia di circa 500 euro. Penso troppo per un'ottica di almeno 30 anni. Invece, i 2.5 si trovano anche a 230- 250 euro. Forse, in questo caso il gioco vale le candela.
giannizadra
Facciamo al max. 25 anni. E' del 1981, e ancora in produzione (almeno a tutto il 2005).
Costa molto perch� � uno dei gioielli di casa.
straorso
Ce l'ho e lo uso da 28 anni.
STUPENDO.
Concordo con Giallo, non lo cambierei neanche con l' 1,8.
Rikj
QUOTE(Argox @ Jan 13 2006, 06:59 PM)
X Rikj,
il 105 f2,5 con la ghiera in gomma, e il barilotto nero � quello cho ho anche io,
guarda che � AI e sulla D200 funzioner� alla grande
*



Ciao, mi spiace cerotto.gif (nn sai quanto vorrei averlo AI tongue.gif ), ma il mio � il non-AI ultima serie... al quale Nikon fece "indossare" il barilotto + moderno, che poi avrebbero montato gli AI... cmq, si capisce che � non-AI, xk� ha il diaframma minimo a F/32 (presente sl nell'ultima versione del non-AI) mentre gli altri, sia quelli non-AI, precedenti al mio, che quelli AI, hanno come diaframma minimo F/22...



@ Gianni e musica:

Grazie per le vostre precisazioni Pollice.gif guru.gif
ellecifoto
Un obiettivo strepitoso ( come il 24 2:0 ).
L' ho comperato usato nel 1990 , AI, in ottime condizioni.
L' ho usato com molta soddisfazione anche con la F 90 X.
Non ho ancora avuto tempo ( e coraggio ) di provarlo sulla D 50...
Le foto che allego sono scansioni di Sensia 100 effettuate ancora con lo scanner piano Epson perfection 1650.
Il corpo macchina era una FE.
Se lo trovi va comperato subito.
wink.gif
Argox44
Qu� c'� la storia del nostro caro obiettivo

www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/6070nikkor/telephoto/105mm.htm - 73k
Argox44
non avevo visto il tuo messaggio hai ragione .........
Argox44
Il link esatto � questo:

http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...photo/105mm.htm
Rikj
QUOTE(Argox @ Jan 13 2006, 08:41 PM)
non avevo visto il tuo messaggio hai ragione .........
*


Pollice.gif

Cmq, il mio � questo:

user posted image


guru.gif
Argox44
Questo � il mio:
Rita PhotoAR
Favoloso nel ritratto,ottica splendida come resa generale...da comprare o ri-comprare subito!!! Costa anche poco rispetto a quanto rende... smile.gif
Francesco Martini
Ringrazio tutti delle risposte...Avevo fatto la domanda perche' avevo visto sul Web che un negozio della mia zona lo vendeva usato a poco prezzo. Sono andato a vederlo..ma....aveva una brutta ammaccatura proprio sulla filettatura delle lente frontale...al che..l'ho lasciato li' dov'era...sob....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
ellecifoto
Era questa l' altra foto.
Rita PhotoAR
Fossi in te,visto che hai la D2X lo cercherei in buono stato,ne vale proprio la pena,si trovano diversi esemplari ma ti consiglio la versione AI,quella pi� recente.
Francesco Martini
QUOTE([giada] @ Jan 14 2006, 08:34 PM)
Fossi in te,visto che hai la D2X lo cercherei in buono stato,ne vale proprio la pena,si trovano diversi esemplari ma ti consiglio la versione AI,quella pi� recente.
*


..speriamo che la trovi...ma non "ammaccata"..... mad.gif
..al limite, visto che e' sempre in listino, me lo compro nuovo!!!! biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
cg
questo � invece il mio
Carlo
daniele_paoletti
ciao francesco,

sono daniele da orbetello... gli uccellacci per capirci,

mi aggancio a questa discussione per contattarti direttamente;
dopo avere scandagliato sul forum le discussioni sul mitico 17/55 lo vorrei comperare e aggiungerlo al mio 55/200 che mi soddisfa, mentre lo vorrei sostituire al 18/55 del kit che insomma nn � che sia il massimo.

Ho pensato che poteva essere un buon obbiettivo per portarsi appresso nei viaggi per esempio, magari solo quello e visto che tu l'hai mi chiedevo cosa ne pensavi, cosa acquisterei e cosa perderei secondo te,

che mi dici ?

ciao francesco e grazie per l'attenzione

guru.gif
Giallo
QUOTE(daniele_paoletti @ Jan 22 2006, 10:56 PM)
ciao francesco,
dopo avere scandagliato sul forum le discussioni sul mitico 17/55 lo vorrei comperare che mi dici ?
*


Ti dico 2 cose io:
1) se vuoi comunicare solo con Francesco, mandagli un MP;
2) sei OT di qualche chilometro: che c'azzecca la tua domanda con l'Ais 105/2.5?
Buona luce

biggrin.gif
Franz
Veramente un'ottica spettacolare il 105 f2.5...
Anche io, come molti, ho l'AI-s e mi ci trovo splendidamente sia su pellicola che su digitale: uno sfocato gradevolissimo ed una resa che non contempla i compromessi.

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.