Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo83
ciao a tutti...sono un fotoamatore digitale novello che ha deciso di compiere il grande passo verso il sensore ( e rimpiango la pellicola wink.gif )...ho appena comprato con moderata soddisfazione la d50 ( s� lo s� e il modello pi� castrato...ma per comiciare) con l'ottica di seria: il 18-55 dx 3.5-5.6 e per quanto possa essere scarso tanto che un mio amico canonista mi ha chiesto se lo avevo trovato nel fustino del detersivo, ho deciso che continuer� per un p� con quello prima di passare a qualcosa di meglio...ma intanto come posso completare il mio seppur minimo corredo? pensavo (per cominciare spendiamo poco) al Nikon 70-300 mm f4-5.6 G AF oppure al Sigma 70-300 mm f4-5.6 Macro...che ne dite? graditi suggerimenti grazie.gif
Ultramontano
55-200 dx e meglio.
ciro207
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 12 2006, 09:59 PM)
...ho appena comprato con moderata soddisfazione la d50
*


Quante stampe hai fatto gi�? In che formato? Come fai a sapere che il tuo obiettivo non rende come vorresti?

QUOTE(Giacomo83 @ Jan 12 2006, 09:59 PM)
un mio amico canonista mi ha chiesto se lo avevo trovato nel fustino del detersivo
*


Perch� lui lavora nel campo dei detersivi biggrin.gif biggrin.gif
Giacomo83
pessimi risultati in controluce (aloni porpora)...troppo scuro ai lati dell'immagine e scarsa qualit� con soggetti non al centro dell'ottica...ghiera diaframmi inesistente e ghiera messa a fuoco giocattolo...ma quello che mi disturba sono i risultati in controluce...
zico53
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 12 2006, 09:59 PM)
e per quanto possa essere scarso tanto che un mio amico canonista mi ha chiesto se lo avevo trovato nel fustino del detersivo,
*




Prova a chiedere al tuo amico canonista dell'omologo obiettivo di canon, quando l'ho buttato il cassonetto si � rifiutato di accoglierlo.
daniele_paoletti
ciao Giacomo,
anche io possiedo una D50 con 18-55 affiancato da 55-200 e come te ho all'inizio peccato un pochino di presunzione, insomma dai retta a ciro, fai qualche scatto in pi� e datti un p� di tempo... troverai maggior risultato con il 18-55

rolleyes.gif
_Lucky_
mi pare che se Sparta piange, Atene non ride di certo.....
i "plastichini" che vengono offerti in kit sia con la D50 che con la omologa dell'altra parrocchia valgono l'uno tanto quanto l'altro, e non danno proprio nulla di cui sorridere ai loro propietari.... sia per le limitazioni ottiche che giacomo ha gia' riscontrato, che per la qualita' meccanica, che per l'ergonomia...
se vuoi fare un deciso salto di qualita' nello stesso range di focali che gia' hai, SPENDENDO POCO, prendi il 18-70 F3.5/4.5 DX che molti stanno vendendo usato a poco ma ancora imballato avendolo "dovuto" acquistare con la D200 in kit. Checche' ne dicano molti e' un obiettivo che vale MOLTO di piu' di quello che costa, e' di moderna progettazione ed e' specifico per il sensore APS, e ti consentira' risultati migliori di quelli che ottieni adesso col "plastichino".
Il 55-200Dx non lo conosco e quindi ti consiglio di chiedere a qualcuno che lo possiede, ma per quanto riguarda il 70-300G, se accetti alcune limitazioni oltre i 200mm, ti consentira' di fare cose egregie, sempre tenendo presente che questo costa circa 150 Euro mentre un 70-200 F2,8 VR ne costa 2400 a listino.... Ci sono parecchie discussioni a riguardo di questo obiettivo, anche recenti,e non e' il caso di ripetersi. Fai qualche ricerca e troverai anche foto scattate con il 70-300G
Infine ricorda che come si dice dalle mie parti: e' 'o mastro che 'ffa 'e fierri, e no 'e fierri che fanno 'o mastro.....
Buona luce
giannizadra
Concordo (per cominciare) sull'accoppiata del 55-200 con il tuo 18-55 Dx, il quale si trova solo nei fustini di qualit�. In quelli che te ne danno tre al prezzo di uno ci mettono invece il pi� scadente (questo � vero !) Canon 18-55 in Kit con la 350D.

Pi� avanti acquisterai Nikkor pi� performanti: ma il 18-55 svolge bene il suo compito. Per il controluce, la prima cosa da fare � tenerci montato il paraluce. Ed evitare il sole in campo.
Scatta in NEF e ottimizza i file con Capture: i risultati ti piaceranno.
Gothos
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 12 2006, 11:03 PM)
pessimi risultati in controluce (aloni porpora)...troppo scuro ai lati dell'immagine e scarsa qualit� con soggetti non al centro dell'ottica...ghiera diaframmi inesistente e ghiera messa a fuoco giocattolo...ma quello che mi disturba sono i risultati in controluce...
*



a cosa ti serve la ghiera diaframmi? hmmm.gif

scarsa qualit� con soggetti non al centro che significa? facci vedere un esempio!!

cdaniel
Ho appena comprato il 55 200DX e devo dire che per quello che lo ho pagato e davvero di ottima qualit�. Infatti possiede due lenti ED ed � apposito per il digitale.
Quindi nettamente meglio 55 200DX rispetto al 70 300g (lo ho provato e devo dire che non sia proprio il massimo laugh.gif ).

Buone foto
Eliantos
QUOTE(giannizadra @ Jan 12 2006, 11:49 PM)
In quelli che te ne danno tre al prezzo di uno ci mettono invece il pi� scadente (questo � vero !) Canon 18-55 in Kit con la 350D.
*



Trovo scandaloso che lo stesso 18-55 venga dato in kit con la pi� blasonata Eos 20D!!!
Giacomo83
grazie a tutti per i consigli! alla ghiera diaframmi ci sono abituato visto che vengo dagli ai e la trovo comunque pi� immediata che il comando della d50...mi spiegate perch� con gli obiettivi ai sulla d50 perdo l'esposimetro? grazie.gif
giannizadra
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 14 2006, 03:46 PM)
grazie a tutti per i consigli! alla ghiera diaframmi ci sono abituato visto che vengo dagli ai e la trovo comunque pi� immediata che il comando della d50...mi spiegate perch� con gli obiettivi ai sulla d50 perdo l'esposimetro? grazie.gif
*



Perch� sulla D50 l'obiettivo non trasmette alla fotocamera il dato dell'apertura max. e non c'� il perno AI (manca l'informazione del diaframma impostato).
giannizadra
QUOTE(Eliantos @ Jan 13 2006, 11:58 AM)
Trovo scandaloso che lo stesso 18-55 venga dato in kit con la pi� blasonata Eos 20D!!!
*



Non essere prevenuto..
E' solo per non fare costare troppo il fustino. rolleyes.gif
Marco_F65
QUOTE(Giacomo83 @ Jan 14 2006, 03:46 PM)
grazie a tutti per i consigli! alla ghiera diaframmi ci sono abituato visto che vengo dagli ai e la trovo comunque pi� immediata che il comando della d50...
*



Conta comunque che ci sono sempre pi� obbiettivi tipo G (cio� senza ghiera dei diaframmi) in giro.
Per usare le ottiche AI/AI-s, mantenendo una certa funzionalit� dell'esposimetro, devi puntare a corpi macchina come D200 o D2H/X.

Per quanto riguarda le tue ottiche nuove potresti puntare o sul 70-300G o sul 55-200DX.

Personalmente io prenderei il primo, dato che comunque (per me) si tratterebbe di un teleobbiettivo di passaggio, quindi meno spendo, meglio �.

Oppure potresti pensare di comprare un 55-200DX e tenenertelo come lente da portare sempre in giro, anche se avrai acquistato qualcosa di pi� "sostanzioso".

Ciao

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.