QUOTE(Renatofossi @ May 18 2012, 10:42 PM)

Ti ringrazio, ma io fotografo paesaggi ,mercati , quindi situazioni di alta luce o di ombre e luci forti ai mercati, quindi non so se conviene preparare dei banchi appositi, ( ma cosa sono e come funzionano ) ?
Grazie 1000
I Banchi sono divisi in due gruppi, il primo riguarda I MENU RIPRESA, mentre il secondo gestisce il MENU PERSONALIZZAZIONE. Ognuno di questi gruppi � a sua volta suddiviso in 4 Banchi da A a D.
Lavorano in coppia, ovvero un Banco del primo gruppo abbinato ad un Banco del secondo, a tua scelta. Per lo scatto, poi scegliere il Banco A del primo gruppo e il Banco C del secondo gruppo e cos� via.
In ognuno di loro puoi memorizzare opzioni diverse per gestire al meglio la reflex, ad esempio impostando quelli che secondo te sono i migliori parametri per i paesaggi piuttosto che i ritratti.
Naturalmente per ricordarti quali opzioni hai inserito, per esempio sul Banco B del Men� Ripresa, puoi scrivere delle etichette per i
Paesaggi. Altrettanto puoi fare sui Banchi del Men� Personalizzazione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
ciao