QUOTE(eutelsat @ May 22 2012, 09:39 PM)

Con il 70-200 e Vr inserito se non scatti con tempi veloci penso che i 1600iso sono plausibili , il 16-35 non lo prendo in considerazione se non per qualche scatto particolare

Certamente la leggerezza fa piacere, ma in certe situazioni c'� poco da fare , o si alzano gli iso o si acquista una lente di maggior qualit�/apertura

Complimenti per il "giocattolino"

Gianni
Tutto ha, per me, una sua logica.
16 35 e 70 200 sound check o situazioni dove puoi stare sul palco.
70 200 e 300 sotto palco.
Ho avuto il 14 24 ed il 24 70.
Sono durati poco li ho venduti quasi subito
Il 16 35 non � certo il 14 24 ma mi ha creato molti meno problemi.
Sono riuscito a fare scatti a mano libera ad 1/8, 1/4 di secondo, ho una mano ringraziando Dio fermissima, che mi hanno lasciato di sasso.
Lenti di maggiore apertura ???
In linea di teorica sono d'accordo con te ma poi la realt� � tutt'altra cosa.
Sono stato per tre anni fotografo di un teatro che aveva un problema serio, la prima fila distava dal palco quasi dieci metri, un teatro enorme da 1300 posti.
Per fotografare usavo spesso il 300 duplicato con un 1,4.
Era drammatico.
Lo appoggiavo allo schienale delle poltrone oppure.....mi strappavo letteralmente i muscoli delle braccia pur di stare fermo e scattare.
Ma cosi si sa...siamo nati per soffrire o .....spendere 8000 euro per il 500 mm.
Ps
il 16 35, per me, � semplicemente splendido.