Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alkmenes
Il mio problema � il seguente: Ho visto/voglio/desidero/cerco/gradirei/magarimeloregalassero un 50 mm... poco importa che sia da 1.2, o 1.4, o 1.8... lo voglio e basta!

Poi per�... leggo alcune recensioni, leggo che vengono fatti confronti tra vari 50 mm di casa Nikkor, nello specifico NIKKOR AIS 50mm f/1.4 contro NIKKOR AI 50mm f/2... e ad un tratto leggo:

"Le prestazioni complessive migliorano abbastanza nettamente a diaframma f/4 ed il trend migliorativo procede fino ad f/8 (il miglior diaframma per questo obiettivo); oltre, la nitidezza inizia ad essere insidiata dalla diffrazione. Decisamente pi� omogeneo e regolare il comportamento del pi� modesto Nikkor Ai 50mm f/2 che esordisce con prestazioni gi� soddisfacenti ad f/2, dove il ridotto macrocontrasto "mimetizza" una risolvenza comunque piuttosto elevata. Ad f/4 l'obiettivo raggiunge prestazioni eccellenti, sia al centro che ai bordi, che migliorano ulteriormente fino ad f/5.6. L'eventuale ulteriore chiusura del diaframma non apporta alcun contributo migliorativo."

Nella mia mente da neofita si accendono un paio di lampadine in serie: se � migliore ad f/8 o se comunque "l'altro" � migliore a f/5.6 (e io ho il classico bundle 18-105 f/5.6)... perch� devo spendere qualche soldino per avere qualcosa che, comunque, darebbe il meglio di s� a diaframmi che ho gi� con lo zoomino di casa?

Allora mi chiedo (perch� la scimmia, a questo punto, sposta il suo interesse) non � meglio se con il 150 euro che avevo preventivato per il 50ino f/1.8 mi compro dei tubi di prolunga con comandi elettronici per sfruttarli con il mio 18-105?

E qui leggo cose contrastanti sul fatto che "assorbono" luce... ma quanta? 1 o 2 stop potrei anche accettarli, e magari anche qualcosina in pi�.. al limite salgo fino ad 800 iso in giornate assolate e problemi non ne ho...

E quindi vi chiedo... se avete un rimedio antiscimmia... Che faccio??? grazie.gif
89stefano89
hai voglia diiii rompere le xxx con tre discussioni biggrin.gif
prendi la versione pi� economica sul mercato 50mm f1,8D, con 150� lo porti a casa nuovo, da f2,8 � nitidissimo, nemmeno paragaonare con il tuo zoom!
Calamastruno
Premetto che non sono un grande esperto, ma ti porto la mia esperienza. Cerco di essere il pi� imparziale possibile, anche se parliamo del mio obiettivo preferito. Io lo uso sulla d200, ma gi� lo adoravo sulla cara d3100. Ottimo per iniziare a fare qualche ritratto e per il prezzo a cui viene venduto � davvero difficile non prenderlo. Bello luminoso e permette di scattare a bassi iso. Bellissimo lo sfocato. Per un ritratto, a f2.8 ottieni un ottimo sfocato e non mi sembra cattivo come obiettivo. Io lo farei l'acquisto biggrin.gif
alkmenes
QUOTE(89stefano89 @ May 21 2012, 04:16 PM) *
hai voglia diiii rompere le xxx con tre discussioni biggrin.gif
prendi la versione pi� economica sul mercato 50mm f1,8D, con 150� lo porti a casa nuovo, da f2,8 � nitidissimo, nemmeno paragaonare con il tuo zoom!


Chiedo venia (ho gi� chiesto alla moderazione di eliminarne due... mi ha inviato TRE volte la stessa discussione e non ho idea del motivo... tra l'altro nemmeno l'antiflood ha funzionato, quindi deduco che fosse un problema del mio PC)

Immaginavo che l'1.8 fosse una buona soluzione... Grazie smile.gif


QUOTE(Calamastruno @ May 21 2012, 04:18 PM) *
Premetto che non sono un grande esperto, ma ti porto la mia esperienza. Cerco di essere il pi� imparziale possibile, anche se parliamo del mio obiettivo preferito. Io lo uso sulla d200, ma gi� lo adoravo sulla cara d3100. Ottimo per iniziare a fare qualche ritratto e per il prezzo a cui viene venduto � davvero difficile non prenderlo. Bello luminoso e permette di scattare a bassi iso. Bellissimo lo sfocato. Per un ritratto, a f2.8 ottieni un ottimo sfocato e non mi sembra cattivo come obiettivo. Io lo farei l'acquisto biggrin.gif


Grazie mille... Dubbi fugati, quindi smile.gif

Per le macro mi affider� ancora per un po' alle fedeli ed economiche lenti addizionali biggrin.gif
89stefano89
ps attenzione al motore di maf! le vecchie versioni non lo hanno
89stefano89
diciamo che su dx il 50 � un po�ne carne ne pesce, per interni � lunghetto, per esterni � cortino... per� la qualit� prezzo � impagabile.
lascia perdere l�f1,8 perch� l�immagine � a dir poco morbida, ma � dato risaputo. mentre a 2,8, diventa veramente tagliente e soprattutto divertente.
anche io ho il 18-105 e da quando ho preso il 50 praticamente non lo monto pi� se non in rari casi
alkmenes
QUOTE(89stefano89 @ May 21 2012, 04:31 PM) *
diciamo che su dx il 50 � un po�ne carne ne pesce, per interni � lunghetto, per esterni � cortino... per� la qualit� prezzo � impagabile.
lascia perdere l�f1,8 perch� l�immagine � a dir poco morbida, ma � dato risaputo. mentre a 2,8, diventa veramente tagliente e soprattutto divertente.
anche io ho il 18-105 e da quando ho preso il 50 praticamente non lo monto pi� se non in rari casi


So bene che con la somma che ho intenzione di spendere prender� un "manuale" in tutti i sensi.

Sono un neofita del digitale, ma da "giovane" praticavo la fotografia con qualche piccola reflex e un paio di biottiche... il manuale non mi spaventa, ed anzi sar� un'occasione per ottenere qualche foto meno "perfetta", che in alcune circostanze mi alletta parecchio.

Grazie per i consigli preziosi e per l'aiuto nello sconfiggere 'sta scimmia ribelle biggrin.gif
hroby7
QUOTE(alkmenes @ May 21 2012, 04:05 PM) *
Il mio problema � il seguente: Ho visto/voglio/desidero/cerco/gradirei/magarimeloregalassero un 50 mm... poco importa che sia da 1.2, o 1.4, o 1.8... lo voglio e basta!


Se vuoi te lo regalo io

Forse/probabilmente/magari/sicuramente...no

tongue.gif

Ciao
Roberto
89stefano89
attento perch� a f 2,8 focheggiare in manuale con quelle ottiche � difficilissimo
1) dal mirino delle reflex salvo fx, si vede fuori poco
2) sei senza stigmometro, vai solo ad occhio
3) la pdc � ridottissima e nei primi piani il soggetto si muove
4) la ghiera della maf di questi obiettivi non studiati per focheggiare a mano � PESSIMA, imprecisa, al tatto plasticosa, non sta ferma, senza frizione... nulla a che vedere con un obiettivo manuale in cui hai anche un certo feeling.

quindi rischi di avere moltissime foto sfocate.
cmq con pochi euro in pi�, meno di 50 se non ricorod male prendi il G che se non sbaglio ha il motore di maf, e se a posto.

io ho scattato qualche mese in manuale con la pellicola ma l�obiettivo era studiato per la maf manuale, il tatto era buono, il mirino era luminoso e ad immagine spezata, facile coglierlo al volo, se usi una d3100 o di quell�ordine li che il mirino � davvero microscopico diventa quasi impossibile
maurizio angelin
QUOTE(alkmenes @ May 21 2012, 04:05 PM) *
... poco importa che sia da 1.2, o 1.4, o 1.8...


Cerchiamo di non mescolare Sacro e profano per cortesia texano.gif
L'1.2 costituisce un Universo a parte rispetto agli altri due.
Assolutamente imparagonabili dalla costruzione alla resa e, soprattutto, all'Anima.

Maggiori dettagli li troverai nel Club:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=251792

Certamente non � un vetro per tutti perch� pu� non piacere.
Ma se piace.....
Ciao

Maurizio
MrFurlox
QUOTE(alkmenes @ May 21 2012, 04:37 PM) *
So bene che con la somma che ho intenzione di spendere prender� un "manuale" in tutti i sensi.

Sono un neofita del digitale, ma da "giovane" praticavo la fotografia con qualche piccola reflex e un paio di biottiche... il manuale non mi spaventa, ed anzi sar� un'occasione per ottenere qualche foto meno "perfetta", che in alcune circostanze mi alletta parecchio.

Grazie per i consigli preziosi e per l'aiuto nello sconfiggere 'sta scimmia ribelle biggrin.gif


scusa ma non hai parlato di 150 � ???

con quella cifra ci esce un bel AF-S 50 f/1.8 usato semi nuovo o nuovo import ( forse qualche euro di pi� ci vuole ) , non perdi nulla a f/1.8 � molto meno morbido della versione AF-D e chiudendo di uno stop � una lama .... what else ?


Marco

alkmenes
QUOTE(maurizio angelin @ May 21 2012, 04:57 PM) *
Cerchiamo di non mescolare Sacro e profano per cortesia texano.gif
L'1.2 costituisce un Universo a parte rispetto agli altri due.
Assolutamente imparagonabili dalla costruzione alla resa e, soprattutto, all'Anima.

Maggiori dettagli li troverai nel Club:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=251792

Certamente non � un vetro per tutti perch� pu� non piacere.
Ma se piace.....
Ciao

Maurizio



No no, per carit�, non volevo assolutamente sminuire le eccellenti qualit� dell'1.2. Dico solo che ai miei "livelli", non avrebbe senso prendere un'ottica cos� avanzata. Insomma, sono un dilettante davvero in tutti i sensi, e affrontare spese per un parco ottiche (sicuramente eccellente) ampio e variegato metterebbe seriamente in crisi sia il portafogli che l'armonia familiare biggrin.gif

Dar� un'occhiata al thread, comunque... e intanto incamero i preziosi consigli di tutti.


QUOTE(MrFurlox @ May 21 2012, 05:03 PM) *
scusa ma non hai parlato di 150 � ???

con quella cifra ci esce un bel AF-S 50 f/1.8 usato semi nuovo o nuovo import ( forse qualche euro di pi� ci vuole ) , non perdi nulla a f/1.8 � molto meno morbido della versione AF-D e chiudendo di uno stop � una lama .... what else ?
Marco


Mi piacerebbe qualcosa di nuovo, a dire il vero... � la mia prima reflex digitale, ho iniziato con una macchina che mi sembra "seria" (D90), e al ritmo di foto che faccio io (8.000 l'anno, circa) credo che andr� avanti per un bel po' a tenerla.. per� non saprei... l'usato, finch� posso, preferisco evitarlo.
MrFurlox
QUOTE(alkmenes @ May 21 2012, 05:28 PM) *
Mi piacerebbe qualcosa di nuovo, a dire il vero... � la mia prima reflex digitale, ho iniziato con una macchina che mi sembra "seria" (D90), e al ritmo di foto che faccio io (8.000 l'anno, circa) credo che andr� avanti per un bel po' a tenerla.. per� non saprei... l'usato, finch� posso, preferisco evitarlo.



bhe da come scrivevi ( e visto che gli Ai/Ai-s si comprano al 99% usati ) sembrava che considerassi anche l' usato comunque il 50inoG nuovo import si trova fra le 180 e le 190 wink.gif


Marco
alkmenes
QUOTE(MrFurlox @ May 21 2012, 05:35 PM) *
bhe da come scrivevi ( e visto che gli Ai/Ai-s si comprano al 99% usati ) sembrava che considerassi anche l' usato comunque il 50inoG nuovo import si trova fra le 180 e le 190 wink.gif
Marco


Beh... magari, se non arreco troppo disturbo e se qualcuno volesse indicarmi cosa devo controllare, per l'usato, mi posso interessare anche all'acquisto di un buon usato, naturalmente.

E' che la "paura" dell'acquisto sbagliato � sempre dietro l'angolo...
MrFurlox
QUOTE(alkmenes @ May 21 2012, 06:01 PM) *
Beh... magari, se non arreco troppo disturbo e se qualcuno volesse indicarmi cosa devo controllare, per l'usato, mi posso interessare anche all'acquisto di un buon usato, naturalmente.

E' che la "paura" dell'acquisto sbagliato � sempre dietro l'angolo...



trovare un buon usato non � cos� difficile ... anzi !

prima di tutto l' aspetto esteriore se � senza segni molto probabilmente � stato trattato bene e non ha difetti , controlla che il diaframma apra e chiuda bene , che la ghiera di maf scorra fluida senza impuntature , poi lo attacchi alla reflex e fai quache scatto a vari diaframmi e vedifichi che non avvia problemi di front/back focus con la tua reflex e non avvia problemi di sovra/sotto esposizione . se ti pu� consolare prendo praticamente tutti gli obiettivi usati wink.gif laugh.gif


Marco
alkmenes
QUOTE(MrFurlox @ May 21 2012, 06:23 PM) *
trovare un buon usato non � cos� difficile ... anzi !

prima di tutto l' aspetto esteriore se � senza segni molto probabilmente � stato trattato bene e non ha difetti , controlla che il diaframma apra e chiuda bene , che la ghiera di maf scorra fluida senza impuntature , poi lo attacchi alla reflex e fai quache scatto a vari diaframmi e vedifichi che non avvia problemi di front/back focus con la tua reflex e non avvia problemi di sovra/sotto esposizione . se ti pu� consolare prendo praticamente tutti gli obiettivi usati wink.gif laugh.gif
Marco


Thanks...

Ovviamente FF e BF li verifico direttamente sul display... o mi devo portare appresso il laptop? biggrin.gif
89stefano89
QUOTE(maurizio angelin @ May 21 2012, 04:57 PM) *
Cerchiamo di non mescolare Sacro e profano per cortesia texano.gif


ehehheheh si hai ragione, i miei post erano riferiti ad un pubblico di squattrinati smile.gif
grazianoguerini
Aggiungerei, visto che non te l'hanno detto, che con la D90 vai tranquillo su tutte le lenti, poich� avendo il motore interno, puoi usare tutti i 50 nominati in autofocus smile.gif

Detto ci�, se vuoi una qualit� decisamente maggiore, credo che intorno ai 250 euro potresti trovare da qualche parte un 50 f1.4G usato, ed � tutta un'altra storia rispetto ad un 1.8, che tra l'altro possiedo ed � un'ottima lente in relazione al suo prezzo, ma che come ti han detto, fino a f2.5/2.8 � piuttosto morbido

ciao
alkmenes
QUOTE(grazianoguerini @ May 22 2012, 07:56 AM) *
Aggiungerei, visto che non te l'hanno detto, che con la D90 vai tranquillo su tutte le lenti, poich� avendo il motore interno, puoi usare tutti i 50 nominati in autofocus smile.gif

Detto ci�, se vuoi una qualit� decisamente maggiore, credo che intorno ai 250 euro potresti trovare da qualche parte un 50 f1.4G usato, ed � tutta un'altra storia rispetto ad un 1.8, che tra l'altro possiedo ed � un'ottima lente in relazione al suo prezzo, ma che come ti han detto, fino a f2.5/2.8 � piuttosto morbido

ciao


Si, del motore interno lo sapevo (� stata scelta anche per questo), e inizio a prendere in seria considerazione l'idea di un usato... magari mi rivolger� ad un negoziante a cui possa chiedere di provare l'oggetto...
89stefano89
ah pardon pensavo non avessi una d90!
guarda il 50 ino � piccolo compatto leggero meccanicamente e otticamente """""banale""""" diciamo che � indistruttibile, secondo me se lo prendi qul mercatino del forum stai tranquillo che MOLTO difficilmente ti arriva un ottica ridotta male
alkmenes
QUOTE(89stefano89 @ May 22 2012, 10:04 AM) *
ah pardon pensavo non avessi una d90!
guarda il 50 ino � piccolo compatto leggero meccanicamente e otticamente """""banale""""" diciamo che � indistruttibile, secondo me se lo prendi qul mercatino del forum stai tranquillo che MOLTO difficilmente ti arriva un ottica ridotta male


Ho gi� visto qualcosa.. ma molti son scambi a mano... e non nella mia zona, purtroppo.

Comunque, nel frattempo giro anche sul sito di casa Nikon per vedere le differenze tra i vari 50ini... Dando ormai per esclusa la possibilit� del f/1.2, purtroppo, l'occhio mi cade tra un 1.8G (AF) e il valido 1.4... che OVVIAMENTE ha 9 lamelle anzich� 7, ecc.ecc.ecc.

Ma uno costerebbe circa la met� dell'altro (con poche decine di caff� di differenza) e quindi la scelta si fa difficile...

"Svenarsi" per un 1.4 di cui, probabilmente, non apprezzerei le migliori qualit� ottiche, o "accontentarsi" di un 1.8?

E grazie sempre per i consigli...
FrancescoAmbuchi
AFS 1.8G e vivi felice
alkmenes
QUOTE(FrancescoAmbuchi @ May 22 2012, 12:35 PM) *
AFS 1.8G e vivi felice


Thanks! (E mi sa che opter� per quello... non me ne voglia chi mi ha consigliato il meglio, naturalmente)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.