Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
paolo.torrielli@tiscali.it
Vi ricordate,
sono quello che aveva comprato la D200 e si stava preoccupando, ebbene oramai ho fatto 1300 foto, devo dire che � una buona macchina, � veloce, con una grande risoluzione , non sbaglia un esposizione, restituisce bene i colori, ma ho due piccole delusioni...( la prima � piccola perch� fotografo prevalentemente soggetti statici) :

1) La capacit� di riconoscere la giusta distanza di ogni area di messa a fuoco � inferiore a quello di ogni area della mia F5 a pellicola, certo ha pi� modalit� di inseguimento, di utilizzo cooperativo delle aree , ma di fronte a soggetti scarsamente contrastati la messa a fuoco su area singola va in sciopero...forse le 11 aree sono troppo piccole.

2) Le strie verticali che avevo lamentato nelle zone in ombra si dicono Banding, esiste ed � una brutta cosa, si possono tollerare perch� a volte bisogna proprio aguzzare la vista per trovarle, ingrandire molto le immagini, ma a volte sono loro a richiamare la tua attenzione...comunque ho osservato veramente pochi casi
Perch� ci sono? campi elettrici, difetti del sensore...o semplicemente disegna cos� nelle zone di rumore nelle immagini con gamma tonale troppo estesa...gradirei una spiegazione ufficiale!
unsure.gif
andreazinno
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 12 2006, 06:37 PM)
Vi ricordate, sono quello che aveva comprato la d200 e si stava preoccupando, ebbene oramai ho fatto 1300 foto, devo dire che � una buona macchina, � veloce, con una grande risoluzione , non sbaglia un esposizione, restituisce bene i colori, ma ho due piccole delusioni...( la prima � piccola perch� fotografo prevalentemente soggetti statici) :

1) La capacit� di riconoscere la giusta distanza di ogni area di messa a fuoco � inferiore a quello di ogni area della mia F5 a pellicola, certo ha pi� modalit� di inseguimento, di utilizzo cooperativo delle aree , ma di fronte a soggetti scarsamente contrastati la messa a fuoco su area singola  va in sciopero...forse le 11 aree sono troppo piccole.

2) Le strie verticali che avevo lamentato nelle zone in ombra si dicono Banding, esiste ed � una brutta cosa, si possono tollerare perch� a volte bisogna proprio aguzzare la vista per trovarle, ingrandire molto le immagini, ma a volte sono loro a richiamare la tua attenzione...comunque ho osservato veramente pochi casi
Perch� ci sono? campi elettrici, difetti del sensore...o semplicemente disegna cos� nelle zone di rumore nelle immagini con gamma tonale troppo estesa...gradirei una spiegazione ufficiale!
unsure.gif
*



Ciao, sul punto 2 non saprei perch� non ci ho fatto caso (ma ora, viste le discussioni in merito, prover� a dare un'occhiata attenta alle foto fatte), ma sul punto 1 concordo pienamente con te (anch'io uso l'area singola con le 11 zone). Anche facendo molti ritratti (soprattutto ai figli), prevelentemente con l'85 1.4, ho notato che spesso devo mettere a fuoco su occhi e bocca, mentre se provo a centrare l'area su altre zone (naso, fronte,...) spesso l'autofocus non riesce a decidersi.

A presto.
Rugantino
Io questo famigerato "banding" proprio non riesco a vederlo!!! Ma poi dove si dovrebbe cercarlo???? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
E fa bene questa ricerca spasmodica??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Per la messa a fuoco ancora non mi pronuncio perch� sto cercando di capirne a fondo il funzionamento e gli eventuali settaggi migliori.
Giuseppe Maio
QUOTE(andreazinno @ Jan 12 2006, 06:47 PM)
...ho notato che spesso devo mettere a fuoco su occhi e bocca, mentre se provo a centrare l'area su altre zone (naso, fronte,...) spesso l'autofocus non riesce a decidersi.
*


La misurazione AF di qualunque reflex non � laser ma a contrasto di fase.
� quindi indispensabile puntare l'area utilizzata su una zona della scena che possa conferire l'analisi di contrasto. Toni continui, zone illuminate o eccesivamente scure, zone con trame geometriche particolari o comunque porzioni prive di contrasto non permettono la lettura nemmeno con l'AF delle ammiraglie...
Certo, le ammiraglie hanno gamme di letture pi� estese e quindi necessitano di soglie di contrasto meno marcate ma ci� delinea una "sottile" differenza e non una macroscopica diversa operativit�.

In un eventuale confronto "diretto" c'� ovviamente da analizzare anche la prestazione della motorizzazione interna dell'obiettivo (obiettivi non motorizzati "penalizzano" le prestazioni con nuovi corpi), della sua luminosit� e dell'eventuale stabilizzazione VR che ricordo essere messa sull'obiettivo e non sul corpo proprio per aiutare anche il sistema AF durante la fase di puntamento oltre che "fermare" l'immagine all'atto dello scatto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
studioraffaello
il fatto che l'ing maio non replichi sul....banding.....dovrebbe tranquillizzare......o no? hmmm.gif
continuo hmmm.gif a ingigantire zone scure e non ne vedo.....bha
Rugantino
QUOTE(studioraffaello @ Jan 12 2006, 07:13 PM)
il fatto che l'ing maio non replichi sul....banding.....dovrebbe tranquillizzare......o no? hmmm.gif
continuo  hmmm.gif a ingigantire zone scure e non ne vedo.....bha
*


Ho fatto la stessa prova ingrandendo fino al 500% e di questo banding nemmeno l'ombra!!!!
Bahhhh......... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Forse siamo talmente autolesionisti e masochisti che per forza ci dobbiamo fare male! cerotto.gif
MarcoPagin
QUOTE(studioraffaello @ Jan 12 2006, 07:13 PM)
il fatto che l'ing maio non replichi sul....banding.....dovrebbe tranquillizzare......o no? hmmm.gif
continuo  hmmm.gif a ingigantire zone scure e non ne vedo.....bha
*




A me ricorda tanto il moire nella D70.... in...bh�...10000 scatti... mai visto!
studioraffaello
QUOTE(Rugantino @ Jan 12 2006, 08:17 PM)
Ho fatto la stessa prova ingrandendo fino al 500% e di questo banding nemmeno l'ombra!!!!
Bahhhh......... hmmm.gif  hmmm.gif  hmmm.gif
Forse siamo talmente autolesionisti e masochisti che per forza ci dobbiamo fare male! cerotto.gif
*


purtroppo il monitor e lo zoom sono attrezzi infernali..........come i livelli e le curve .......foto nera.......ok.non importa via di curve e livelli e la schiarisco.....ammazza che forte......pero'.........uffa ecco la d2x e' rumorosissimaaaaaaaa nelle zone scure..... smile.gif
margior
QUOTE
paolo.torrielli@tiscali.it Inviato il Oggi, 06:37 PM

Vi ricordate,...


E come potremo mai dimenticarci... laugh.gif

...delle tue familiarizzazioni in negativo... laugh.gif


...ora sei passato all'autofocus... laugh.gif

...e al banding... laugh.gif


...sul primo sei un trend setter... laugh.gif

...sul secondo arrivi tardi... laugh.gif


...ma ricorda... laugh.gif

...la D200 apre la mente... laugh.gif


...attenzione che non scappi... laugh.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(studioraffaello @ Jan 12 2006, 07:13 PM)
il fatto che l'ing maio non replichi sul....banding.....dovrebbe tranquillizzare......o no? hmmm.gif
continuo  hmmm.gif a ingigantire zone scure e non ne vedo.....bha
*



Personalmente ho avuto raramente casi di banding, non mi metto a cercarlo di sicuro, se uno non lo vede, beato lui, � un difetto che pu� capitare e vorrei capire perch� avviene e se ci sono delle condizioni che lo favoriscono, nel forum www.dpreview.com si vedono esempi davvero particolari anche di banding orizzontale:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=16615947

Comunque sono contento Rugantino che tu non lo trovi...
M� canto alla mia Nikon:
"D200 nun fa la stupidaaa stasera..." laugh.gif

Rugantino
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 12 2006, 07:28 PM)
Personalmente ho avuto raramente casi di banding, non mi metto a cercarlo di sicuro, se uno non lo vede, beato lui, � un difetto che pu� capitare e vorrei capire perch� avviene e se ci sono delle condizioni che lo favoriscono, nel forum www.dpreview.com si vedono esempi davvero particolari anche di banding orizzontale:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=16615947

Comunque sono contento Rugantino che tu non lo trovi...
M� canto alla mia Nikon:
  "D200 nun fa la stupidaaa stasera..."  laugh.gif
*


Caro Paolo, mi sono riletto i tuoi post compreso il penultimo a cui � stato cambiato titolo perch� aveva ingenerato una discussione inutile e fuorviante.
Credo che tu stia facendo enormi sforzi per trovare qualche difetto alla tua macchina e che, quando te lo si fa notare, cerchi di tornare indietro precipitosamente.
Credimi, � solo una personalissima opinione e ti prego di scusarmi per averla espressa.
P.S. Spero che la tua macchina non soffra del difetto che dici ma se ne fosse invece afflitta (ovviamnete non solo la tua) Nikon presto ce lo dir� come ha sempre fatto con le altre macchine.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(margior @ Jan 12 2006, 07:22 PM)
E come potremo mai dimenticarci... laugh.gif

...delle tue familiarizzazioni in negativo... laugh.gif
...ora sei passato all'autofocus... laugh.gif

...e al banding... laugh.gif
...sul primo sei un trend setter... laugh.gif

...sul secondo arrivi tardi... laugh.gif
...ma ricorda... laugh.gif

...la D200 apre la mente... laugh.gif
...attenzione che non scappi... laugh.gif
*



Simpatico...cosa ti devo dire, hai ragione, hai vinto un viaggio per i caraibi.... Isola.gif

margior
QUOTE
paolo.torrielli@tiscali.it Inviato il Oggi, 07:28 PM
 
...nel forum www.dpreview.com si vedono esempi davvero particolari anche di banding orizzontale...


laugh.gif c'� sempre meno fantasia a questo mondo!

Perch� non banding diagonale/obliquo, banding a coda di rondine, banding a stelle...

margior
QUOTE
paolo.torrielli@tiscali.it Inviato il Oggi, 07:39 PM

Simpatico...cosa ti devo dire, hai ragione, hai vinto un viaggio per i caraibi....


blink.gif Grazie!

Ma ora vedo il banding...orizzontal/diagonale...sulla nave da crociera...non vorrei esserne infettato imbarcandomi con una D70... blink.gif

laugh.gif Buona serata...e familiarizza in positivo, ti diverti molto di pi�!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Jan 12 2006, 07:35 PM)
Caro Paolo, mi sono riletto i tuoi post compreso il penultimo a cui � stato cambiato titolo perch� aveva ingenerato una discussione inutile e fuorviante.
Credo che tu stia facendo enormi sforzi per trovare qualche difetto alla tua macchina e che, quando te lo si fa notare, cerchi di tornare indietro precipitosamente.
Credimi, � solo una personalissima opinione e ti prego di scusarmi per averla espressa.
P.S. Spero che la tua macchina non soffra del difetto che dici ma se ne fosse invece afflitta (ovviamnete non solo la tua) Nikon presto ce lo dir� come ha sempre fatto con le altre macchine.
*



No, � che io ci tengo molto alla mia D200, fa delle ottime immagini, a volte mi d� grandi soddisfazioni (diversi allegati che ho postato contengono immagini fatte con la d200 di cui sono molto fiero) per� la guardo anche con una certa critica perch� non mi � costata poco. Se fossi sicuro al 100% che una Eos 5d risultasse migliore passerei a Canon. Nel mio carattere c'� passione fotografica estrema, per le immagini e non per gli strumenti e ammetto anche di essere estremamente impulsivo e precipitoso nei giudizi.
La ragione della mia discussione � che ho visto che non sono l'unico che lamenta alcuni difetti e volevo saperne di pi�.
Riguardo all'autofocus, avrei preferito che la d200 fosse in grado di mettere a fuoco come la F5...
paolo.torrielli@tiscali.it
Hey hai cominciato tu a familiarizzare!

Comunque il banding sulla d70 cosa c'entra, il banding logora chi non ce l'ha?

biggrin.gif
Rugantino
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 12 2006, 07:51 PM)
Riguardo all'autofocus, avrei preferito che la d200 fosse in grado di mettere a fuoco come la F5...
*


Guarda Paolo che su questo forum ci sono fotografi eccellenti che sostengono che le due macchine si equivalgano quindi esegui test approfonditi e non trarne mai conclusioni azzardate e precipitose.
Io non ho la F5 (purtroppo) e non posso fare paragoni. wink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Jan 12 2006, 08:23 PM)
Guarda Paolo che su questo forum ci sono fotografi eccellenti che sostengono che le due macchine si equivalgano quindi esegui test approfonditi e non trarne mai conclusioni azzardate e precipitose.
Io non ho la F5 (purtroppo) e non posso fare paragoni. wink.gif
*



Io ce le ho tutte e due e devo dire che se prendo l'area centrale la D200 sembra mettere a fuoco come l'F5, ma l'F5 � pi� veloce e in generale ha meno incertezze, comunque l'Ing. Di Maio ha spiegato perfettamente in che maniera si equivalgono.
Dico questo perch� in diversi casi la d200 non mi voleva mettere a fuoco...
Allego l'esempio dell'ultimo episodio che mi ha spinto a usare la messa a fuoco manuale.
Allego anche un esempio di un episodio di banding che mi � capitato appena presa la macchina e che mi ha demoralizzato abbastanza e mi aveva ispirato la prima discussione. E' un ritaglio non compresso.
margior
Nella prima non capisco quale altro fuoco fosse pi� lecito di un bel fuoco manuale...

Sulla seconda, potrei anche rispondere, ma...rispondo alla Bartleby: "Preferirei di no".

Credimi, devi cambiare filosofia, aprire la mente...

tongue.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(margior @ Jan 12 2006, 09:10 PM)
Nella prima non capisco quale altro fuoco fosse pi� lecito di un bel fuoco manuale...

Sulla seconda, potrei anche rispondere, ma...rispondo alla Bartleby: "Preferirei di no".

Credimi, devi cambiare filosofia, aprire la mente...

tongue.gif
*



Cosa c'� da rispondere...le vedi le righe?
giannizadra
Io mi occupo solo della prima (delle bande posso solo dirti che i miei file ne sono esenti).
Se hai tentato di mettere a fuoco in AF una delle macchia di colore uniforme che stanno nella foto, sappi che non ci saresti riuscito n� con la F5, n� con la F6, n� con alcun apparecchio autofocus.
L' AF delle Dsrl lavora a contrasto di fase, e dove il contrasto non c'�... wink.gif

PS. Le tue righe le vedo, ma non so da cosa siano provocate; dallo scatto alla messa in rete vi sono molti passaggi (dalla DSRL, al computer, a..) rolleyes.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(giannizadra @ Jan 12 2006, 09:37 PM)
Io mi occupo solo della prima (delle bande posso solo dirti che i miei file ne sono esenti).
Se hai tentato di mettere a fuoco in AF una delle macchia di colore uniforme che stanno nella foto, sappi che non ci saresti riuscito n� con la F5, n� con la F6, n� con alcun apparecchio autofocus.
L' AF delle  Dsrl lavora a contrasto di fase, e dove il contrasto non c'�... wink.gif

PS. Le tue righe le vedo, ma non so da cosa siano provocate; dallo scatto alla messa in rete vi sono molti passaggi (dalla DSRL, al computer, a..) rolleyes.gif
*



Beh, non mi hai detto una cosa inutile, in via teorica potrebbe anche essere un problema di software cio� sarebbe impossibile dimostrare il contrario a meno che non potessi visualizzare tale banding gi� nel monitor dell'apparecchio, comunque di foto ne ho fatte tante e le righe mi sono capitate davvero poche volte e in foto anche cestinabili. rolleyes.gif
margior
Ma per favore...

Vuoi parlare di banding, please choose the right thread! Not far from here!

E poi, se proprio vuoi parlarne, ma seriamente, ingegnati e trova il modo di postare i tuoi scatti RAW con i vari settaggi, per far vedere quando "ti appare" e quando no, etc.

Il resto � aria fritta, compreso il crop.

Buona serata
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(margior @ Jan 12 2006, 09:50 PM)
Ma per favore...

Vuoi parlare di banding, please choose the right thread! Not far from here!

E poi, se proprio vuoi parlarne, ma seriamente, ingegnati e trova il modo di postare i tuoi scatti RAW con i vari settaggi, per far vedere quando "ti appare" e quando no, etc.

Il resto � aria fritta, compreso il crop.

Buona serata
*



Certo, volevo solo sapere se l'argomento stava venendo a galla, mi scusi tanto per averla offesa con la presenza della mia discussione visto che dalle altre parti ci saranno sicuramente postati anche i numeri di scarpe dei fotografi....vabene, caro amico, un cordialissimo saluto fuori onda alla Galeazzi... tongue.gif
margior
Non sono affatto offeso. tongue.gif

Ma non fare l'offeso tu. Cerco di aiutarti, se ci pensi bene e non fai il pesce in barile o, peggio, prendi in giro.

Vedi il banding su un tuo RAW? Trova il sistema di renderlo scaricabile (spazio web) nel thread giusto e se ne riparla...

E' questa discussione che � surreale: dici che familiarizzi e poi parli di presunti problemi tipo quello dellautofocus postando uno scatto che con un minimo di raziocinio si scatta facendo attenzione oppure in fuoco manuale.

Non so, rileggi le istruzioni della macchina, peraltro identiche sull'argomento "difficolt� AF" a quelle di D70...

Aribuona serata



paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(margior @ Jan 12 2006, 10:36 PM)
Non sono affatto offeso. tongue.gif

Ma non fare l'offeso tu. Cerco di aiutarti, se ci pensi bene e non fai il pesce in barile o, peggio, prendi in giro.

Vedi il banding su un tuo RAW? Trova il sistema di renderlo scaricabile (spazio web) nel thread giusto e se ne riparla...

E' questa discussione che � surreale: dici che familiarizzi e poi parli di presunti problemi tipo quello dellautofocus postando uno scatto che con un minimo di raziocinio si scatta facendo attenzione oppure in fuoco manuale.

Non so, rileggi le istruzioni della macchina, peraltro identiche sull'argomento "difficolt� AF" a quelle di D70...

Aribuona serata
*



Mi pare di capire che hai la d70, la discussione che ho aperto era per i possessori della d200, la maggioranza dei quali avendo speso duemila euro sono molto inclini a cercare di capire se tutto vada bene oppure no. Ho postato quello che ho potuto postare, le immagini con il banding le ho subito cestinate lasciando una copia in tiff.
L'immagine della messa a fuoco manuale � di ieri sera, l'ultimo episodio che mi ricordo bene e che ho potuto postare sul fatto che ho impostato la messa a fuoco su manuale, francamente � vero che tale panorama appare difficile per una messa a fuoco Af, ma non si pu� dare tanto per scontato che se non ce la fa la d200 non ce la fa nessuno...
In una discussione sul banding vicina da qui (purtroppo finita al bar) alla fine ho trovato qualcuno che ha perfettamente capito il mio spirito e la mia apprensione.
Quanto al fatto che mi vuoi aiutare, non mi pare che il tuo atteggiamento sia stato dall'inizio quello di uno che voleva aiutare.
margior
Cerco di aiutare...con ironia!

Ho la D70...ma sto conoscendo la D200!

L'autofocus non � per sempre. Deve essere usato con intelligenza. In quello scatto non ha senso usarlo neanche se fosse il miglior autofocus della terra. Bisogna capire una volta per tutte e poi basta che l'autofocus � una cosa ben lontana dalla perfezione. Te l'ha gi� detto Maio e ancora ne parli...

Il banding: ti posso solo dire che hai fatto malissimo a cestinare i raw, se li avevi e se c'era il banding...

Ripeto di nuovo, suono il violino ma non sono Paganini: se cambi atteggiamento e lavori sui pregi e non sui difetti, la musica cambia e i 2000 euro ormai spesi non ti angustieranno.
Il che non significa assolutamente lasciar correre se ci fossero problemi "reali".



roccotdf
QUOTE(margior @ Jan 13 2006, 12:12 AM)
Cerco di aiutare...con ironia!

Ho la D70...ma sto conoscendo la D200!

L'autofocus non � per sempre. Deve essere usato con intelligenza. In quello scatto non ha senso usarlo neanche se fosse il miglior autofocus della terra. Bisogna capire una volta per tutte e poi basta che l'autofocus � una cosa ben lontana dalla perfezione. Te l'ha gi� detto Maio e ancora ne parli...

Il banding: ti posso solo dire che hai fatto malissimo a cestinare i raw, se li avevi e se c'era il banding...

Ripeto di nuovo, suono il violino ma non sono Paganini: se cambi atteggiamento e lavori sui pregi e non sui difetti, la musica cambia e i 2000 euro ormai spesi non ti angustieranno.
Il che non significa assolutamente lasciar correre se ci fossero problemi "reali".
*




penso che sia diritto di paolo dire la sua sulla d200, sta conoscendo i pregi e i difetti della sua mcchina che siano oggettivi o soggettivi, poi lui cerca qualcuno con la stessa macchina per avere un riscontro non mi pare giusto che lo attacchi
Rugantino
QUOTE(roccotdf @ Jan 13 2006, 08:18 PM)
penso che sia diritto di paolo dire la sua sulla d200, sta conoscendo i pregi e i difetti della sua mcchina che siano oggettivi o soggettivi, poi lui cerca qualcuno con la stessa macchina per avere un riscontro non mi pare giusto che lo attacchi
*


Credo che faresti bene a rileggerteli tutti i post di Paolo!
Almeno avresti le idee pi� chiare sul suo modo di fare!
Senza offesa Paolo mamla mia opinione te la ho gi� espressa ieri e continuo a sostenere che il tuo atteggiamento fa male soprattutto a te stesso!
Ciao e buone foto.
margior
QUOTE
roccotdf Inviato il Oggi, 08:18 PM

penso che sia diritto di paolo dire la sua sulla d200, sta conoscendo i pregi e i difetti della sua mcchina che siano oggettivi o soggettivi, poi lui cerca qualcuno con la stessa macchina per avere un riscontro non mi pare giusto che lo attacchi


Ciao,
guarda non attacco mai nessuno, e se rileggi bene la sequenza di post scherzo molto e sdrammatizzo. Credo di aver consigliato bene Paolo che evidentemente si � convinto a postare l'unica immagine che aveva con banding nel thread giusto, e bench� in jpg, � stato prontamente aiutato da Stefano Bonfa...e tutto questo a beneficio di tutti...perch� possiamo incominciare a capirci qualcosa...

Buona serata smile.gif



paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(roccotdf @ Jan 13 2006, 08:18 PM)
penso che sia diritto di paolo dire la sua sulla d200, sta conoscendo i pregi e i difetti della sua mcchina che siano oggettivi o soggettivi, poi lui cerca qualcuno con la stessa macchina per avere un riscontro non mi pare giusto che lo attacchi
*



Grazie, � statistico, c'� sempre qualcuno che capisce e che valuta le cose in maniera differente...
Credo di avere capito che nei forum bisogna rispondere solo a coloro che abbiano qualcosa a che fare con la discussione e i cui interventi servano a istaurare una discussione sul problema. Io non apro le discussioni per farmi prendere in giro, perch� ho "osato dire..." con "un atteggiamento...", ci sono modi e modi di dire le cose, io non pretendo di avere ragione sempre, anzi, ma di sicuro ho un atteggiamento diverso e molto pi� educato, forse ho mancato di rispetto alla mia D-200, ma non ho mai iniziato a rispondere a una discussione solo per ridere in faccia agli altri, non credo che user� mai questa pratica cos� diffusa qui, propria di chi pensa di essere pi� esperto. Oh, � proprio bella! In questa discussione purtroppo non sono riuscito a parlare degli argomenti in nessuna maniera costruttiva!
andreotto
Paolo io sinceramente non capisco l'atteggiamento disfattistico che hai con la fotocamera in questione, nel primo post sembrava che fosse un bidone e poi con i settaggi giusti........., adesso parli di banding ma hai cestinato le foto....
Buone foto a tutti andreotto
margior
Paolo! smile.gif

Hai o non hai postato l'unica immagine che hai con banding nel thread giusto, dopo questa discussione?

La risposta la sappiamo tutti: � s�!

Punto.

Io sono ironico e autoironico, se esagero so chiedere scusa. Se ti sei sentito accolto dalle mie risate, come dici, ti chiedo scusa, ma guarda che il tono dei miei interventi qui � inequivocabilmente scherzoso: diventa duro solo quando mi convinco che � inutile andare avanti senza coinvolgere chi � pi� esperto come pu� essere Stefano Bonfa.

Mi sei simpatico e i tuoi scatti in discoteca me li ricordo e appartengono ad un mondo che conosco e che � il "nostro mondo", quindi...

Rileggi bene e vedrai che tutto ci� che � scritto non pu� che portarci ad una maggiore capacit� di essere critici con noi stessi e di farci pure una risata sopra.

grazie.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreotto @ Jan 13 2006, 09:17 PM)
Paolo io sinceramente non capisco l'atteggiamento disfattistico che hai con la fotocamera in questione, nel primo post sembrava che fosse un bidone e poi con i settaggi giusti........., adesso parli di banding ma hai cestinato le foto....
Buone foto a tutti andreotto
*



Parlo di banding perch� sulla mia d200 � apparso, mi era accaduto dopo due giorni che avevo comprato la fotocamera erano diversi episodi nei primi 100 scatti della fotocamera, inoltre avevo notato altre cose che mi avevano spinto a scrivere in quella maniera, sar� che arrivavo da una D-100. Comunque se ti sembra che il mio atteggiamento sia disfattistico e non obiettivo non hai letto tutti i miei post.
Sto cercando di capire se questa fotocamera � quanto di meglio possa avere...
Possibile che una fotocamera per alcuni debba avere solo lati positivi?
Allora cosa diresti di fronte a queste affermazioni?
La D-200 non fa banding nella maniera pi� assoluta.
Ha l'autofocus migliore del mondo.
La batteria fa 1800 scatti.
Si pu� affermare senza dubbi che � la fotocamera migliore del mondo.





andreotto
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jan 13 2006, 10:17 PM)
Parlo di banding perch� sulla mia d200 � apparso, mi era accaduto dopo due giorni che avevo comprato la fotocamera erano diversi episodi nei primi 100 scatti della fotocamera, inoltre avevo notato altre cose che mi avevano spinto a scrivere in quella maniera, sar� che arrivavo da una D-100. Comunque se ti sembra che il mio atteggiamento sia disfattistico e non obiettivo non hai letto tutti i miei post.
Sto cercando di capire se questa fotocamera � quanto di meglio possa avere...
Possibile che una fotocamera per alcuni debba avere solo lati positivi?
Allora cosa diresti di fronte a queste affermazioni?
La D-200 non fa banding nella maniera pi� assoluta.
Ha l'autofocus migliore del mondo.
La batteria fa 1800 scatti.
Si pu� affermare senza dubbi che � la fotocamera migliore del mondo.
*


Che non sei obbiettivo n� nel bene n� nel male
Buone foto a tutti andreotto
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreotto @ Jan 13 2006, 10:26 PM)
Che non sei obbiettivo n� nel bene n� nel male
Buone foto a tutti andreotto
*



Senti, ho visto che fai delle foto molto, molto belle, non mi sembra che tu abbia problemi con l'autofocus, se hai la D200 per favore dimmi che impressioni hai avuto sull'autofocus in generale, se ti soddisfa o no, se magari preferisci la D2x...
wink.gif
efdlim
...ma come si f� a paragonare un motore da 100 cavalli con uno da 200...� ovvio che la D2X vada meglio....ma secondo t� avrebbe senso il contrario? Cosi come � ovvio che l'autofocus della F5 vada meglio....se volevi l'autofocus della D2x, dovevi spendere un p� di pi� e comprare la D2x....elementare Watson....
Rugantino
QUOTE(efdlim @ Jan 13 2006, 10:52 PM)
...ma come si f� a paragonare un motore da 100 cavalli con uno da 200...� ovvio che la D2X vada meglio....ma secondo t� avrebbe senso il contrario? Cosi come � ovvio che l'autofocus della F5 vada meglio....se volevi l'autofocus della D2x, dovevi spendere un p� di pi� e comprare la D2x....elementare Watson....
*


Tanto avrebbe avuto qualche problema lo stesso!!!!
Magari le foto a scacchi e la difficolt� nei settaggi che sarebbero risultati troppo difficili e poco pratici per una fotocamere professionale!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(efdlim @ Jan 13 2006, 10:52 PM)
...ma come si f� a paragonare un motore da 100 cavalli con uno da 200...� ovvio che la D2X vada meglio....ma secondo t� avrebbe senso il contrario? Cosi come � ovvio che l'autofocus della F5 vada meglio....se volevi l'autofocus della D2x, dovevi spendere un p� di pi� e comprare la D2x....elementare Watson....
*



al�, un altro che mi da del fesso...grazie...eh si, sono proprio idiota, � talmente evidente che la d2x e la F5 vanno meglio, come ho fatto a fare una domanda cos� stupida!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Rugantino @ Jan 13 2006, 11:11 PM)
Tanto avrebbe avuto qualche problema lo stesso!!!!
Magari le foto a scacchi e la difficolt� nei settaggi che sarebbero risultati troppo difficili e poco pratici per una fotocamere professionale!!!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



S� certo, sono troppo fesso per capire il menu della d2x....!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
andreotto
Paolo si ho la d200 e sono molto soddisfatto dell' autofocus ( lo trovo a livello d2x o molto simile ) anzi per dirla tutta mi sono trovato meglio con l' autofocus della d200 che con quello della x prima dell' aggiornamento firmware. La differenza � che la x tiene meglio agganciato il soggetto in movimento
Buone foto a tutti andreotto
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreotto @ Jan 13 2006, 11:19 PM)
Paolo si ho la d200 e sono molto soddisfatto dell' autofocus ( lo trovo a livello d2x o molto simile ) anzi per dirla tutta mi sono trovato meglio con l' autofocus della d200 che con quello della x prima dell' aggiornamento firmware. La differenza � che la x tiene meglio agganciato il soggetto in movimento
Buone foto a tutti andreotto
*



cerotto.gif
Grazie, visto il tuo sito e le tue foto, la tua opinione � molto autorevole e quindi significa che devo avere fiducia delle possibilit� della macchina, sono solo io che devo farci la mano. Se l'autofocus ha qualche incertezza, magri poi arriver� un firmware a migliorarlo, come per la d70 e la d2x.

grazie.gif
andreotto
Paolo l' autofocus funziona benissimo senza bisogno di firmware se ti agganci al discorso fatto da e per quanto riguarda la x sappi che parlavo di situazioni estreme tipo moto da distante che sbucano da un dosso oppure volatili molto piccoli in volo
Questo non vuol dire che non verranno fuori firmware per la d200 ma magari apporteranno altre modifiche e non l' autofocus
Buone foto a tutti andreotto
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(andreotto @ Jan 13 2006, 11:41 PM)
Paolo l' autofocus funziona benissimo senza bisogno di firmware se ti agganci al discorso fatto da e per quanto riguarda la x sappi che parlavo di situazioni estreme tipo moto da distante che sbucano da un dosso oppure volatili molto piccoli in volo
Questo non vuol dire che non verranno fuori firmware per la d200 ma magari apporteranno altre modifiche e non l' autofocus
Buone foto a tutti andreotto
*



cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

Ok,Ok, l'autofocus funziona benissimo!
Vedo se mia madre pu� gentilmente rilasciare un Firmware per la mia testolina...!!
guru.gif guru.gif guru.gif

A parte gli scherzi, grazie.gif
margior
Caro Paolo, smile.gif

a parte qualche sbandata smile.gif o retromarcia improvvisa smile.gif sembri ora percorrere sentieri pi� ragionevoli e prudenti.

Ci� che sinceramente e legittimamente tutti forse si chiedono...

Ma hai veramente bisogno della rassicurazione del NPU di turno, sull'autofocus, sul..., sul...,?
Cosa in fondo significa tutto questo? unsure.gif

Un saluto e...coraggio!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(margior @ Jan 14 2006, 01:11 AM)
Caro Paolo,  smile.gif

a parte qualche sbandata  smile.gif o retromarcia improvvisa  smile.gif sembri ora percorrere sentieri pi� ragionevoli e prudenti.

Ci� che sinceramente e legittimamente tutti forse si chiedono...

Ma hai veramente bisogno della rassicurazione del NPU di turno, sull'autofocus, sul..., sul...,?
Cosa in fondo significa tutto questo?  unsure.gif

Un saluto e...coraggio!
*



Carissimo Martino, vivo in un paesino molto solitario, circondato da fotografi canonisti e da pochi nikonisti che stanno tutto il giorno in negozio a vendere corniciette intarsiate, abituato ormai a lavorare in digitale con una D-100, ho fatto "lo spesone" e dovrei consultarmi con qualcuno che se ne capisce, qualcuno che ha molta esperienza, e possiede gli apparecchi migliori. Ho iniziato a fotografare 17 anni fa, ciononostante sento tanto il bisogno dei consigli di un Npu di turno.
Ma tu hai un sito con delle foto come quelle di Andreotto , hai una F5,D-200, D2x?
Perch� senti il bisogno di scrivere a me queste cose che mi scrivi...
Cosa in fondo significa tutto questo? unsure.gif



margior
Ti ringrazio per la risposta e posso in parte anche capire la tua...sindrome da accerchiamento.

Apprezzo anche che non mi rispondi polemicamente e sei disposto a ragionare.

Sento il bisogno di scriverti queste cose perch�, pur come � ovvio, riconoscendo l'importanza di chi ha pi� esperienza di noi e dell'aiuto che ci pu� dare, dobbiamo anche essere disposti a rimboccarci le maniche e...metterci e fare del nostro, se siamo o vogliamo essere professionisti.

In questo senso non conta nulla quale sigla di macchina fotografica uno possieda e neanche di quale e quanto sito disponga...

La mia frase sull' "NPU di turno" voleva essere solo provocatoria perch� tu reagissi e cominciassi a dare sempre maggior senso a questi interventi, come peraltro autorevolmente suggeritoti da Maio, con un inserto nel primo tuo post della discussione che ha preceduto questa.

Ci� significa non fare di ogni erba un fascio (va tutto male...), vedere e presentare un problema alla volta per discussione, non chiedere l'impossibile alla tecnologia e soprattutto darsi da fare a tirare fuori risultati sempre, nelle vere e anche nelle presunte avversit� che, � inevitabile, capitano entrambe.

Tutto qui. Oltre, a questo punto, non andrei.

Ti saluto

grazie.gif

Rugantino
QUOTE(margior @ Jan 14 2006, 02:51 AM)
Ti ringrazio per la risposta e posso in parte anche capire la tua...sindrome da accerchiamento.

Apprezzo anche che non mi rispondi polemicamente e sei disposto a ragionare.

Sento il bisogno di scriverti queste cose perch�, pur come � ovvio, riconoscendo l'importanza di chi ha pi� esperienza di noi e dell'aiuto che ci pu� dare, dobbiamo anche essere disposti a rimboccarci le maniche e...metterci e fare del nostro, se siamo o vogliamo essere professionisti.

In questo senso non conta nulla quale sigla di macchina fotografica uno possieda e neanche di quale e quanto sito disponga...

La mia frase sull' "NPU di turno" voleva essere solo provocatoria perch� tu reagissi e cominciassi a dare sempre maggior senso a questi interventi, come peraltro autorevolmente suggeritoti da Maio, con un inserto nel primo tuo post della discussione che ha preceduto questa.

Ci� significa non fare di ogni erba un fascio (va tutto male...), vedere e presentare un problema alla volta per discussione, non chiedere l'impossibile alla tecnologia e soprattutto darsi da fare a tirare fuori risultati sempre, nelle vere e anche nelle presunte avversit� che, � inevitabile, capitano entrambe.

Tutto qui. Oltre, a questo punto, non andrei.

Ti saluto

grazie.gif
*


Quoto totalmente quanto scritto e aggiungo solamente che a sconcertare � solo il tuo atteggiamento fatto di critiche "totali" e repentini ripensamenti che fanno supporre che le critiche siano solo provocazioni!
Con stima e senza polemica. wink.gif
efdlim
QUOTE
Senti, ho visto che fai delle foto molto, molto belle, non mi sembra che tu abbia problemi con l'autofocus, se hai la D200 per favore dimmi che impressioni hai avuto sull'autofocus in generale, se ti soddisfa o no, se magari preferisci la D2x...


questo lo hai sritto tu....e se rileggi con calma ti accorgerai che la tua frase finale presuppone che l'autofocus della d200 sia migliore della D2X.....e siccome al Bar ci sono state dicussioni infinite e relative polemiche sulle due macchine, ecco che ti sono arrivati un p� di stop.....sembra che i fessi siano coloro che hanno preso la D2x (m� compreso, ovviamente) e i furbi quelli che hanno preferito la D200...come � ovvio che sia, hanno caratteristiche e prestazioni simili....ma non uguali.
Giusto per fare un piccolo paragone in tema di prestazione...Tra la Ferrari e la Minardi ci sono 2-3 secondi a al giro....ma il budget della Ferrari � 20 volte quello della Minardi....ma quello che costa veramente tanto � il recupero dell'ultimo decimo di secondo....

fabio

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(efdlim @ Jan 14 2006, 11:28 AM)
questo lo hai sritto tu....e se rileggi con calma ti accorgerai che la tua frase finale presuppone che l'autofocus della d200 sia migliore della D2X.....e siccome al Bar ci sono state dicussioni infinite e relative polemiche sulle due macchine, ecco che ti sono arrivati un p� di stop.....sembra che i fessi siano coloro che hanno  preso la D2x (m� compreso, ovviamente) e i furbi quelli che hanno preferito la D200...come � ovvio che sia, hanno caratteristiche e prestazioni simili....ma non uguali.
Giusto per fare un piccolo paragone in tema di prestazione...Tra la Ferrari e la Minardi ci sono 2-3 secondi a al giro....ma il budget della Ferrari � 20 volte quello della Minardi....ma quello che costa veramente tanto � il recupero dell'ultimo decimo di secondo....

fabio
*



Da quello che mi ha risposto Andreotto pare che l'autofocus della D-200 sia "leggermente" inferiore a quello della D2x, mi sarei stupito del contrario. Io ho sempre avuto delle ammiraglie, ma nel digitale proprio non me le posso permettere, nel senso che con il mio budget posso cambiare macchina ogni 3 anni, per� di fascia prosumer. Se me la potevo permettere prendevo la d2x di corsa non ha solo l'autofocus pi� veloce...!
wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.