In un momento di follia ho deciso di rifarmi un piccolo
giardinetto delle ottiche Nikon Ais che, tra le moltissime avute in passato, mi avevano pi� colpito per la loro qualit�, e forse pi� ancora per la loro "personalit�".
Ho dovuto limitare la cosa a 4 ottiche, perch�:
1) di certo non ne avevo alcun bisogno "pratico" (posso usare tutti i fissi AF che ho anche sulla FM2) e
2) soprattutto perch� cerco di darmi un limite (economico e morale) in queste pur affascinanti amenit�, e infine
3) voglio che stiano tutti in una certa mia vecchia borsa, che siano un corredo ancora sufficientemente leggero per non stancarsi di portarselo dietro.
Cos� ho trovato, naturalmente usati ma ben tenuti, i seguenti obiettivi:
Ais 24/2 - un grandangolare da sogno, dalla resa strepitosa e con il vantaggio di quel diaframma in pi�, perfettamente utilizzabile con effetti di tridimensionalit� vicini a quelli del 35/1.4
Ais 55/2.8 - Coi suoi pregi (tanti) e difetti (pochi) l'ho sempre preferito ai pur ottimi standard luminosi. Era tenuto perfettamente e l'ho pagato anche pochissimo un mattino, per caso, in un negozietto sconosciuto.
Ais 105/2.5 - lo avevo 15 anni fa; poi lo vendetti per passare all'AF ma mi � sempre rimasto nel cuore. Piuttosto che
inferiore al 105/1.8, lo definirei diverso, con una resa pi� secca; tra quello ed il 105 micro, per intenderci. E comunque, personalmente, lo preferisco. La foto di Gianni (un vecchio life sulla vendemmia, se non ricordo male) � ai livelli di Berengo, Ciol o Merisio. E' ancora il pi� bello scatto che ho visto in questo Forum.
Ai Micro 200/4 - degno completamento del mio
giardinetto, ai tempi lo usai relativamente poco; l'ho ricomperato perch� - a distanza di anni - ho rivisto gli scatti e... ho capito alcune cose.
Unico rimpianto, il 35/1.4, ma ...
va bene cos�!